PDA

View Full Version : recupero albero file da hd esterno


exzR
28-08-2013, 09:32
ciao a tutti, spero sia la sezione giusta... ho cercato molti post ma non ho ancora ben capito se quello che vorrei fare è possibile o no e spero che qualcuno di voi riesca a darmi delucidazioni o consigli :D

in poche parole ho un hd esterno westerndigital da 500gb di una mia amica. aveva salvato sopra 12 anni di foto e video (geniale) e suppongo avesse un'unica partizione da 500gb con circa 32gb occupati. in seguito a un "ripristino fatto male di windows 8" si è ritrovata con una partizione da 32gb chiamata ripristino e il resto dello spazio non allocato.
Vorrei capire se fosse possibile riscrivendo l'mbr, bootsec (che non ho ancora capito bene a cosa serve, pensavo per il boot di un S.O ma cosi non sembra..) o in qualche modo la tabella delle partizioni, ricostruire l'abero dei file e far tornare l'hd allo stato precedente (ovviamente senza alcuni file che vengono forzatamente persi quando si modificano le partizioni o si riscrive sopra). ho provato ontrack easy recovery testdisk e photorec. siccome con i suddetti programmi riesco brutalmente a recuperare 29 gb di foto e video che si vedono quindi integri, ma senza nome, mi chiedevo se fosse possibile visto che i dati non sono stati cancellati ma sono ancora li da qualche parte, recuperare l'abero in modo da riavere cartelle sottocartelle e nomi dei file....

grazie mille a tutti e soprattutto a chi ha voglia di spiegarmi un po meglio com'e' la situazione e se possibile almeno il recupero dei nomi file :D

xcdegasp
28-08-2013, 10:10
credo che la tabella degli indici sia stata cancellata o non allocata

exzR
28-08-2013, 14:46
nessun modo per ripristinarla?

Blue_screen_of_death
28-08-2013, 15:15
ciao a tutti, spero sia la sezione giusta... ho cercato molti post ma non ho ancora ben capito se quello che vorrei fare è possibile o no e spero che qualcuno di voi riesca a darmi delucidazioni o consigli :D

in poche parole ho un hd esterno westerndigital da 500gb di una mia amica. aveva salvato sopra 12 anni di foto e video (geniale) e suppongo avesse un'unica partizione da 500gb con circa 32gb occupati. in seguito a un "ripristino fatto male di windows 8" si è ritrovata con una partizione da 32gb chiamata ripristino e il resto dello spazio non allocato.
Vorrei capire se fosse possibile riscrivendo l'mbr, bootsec (che non ho ancora capito bene a cosa serve, pensavo per il boot di un S.O ma cosi non sembra..) o in qualche modo la tabella delle partizioni, ricostruire l'abero dei file e far tornare l'hd allo stato precedente (ovviamente senza alcuni file che vengono forzatamente persi quando si modificano le partizioni o si riscrive sopra). ho provato ontrack easy recovery testdisk e photorec. siccome con i suddetti programmi riesco brutalmente a recuperare 29 gb di foto e video che si vedono quindi integri, ma senza nome, mi chiedevo se fosse possibile visto che i dati non sono stati cancellati ma sono ancora li da qualche parte, recuperare l'abero in modo da riavere cartelle sottocartelle e nomi dei file....

grazie mille a tutti e soprattutto a chi ha voglia di spiegarmi un po meglio com'e' la situazione e se possibile almeno il recupero dei nomi file :D

C'è poco da fare.
La tabella delle partizioni è stata riscritta. Ed è stata riscritta anche parte della superficie del disco.
I file che sei riuscito a recuperare (e che spero tu abbia salvato da qualche parte) sono contenuti nella parte del disco che non è stata toccata e quindi sono accessibili.

exzR
29-08-2013, 10:34
sisi salvati :D quindi alla fine sono fregato... chiedevo perchè ho visto gente in giro che ha avuto piu o meno lo stesso problema (con partizioni piu grandi/piccole) e alla fine in qualche modo sono riusciti a tornare come se non fosse successo niente.

AGGIORNAMENTO: quindi se io ad esempio ho una partizione da 500€ in cui salvo 30€ di dati e per sbaglio ripartiziono l'hd in una partizione da 20gb e una da 480gb non ho nessun modo per tornare allo stato precedente?

Gbilato
29-09-2013, 07:58
Ripristino di sistema

Inviato dal mio BlackBerry 8520 usando TapaTalk