Entra

View Full Version : Google taglia il prezzo di Nexus 4: in arrivo il nuovo modello?


Redazione di Hardware Upg
28-08-2013, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-taglia-il-prezzo-di-nexus-4-in-arrivo-il-nuovo-modello_48397.html

Conferma indiretta che Google sia al lavoro su Nexus 5 viene dal taglio nei prezzi dello smartphone Nexus 4 praticato nel mercato nord americano

Click sul link per visualizzare la notizia.

Opteranium
28-08-2013, 11:39
non fa per me, nemmeno a quel (seppur ottimo) prezzo.

Batteria non removibile, niente micro-sd, vetro posteriore al posto del buon vecchio policarbonato, schermo lcd anziché oled... a parte la comune assenza della memoria esterna, continuo a vederlo come un involuzione rispetto al mitico galaxy nexus

maxyteo
28-08-2013, 11:48
non fa per me, nemmeno a quel (seppur ottimo) prezzo.

Batteria non removibile, niente micro-sd, vetro posteriore al posto del buon vecchio policarbonato, schermo lcd anziché oled... a parte la comune assenza della memoria esterna, continuo a vederlo come un involuzione rispetto al mitico galaxy nexus

Come rapporto qualitá/prezzo credo che oggettivamente sia ottimo , poi ovvio ognuno ha le sue esigenze

nickmot
28-08-2013, 11:49
Invece secondo me a quel prezzo non hanno senso di esistere gli altri device android.
Si salvano solo modelli con caratteristiche particolari (molto compatti, con qwerty fisica, rugged, cameraphone), ma se uno vuole una padella di plastica da xmila pollici questo è ciò che si deve guardare.

Hal2001
28-08-2013, 11:50
Siamo d'accordo ma se fosse costato anche noi 200€ ne avrei preso almeno due in famiglia.
Al prezzo di 400€ invece li ho fatti marcire sullo scaffale.

Tedturb0
28-08-2013, 12:02
a 199 dollari ne compro uno domani! dove ? dove? dove? :fagiano:

devilred
28-08-2013, 12:10
Siamo d'accordo ma se fosse costato anche noi 200€ ne avrei preso almeno due in famiglia.
Al prezzo di 400€ invece li ho fatti marcire sullo scaffale.

ma scusa ! io lo trovo su amazon.de a 349€ gia da un sacco di tempo, se lo abbassano a 250 lo prendo al volo.

eaman
28-08-2013, 12:26
Non e' l'ideale neanche per me, ma sui 200e (prima si trovava in rete a 310e il 16gb) uno lo si puo' sempre comprare. Magari da tenere in attesa per i regai di natale: nexus niente problemi e aggiornamenti assicurati.

MARROELLO
28-08-2013, 12:42
non fa per me, nemmeno a quel (seppur ottimo) prezzo.

Batteria non removibile, niente micro-sd, vetro posteriore al posto del buon vecchio policarbonato, schermo lcd anziché oled... a parte la comune assenza della memoria esterna, continuo a vederlo come un involuzione rispetto al mitico galaxy nexus

A parte le esigenze particolari che ovviamente ognuno ha, ma con 200 euro cosa si può prendere secondo te che vale di più ?
Mi spiego: neanche a me piace la batteria fissa e l'assenza di microsd, ma posso anche soprassedere se devi spendere più del doppio per avere un terminale equivalente con queste 2 caratteristiche in più ! cosa dici ?

Itacla
28-08-2013, 12:51
Ma non c'è nemmeno da discutere... a questo prezzo è un Best Buy assoluto.
Tutti gli altri telefoni di quella fascia al confronto impallidiscono..

speriamo che anche il prezzo italiano scenda velocemente

Dr.Adder
28-08-2013, 12:53
a 250 euro è decisamente interessante. cmq io sto col mio caro vecchio (ma neanche troppo) Galaxy S2 ....

drak69
28-08-2013, 12:56
Un Nexus ad un prezzo da telefonino cinese 0.0 spaventoso

recoil
28-08-2013, 13:03
a 250 euro lo comprerei senza pensarci due volte, mi sembra un rapporto qualita' prezzo eccellente!

roccia1234
28-08-2013, 13:09
A quel prezzo è a dir poco eccezionale :eek: .

Anche il mercato dell'usato dovrà adeguarsi.

Silver_HeY
28-08-2013, 13:12
anche io ho un S2, e la mancanza della microsd è l'unica cosa che al momento mi frena...

