megamarco83
26-08-2013, 16:22
ciao, sto per acquistare un tv nuovo da 46pollici (devo solo decidere tra plasma 3d o led 3d :)
apro questo post per un consiglio, scusandomi fin da subito per la domanda...ma...ho letto di tutto e tra protocolli, nas, raspberry, ecc ecc....ci ho capito sempre meno su cosa serva effettivamente alle mie esigneze
quello che volevo fare era creare un "server" o nas che si attacchi al tv con le caratteristiche:
- vorrei lasciarlo acceso sempre, quindi bassi consumi e che faccia poco rumore
-possibilità di scaricare da emule (o torrent),...insomma una specie di pc, il raspberry mi pare faccia appunto quello...
-ultimo punto, il più importante: possibilità di attaccarlo al tv per vederne i contenuti presenti (foto, film ecc ecc) SENZA AVERE SCATTI O RITARDI (questa è la priorità) i film saranno dei divx o dvd o bluray oppure streaming da internet (youtube, eventi sportivi, o skype), e vorrei vedere il tutto appunto senza scatti
-presenza di usb per poterci attaccare una chiavetta o altro per caricare filmati o foto se passa un amico per vederci un film
- possibilità di vedere le foto del cellulare o i video del celluare (cosa che in realtà se si può fare bene, altrimenti bene uguale)
-vedere il 3d (non che mi interessi particolarmente stare 2 ore con gli occhialini, però avendo un tv 3d, magari le prime due volte è bello vederlo...poi penso che più di due volte....nn li uso più:-) però leggendo da qualche parte, proprio qui sul forum forse, mi è sembrato di capire che non sempre è possibile riprodurre "file 3d" con questi sistemi "server / nas "
le premesse sono che acquisterò un tv che ha il DLNA; la rete in casa ora è fatta così:
router netgear dg834 a cui è attaccata la rete telefonica e con wifi spento
-tplink 1043nd cablato con cavo di rete al netgerar ds834. il tp link 1043nd mi fa da ripetitore wifi per il primo piano sfruttando il protocollo N a cui attacco il portatile di mio papà
il tp link 1043 è a sua volta collegato con un cavo di rete, ad un altro tp link 1043nd che è al secondo piano. Il tp link 1043 del secondo piano, è usato per collegare in wifi il mio portatile, il mio cellulare, e tramite cavo ethernet collega l'inverter fotovoltaico e la centralina domotica di casa.
La tv che acquisterò ha la possibilità di usare un cavo lan oppure il wifi.
in sala, luogo dove posizionerò il tv, non ho la presa ethernet, ma potrei portarcela facendo passare il cavo nella canalina del segnale dell'antenna....inutile dire che è un bel casino poichè sfiga vuole che devo passare pure dalla camera e dalla cucina (dove però potrei portare anche li il cavo internet, avendo un tv da 26" che la possibilità di esser messo in rete con una presa ethernet, quindi potrei sfruttarne l'occasione....
ora veniamo alle domande:
1) devo per forza fare lo sbattimento di portare il cavo ethernet in sala e cucina o posso usare il wifi? (non vorrei però avere rallentamenti vedendo i film o i contenuti da internet in streaming) il wifi in sala dove metterei la tv prende bene, su 5 tacche ne vedo quasi sempre 4 a volte 3 ma poi torna a 4
2) il tp link ha la possibilità di funzionare a 1Gbps??? perché se lo collego al pc con il cavo ethernet non lo vedo mail connesso a 1Gbps o 1000Mbps ma sempre a 100Mbps?? il pc ha la scheda di rete che dice 10/100/1000Mbps....
non è che se porto il cavo di rete i sala facendo mille sbattimenti poi avrà cmq rallentamenti nella visione poichè la connessione è a 100Mbps?
cosa devo fare per poter lavorare a 1000Mbps? sempre che sia un vantaggio farlo.....
3) che prodotto mi consigliate di acquistare che abbia le funzioni di "server e mediaplayer" in base alle esigenze che ho scritto?
4) il tp link 1043 del piano superiore ha solo una presa lan libera....quindi per dovrei usare quella presa per attaccarci un altro router....io ho in casa un vecchio tp link wr740 potrei usare quello?..e le considerazioni a riguardo dei 1000 Mbs ?
