PDA

View Full Version : Il pc si spegne all'avvio di Win


Alex_
28-08-2013, 09:01
Ciao a tutti, ho questo problema che non riesco a risolvere... credo di averle provate tutte... quindi chiedo a voi!!! :D

Allora... pc appena assemblato... sembra ok, poi inizia subito il problema...

Il pc arriva all'avvio di Win (che sia XP, 7 varie versioni...) e si spegne con un rumore sordo...

Temperature ok, fatto clear cmos, ho cambiato ram, alimentatore, hard disk, staccato il mast. dvd, il floppy... (a volte con questi attaccati non partiva proprio)... niente!!!

COSA POSSO FARE??? :help: :help: :help: :doh: :doh: :doh:

aled1974
28-08-2013, 09:17
- provare a cambiare scheda madre (controllo visivo alla ricerca di condensatori gonfi o con perdite)
- provare a cambiare scheda video
- provare a cambiare processore
- provare a cambiare alimentatore (sì, lo hai già fatto, ma quello nuovo era un buon alimentatore? e quello attuale?)

tutte prove che puoi fare con un amico a patto di avere sistemi compatibili (la tua cpu con la sua mobo e viceversa)

- provare a settare le impostazioni BIOS manualmente per tutte le voci, specie per quanto riguarda il settaggio dei parametri delle memorie
- verificare l'eventuale log degli eventi di windows (qualsiasi windows)

ciao ciao

P.S.
non sarebbe poi male elencare la composizione hardware della macchina ;)

Alex_
28-08-2013, 09:48
Ciao e intanto grazie per l'aiuto...

Allora, la cpu è un Athlon 5200+, la mobo una Abit (per il modello devo controllare), la memoria una Ocz 2GB Gold, il disco un Maxtor sata 160GB, l'alimentatore un 500W "normale"... poi c'è lettore floppy, mast. dvd e pannello frontale 5,25''...

Poi:
- visivamente è tutto perfetto
- la scheda video è integrata
- l'alimentatore provato era un 450W "normale" che su altro pc funziona benissimo
- la cpu l'avevo provata su altra scheda e veniva riconosciuta, ma sinceramente non ho fatto fare avvio completo...
- dici sia la scheda madre?

Proverò con i settaggi memorie... intendi i timing? I mhz sono riconosciuti automaticamente correttamente...

Log di Win... schermate blu non ne fa... e il pc non si avvia proprio... come faccio?

komodo_1
28-08-2013, 10:04
Scarica una livedistro linux (tipo questa (http://featherlinux.berlios.de/download.htm), ma una vale l'altra) e verifica se con quella riesci ad effettuare il boot

Alex_
28-08-2013, 10:08
Ok, appena sono a casa provo... grazie!

aled1974
28-08-2013, 15:15
intendevo proprio i timings e non solo, soprattuto il voltaggio

avendo avuto delle OCZ (reaper nel mio caso) se non impostavo forzatamente nel bios il valore vDimm, la macchina mi restituiva bsod randomici. E non parlo di overclock ma di frequenza e voltaggio nativi per la memoria, in Auto crash, impostando i valori manualmente via spedita senza mai problemi :muro:

poi si è anche capito perchè ocz ha smesso di fare memorie :doh: :asd:

per i valori fai comunque riferimento alla sigla sul modulo andando o sul sito di ocz o comunque con google a cercare le specifiche ;)

ciao ciao

Alex_
28-08-2013, 16:28
Ok, proverò anche questa... però lo fa anche con delle V-data "base" 800Mhz...

aled1974
28-08-2013, 16:30
il che non promette bene, però intanto prova, mal che vada hai perso 10 minuti ;)

ciao ciao

Alex_
28-08-2013, 22:55
Scarica una livedistro linux (tipo questa (http://featherlinux.berlios.de/download.htm), ma una vale l'altra) e verifica se con quella riesci ad effettuare il boot

Domandona... per evitare di perdere tempo, cd, ed essere sicuro perchè ho un dubbio...

Devo scaricare il primo file, quello con collegamento "here", vero? E lo copio su cd... mi manda in confusione "boot image", che è 1,4MB... ma è bootable anche l'altro, no?? Che è 119MB... :confused:

komodo_1
28-08-2013, 23:03
non ho usato questa distro ultimamente
penso che la bootimage la devi usare insieme all'altro file
da nero, ad esempio, quando crei un cd avviabile puoi scegliere la bootimage da usare. trovi l'opzione su una delle varie schede.

comunque per risparmiare tempo e cd puoi mettere il tutto su una penna usb e fare delle prove ;)

Alex_
28-08-2013, 23:16
Ah... ok!! Provo!!

komodo_1
29-08-2013, 00:11
Scarichi la iso grande e la metti su usb con unetbootin.

Alex_
29-08-2013, 08:27
Ok... appena ho un attimo provo...

