View Full Version : Oculus VR studia come prevenire mal di testa e nausea con il Rift
Redazione di Hardware Upg
28-08-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/oculus-vr-studia-come-prevenire-mal-di-testa-e-nausea-con-il-rift_48382.html
La società che sta alla base dell'interessante Oculus Rift sembra essere al lavoro sulla manifestazione di simulation sickness nei videogiocatori
Click sul link per visualizzare la notizia.
PaulGuru
28-08-2013, 08:49
si peccato che io mentre uso il pc questo coso non me lo metto soprattutto se c'è gente.
si peccato che io mentre uso il pc questo coso non me lo metto soprattutto se c'è gente.
E' un device per giocare... non capisco dove sia il problema!
P.S. l'ho provato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39831855
DA ex-player online sono incuriosito da provare questi dispositivi , ma al contempo penso che non abbiano senso di esistere .
1) Chi gioca pesantemente usa gia sempre le cuffie estraniandosi in parte dal mondo esterno (e con eventuali effetti sull'udito)
Usare questi "cosi" equivale a uscire dal mondo reale , cosa non positiva .
Vi dico il piu assurdo : un incendio in casa e voi siete li con cuffie e sto video , pensate che il vostro olfatto (vi rimane solo piu quello) vi salverà mentre gli altri sensi sono appieno nel gioco .
Oppure vostra madre vi deve far annusare la pasta per chiamarvi a tavola?
2) Un oculista la prima volta che mi ha visto mi ha detto che focalizzo in maniera anomala , provate a fare 1 ora di gioco concentrati sul monitor e poi di colpo focalizzare qualcosa sopra il monitor poco piu distante e capite .....figuriamoci se usassi na roba del genere
3) Ci mancava la nausea citata qui , anche se usano parolni parlano di semplice mal di mare o mal d'auto (come quando si legge in macchina, percepisci il movimento ,ma il giornale è fermo)
Eraser|85
28-08-2013, 09:53
si peccato che io mentre uso il pc questo coso non me lo metto soprattutto se c'è gente.
perché altrimenti ti vergogneresti? uh povera stellina :flower: :asd:
DA ex-player online sono incuriosito da provare questi dispositivi , ma al contempo penso che non abbiano senso di esistere .
1) Chi gioca pesantemente usa gia sempre le cuffie estraniandosi in parte dal mondo esterno (e con eventuali effetti sull'udito)
Usare questi "cosi" equivale a uscire dal mondo reale , cosa non positiva .
Vi dico il piu assurdo : un incendio in casa e voi siete li con cuffie e sto video , pensate che il vostro olfatto (vi rimane solo piu quello) vi salverà mentre gli altri sensi sono appieno nel gioco .
Oppure vostra madre vi deve far annusare la pasta per chiamarvi a tavola?
pero' vuoi mettere l'immersivita'!
2) Un oculista la prima volta che mi ha visto mi ha detto che focalizzo in maniera anomala , provate a fare 1 ora di gioco concentrati sul monitor e poi di colpo focalizzare qualcosa sopra il monitor poco piu distante e capite .....figuriamoci se usassi na roba del genere
con le lenti presenti all'interno e' come mettere a fuoco all'infinito... quindi sono (da quel punto di vista) piu' "rilassanti" di mettere a fuoco un monitor a 1 metro
3) Ci mancava la nausea citata qui , anche se usano parolni parlano di semplice mal di mare o mal d'auto (come quando si legge in macchina, percepisci il movimento ,ma il giornale è fermo)
la nausea e' dovuta in parte al ritardo tra il tuo movimento e la sua trasposiozione nel mondo virtuale (anche se non te ne accorgi cosi bene... e' piu' a livello subconscio che te ne accorgi).. questo manda in "tilt" il tuo cervello che si aspetta un risposta istantanea
Donbabbeo
28-08-2013, 10:10
si peccato che io mentre uso il pc questo coso non me lo metto soprattutto se c'è gente.
