PDA

View Full Version : Xbox One: documento interno retailer rivela data di rilascio, prima di PS4


Redazione di Hardware Upg
27-08-2013, 15:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-one-documento-interno-retailer-rivela-data-di-rilascio-prima-di-ps4_48389.html

Secondo gli ultimi rumor, Xbox One verrebbe lanciata, perlomeno negli Usa, il prossimo 8 novembre.

Click sul link per visualizzare la notizia.

davyjones
27-08-2013, 15:48
Vabbè dai si era capito da quando ci fu lo strafalcione sulle date di rilascio di cod ghosts...

dobermann77
27-08-2013, 15:50
In Italia, almeno due settimane di vantaggio sulla PS4.
Non sono poche, secondo me.

nickmot
27-08-2013, 16:14
In Italia, almeno due settimane di vantaggio sulla PS4.
Non sono poche, secondo me.

Mah.
In teoria hai ragione, almeno con il natale così vicino, ma secondo me in molti attenderanno la 13° quindi tutta questa grande differenza potrebbe nn farla.
Considera che chi davvero ci sbava dietro l'avrà probabilmente preordinata.

mauriziofa
27-08-2013, 17:43
In Italia, almeno due settimane di vantaggio sulla PS4.
Non sono poche, secondo me.

Teoricamente, ricordiamoci che non hanno ancora ufficializzato il lancio perchè stanno correggendo il progetto in corsa, prima si diceva usato bloccato ma poi no, poi la questione della memoria HUMA, poi si scopre che è solo software poi l'obbligo always online, poi invece no, insomma non hanno le idee chiare, il fatto poi che all'inizio doveva essere distribuito in 32 paesi, poi ridotti a 16 la dice lunga sia sulle idee poco chiare, sia sulle difficoltà di produzione essendo il soc enorme.

Quindi SE E' VERO questo documento interno hanno 2 settimane di vantaggio se producono un considerevole numero di console, altrimenti diventa quasi un paper launch.

Ventresca
27-08-2013, 18:01
Teoricamente, ricordiamoci che non hanno ancora ufficializzato il lancio perchè stanno correggendo il progetto in corsa, prima si diceva usato bloccato ma poi no, poi la questione della memoria HUMA, poi si scopre che è solo software poi l'obbligo always online, poi invece no, insomma non hanno le idee chiare, il fatto poi che all'inizio doveva essere distribuito in 32 paesi, poi ridotti a 16 la dice lunga sia sulle idee poco chiare, sia sulle difficoltà di produzione essendo il soc enorme.

Quindi SE E' VERO questo documento interno hanno 2 settimane di vantaggio se producono un considerevole numero di console, altrimenti diventa quasi un paper launch.

diciamo che sulla prima parte sono tutte modifiche che si possono fare via software, mi preoccupa molto di più la questione esram e gpu con quel boost che hanno annunciato poco tempo fa, che a quanto pare hanno inserito all'ultimo per avvicinarsi alla potenza di ps4.

Se davvero aumenteranno i clock non vorrei che poi il sistema di raffreddamento si riveli sottodimensionato nei primi modelli..

mauriziofa
27-08-2013, 18:12
diciamo che sulla prima parte sono tutte modifiche che si possono fare via software, mi preoccupa molto di più la questione esram e gpu con quel boost che hanno annunciato poco tempo fa, che a quanto pare hanno inserito all'ultimo per avvicinarsi alla potenza di ps4.

Se davvero aumenteranno i clock non vorrei che poi il sistema di raffreddamento si riveli sottodimensionato nei primi modelli..

