Erunoèr
27-08-2013, 16:29
salve a tutti,
sono un neo sistemista e mi sto occupando della creazione dell'infrastruttura informatica per un'azienda di impiantistica termo idro elettrica,
mi intendo di reti e sviluppo web, oltre ad aver lavorato in passato come tecnico assemblatore per un negozio della mia città.
Ho già provveduto alla gestione della parte documentale e dei servizi di posta sottoscrivendo il servizio alle aziende fornito da Google con le Google Apps for business, dopo qualche iniziale piccolo intoppo di inconsistenza dei dati con la sincronizzazione dei file condivisi tramite G-Drive, ho rilasciato le credenziali d'accesso agli utenti e per il momento fila tutto liscio.
Il progetto che ho pianificato per l'azienda prevede:
SISTEMI:
3 portatili Lenovo con i5 3210M/4GBRAM/500GB) appena acquistati con win 8 OEM preinstallato per i commerciali (per un totale di 999€ un affarone!) ;
1 PC fisso di 6 anni fa con installato WIN 7 Ultimate che attualmente viene utilizzato come file sw tramite SMB windows e sul quale è presente la cartella condivisa di g-drive;
1 PC fisso molto vecchio che nel giro di un anno verrà sostituito per la segreteria sul quale gira il gestionale;
1 PC in magazzino per le merci dal quale si potrà accedere al gestionale;
1 Stampante multifunzione Ricoh 2050 ben guarnita di funzionalità;
1 Stampante epson utilizzata da uno dei commerciali;
l'acquisto di un SW da utilizzare per Active Directory, backups, VPN e sul quale girerà il nuovo gestionale multiutente con funzionalità di rete.
NETWORKING:
gli uffici sono gia predisposti al cablaggio strutturato.
1 modem gateway alice con funzionalità wi-fi che verrà sostituito a breve col cambio ISP verso Fastweb business
dispositivi che ho preventivato di acquistare:
1 firewall/IPS/IDS/Proxy perimetrale probabilmente assemblato da me su piattaforma GEODE o Atom integrato su MB Jetaway sul quale installerò una PF-Sense, da installare a monte dell'hag Fastweb;
1 buon router Asus o Netgear 5porte gigabit ultime serie per la copertura Wi-fi 2.4-5Ghz con possibilità di installazione FW Custom;
1 Switch Gigabit Netgear unmanaged ProSafe GS108P o PE con 4 + 4 porte POE per la futura integrazione di un impianto di videosorveglianza tramite videocamere-ip e possibilità tra qualche anno di integrare servizi VOIP;
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-
Attualmente le condivisioni di Windows fanno acqua da tutte le parti, la stessa fotocopiatrice di rete spesso non riesce a inviare le scansioni sul fisso che fa da file SW e il fatto che la postazione fissa sia alla mercé dei commerciali, navigazione su siti internet, download di malware riskware e compagni sono all'ordine del giorno e sono un grave problema alla sicurezza di tutta l'infrastruttura.
Ho quindi promosso alla persona di riferimento l'acquisto di un server,
in maniera tale da costituire una rete con dominio.
Inizialmente era mia intenzione assemblare una macchina spendendo il minimo possibile sulla quale installare una Fedora o CentOS o distro affini che mi permettessero la creazione di un PDC che gestisse i vari sistemi Windows, Active Directory compreso tramite la nuova release di SAMBA,
però dopo essermi informato online e dopo esser venuto a conoscenza che il gestionale sarebbe per forza di cose dovuto girare su ambiente WIN.
Ho quindi accantonato l'idea di assemblare il SW (anche per via dell'affidabilità rispetto ad uno preassemblato) e adesso mi sto scontrando con la dura e infame realtà delle versioni e dei prezzi delle licenze di Windows Server.
Le standard per non parlare delle altre costano un'occhio della testa,
credevo di potermela cavare stando sotto i 1000 euro SW+OS però la vedo dura.
Ho fatto un preventivo con DELL che per 890 euro ca. propone il
DELL PowerEdge II T110 con Xeon E3 1230v2/4GBRAM/no raid solo 500GB HDD/ e Windows server 2012 essential OEM con CD.
Il prezzo era sicuramente interessante, ma per quanto riguarda l'HW non mi soddisfa per niente e nel caso si volesse ulteriormente espandere la config. si va incontro a dei balzelli di prezzo non giustificati.
Nel caso volessi dotarlo del secondo HDD per fare un raid, un SSD e 8 o 16 GB di ram piu una seconda NIC di rete, acquistando il tutto su un'altro sito andrei a spendere comunque altri bei soldi..
Ho quindi iniziato a cercare SW di altre marche e ho trovato delle buone soluzioni come ad es:
Fujitsu Primergy TX100 S3p (http://www.pcpro.co.uk/reviews/servers/377572/fujitsu-primergy-tx100-s3p) venduto a 776€ iva inclusa con preinstallato Win SW 2012 R2 che però non ho capito se sia una licenza win a tutti gli effetti o solo una RC installata dal venditore.
premesso che il mio obbiettivo è spendere il meno possibile e ottenere il massimo, ;) vi chiedo:
- potreste consigliarmi un SW con OS OEM preinstallato sotto i mille euro con una buona dotazione HW?
- nel caso acquistassi un SW senza licenza potrei installare la 2012 R2 Standard e usarla in azienda fino alla scadenza?
- se dovrò acquistare la licenza separatamente su che tipo di licenza devo orientarmi? sarà necessario un ulteriore esborso di denaro per acquistare le licenze CAL?
