View Full Version : consiglio sistema di archiviazione per foto causa HDD pieni
Diablo1000
26-08-2013, 11:25
Attualmente sul mio pc ho finito di riempire due HDD (Uno interno che posso tenere ancora per via di 70 gb liberi ed un mybook esterno) da 1TB l'uno.
Ora l'unica cosa all'interno , tranne ISO dei miei filmati, sono file raw che uso quasi quotidianamente (Sono immagini personali e quindi per me sacri).
Prima di accingermi su nuovi acquisti sulla stessa via (Un HDD interno ed uno esterno) volevo chiedere a voi un parere su cosa potrei comprare come alternativa piu efficiente/comoda alla soluzione che ho avuto finora e che marca/modello mi garantisca minor rischio di rompersi .
COnsiderate che :
1 l'HDD esterno finora l'ho preso solo ogni X mesi per fare copia-incolla degli ultimi dati presenti in quello interno (Mi spavento dei software di "Sincronizzazione").
2 Mi servirebbero 3TB visto che i 4 hanno cifre esorbitanti e 1 TB vorrei occuparlo riversando il contenuto dell'attuale HDD (Necessario su quello interno visto che uso Lightroom).
3 Mi faccio dai 2 ai 300gb di foto all'anno e oltretutto mi servirebbe un prodotto che duri almeno quei 2-3 anni come son durati questi (Il mybook è del 2009!)
4 Budget sulle 250-max 300 per entrambi gli HDD.
Diablo1000
28-08-2013, 20:59
Come marca ti consiglio western digital! come hd interno prendine uno sata 3 7200rpm e 64mb di cache e non avrai problemi! Come esterno vedi tu!
Inviato dal mio LG-P760 usando Tapatalk 4
Ormai avrei riuppato domani ma ,con la scusa , aggiorno la cosa ora.
Mi sto documentando un po e da alcune parti del web , si consigliano i NAS per questi lavori.
Come mai?
Tu lo consiglieresti un sistema del genere?
jampy1970
30-08-2013, 19:16
Io la butto li
Ho fatto così da solo 1 mese e sono soddisfattissimo
NAS con due Hd da 3tb in raid 1 per sicurezza dei dati
Al NAS ho collegato i due vecchi ha esterni per fare backup mensili delle mie foto e video che cercò di custodire al meglio
Trovo che sia la soluzione quasi definitiva
Spendi forse quei 150€ in più di quanto da te preventivato, ma vuoi mettere avere le tue foto, video, file condivisi su tutti i devi è di casa quali tablet, pc, smartphone anche in mobilità???!!!!!
Diablo1000
02-09-2013, 14:19
Che modello di NAS mi consiglieresti? O una marca vale l altra ?
Inviato dal mio GT-N7100
jampy1970
03-09-2013, 19:07
Ho imparato, tramite mio cognato, e confermato dal forum dedicato ai sistemi NAS, che esistono praticamente due ditte per il mercato consumer.
Qnap e Synology
Qualsiasi cosa prendi di questi marchi, anche usati, caschi sempre bene.
Io ho un Qnap TS 212, costa il giusto e per uso domestico dilettantistico và benissimo
Vedi tu
Diablo1000
04-09-2013, 09:13
Ho imparato, tramite mio cognato, e confermato dal forum dedicato ai sistemi NAS, che esistono praticamente due ditte per il mercato consumer.
Qnap e Synology
Qualsiasi cosa prendi di questi marchi, anche usati, caschi sempre bene.
Io ho un Qnap TS 212, costa il giusto e per uso domestico dilettantistico và benissimo
Vedi tu
Ora mi vien da chiederti due banalita:
1 se si rompesse il nas (Non parlo degli HDD) riesco a mettere gli HDD su un altro NAS anche se non è uguale?Oppure il sistema RAID 1 è come gli altri che , una volta impostato,m richiede solo ed esclusivamente quella scheda madre?
1B Se per il momento prendo solo due HDD e li metto in Raid1 nel mio pc per poi spostarli, finanze permettendo, in un NAS : rimane tutto uguale o si formatteranno a vicenda? *****
2 Che differenza sussiste nell'hardware tra processori piu performanti (1,5ghzvs 2ghz) e memorie ram(Alcuni hanno 256mb altri anche 1gb) in un sistema NAS?
***** MI serve saperlo perchè mi viene arduo prendere un nas e sarei costretto a prendere 2TB di HDD invece che 3TB (COnsidera che 1TB lo mangio per via del fatto che riversero l'attuale HDD)
jampy1970
04-09-2013, 18:28
Ma,
non sono espertissimo in tal senso,
però so che i dischi sono formattati in ext4 di linux
sono quindi leggibili da qualsiasi sistema attraverso sistema "rete" singolarmente.
Presumo quindi, che se succede qualcosa, posso prenderne uno e copiare il tutto su un nuovo sistema NAS da far nascere.
Ok??
fracama87
04-09-2013, 18:52
Ma,
non sono espertissimo in tal senso,
però so che i dischi sono formattati in ext4 di linux
sono quindi leggibili da qualsiasi sistema attraverso sistema "rete" singolarmente.
Presumo quindi, che se succede qualcosa, posso prenderne uno e copiare il tutto su un nuovo sistema NAS da far nascere.
Ok??
windows non legge il formato ext4 normalmente.... (linux si il mac non lo so)
Diablo1000
10-09-2013, 08:55
Quindi se ho problemi col box o voglio attaccare il disk altrove , o è un linux o un osx?
Comunque ho affrontato nuovamente l'idea e il Raid non fa per me perchè, se mi si difetta o perdo dei files, automaticamente li perdo sull'altro HDD.
Ora volevo andare su un semplice box esterno, ma cosa posso trovare con Usb3 o altra interfaccia veloce?
Diablo1000
12-09-2013, 14:00
Alla fine oggi mi è arrivato un box esterno e gli HDD.
Ora volevo chiedervi una cosa:
Posso mettere i due dischi provvisoriamente in raid ,cosi da riversare i dati del vecchio disco da 1 TB, e poi eliminare il sistema raid montando cosi uno dei due dischi sul box esterno?
Mi serve saperlo perchè cosi eviterei di fare due volte la clonazione dei dati (E 1 TB non è un processo che dura 5 minuti)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.