PDA

View Full Version : Quant'è veloce il terremoto?


jumpjack
26-08-2013, 11:22
Giorni fa c'è stato un piccolo terremoto a 10 km da casa mia, un 2.9.
L'ho chiaramente udito prima di iniziare a sentire le vibrazioni, quindi mi chiedo: a che velocità viaggiano le onde sismiche? a quanto pare viaggiano più lente del suono, ma a quanto vanno?

walter sampei
30-08-2013, 11:04
ho i parametri da qualche parte, comunque le onde sono decisamente supersoniche (l'onda di grandezza e' del km al secondo)

a volte queste causano uno spostamento superficiale d'aria, localizzato, da cui il rombo

strangedays
07-09-2013, 10:04
sicuramente poco piu del suono

Pavlat
07-09-2013, 10:56
sicuramente poco più del suono
Sicuramente molto più del suono.

Wikipedia:
La velocità di propagazione di queste onde dipende sia dal tipo di onda che dal mezzo di propagazione, ma risulta comunque sempre massima per le Onde P. Ad esempio, nel granito la velocità di propagazione delle Onde P è di circa 5,5 km/s, quella delle Onde S è 3,0 km/s, mentre nell'acqua la velocità delle onde P è circa di 1,5 km/s. Le onde S, come abbiamo già visto non si possono invece propagare nei mezzi fluidi.
Il rapporto Vp/Vs è costante e caratteristico per ogni tipo di materiale. La velocità varia dunque al variare del materiale attraversato.

La velocità del suono in aria è circa 340 m/s. Il paragone è presto fatto. Oltretutto è comunemente noto che le vibrazioni si muovono più velocemente nei mezzi rigidi.

jumpjack
07-09-2013, 12:15
Sicuramente molto più del suono.

Wikipedia:


La velocità del suono in aria è circa 340 m/s. Il paragone è presto fatto. Oltretutto è comunemente noto che le vibrazioni si muovono più velocemente nei mezzi rigidi.
E' quello che pensavo anch'io... pero' non capisco perchè abitualmente il terremoto prima si sente con le orecchie e dopo si sentono le vibrazioni.
Forse le prime onde sismiche cha arrivano non sono percebili dal corpo ma solo dalle orecchie perchè a una frequenza particolare?
Chissà se ci sono studi in merito.
Chissà se è mai stato registrato il rumore di un terremoto prima che arrivi la scossa.

gugoXX
08-09-2013, 11:20
Le onde sismiche sono di 2 tipi: p ed s
p sono di compressione ed s sono di oscillazione.
Le p sono piu' veloci.
Ad occhio direi che hai udito effetti delle onde p del terremoto, magari non troppo forti (dipendono da distanza e profondita') e poi hai percepito fisicamente il movimento causato dalle s.

roccia1234
08-09-2013, 11:28
Le onde sismiche sono di 2 tipi: p ed s
p sono di compressione ed s sono di oscillazione.
Le p sono piu' veloci.
Ad occhio direi che hai udito effetti delle onde p del terremoto, magari non troppo forti (dipendono da distanza e profondita') e poi hai percepito fisicamente il movimento causato dalle s.

Il suono è un'onda di compressione, esattamente come le onde p, per quello le p sono "udibili".