PDA

View Full Version : Problema protocollo PPPoE/PPPoA....chi mi spiega?


Force.i7
26-08-2013, 17:48
Salve, chiedo delucidazioni per quello che è successo ad un mio collega di lavoro, per quanto riguarda il tipo
di protocollo della linea ADSL Alice 7Mega.

Il tizio in questione ha recentemente acquistato un nuovo modem-router e precisamente il D-Link DSL2750B e
lo ha configurato secondo le indicazioni fornite da Telecom, vale a dire:
- username: aliceadsl
- password: aliceadsl
- protocollo: PPPoE
- incapsulamento: LLC
- VPI: 8
- VCI: 35
ciò nonostante però, la navigazione era inacettabile in quanto si verificavano continue disconnessioni e riconnessioni
anke a intervalli di pochi minuti, per cui era impossibile effettuare qualsiasi download!! :muro: :muro:
Dopo innumerevoli tentativi smanettando fra i vari parametri, la cosa si è "miracolosamente" risolta impostando
il protocollo a PPPoA anzichè PPPoE!...:eek: :boh: :ubriachi:

A questo punto è lecito chiedersi: perchè mai il protocollo indicato dalla stessa Telecom ha creato problemi?
Inoltre quale sarebbe la funzione di tale protocollo e dove sta la differenza tra PPPoA e PPPoE???
Grazie a chi vorrà rispondere.

teo180
26-08-2013, 20:29
probabilmente perchè non avete impostato l'mtu corretto con il pppoe, in genere a 1492
il dlink ha una gestione un po campata per aria per quanto riguarda la configurazione modem..

Force.i7
27-08-2013, 17:27
probabilmente perchè non avete impostato l'mtu corretto con il pppoe, in genere a 1492
il dlink ha una gestione un po campata per aria per quanto riguarda la configurazione modem..

mmmhh :mbe: ....non credo, perchè mi sembra che la dimensione mtu viene impostata automaticamente a
seconda del protocollo scelto.
Inoltre non direi proprio che DLink abbia una "gestione configurazione campata x aria"...anzi sinceramente mi è
parsa ben organizzata, praticamente alla pari del mio TP-Link TD8960N.

Ma scusa, in sostanza quali sono le differenze fra i due protocolli??? :confused: ...e comunque, ci sono controindicazioni ad usare
il protocollo PPPoA anzichè quello indicato da Telecom (PPPoE)???....perchè in fin dei conti, se col PPPoA non ci sono
problemi, gli dico di lasciare quello e buonanotte....:boh:

teo180
27-08-2013, 18:34
mmmhh :mbe: ....non credo, perchè mi sembra che la dimensione mtu viene impostata automaticamente a
seconda del protocollo scelto.
Inoltre non direi proprio che DLink abbia una "gestione configurazione campata x aria"...anzi sinceramente mi è
parsa ben organizzata, praticamente alla pari del mio TP-Link TD8960N.

Ma scusa, in sostanza quali sono le differenze fra i due protocolli??? :confused: ...e comunque, ci sono controindicazioni ad usare
il protocollo PPPoA anzichè quello indicato da Telecom (PPPoE)???....perchè in fin dei conti, se col PPPoA non ci sono
problemi, gli dico di lasciare quello e buonanotte....:boh:

solitamente alle dslam telecom ci si può connettere in ppoe e in pppoa.
telecom consiglia pppoe, ma nel 90% dei casi funziona anche il pppoa.
al tuo amico non cambia nulla in quale protocollo si connette, se funziona bene vuol dire che è corretto.
per i dispositivi dlink, sono opinioni personali, personalmente li evito.