Opteranium
28-08-2013, 13:17
A parte le esigenze particolari che ovviamente ognuno ha, ma con 200 euro cosa si può prendere secondo te che vale di più ?
Mi spiego: neanche a me piace la batteria fissa e l'assenza di microsd, ma posso anche soprassedere se devi spendere più del doppio per avere un terminale equivalente con queste 2 caratteristiche in più ! cosa dici ?
infatti lo dico a malincuore, perché è un prezzo favoloso e alla fine si tratta di un terminale più che valido.
Il problema è che mi sono lasciato sfuggire un'occasione d'oro col galaxy nexus nell'attesa del modello successivo e sono rimasto fregato, dato che hanno fatto un prodotto pressoché uguale e per certi versi inferiore.
O mando giù il rospo delle "pecche" e ne prendo uno a prezzo ribassato, oppure aspetto il 5, sperando stavolta che facciano le cose per bene

Sapo84
28-08-2013, 13:52
Il problema è che mi sono lasciato sfuggire un'occasione d'oro col galaxy nexus nell'attesa del modello successivo e sono rimasto fregato, dato che hanno fatto un prodotto pressoché uguale e per certi versi inferiore.

Va bene la soggettività, ma come si fa a definire il 4 pressoché uguale e per certi versi inferiore al Galaxy Nexus, nonostante sia nettamente più veloce, costruito molto meglio e abbia uno schermo anni luce superiore...
Poi se tu preferisci la plasticaccia al vetro o Pentile (uno dei peggiori) ad un ottimo LCD è un'altra questione, ma i due telefoni non sono uguali neanche per sbaglio.

Atom73
28-08-2013, 13:55
è veramente incredibile che non aprano lo store anche in Italia.
Io ho il nexus 4 da dicembre 2012 (preso in USA) e non lo cambierà se non per un altro nexus (qualunque cosa sarà). Felicissimo di questo telefono, veramente una bomba.

nickmot
28-08-2013, 13:56
infatti lo dico a malincuore, perché è un prezzo favoloso e alla fine si tratta di un terminale più che valido.
Il problema è che mi sono lasciato sfuggire un'occasione d'oro col galaxy nexus nell'attesa del modello successivo e sono rimasto fregato, dato che hanno fatto un prodotto pressoché uguale e per certi versi inferiore.
O mando giù il rospo delle "pecche" e ne prendo uno a prezzo ribassato, oppure aspetto il 5, sperando stavolta che facciano le cose per bene

Mi sa che dovrai dimenticarti lo slot SD sul nexus.
SD significa dover supportare FAT32 e quindi dover pagare le royalties a MS.

Magari per la batteria possono ripensarci, ma se lo produce LG non credo, è andata il quella direzione su tutti i suoi dispositivi ed anche il mio motorola ha la batteria non sostituibile, quindi non spererei troppo nemmeno in quella.
Ad oggi mi pare sia rimasta solo samsung (anche huawei ha batteria fissa su qualche modello, credo) a proporla, ma escludo che Google gli affidi un nexus a breve, Samsung è ingombrante, troppo ingombrante anche per Mountain View.

gpat
28-08-2013, 14:29
Spero che questo anno apriranno lo store anche in Italia, la loro mancanza è clamorosa.
Cellulare spettacolare a quel prezzo, non capisco come facciano a non andarci in perdita.

Se quest'anno aprono lo store qui in Italia, e il nuovo nexus migliora la batteria (vero tallone d'Achille) per me hanno sbancato.

roccia1234
28-08-2013, 14:50
Spero che questo anno apriranno lo store anche in Italia, la loro mancanza è clamorosa.
Cellulare spettacolare a quel prezzo, non capisco come facciano a non andarci in perdita.

Se quest'anno aprono lo store qui in Italia, e il nuovo nexus migliora la batteria (vero tallone d'Achille) per me hanno sbancato.

O forse sono gli altri che vogliono guadagnarci parecchio ;)

Mparlav
28-08-2013, 16:18
Si trova a 329 euro spedito l'N4 garanzia italia, ma lo shop che lo offre a quesl prezzo, ha finito quelli garanzia europa la settimana scorsa.
Chissà, magari la settimana prossima se ne usciranno con un'offerta da 250 euro o giù di lì :)
Il miglior rapporto qualità/prezzo/prestazioni sul mercato, aumenta il suo divario sui concorrenti.

Capozz
28-08-2013, 16:27
Spero che questo anno apriranno lo store anche in Italia, la loro mancanza è clamorosa.
Cellulare spettacolare a quel prezzo, non capisco come facciano a non andarci in perdita.

Se quest'anno aprono lo store qui in Italia, e il nuovo nexus migliora la batteria (vero tallone d'Achille) per me hanno sbancato.

Il problema è sempre il solito: tasse troppo alte. Vendere un telefono del genere a 200 euro in Italia, con la tassazione attuale, significa andare in perdita, ergo non lo fanno.