Infatti è il motivo per cui io, utente xbox360, ho preordinato la ps4 e non la One. Gli ultimi 3 giochi della xbox360 che comprerò e giocherò saranno Fifa 14 (salvo poi vedere se ci sono grandi differenze con la versione next-gen della ps4), Batman arkam Origins e GTA V poi via con la next gen salvo rilasci di altri giochi meritevoli per la vecchia gen.
Mi dispiace ma il progetto One è stato gestito male, non si può a poche settimane dal lancio cambiare le carte in tavola, ora questo silenzio nelle date di lancio potrebbe significare che ci sarà ancora una riduzione dei paesi in cui sarà disponibile oppure, un lancio posticipato alla primavera del 2014???

Ventresca
27-08-2013, 18:33
Italia, Inghilterra e Spagna dovrebbero essere sicuri tra i primi a ricevere la console, mentre in mercati tipo Russia, Polonia etc. molto probabilmente arriverà più tardi..

C'è da dire che tutti questi cambi all'ultimo non fanno stare tranquilli nessuno, ma va anche detto che anche in caso di rilascio di hardware difettoso/con raffreddamento sottodimensionato, l'esperienza x360 e RRoD (con percentuali delle console acquistate durante il day one ancora oggi funzionanti praticamente pari a zero) insegna che comunque hanno soldi e mezzi per sostituire praticamente tutte le console vendute. Ovviamente non è una scusa valida, ma almeno se le cose dovessero mettersi male..

mauriziofa
27-08-2013, 18:55
Italia, Inghilterra e Spagna dovrebbero essere sicuri tra i primi a ricevere la console, mentre in mercati tipo Russia, Polonia etc. molto probabilmente arriverà più tardi..

C'è da dire che tutti questi cambi all'ultimo non fanno stare tranquilli nessuno, ma va anche detto che anche in caso di rilascio di hardware difettoso/con raffreddamento sottodimensionato, l'esperienza x360 e RRoD (con percentuali delle console acquistate durante il day one ancora oggi funzionanti praticamente pari a zero) insegna che comunque hanno soldi e mezzi per sostituire praticamente tutte le console vendute. Ovviamente non è una scusa valida, ma almeno se le cose dovessero mettersi male..

Infatti se poi si rivelerà ottima prenderò anche la One, l'attuale generazione ho preso al lancio la xbox 360 e poi, molto poi, quando è uscita la slim la ps3 che però escluse le esclusive (Uncharted, Gran Turismo, The last of us) uso come lettore bluray perchè si sa che i giochi multipiattaforma girano meglio sulla xbox 360. Spero solo che con la One le cose non avvengano al contrario, qualche dubbio ce l ho...anche se questa volta i chip sono molto simili quindi un motore 3d viene ottimizzato per la console meno potente e poi gira al massimo in quella piu potente.

PJivan
27-08-2013, 22:34
Teoricamente, ricordiamoci che non hanno ancora ufficializzato il lancio perchè stanno correggendo il progetto in corsa, prima si diceva usato bloccato ma poi no, poi la questione della memoria HUMA, poi si scopre che è solo software poi l'obbligo always online, poi invece no, insomma non hanno le idee chiare, il fatto poi che all'inizio doveva essere distribuito in 32 paesi, poi ridotti a 16 la dice lunga sia sulle idee poco chiare, sia sulle difficoltà di produzione essendo il soc enorme.

Quindi SE E' VERO questo documento interno hanno 2 settimane di vantaggio se producono un considerevole numero di console, altrimenti diventa quasi un paper launch.

?????E' già stato detto che la consolla a primo avvio avrà bisogno di una connessione ad internet e quindi di aggiornare il proprio software, non vedo che cosa centri il discorso online si online no con l'hardware della consolle

Huma non centra una bega semplicemente entrambe le consolle hanno la possibilità di condividere la memoria in modo coerente visto che il progetto è stato fatto da amd e si è concluso già in primavera per entrambe le consolle, la xbox one intesa come hardware è finita da un bel pezzo! quella di huma è stata una fesseria sparata da un "giornalista" tedesco in cerca di scoop