Non so te ma io il PC da gioco ce l'ho in camera, non vicino alla fermata dell'autobus...
Secondo me molti ancora non hanno capito che il Rift non è una periferica da gioco, il Rift cambierà il modo con cui oggi noi intendiamo intrattenimento, lavoro, studio e comunicazione.
Ne riparliamo tra 5 anni quando sarà normale avere un Rift a testa in tutte le case.
A differenza degli altri modelli di display di questo tipo, obbliga la visione dei contenuti esclusivamente in 3D e con la funzione head tracking?
Non consente, ad esempio, di sfruttare solo il movimento del mouse? Oppure una semplice visualizzazione 2D? (come permettono l'HMZ-T2 di Sony, Silicon Micro Display ed altri).
banryu79
28-08-2013, 10:20
Non so te ma io il PC da gioco ce l'ho in camera, non vicino alla fermata dell'autobus...
Non hai il pc all'aperto, in un luogo pubblico?! Ma dove vivi?! :doh:
Geniale :asd:
P.S.: certo che se giochi in ufficio ti sgamano di brutto :)
ti rispondo a punti :
immersività : E' il motivo per cui provarlo , ma temo (e fattelo dire da uno che gioca dal primo wolfstein ...non il 3D) che il gioco sia rischioso ....rispetto alla candela (se usato intensamente ovviamente)
Occhi : Tu di solito focalizzi sempre all inifinito ? forse come dici tu è meno pesante ma è SEMPRE finche giochi , mentre col monitor puoi distrarrre gli occhi ogni tanto
nausea: DA quanto enunciato non è quello (quel movimento anche se tarrdivo e l'unico fatto sia dalla realta virtaule e dal corpo) ma il fatto che tu per esempio vai avanti (solitamente ondeggiando anche un po.....cosa che alcuni giochi mettevano opzionale per stesso motivo) ma in realta sei fermo .
Se su occhi è udito posso sforzarli un po e al max fermarmi se peggiorano ,non farei sto "giochetto" sul labirinto ...perche l'equivalente dei 9/10 degli occhi vuol dire nausea e vomito perenni......ma su questo nessuno al momento può smentire o confermare quanto ho detto .
Per T2OJAN:
mi pare che sei tu invece che parli di cose che non sai :
1)Strumento di lavoro che da nausea ....sisi vediamo quanti sindacati ti ribakltano l 'azienda
2) Mai sentito parlare di team working ....come lo fai ? a testate perche non sai dove ti trovi
Ci sono alcuni ambiti dove potrebbe essere usato , ma comunque sarebbe preferibile un oggetto piu "aperto" con diplay in trasparenza (esistono gia del resto)
ti rispondo a punti :
immersività : E' il motivo per cui provarlo , ma temo (e fattelo dire da uno che gioca dal primo wolfstein ...non il 3D) che il gioco sia rischioso ....rispetto alla candela (se usato intensamente ovviamente)
Occhi : Tu di solito focalizzi sempre all inifinito ? forse come dici tu è meno pesante ma è SEMPRE finche giochi , mentre col monitor puoi distrarrre gli occhi ogni tanto
nausea: DA quanto enunciato non è quello (quel movimento anche se tarrdivo e l'unico fatto sia dalla realta virtaule e dal corpo) ma il fatto che tu per esempio vai avanti (solitamente ondeggiando anche un po.....cosa che alcuni giochi mettevano opzionale per stesso motivo) ma in realta sei fermo .
Se su occhi è udito posso sforzarli un po e al max fermarmi se peggiorano ,non farei sto "giochetto" sul labirinto ...perche l'equivalente dei 9/10 degli occhi vuol dire nausea e vomito perenni......ma su questo nessuno al momento può smentire o confermare quanto ho detto .
come tutte le cose... se esageri possono esserci conseguenze negative..