Opteranium
28-08-2013, 16:57
Va bene la soggettività, ma come si fa a definire il 4 pressoché uguale e per certi versi inferiore al Galaxy Nexus, nonostante sia nettamente più veloce, costruito molto meglio e abbia uno schermo anni luce superiore...
Poi se tu preferisci la plasticaccia al vetro o Pentile (uno dei peggiori) ad un ottimo LCD è un'altra questione, ma i due telefoni non sono uguali neanche per sbaglio.
li ho avuti per le mani entrambi, saranno impressioni ma lo schermo samsung mi è risultato più riposante per gli occhi. Per quanto riguarda il policarbonato, dato che ho le mani a saponetta, meglio qualcosa di meno suscettibile a rotture (per la serie, un solo lato in vetro basta e avanza).
Sulla velocità non ho molte pretese.. entrambi sono dual core, con 1 gb di ram e 16 di disco, più che sufficienti per le mie esigenze.

ergo.. ;)

Tat0
28-08-2013, 17:01
199 usd se uno ha un amico in america che glie lo procura vuol dire 149 € per un N4.

Prezzo incredibile secondo me :eek:

Mparlav
28-08-2013, 17:24
Messo uno accanto all'altro, l'i9250 non riesce a primeggiare sull'E960 (per inciso, quad core 2GB di ram) sotto nessun punto di vista e non potrebbe essere altrimenti.

Così come non mi aspetto che un Nexus 5 possa far rimpiangere un Nexus 4, specie se mutua la maggior parte delle specifiche dell'LG G2, ma ai "canonici" 299-350 euro.

Capozz
28-08-2013, 17:26
li ho avuti per le mani entrambi, saranno impressioni ma lo schermo samsung mi è risultato più riposante per gli occhi. Per quanto riguarda il policarbonato, dato che ho le mani a saponetta, meglio qualcosa di meno suscettibile a rotture (per la serie, un solo lato in vetro basta e avanza).
Sulla velocità non ho molte pretese.. entrambi sono dual core, con 1 gb di ram e 16 di disco, più che sufficienti per le mie esigenze.

ergo.. ;)

Veramente il nexus 4 è quad core Krait, ha 2 giga di ram e gpu Adreno 320, il galaxy è dual core cortex A9, ha 1 giga di ram e la gpu è una PowerVR SGX540, la differenza di potenza è tanta :asd:

Opteranium
28-08-2013, 17:44
Veramente il nexus 4 è quad core Krait, ha 2 giga di ram e gpu Adreno 320, il galaxy è dual core cortex A9, ha 1 giga di ram e la gpu è una PowerVR SGX540, la differenza di potenza è tanta :asd:
possibile che mi sia illuso per tutto questo tempo? :eek: Eppure è vero, non ho scusanti.. sarò costretto a rivedere alcune posizioni!

mrctrgcrg
28-08-2013, 18:25
Ragazzi ma io che sono negli stati uniti ho possibilita di acquistarlo in un negozio fisico?

Gylgalad
28-08-2013, 19:07
Il problema è sempre il solito: tasse troppo alte. Vendere un telefono del genere a 200 euro in Italia, con la tassazione attuale, significa andare in perdita, ergo non lo fanno.

ti riferisci all'iva?

Capozz
28-08-2013, 19:57
ti riferisci all'iva?

Non è solo un problema di iva, quanto di oneri sugli utili d'impresa.

http://www.pmi.it/impresa/contabilita-e-fisco/articolo/55777/tasse-sulle-imprese-litalia-nel-confronto-internazionale.html

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-07-05/pressione-fiscale-imprese-minori-230913.shtml?uuid=AbYi1kBI

gpat
28-08-2013, 20:21
Potrebbero benissimo aggirare le tasse come fa Amazon... Oppure trovare qualche altra soluzione... Manca semplicemente la volontà da parte loro... Molto grave in un mercato come quello italiano.

Gylgalad
28-08-2013, 20:27
Potrebbero benissimo aggirare le tasse come fa Amazon... Oppure trovare qualche altra soluzione... Manca semplicemente la volontà da parte loro... Molto grave in un mercato come quello italiano.

stavo pensando la stessa cosa

Personaggio
28-08-2013, 20:32
C'è l'iva del 21% contro la VAT americana del 10%, poi in più abbiamo l'equo compenso che dipende dalla capacità della memoria di massa (6€ per 16GB, 7.50€ per 32 e 10.50€ per 64), ed infine le tasse che google dovrà pagare: IRPEG (43% dell'utile) e l'IRAP (tra il 3 ed il 5% del fatturato a seconda della Regione) contro un complessivo 20% degli utili negli USA.