Il ritardo dei 16 paesi e solo per il discorso di riconoscimento vocale, ma non essendoci blocco regionale.....è un pò come se ti dicessero se vuoi comprarti la consolle fallo ma la lingua te la mettiamo a disposizione solo successivamente, non un problema per lo smanettone che va ad acquistarla su amazon, ma lo sarebbe per l'utente che acquista al supermercato senza neanche sapere cosa sta comprando... da quì il senso del ritardo.

per il discorso chip enorme e bla bla bla non è vero... il soc è più piccolo di quello di schede video quali titan..o 7970 ed in tutta probabilità identico in dimensioni a quello di ps4 (entrambi hanno sfruttato tutto il silicio disponibile più i vari redundancy)

l'upclock non è un overlock... la parola overclock significa spingersi oltre la frequenza che il produttore stabilisce... i silici di un processore sono tutti uguali un i7 a 3.4 o un i7 a 3.8 sono lo stesso chip... è il produttore a selezionare la velocità di clock in base alle tolleranze di ogni pezzo di silicio ma la linea produttiva è la stessa...

In questo caso si son resi conto che il chip poteva garantire una resa un pochino migliore di quella pronosticata e l'hanno sfruttata tutta visto anche il gap di CU nei confronti di ps4...quindi questo e il clock stabilito dal produttore

Che questo porti la consolle ad essere inaffidabile è una castroneria, dipenderà molto di più dalla qualità di assemblamento e la validità del sistema di dissipazione e viste le dimensioni non c'è molto da dubitare.

e dalla consolle war che tutti si sentono autorizzati a vomitare rumor basati sul niente, basta non se ne può più si sta creando una confusione terribbile

SharpEdge
28-08-2013, 09:22
?????E' già stato detto che la consolla a primo avvio avrà bisogno di una connessione ad internet e quindi di aggiornare il proprio software, non vedo che cosa centri il discorso online si online no con l'hardware della consolle

Huma non centra una bega semplicemente entrambe le consolle hanno la possibilità di condividere la memoria in modo coerente visto che il progetto è stato fatto da amd e si è concluso già in primavera per entrambe le consolle, la xbox one intesa come hardware è finita da un bel pezzo! quella di huma è stata una fesseria sparata da un "giornalista" tedesco in cerca di scoop

Il ritardo dei 16 paesi e solo per il discorso di riconoscimento vocale, ma non essendoci blocco regionale.....è un pò come se ti dicessero se vuoi comprarti la consolle fallo ma la lingua te la mettiamo a disposizione solo successivamente, non un problema per lo smanettone che va ad acquistarla su amazon, ma lo sarebbe per l'utente che acquista al supermercato senza neanche sapere cosa sta comprando... da quì il senso del ritardo.

per il discorso chip enorme e bla bla bla non è vero... il soc è più piccolo di quello di schede video quali titan..o 7970 ed in tutta probabilità identico in dimensioni a quello di ps4 (entrambi hanno sfruttato tutto il silicio disponibile più i vari redundancy)

l'upclock non è un overlock... la parola overclock significa spingersi oltre la frequenza che il produttore stabilisce... i silici di un processore sono tutti uguali un i7 a 3.4 o un i7 a 3.8 sono lo stesso chip... è il produttore a selezionare la velocità di clock in base alle tolleranze di ogni pezzo di silicio ma la linea produttiva è la stessa...

In questo caso si son resi conto che il chip poteva garantire una resa un pochino migliore di quella pronosticata e l'hanno sfruttata tutta visto anche il gap di CU nei confronti di ps4...quindi questo e il clock stabilito dal produttore

Che questo porti la consolle ad essere inaffidabile è una castroneria, dipenderà molto di più dalla qualità di assemblamento e la validità del sistema di dissipazione e viste le dimensioni non c'è molto da dubitare.

e dalla consolle war che tutti si sentono autorizzati a vomitare rumor basati sul niente, basta non se ne può più si sta creando una confusione terribbile

Quoto in toto.