PDA

View Full Version : Scelta lettore blu-ray/dvd


-Lestat-
27-08-2013, 16:03
Devo acquistare un nuovo lettore da tavolo da collegare alla tv.

Prima considerazione, la tv è hd-ready e non full hd, quindi la risoluzione max è 1280x720.
Sono indeciso tra un lettore dvd hd o un lettore blu-ray, però considerate che l'uso principale che ne farei riguarda la riproduzione di contenuti video presi dal pc, quindi dovrebbe essere compatibile con i principali formati (dai classici .avi, .mpg fino ai recenti .mkv, mp4 ecc. ecc). Insomma l'alta compatibilità è il requisito primario.
Preferibile collegamento USB.

Prezzi ? Meglio un blu-ray o un hd dvd ?
A parità di prezzo potrei orientarmi anche su un dvd recorder, ma non è fondamentale.

superexpert
28-08-2013, 00:52
Premesso che ormai non esistono lettori/recorder privi di USB, se ti serve solo per leggere, escluderei subito un dvd-recorder perché quei pochissimi rimasti sono cari e non leggono di sicuro mp4 e mkv. Se scegli un DVD, va benissimo anche una marca minore ma assicurati che abbia l'uscita HDMI, che garantisce una qualità d'immagine nettamente migliore anche con un TV HD ready, e non superare i 40 euro di spesa, perchè a quel punto conviene passare a un blu-ray, che garantisce una maggior compatibilità con gli mkv. Se opti per un blu-ray, conviene un modello economico senza la funzione 3D (che con un TV HD ready non serve): ad esempio, il modello LG BP120, secondo il sito ufficiale LG, dovrebbe leggere praticamente tutti i formati esistenti oggi ad un prezzo compreso tra i 60 e i 100 euro (a seconda del rivenditore)

-Lestat-
28-08-2013, 10:02
Dai consigli ricevuti qua e là mi sto orientando su un lettore blu-ray.

Ho visto che alcuni, anche con prezzo non esorbitante, (esempio PHILIPS bdp5500/12), hanno anche il wi-fi e la connessione dlna: come funziona quest'ultima ? Avendo un pc fisso senza il wi-fi ma collegato via ethernet con il modem wi-fi della telecom (che uso per il tablet), potrei usufruire lo stesso della connessione dlna ?
Ci sono altri modelli di blu-ray con alta compatibilità di formati come quella di LG BP120 ma anche con connessione wi-fi e dlna ? Il PHILIPS di cui sopra non mi convince al massimo perchè come dicevi tu ha il 3D per me inutile e poi ho letto che a volte si blocca.. (budget max 200€ ma spenderei volentieri meno :D)

superexpert
28-08-2013, 10:54
Avendo un pc fisso senza il wi-fi ma collegato via ethernet con il modem wi-fi della telecom (che uso per il tablet), potrei usufruire lo stesso della connessione dlna ?

Credo di sì ma non vorrei dirti inesattezze perché non ho mai usato questa funzione: puoi anche chiamare il servizio di assistenza della Philips, sapranno essere più precisi.
Per altri lettori blu-ray, la scelta non dovrebbe essere ampia, oltre a Philips ed LG nei negozi si trova solo roba Sony, Samsung, Panasonic e nient'altro, in pratica (on line qualcosina in più): controlla i siti ufficiali di queste marche e, dei modelli che potrebbero interessarti, scaricati il manuale d'istruzioni per avere le caratteristiche esatte e sapere che cosa fanno e cosa non fanno

-Lestat-
28-08-2013, 15:27
Grazie dell'aiuto :)

-Lestat-
29-08-2013, 15:12
Non mi è chiara una cosa: ho visto che alcuni lettori hanno il dlna ma non il wi-fi, quindi con il dlna è possibile collegarsi al pc anche senza una connessione internet ?? Oppurre devono per forza essere collegati ad un router tramite ethernet ?