- lo switch è funzionale allo scopo?
grazie per l'attenzione spero che mi aiuterete a fare la scelta giusta nel piu breve tempo possibile, prima della rivolta degli users! :)
sono un neo sistemista e mi sto occupando della creazione dell'infrastruttura informatica per un'azienda di impiantistica termo idro elettrica,
mi intendo di reti e sviluppo web, oltre ad aver lavorato in passato come tecnico assemblatore per un negozio della mia città.
Ho già provveduto alla gestione della parte documentale e dei servizi di posta sottoscrivendo il servizio alle aziende fornito da Google con le Google Apps for business, dopo qualche iniziale piccolo intoppo di inconsistenza dei dati con la sincronizzazione dei file condivisi tramite G-Drive, ho rilasciato le credenziali d'accesso agli utenti e per il momento fila tutto liscio.
Il progetto che ho pianificato per l'azienda prevede:
SISTEMI:
3 portatili Lenovo con i5 3210M/4GBRAM/500GB) appena acquistati con win 8 OEM preinstallato per i commerciali (per un totale di 999€ un affarone!) ;
1 PC fisso di 6 anni fa con installato WIN 7 Ultimate che attualmente viene utilizzato come file sw tramite SMB windows e sul quale è presente la cartella condivisa di g-drive;
1 PC fisso molto vecchio che nel giro di un anno verrà sostituito per la segreteria sul quale gira il gestionale;
1 PC in magazzino per le merci dal quale si potrà accedere al gestionale;
1 Stampante multifunzione Ricoh 2050 ben guarnita di funzionalità;
1 Stampante epson utilizzata da uno dei commerciali;
l'acquisto di un SW da utilizzare per Active Directory, backups, VPN e sul quale girerà il nuovo gestionale multiutente con funzionalità di rete.
NETWORKING:
gli uffici sono gia predisposti al cablaggio strutturato.
1 modem gateway alice con funzionalità wi-fi che verrà sostituito a breve col cambio ISP verso Fastweb business
dispositivi che ho preventivato di acquistare:
1 firewall/IPS/IDS/Proxy perimetrale probabilmente assemblato da me su piattaforma GEODE o Atom integrato su MB Jetaway sul quale installerò una PF-Sense, da installare a monte dell'hag Fastweb;
1 buon router Asus o Netgear 5porte gigabit ultime serie per la copertura Wi-fi 2.4-5Ghz con possibilità di installazione FW Custom;
1 Switch Gigabit Netgear unmanaged ProSafe GS108P o PE con 4 + 4 porte POE per la futura integrazione di un impianto di videosorveglianza tramite videocamere-ip e possibilità tra qualche anno di integrare servizi VOIP;
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-
Attualmente le condivisioni di Windows fanno acqua da tutte le parti, la stessa fotocopiatrice di rete spesso non riesce a inviare le scansioni sul fisso che fa da file SW e il fatto che la postazione fissa sia alla mercé dei commerciali, navigazione su siti internet, download di malware riskware e compagni sono all'ordine del giorno e sono un grave problema alla sicurezza di tutta l'infrastruttura.
Ho quindi promosso alla persona di riferimento l'acquisto di un server,
in maniera tale da costituire una rete con dominio.
Inizialmente era mia intenzione assemblare una macchina spendendo il minimo possibile sulla quale installare una Fedora o CentOS o distro affini che mi permettessero la creazione di un PDC che gestisse i vari sistemi Windows, Active Directory compreso tramite la nuova release di SAMBA,
però dopo essermi informato online e dopo esser venuto a conoscenza che il gestionale sarebbe per forza di cose dovuto girare su ambiente WIN.
Ho quindi accantonato l'idea di assemblare il SW (anche per via dell'affidabilità rispetto ad uno preassemblato) e adesso mi sto scontrando con la dura e infame realtà delle versioni e dei prezzi delle licenze di Windows Server.
Le standard per non parlare delle altre costano un'occhio della testa,
credevo di potermela cavare stando sotto i 1000 euro SW+OS però la vedo dura.
Ho fatto un preventivo con DELL che per 890 euro ca. propone il
DELL PowerEdge II T110 con Xeon E3 1230v2/4GBRAM/no raid solo 500GB HDD/ e Windows server 2012 essential OEM con CD.
Il prezzo era sicuramente interessante, ma per quanto riguarda l'HW non mi soddisfa per niente e nel caso si volesse ulteriormente espandere la config. si va incontro a dei balzelli di prezzo non giustificati.
Nel caso volessi dotarlo del secondo HDD per fare un raid, un SSD e 8 o 16 GB di ram piu una seconda NIC di rete, acquistando il tutto su un'altro sito andrei a spendere comunque altri bei soldi..
Ho quindi iniziato a cercare SW di altre marche e ho trovato delle buone soluzioni come ad es:
Fujitsu Primergy TX100 S3p (http://www.pcpro.co.uk/reviews/servers/377572/fujitsu-primergy-tx100-s3p) venduto a 776€ iva inclusa con preinstallato Win SW 2012 R2 che però non ho capito se sia una licenza win a tutti gli effetti o solo una RC installata dal venditore.
premesso che il mio obbiettivo è spendere il meno possibile e ottenere il massimo, ;) vi chiedo:
- potreste consigliarmi un SW con OS OEM preinstallato sotto i mille euro con una buona dotazione HW?
- nel caso acquistassi un SW senza licenza potrei installare la 2012 R2 Standard e usarla in azienda fino alla scadenza?
- se dovrò acquistare la licenza separatamente su che tipo di licenza devo orientarmi? sarà necessario un ulteriore esborso di denaro per acquistare le licenze CAL?
- lo switch è funzionale allo scopo?
grazie per l'attenzione spero che mi aiuterete a fare la scelta giusta nel piu breve tempo possibile, prima della rivolta degli users! :)