GRAZIE e scusate per l'incompetenza e la lunghezza del post
ma chiunque mi può chiarire un po' le idee...è ben accetto!
grazie ancora!
apro questo post per un consiglio, scusandomi fin da subito per la domanda...ma...ho letto di tutto e tra protocolli, nas, raspberry, ecc ecc....ci ho capito sempre meno su cosa serva effettivamente alle mie esigneze
quello che volevo fare era creare un "server" o nas che si attacchi al tv con le caratteristiche:
- vorrei lasciarlo acceso sempre, quindi bassi consumi e che faccia poco rumore
-possibilità di scaricare da emule (o torrent),...insomma una specie di pc, il raspberry mi pare faccia appunto quello...
-ultimo punto, il più importante: possibilità di attaccarlo al tv per vederne i contenuti presenti (foto, film ecc ecc) SENZA AVERE SCATTI O RITARDI (questa è la priorità) i film saranno dei divx o dvd o bluray oppure streaming da internet (youtube, eventi sportivi, o skype), e vorrei vedere il tutto appunto senza scatti
-presenza di usb per poterci attaccare una chiavetta o altro per caricare filmati o foto se passa un amico per vederci un film
- possibilità di vedere le foto del cellulare o i video del celluare (cosa che in realtà se si può fare bene, altrimenti bene uguale)
-vedere il 3d (non che mi interessi particolarmente stare 2 ore con gli occhialini, però avendo un tv 3d, magari le prime due volte è bello vederlo...poi penso che più di due volte....nn li uso più:-) però leggendo da qualche parte, proprio qui sul forum forse, mi è sembrato di capire che non sempre è possibile riprodurre "file 3d" con questi sistemi "server / nas "
le premesse sono che acquisterò un tv che ha il DLNA; la rete in casa ora è fatta così:
router netgear dg834 a cui è attaccata la rete telefonica e con wifi spento
-tplink 1043nd cablato con cavo di rete al netgerar ds834. il tp link 1043nd mi fa da ripetitore wifi per il primo piano sfruttando il protocollo N a cui attacco il portatile di mio papà
il tp link 1043 è a sua volta collegato con un cavo di rete, ad un altro tp link 1043nd che è al secondo piano. Il tp link 1043 del secondo piano, è usato per collegare in wifi il mio portatile, il mio cellulare, e tramite cavo ethernet collega l'inverter fotovoltaico e la centralina domotica di casa.
La tv che acquisterò ha la possibilità di usare un cavo lan oppure il wifi.
in sala, luogo dove posizionerò il tv, non ho la presa ethernet, ma potrei portarcela facendo passare il cavo nella canalina del segnale dell'antenna....inutile dire che è un bel casino poichè sfiga vuole che devo passare pure dalla camera e dalla cucina (dove però potrei portare anche li il cavo internet, avendo un tv da 26" che la possibilità di esser messo in rete con una presa ethernet, quindi potrei sfruttarne l'occasione....
ora veniamo alle domande:
1) devo per forza fare lo sbattimento di portare il cavo ethernet in sala e cucina o posso usare il wifi? (non vorrei però avere rallentamenti vedendo i film o i contenuti da internet in streaming) il wifi in sala dove metterei la tv prende bene, su 5 tacche ne vedo quasi sempre 4 a volte 3 ma poi torna a 4
2) il tp link ha la possibilità di funzionare a 1Gbps??? perché se lo collego al pc con il cavo ethernet non lo vedo mail connesso a 1Gbps o 1000Mbps ma sempre a 100Mbps?? il pc ha la scheda di rete che dice 10/100/1000Mbps....
non è che se porto il cavo di rete i sala facendo mille sbattimenti poi avrà cmq rallentamenti nella visione poichè la connessione è a 100Mbps?
cosa devo fare per poter lavorare a 1000Mbps? sempre che sia un vantaggio farlo.....
3) che prodotto mi consigliate di acquistare che abbia le funzioni di "server e mediaplayer" in base alle esigenze che ho scritto?
4) il tp link 1043 del piano superiore ha solo una presa lan libera....quindi per dovrei usare quella presa per attaccarci un altro router....io ho in casa un vecchio tp link wr740 potrei usare quello?..e le considerazioni a riguardo dei 1000 Mbs ?
GRAZIE e scusate per l'incompetenza e la lunghezza del post
ma chiunque mi può chiarire un po' le idee...è ben accetto!
grazie ancora!