30 anni fa mi dicevano che stando dietro ad una tv (perche' col C64 era una tv) per 4 ore al giorno mi avrebbe reso cieco prima dei 20 anni.. adesso so com'e' andata... (non che volgia con questo dire che andra' tutto bene con l'oculus), ma sicuramente appena uscira' non avro' nessun dubbio nel dargli i 300 euro necessari...
del resto ho provato anche montagne russe e vari "ottovolanti" nei parchi giochi (e credo che siano peggio di usare un oculus rift per il labirinto) e lo fanno centinaia di persone senza grossi problemi...
le giostre non danno noia al labirinto ..lo usano correttamente ..cioe ti sballottano ma i tuoi sensi percepiscono tutti una cosa che realmetne accade ....li vomiti per il sballottamento eccessivo non perche i tuoi sensi vista e labirinto percepiscono cose diverse .
Per l'esempio del C64 ti ho gia detto prima , sulla vista puoi vederne gli effetti e adeguarti (con occhiali eventualmente) col labirinto no.
So bene che non ti faccio cambiare idea (ma prova a guardare gli effetti di una labirintite) e capisci perche ti dico che non ci sono margini come per la vista.
il punto è che come detto prima non ci sono studi in merito.
Per T2OJAN:
mi pare che sei tu invece che parli di cose che non sai :
1)Strumento di lavoro che da nausea ....sisi vediamo quanti sindacati ti ribakltano l 'azienda
2) Mai sentito parlare di team working ....come lo fai ? a testate perche non sai dove ti trovi
Ci sono alcuni ambiti dove potrebbe essere usato , ma comunque sarebbe preferibile un oggetto piu "aperto" con diplay in trasparenza (esistono gia del resto)
Secondo me dovresti tu aprire un po' la mente... Guarda che quando hanno inventato il telegrafo c'erano già persone che parlavano come te oggi del Rift, teamworking... Già le videoconferenze cosa sono? Come detto, ne riparliamo tra 5 anni.
Donbabbeo
28-08-2013, 11:14
1)Strumento di lavoro che da nausea ....sisi vediamo quanti sindacati ti ribakltano l 'azienda
2) Mai sentito parlare di team working ....come lo fai ? a testate perche non sai dove ti trovi
Per dovere di cronaca: lo strumento in sé non da nausea, è il fatto che il cervello percepisce visivamente il movimento mentre in realtà il corpo resta fermo. Il problema non lo avresti usandolo per strumenti CAD o rendering 3D, così come non l'avresti con giochi in terza persona.
Inoltre dovrebbe avere una telecamera frontale che mostra cosa si sta guardando per quando ci si vuole spostare nella realtà senza togliersi l'occhiale.
Ma infatti, in teoria spegnendo il tracker/giroscopio il problema dovrebbe annullarsi, altro discorso il mal di testa che qualcuno potrebbe accusare per il 3D, anche l'idea di una cam anteriore per vedere la realtà o la realtà aumentata ci sta, il Rift apre una nuova concezione dell'intrattenimento ma l'evoluzione della stessa ha bisogno dei suoi tempi di gestazione, come la fotografia si è tramutata in cinematografia, in televisione, in vgioco... Basta avere la mente aperta per cogliere le potenzialità di questa nuova evoluzione... Forse i nostri cari smartphone non derivano dalla cabina a gettoni? :stordita:
PaulGuru
28-08-2013, 11:35
Non so te ma io il PC da gioco ce l'ho in camera, non vicino alla fermata dell'autobus...
Ma che c'entra, se ho amici o parenti in casa io non mi faccio trovare con quel coso in faccia, bisogna essere proprio dei NERD di prima categoria.
Ma che c'entra, se ho amici o parenti in casa io non mi faccio trovare con quel coso in faccia, bisogna essere proprio dei NERD di prima categoria.
ebbhe che c'è di male ad essere nerd di prima categoria? :cool:
io lo comprerò e lo farò provare anche ad amici e parenti :)
Ma che c'entra, se ho amici o parenti in casa io non mi faccio trovare con quel coso in faccia, bisogna essere proprio dei NERD di prima categoria.
