PDA

View Full Version : Problema attacchi dell'HDD


Volpe39
27-08-2013, 20:31
Buon giorno a tutti!
Premettendo che in fatto di hardware sono completamente ignorante, proseguo spiegando il mio problema.
Recentemente mi sono trovato a corto di spazio sul pc e, avendo un disco esterno che non uso (400gb), ho pensato di sostituirlo al mio secondo disco interno (180gb).
Allora ho aperto il disco esterno e sono riuscito a separare l'HDD dalla copertura. Una volta rimossi i cavi dal disco da sostituire, mi sono trovato davanti ad una brutta sorpresa: i cavi sono diversi.
Ecco una foto dei due dischi comparati:
http://s24.postimg.org/7ylapeb3l/F01.jpg (http://postimg.org/image/7ylapeb3l/)
Ecco gli attacchi del disco nuovo
http://s24.postimg.org/p81ro00xd/F02.jpg (http://postimg.org/image/p81ro00xd/)
http://s24.postimg.org/648g7no35/F03.jpg (http://postimg.org/image/648g7no35/)
E quelli che invece erano attaccati al disco da sostituire
http://s24.postimg.org/5387ij73l/F04.jpg (http://postimg.org/image/5387ij73l/)
http://s24.postimg.org/g92ijhh9t/F05.jpg (http://postimg.org/image/g92ijhh9t/)

Come posso aggirare il problema?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
PS: Rispondete come se doveste spiegarlo a un bambino di 10 anni.

aled1974
28-08-2013, 07:36
il "nuovo" hard disk in realtà è un vecchio hard disk, temporalmente parlando. Nel senso che pur avendo una dimensione maggiore appartiene al passato :D

lo dimostra proprio il tipo di connettore, che nel tuo "nuovo" è un e-ide p-ata (cfr. http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Technology_Attachment) mentre il tuo "vecchio" hard disk è un s-ata (cfr. http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA) :read:

detta in altri termini, il tuo "nuovo" hard disk da 400gb è molto più lento del tuo "vecchio" hard disk da 160gb. Anche sostituendoli otterresti spazio contro prestazioni


inoltre si pone il problema se la tua scheda madre (quale? marca e modello please) ha un connettore e-ide a cui collegare, eventualmente, l'hard disk da 400gb e se a tale eventuale connettore è già collegato altro, ad esempio un masterizzatore. Nel caso in cui renderebbe le prestazioni del disco ancora peggiori


il mio consiglio, sempre se non ti serve più l'hard disk esterno è vendi entrambi, sia quello esterno da 400gb che quello interno da 160gb e col ricavato comprane uno nuovo, esempio:
- da 500gb http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=500gb&id=143&prezzomin=&prezzomax=
- da 750gb http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=750gb&id=143&prezzomin=&prezzomax=
- da 1TB (100gb) http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=1+tb&id=143&prezzomin=&prezzomax=

ciao ciao

P.S.
va da se che quelli linkati con trovaprezzi sono tutti hard disk con connettore nuovo (s-ata) ;)

Volpe39
28-08-2013, 14:38
Grazie 1000 aled1974, hai fatto chiarezza!
Nonostante le prestazioni del "nuovo" hdd possano essere scarse, intendo comunque collegarlo al pc.

La mia motherboard è una Asus P5KPL-AM.
Ho visto sul manuale che c'è un connettore PRI_IDE: se connettessi la porta IDE del "nuovo" hardisk a quel connettore e ci attaccassi infine l'alimentazione, il pc riconoscerebbe il disco?

Se ciò non fosse possibile, ho visto che è si può acquistare per una decina di euro un adattatore IDE/SATA multidirezionale, potrebbe fare a caso mio?

aled1974
28-08-2013, 15:15
non vedo controindicazione alcuna, la mobo ha un connettore IDE a cui si possono connettere periferiche e-ide, quindi questo hd da 400gb senza problemi :mano:

unico, eventuale, inconveniente, come dicevo precedentemente è se a questo connettore è già attaccato un masterizzatore, in questo caso essendo il canale condiviso tra hd 400gb e masterizzatore le prestazioni dell'hard disk saranno penalizzate

a maggior ragione nel momento in cui si utilizzano entrambi i dispositivi (il peggiore dei casi è scrittura disco ottico leggendo i dati dall'hd da 400gb) :read:

che masterizzatore hai? :D


grazie a te, ogni tanto riesco anche a farmi capire al primo colpo :rotfl:

ciao ciao

Volpe39
28-08-2013, 16:40
EUREKA! Funza da dio e non ho neppure dovuto staccare il disco da 180gb!
Il masterizzatore è attaccato ad una delle 4 porte SATA!
Non dovrebbero esserci problemi!
Grazie 1000 aled1974, mi hai risolto il problema e ho anche imparato qualcosa!