PDA

View Full Version : [Aiuto]configurazione rete domestica


granai
27-08-2013, 10:33
possiedo un router asus RT-AC66U collegato ad un modem d-link dsl320b.

ho il seguente problema:configurando il tutto con dhcp in automatico tutto funziona ma dopo pochi minuti la connessione internet tramite router (sia wifi che lan) diventa lentissima,se invece collego direttamente il cavo lan che esce dal modem al pc tutto va che è un piacere.
avete qualche dritta da darmi?

teo180
27-08-2013, 12:56
non ci dici in che modo sono collegati i 2 dispositivi.
se sono sulla stessa lan hai disabilitato il dhcp da uno dei 2?

granai
27-08-2013, 14:10
dunque hanno entrambi il dhcp abilitato
ip modem 192.168.1.1
ip router 192.168.1.2

poi il router cambia in automatico il suo indirizzo ip a 192.168.2.2 e tutti i pc che si collegano lavorano con ip 192.168.2.xxx

Braveheart84rm
29-08-2013, 00:06
disabilita il dhcp al dlink, e sopratutto assicurati che sia impostat in modalità bridge.

pardon, mi riferivo al router asus, non al modem:D

teo180
29-08-2013, 00:13
disabilita il dhcp al dlink, e sopratutto assicurati che sia impostat in modalità bridge.

se utilizza la porta wan i dhck possono restare entrambi abilitati.

prova a non utilizzare il lato wan del router ma solo la lan.
imposti la lan ad esempio in 192.168.1.100.
questo se non ti interessa utilizzare il firewall dell'asus, ma è comunque una prova che farei per verificare che l'asus non abbia problemi

Braveheart84rm
29-08-2013, 00:27
se utilizza la porta wan i dhck possono restare entrambi abilitati.

prova a non utilizzare il lato wan del router ma solo la lan.
imposti la lan ad esempio in 192.168.1.100.
questo se non ti interessa utilizzare il firewall dell'asus, ma è comunque una prova che farei per verificare che l'asus non abbia problemi

in genere però sulle guide consigliano di tenere abiitato uno solo, ma potrebbbe non essere determinante.

Il Bruco
29-08-2013, 11:24
Il modem va configurato in modalità bridge, con il router in modalità PPPOE con inserimento di UserName e Password


P.S. Se si usa la porta WAN del Router i DHCP possono essere tutti abilitati, altrimenti si devono configurare tutti IP Statici.