In chiave scherzosa sia chiaro... Ma 2800 post solo su hwup in 15 mesi non bastano per essere un nerd di prima categoria? Ma poi, perché ti vergogni di quello che sei? Non vivi male? ReeelaX :sofico:
PaulGuru
28-08-2013, 11:54
In chiave scherzosa sia chiaro... Ma 2800 post solo su hwup in 15 mesi non bastano per essere un nerd di prima categoria? Ma poi, perché ti vergogni di quello che sei? Non vivi male? ReeelaX :sofico:
6 post al giorno di media è essere nerd ? comunque quì in ufficio non c'è molto da fare ;)
Io so nerd di prima categoria con 0,2 post al giorno... Vedi poi te!
PaulGuru
28-08-2013, 11:59
Io so nerd di prima categoria con 0,2 post al giorno... Vedi poi te!cosa centrano i post di hwup ? la parola nerd vuol dire altro.
Da wiki :
Nerd è un termine della lingua inglese con cui viene definito chi ha una certa predisposizione per attività particolari, quali giochi di ruolo, film fantasy e innovazioni tecnologiche, ed è al contempo tendenzialmente solitario e con una più o meno ridotta propensione alla socializzazione.
6 post al giorno di media è essere nerd ? comunque quì in ufficio non c'è molto da fare ;)
beato te!
Comunque non ci vedo nulla di strano in un sistema nuovo di intrattenimento, vi sono stati tante innovazioni questa che ha di così diverso?
PaulGuru
28-08-2013, 12:01
beato te!
Comunque non ci vedo nulla di strano in un sistema nuovo di intrattenimento, vi sono stati tante innovazioni questa che ha di così diverso?
che è troppo invasiva ed esagerata.
cosa centrano i post di hwup ? la parola nerd vuol dire altro.
Da wiki :
Nerd è un termine della lingua inglese con cui viene definito chi ha una certa predisposizione per attività particolari, quali giochi di ruolo, film fantasy e innovazioni tecnologiche, ed è al contempo tendenzialmente solitario e con una più o meno ridotta propensione alla socializzazione.
Ma non è un portale d'informazione tecnologica hwup?
cosa centrano i post di hwup ? la parola nerd vuol dire altro.
Da wiki :
Nerd è un termine della lingua inglese con cui viene definito chi ha una certa predisposizione per attività particolari, quali giochi di ruolo, film fantasy e innovazioni tecnologiche, ed è al contempo tendenzialmente solitario e con una più o meno ridotta propensione alla socializzazione.
io ci metterei anche fare cosplay al luccacomics :sofico:
che è troppo invasiva ed esagerata.
dici che è invasiva più dei quasi 7.000.000.000 di dispositivi mobili (http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/19531_cisco-nel-mondo-piu-smartphone-che-persone.htm) che ci sono nel mondo?
NighTGhosT
28-08-2013, 13:09
Umm....potrebbero pubblicizzarle come features..... :asd:
"Mangiato pesante? Qualcosa vi e' rimasto sullo stomaco? Nessun problema! Coi nostri Rift, risolverete senza nessun ausilio medicinale!"
:asd:
Donbabbeo
28-08-2013, 14:30
Ma che c'entra, se ho amici o parenti in casa io non mi faccio trovare con quel coso in faccia, bisogna essere proprio dei NERD di prima categoria.
Mah, non condivido affatto.
Neanche io lo userei se ho amici o parenti con me più che altro per buona educazione, io non lo trovo troppo diverso dal mettersi un paio di cuffie e quando sono solo a videogiocare ne farei decisamente abuso di un attrezzo simile.
So bene che non ti faccio cambiare idea (ma prova a guardare gli effetti di una labirintite) e capisci perche ti dico che non ci sono margini come per la vista.
il punto è che come detto prima non ci sono studi in merito.
Credo tu stia reagendo eccessivamente, parli della labirintite come una malattia degenerativa ed invalidante a livello permanente, cosa che nella stragrande maggioranza di casi che non involvono lesioni non è.
