View Full Version : Ultrabook budget 700€
SysWOW64
26-08-2013, 19:50
Cerco ultrabook (rigorosamente Intel) per uso universitario.
Caratteristiche minime richieste:
Diagonale schermo: da 11.6" a 13.3"
SSD (preferibilmente da 128 GB)
RAM: 4 GB (possibilmente espandibile)
Peso contenuto (entro 1.5 / 1.7 kg)
Spessore contenuto (sotto i 20mm)
Come indicato nel titolo, budget di 700 euro (flessibile).
In vari negozi ho trovato dei Samsung Serie 5 Ultra a 699, è un buon prezzo o alla stessa cifra si trova di meglio? Hanno un i5 non proprio recentissimo e per questo non mi convincono molto.
Chiedo inoltre se qualcuno ha idea di come siano gli HD ibridi (anche in relazione a peso e dimensioni dell'ultrabook) HDD + SSD cache.
Grazie a tutti.
SysWOW64
27-08-2013, 12:01
Ho trovato ad un buon prezzo un HP Spectre XT 13-2000el. Penso sia buono per 549€ ma non so come siano gli HP e inoltre ha Windows 7 e non 8. Vorrei saperne di più, grazie.
SysWOW64
28-08-2013, 13:39
UP
(Nessuno....?)
Grigio87
28-08-2013, 14:17
Per gli 11.6" prendi quello che costa meno, le prestazioni sono per forza basse ma se ci metti Lubuntu il sistema diventa leggerissimo e performante per uso navigazione-ufficio.
Riguardo i 13.3" e i 14" trovi una discussione qui (non sono per niente esperto di ultrabook): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2588928
Gli SSD montati di serie non si trovano se non nei pc di fascia alta, quindi devi comprarlo a parte e rimpiazzare l'hard disk nativo.
SysWOW64
28-08-2013, 20:22
Per gli 11.6" prendi quello che costa meno, le prestazioni sono per forza basse ma se ci metti Lubuntu il sistema diventa leggerissimo e performante per uso navigazione-ufficio.
Riguardo i 13.3" e i 14" trovi una discussione qui (non sono per niente esperto di ultrabook): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2588928
Gli SSD montati di serie non si trovano se non nei pc di fascia alta, quindi devi comprarlo a parte e rimpiazzare l'hard disk nativo.
Non sono d'accordo, in formato 11.6" si trovano ottime soluzioni ma ovviamente a prezzi che non rientrano nel mio budget (vedi MacBook Air). Forse ho trovato qualcosa comprando dal Regno Unito, dove l'hardware non è venduto a prezzo d'oro come qui. In Italia hanno il coraggio di chiedere 700 euro per un i3, mentre con 520 (spedizione esclusa) potrei prendere un i7 in UK.
marklevinson76
28-08-2013, 22:02
http://www.softprice.it/83719-vaio-1312p9eb-svs1312p9eb-dot-it1
questo da specifiche ha anche il modulo 3G e hard disk meccanico da 7200rpm... l'ssd volendo lo si può mettere in un secondo momento se proprio se ne sente la necessità.
Grigio87
29-08-2013, 07:21
Non sono d'accordo, in formato 11.6" si trovano ottime soluzioni ma ovviamente a prezzi che non rientrano nel mio budget (vedi MacBook Air). Forse ho trovato qualcosa comprando dal Regno Unito, dove l'hardware non è venduto a prezzo d'oro come qui. In Italia hanno il coraggio di chiedere 700 euro per un i3, mentre con 520 (spedizione esclusa) potrei prendere un i7 in UK.
E' chiaro che se ci vuoi spendere trovi prodotti ottimi anche con questa diagonale ma secondo me ha poco senso spendere soldi per un 11.6", il mio 10.1" Asus eee-pc 1011PX l'ho pagato 207€ un anno e mezzo fà e con Lubuntu 13.04 vola, tanto con un netbook cosa ci devi fare? Mail-navigazione-multimedia-office. Tutte cose che funzionavano benissimo anche con i processori di 10 anni fà.
In Italia costa tutto di più e gli stipendi sono più bassi, ma abbiamo i politici più "grassi" del mondo :oink:
SysWOW64
29-08-2013, 10:11
http://www.softprice.it/83719-vaio-1312p9eb-svs1312p9eb-dot-it1
questo da specifiche ha anche il modulo 3G e hard disk meccanico da 7200rpm... l'ssd volendo lo si può mettere in un secondo momento se proprio se ne sente la necessità.
Sarebbe perfetto, però è un po' poco "portatile" nel senso che è spesso 2,3 cm e pesa 1.8 kg. Dovendomelo portare in giro tutti i giorni in università non è il massimo.
E' chiaro che se ci vuoi spendere trovi prodotti ottimi anche con questa diagonale ma secondo me ha poco senso spendere soldi per un 11.6", il mio 10.1" Asus eee-pc 1011PX l'ho pagato 207€ un anno e mezzo fà e con Lubuntu 13.04 vola, tanto con un netbook cosa ci devi fare? Mail-navigazione-multimedia-office. Tutte cose che funzionavano benissimo anche con i processori di 10 anni fà.
In Italia costa tutto di più e gli stipendi sono più bassi, ma abbiamo i politici più "grassi" del mondo :oink:
I netbook sono ad oggi fuori produzione e, avendo la necessità di usare Windows, so per esperienza che non durerà mai 5 anni senza dare problemi!
Grigio87
29-08-2013, 11:40
I netbook sono ad oggi fuori produzione e, avendo la necessità di usare Windows, so per esperienza che non durerà mai 5 anni senza dare problemi!
Un motivo in più per comprarne uno prima che finiscano :D
Riguardo al peso il mio 1011PX bianco pesa 1.1Kg ed è anche faschion:
http://www.asustore.it/image/cache/data/eeepc/1011px/1011PX-WHITE_1-500x500.JPG
in realtà il mio è più bello, sopra non è liscio ma stile seashell (si vede molto meglio sul nero):
http://www.asus.com/websites/global/products/U14ZT0P5tIpqG3N4/1011PX_Color.jpg
SysWOW64
30-08-2013, 10:56
Non mi convincono per niente i netbook! Piuttosto prenderei un tablet con Windows RT, ma sono limitati a livello software.
Ho trovato ad un buon prezzo un Acer Aspire S5, 1.2 kg per uno spessore di 11,9 mm ma ho letto che ha una batteria un po' scarsa, nonostante sia dichiarata una autonomia di 6.5 ore, arriverebbe a meno di 5.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.