osammot81
28-08-2013, 11:11
Salve a tutti, come da titolo vorrei condividere con voi l'esperienza avuta (tuttora in corso) con tablet aventi sistema operativo Windows 8. La riflessione nasce dal fatto che sarei interessato all'acquisto di questo prodotto. Vedi due righe sotto.
Tralasciamo il fatto che sarebbe un capriccio dettato dal semplice desiderio di cambiare PC e non è del prodotto in sé che vorrei parlare.
http://www.dell.com/it/aziende/p/xps-12-9q33/fs
Attualmente possiedo un tablet Asus VivoTab Smart ma l'esperienza touch è tutt'altro che positiva. Direi frustrante più che altro. Sono troppe le occasioni in cui mi ritrovo a dover pigiare sullo schermo la stessa icona una decina di volte per farla riconoscere al sistema. Non parliamo poi della navigazione Internet: muoversi agilmente tra le pagine è cosa impossibile. Così eccomi lì, con il mio bel tablet e un altrettanto bel mouse collegato in bluetooth. Ottima soluzione direi. Appiccicaci pure una tastiera perché quella di Windows 8 copre mezzo schermo allora, per dirla alla Antonio Ornano: "Ti puzza proprio la vita".
Ho anche provato con una di quelle penne con la punta in gomma, ma non è molto più sottile del mio dito, quindi...
Ricordo però che l'esperienza touch avuta con il tablet Asus EP121 fu tutt'altro che negativa, anzi. Purtroppo però l'autonomia era del tipo che dovevi portarti dietro un generatore perché in 3 ore era morto e ci potevi cucinare le uova dalle temperature che raggiungeva.
Ora mi chiedo. Quanto senso ha un tablet se poi non lo posso usare da tablet perché ci devo collegare per forza un mouse per avere qualcosa di decente con cui smanettare? Dove sta l'inghippo? Nel sistema operativo, nel tipo di prodotto? Sinceramente non lo so e questa incertezza non mi farà di certo spendere 1400 euro per un tablet che poi dovrò usare con mouse perché qualcosa non legge il mio dito. Per la cronaca, non ho subito traumi alle dita, quindi escludo che il problema sia quello.
Non chiedetemi perché Windows 8. Lo so mi voglio male e sono masochista, ma a me piace così.
E la vostra esperienza com'è stata? Positiva, frustrante o una via di mezzo?
Tralasciamo il fatto che sarebbe un capriccio dettato dal semplice desiderio di cambiare PC e non è del prodotto in sé che vorrei parlare.
http://www.dell.com/it/aziende/p/xps-12-9q33/fs
Attualmente possiedo un tablet Asus VivoTab Smart ma l'esperienza touch è tutt'altro che positiva. Direi frustrante più che altro. Sono troppe le occasioni in cui mi ritrovo a dover pigiare sullo schermo la stessa icona una decina di volte per farla riconoscere al sistema. Non parliamo poi della navigazione Internet: muoversi agilmente tra le pagine è cosa impossibile. Così eccomi lì, con il mio bel tablet e un altrettanto bel mouse collegato in bluetooth. Ottima soluzione direi. Appiccicaci pure una tastiera perché quella di Windows 8 copre mezzo schermo allora, per dirla alla Antonio Ornano: "Ti puzza proprio la vita".
Ho anche provato con una di quelle penne con la punta in gomma, ma non è molto più sottile del mio dito, quindi...
Ricordo però che l'esperienza touch avuta con il tablet Asus EP121 fu tutt'altro che negativa, anzi. Purtroppo però l'autonomia era del tipo che dovevi portarti dietro un generatore perché in 3 ore era morto e ci potevi cucinare le uova dalle temperature che raggiungeva.
Ora mi chiedo. Quanto senso ha un tablet se poi non lo posso usare da tablet perché ci devo collegare per forza un mouse per avere qualcosa di decente con cui smanettare? Dove sta l'inghippo? Nel sistema operativo, nel tipo di prodotto? Sinceramente non lo so e questa incertezza non mi farà di certo spendere 1400 euro per un tablet che poi dovrò usare con mouse perché qualcosa non legge il mio dito. Per la cronaca, non ho subito traumi alle dita, quindi escludo che il problema sia quello.
Non chiedetemi perché Windows 8. Lo so mi voglio male e sono masochista, ma a me piace così.
E la vostra esperienza com'è stata? Positiva, frustrante o una via di mezzo?