La sensazione di vertigine della labirintite è data dalla "sfasatura" tra il movimento reale e quello percepito dal sistema vestibolare a causa di un'infiammazione dei canali.
Nel caso dell'Oculus invece il cervello si aspetta di ricevere un valore X mentre dall'orecchio non gli arriva nessun movimento, quindi nausea e vertigini.
Non avviene nessun'alterazione a livello fisico come può accadere con gli occhi e la continua messa a fuoco, basta aspettare qualche minuto/ora a seconda della propria sensibilità al problema e passa tutto.
Senza contare che il cervello ha la straordinaria capacità di riempire i buchi ed ignorare gli errori, difatti dopo la prima fase di stordimento il cervello smette di leggere i dati inviati dall'orecchio finché questi sono errati.
maumau138
28-08-2013, 18:57
Secondo me dovresti tu aprire un po' la mente... Guarda che quando hanno inventato il telegrafo c'erano già persone che parlavano come te oggi del Rift, teamworking... Già le videoconferenze cosa sono? Come detto, ne riparliamo tra 5 anni.
Amen...
Bello questo casco, sicuramente è una cosa da provare. Comunque se ti vedono mentre lo indossi e ti scambiano per pazzo puoi sempre dirgli che lo usi per travestirti da Daft Punk :D Dopo inizi a ballare urlando "around the world, around the world, around the woooorld!" :asd: Ma anche harder, better, faster, stronger andrebbe bene!
Boscagoo
29-08-2013, 15:46
Lo reputo inutile...e orribile...cosa penseranno i miei? Che sono malato?
banryu79
29-08-2013, 16:07
A me invece piacerebbe provarli (per videogiocare) anche se non sono più un patito degli FPS come ero in gioventù...
Donbabbeo
29-08-2013, 16:16
Lo reputo inutile...e orribile...cosa penseranno i miei? Che sono malato?
Sai quanto me ne frega di cosa pensano gli altri, tanto più che lo userei in casa, non ci vado mica al bar :asd:
E comunque oggettivamente è tutto fuorché inutile.
A me invece piacerebbe provarli (per videogiocare) anche se non sono più un patito degli FPS come ero in gioventù...
Neanche io sono patito di FPS, però decisamente se la cosa prenderà piede (e non ho dubbi a riguardo) nasceranno decine di giochi non FPS che hanno come target l'Oculus.
Paradossalmente ora come ora è più indicato per gli shooter ma per prodotti simili a Myst e compagnia
banryu79
29-08-2013, 16:38
Paradossalmente ora come ora è più indicato per gli shooter ma per prodotti simili a Myst e compagnia
Mi piacciono quel genere di giochi! Ecco, un'esperienza immersiva in un gioco moderno tipo realMyst (http://www.gog.com/game/real_myst) mi picerebbe un sacco! :D
Oppure anche simulatore tipo Silent Hunter III, sai che figata girare per un u-boote e comandare le view dei periscopi e dell'uzo con la testa...
Donbabbeo
29-08-2013, 19:43
Mi piacciono quel genere di giochi! Ecco, un'esperienza immersiva in un gioco moderno tipo realMyst (http://www.gog.com/game/real_myst) mi picerebbe un sacco! :D
Oppure anche simulatore tipo Silent Hunter III, sai che figata girare per un u-boote e comandare le view dei periscopi e dell'uzo con la testa...
Sei fortunato allora, visto che la quasi totalità dei giochi supportati sono First Person Puzzle o Survival Adventure (rispetto agli FPS hanno il vantaggio di essere molto meno frenetici e "semplici" da controllare) :D
Poi vabbè, le simulazioni sono scontate visto che sono le più semplici da realizzare con un visore del genere :D
Qua (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_games_with_Oculus_Rift_support) un elenco dei giochi che già supportano il Rift :O
banryu79
30-08-2013, 08:39
Qua (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_games_with_Oculus_Rift_support) un elenco dei giochi che già supportano il Rift :O
Ah, grazie.
Caspita, Kairo è supportato! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.