Alex_
29-08-2013, 21:23
Allora... fatto

Diciamo che siamo al 50%... la prima volta si è spento, la seconda no... e così via per 6 cicli... poi è rimasto acceso per 2-3 volte, poi di nuovo spento. Il fatto è che quando parte poi non si spegne, e se per esempio si lascia acceso anche ore al bios niente... è come se ci fosse qualche conflitto o roba di driver, perchè lo fa solo all'avvio...

Responso? Idee?

Ah... per la ram ho usato sia quella da 2GB Ocz, che quella V-data da 1GB... mi sono dimenticato però di settare i dati...

komodo_1
29-08-2013, 21:59
fatto cosa?
le configurazioni dei voltaggi o i boot con la iso?

Alex_
29-08-2013, 22:08
fatto cosa?
le configurazioni dei voltaggi o i boot con la iso?

Ah... hai ragione!! :D

Intendevo i boot con la iso...

komodo_1
29-08-2013, 22:28
temperature della cpu?

Alex_
29-08-2013, 22:45
Eh... bella domanda!! Io direi ok perchè ho messo pasta nuova e dissipatore adeguato... ma non l'ho controllata!!

Domani faccio sapere...

komodo_1
29-08-2013, 23:52
Ok
A domani

aled1974
30-08-2013, 09:49
Ah... per la ram ho usato sia quella da 2GB Ocz, che quella V-data da 1GB... mi sono dimenticato però di settare i dati...

sempre nello stesso pettine? E cambiando pettine?
hai usato i moduli separatamente o insieme?


ma non avevi detto nel primo post che le temperature le avevi già verificate e che erano a posto? :mbe:

allora, tanto per, hai controllato i moduli ram con memtest? Guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
hai controllato lo stato di salute degli hard disk con crystaldiskinfo, hd tune pro e l'utility del produttore dei dischi?
nel momento in cui windows funziona hai provato a fare qualche stress test per la cpu e la scheda video?

anche perchè se si inchioda pure con linux direi che è quasi sicuramente un problema hardware, o di settaggi bios :read:

ciao ciao

komodo_1
30-08-2013, 10:01
Quoto in toto ;)

sempre nello stesso pettine? E cambiando pettine?
...snip
ciao ciao

Alex_
30-08-2013, 11:31
sempre nello stesso pettine? E cambiando pettine?
hai usato i moduli separatamente o insieme?


ma non avevi detto nel primo post che le temperature le avevi già verificate e che erano a posto? :mbe:

allora, tanto per, hai controllato i moduli ram con memtest? Guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
hai controllato lo stato di salute degli hard disk con crystaldiskinfo, hd tune pro e l'utility del produttore dei dischi?
nel momento in cui windows funziona hai provato a fare qualche stress test per la cpu e la scheda video?

anche perchè se si inchioda pure con linux direi che è quasi sicuramente un problema hardware, o di settaggi bios :read:

ciao ciao

Allora... la mobo ha solo 2 pettini... e il 2° non riconosce le memorie... quindi sono obbligato a metterli nel 1° e quindi uno alla volta.

Per le temperature... sì, ma ho cmq messo pasta nuova e dissi silenzioso, e ora non ho controllato se va anche meglio o no, perchè la situazione non è cambiata.

Poi... le memorie non le ho passate con memtest, lo farò... però erano già state usate e andavano bene. Il disco l'ho testato con Hd Tune ed è ok, e anche di questi ne ho provati 2. Per gli stress test... il fatto è che ora Win non si è più avviato... se per caso riuscissi che test consigliate?

Settaggi bios... però strano... ho anche ripristinato le impostazioni a default, poi quelle consigliate... niente... qualche "trucco"? Suggerimento? Posso provare con i voltaggi, timing e cas delle ram...

aled1974
30-08-2013, 13:56
Allora... la mobo ha solo 2 pettini... e il 2° non riconosce le memorie...
indice che c'è qualcosa che non va, o il pettine è sporco/ossidato oppure è rotto. In quest'ultimo caso nascono forti sospetti sullo stato di salute della mobo
se per caso riuscissi che test consigliate?
prime, occct, orthos, passmark, 3dmark, furmark (attenzione a usare questo!!), intel burn test etc etc, google per altri test ;)
Settaggi bios... però strano... ho anche ripristinato le impostazioni a default, poi quelle consigliate... niente... qualche "trucco"? Suggerimento? Posso provare con i voltaggi, timing e cas delle ram...
automatico = la mobo tenta di leggere le impostazioni dai componenti, spesso non legge nulla e mette a caso
consigliate = settaggi a caso e molto conservativi (alle volte addirittura in downclock)
manuale = se non va vuol dire che per forza di cose qualcosa è guasto perchè i settaggi sono quelli più corretti per ogni componente, ma almeno sappiamo che non dipende da settaggi ad cazzum decisi dalla mobo

ciao ciao