WarSide
29-08-2013, 00:24
C'è l'iva del 21% contro la VAT americana del 10%, poi in più abbiamo l'equo compenso che dipende dalla capacità della memoria di massa (6€ per 16GB, 7.50€ per 32 e 10.50€ per 64), ed infine le tasse che google dovrà pagare: IRPEG (43% dell'utile) e l'IRAP (tra il 3 ed il 5% del fatturato a seconda della Regione) contro un complessivo 20% degli utili negli USA.

Il play store c'è in germania e lì l'iva è al 20%, l'equo compenso esiste anche in germania, l'irpeg (volevi dire l'IRES immagino :)) google praticamente non la paga, perché il fatturato lo spostano in irlanda dove la tassazione fa ridere. Resta solo l'irap, da quella non si scampa perché viene calcolata sul fatturato.

Lo stesso discorso lo si può fare per la francia, dove il nexus viene venduto.

Parliamoci chiaro, Google non vende il nexus in italia e spagna perché non sono scemi, perché hanno le statistiche di vendita delle app, perché hanno visto quante persone hanno legato la propria CC all'account google, perché siamo con l'acqua alla gola come paese e, pertanto, meno inclini a spendere per app & Co. Siamo il paese dove gente quasi accende mutui per comprarsi un S4 o un HTC One o un iphone e poi inorridisce quando vede che deve sborsare 0,99€ per poter usare whatsapp.

Aprite gli occhi, Google non vende qui il nexus a prezzo di costo perché non ne trarrebbe alcun vantaggio; Google i soldi li fa con il software e se non c'è ritorno da quello tanto vale non fare operazioni commerciali del genere, con le quali comunque fai storcere il naso ai tuoi "partner-competitor" che ti hanno permesso di crescere in market share.

Nessuno regala nulla, Google non è una Onlus o non sarebbe arrivata dov'è ;)

Capozz
29-08-2013, 00:35
Il play store c'è in germania e lì l'iva è al 20%, l'equo compenso esiste anche in germania, l'irpeg (volevi dire l'IRES immagino :)) google praticamente non la paga, perché il fatturato lo spostano in irlanda dove la tassazione fa ridere. Resta solo l'irap, da quella non si scampa perché viene calcolata sul fatturato.

Lo stesso discorso lo si può fare per la francia, dove il nexus viene venduto.

Parliamoci chiaro, Google non vende il nexus in italia e spagna perché non sono scemi, perché hanno le statistiche di vendita delle app, perché hanno visto quante persone hanno legato la propria CC all'account google, perché siamo con l'acqua alla gola come paese e, pertanto, meno inclini a spendere per app & Co. Siamo il paese dove gente quasi accende mutui per comprarsi un S4 o un HTC One o un iphone e poi inorridisce quando vede che deve sborsare 0,99€ per poter usare whatsapp.

Aprite gli occhi, Google non vende qui il nexus a prezzo di costo perché non ne trarrebbe alcun vantaggio; Google i soldi li fa con il software e se non c'è ritorno da quello tanto vale non fare operazioni commerciali del genere, con le quali comunque fai storcere il naso ai tuoi "partner-competitor" che ti hanno permesso di crescere in market share.

Nessuno regala nulla, Google non è una Onlus o non sarebbe arrivata dov'è ;)

Veramente il nexus in spagna lo vende, e li stanno con l'acqua alla gola molto più di noi, quindi il punto del discorso non è assolutamente quello. Semplicemente qui da noi ci sono molte più tasse e c'è anche un casino normativo allucinante.

WarSide
29-08-2013, 00:38
Veramente il nexus in spagna lo vende.

Ah bene, ero rimasto indietro, quindi anche in spagna son messi meglio, andiamo bene :doh:

robertogl
29-08-2013, 08:28
Veramente il nexus in spagna lo vende, e li stanno con l'acqua alla gola molto più di noi, quindi il punto del discorso non è assolutamente quello. Semplicemente qui da noi ci sono molte più tasse e c'è anche un casino normativo allucinante.

Quoto, per quel che ne sappiamo Google potrebbe aver fatto richiesta di poter aprire lo store nel 2009 da noi, perciò considerando la media di 10 anni in Italia...emh... :stordita:

Trotto@81
29-08-2013, 21:06
Nessuno ha ricordato che il Galaxy Nexus non era nemmeno un telefono, il Nexus 4 invece ha una qualità audio in chiamata da fisso.
Tutti sono fissati con Samsung e HTC, ma quando provano il mio rimangono stupefatti dalla velocità e dalla fluidità, oltre a sottolineare che è molto bello e ben fatto.
Solo pochi possono capire cosa vuol dire Nexus.

gpat
03-09-2013, 07:08
Ma neanche servirebbe un Play Store italiano, basterebbe aggiungere "Italia" al menu delle nazioni di spedizione... Non ci sono scusanti.