PDA

View Full Version : Radeon HD 7000 compatibili con le API DirectX 11.2, con un nuovo driver


Redazione di Hardware Upg
26-08-2013, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-7000-compatibili-con-le-api-directx-112-con-un-nuovo-driver_48343.html

Confermata la compatibilità hardware tra le schede AMD Radeon della famiglia HD 7000 e le API DirectX 11.2 di Microsoft, in attesa di un driver aggiornato: tutto pronto al debutto di Windows 8.1

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ale55andr0
26-08-2013, 09:52
dunque....architettura GCN sulle gpu (per giunta di livello medio-basso) delle nuove console, supporto hardware alle dx 11.2 per la serie 7000 PC.... mumble mumble...... ok, la mia scheda dovrebbe durare altri 10 anni :O :sofico:

giubox360
26-08-2013, 10:00
Dovrebbe essere una bella cosa..anche la mia 7950 oc gongola e si impreziosisce:D, ma l'innovazione videoludica risente pur sempre il freno dato dal mondo delle console...risultato...probabilmente tra 5/6 anni queste schede ancora faranno girare quasi tutto almeno @720p

Malek86
26-08-2013, 10:20
Sbaglio o è la prima volta che succede un aggiornamento del genere? Di solito il supporto alle DX più recenti viene implementato solo sulle schede nuove.

coschizza
26-08-2013, 10:37
Sbaglio o è la prima volta che succede un aggiornamento del genere? Di solito il supporto alle DX più recenti viene implementato solo sulle schede nuove.

questo quando richiedono un hardware nuovo per poter girare ma se sono solo nuove api e nuove funzionalità software allora possono essere implementate in qualsiasi scheda che abbia l'hardware compatibile con il modulo dx 11 base.

Malek86
26-08-2013, 15:28
questo quando richiedono un hardware nuovo per poter girare ma se sono solo nuove api e nuove funzionalità software allora possono essere implementate in qualsiasi scheda che abbia l'hardware compatibile con il modulo dx 11 base.

Ma si tratta pur sempre di una questione di far comprare le schede nuove, no? Se fosse solo questione di driver, allora potevano aggiornare le schede DX11 alle DX11.1, che non mi pare abbiano requisiti diversi.

Comunque, questa mossa mi fa pensare che abbiano intenzione di tenere la serie 7000 sul mercato per un altro po'.

dobermann77
26-08-2013, 15:32
Comunque, questa mossa mi fa pensare che abbiano intenzione di tenere la serie 7000 sul mercato per un altro po'.

Purtroppo anche a me da' la stessa idea.
Spero di sbagliarmi, perche' a ottobre una scheda video nuova da 200-350 euro me la faccio.

calabar
26-08-2013, 17:33
se sono solo nuove api e nuove funzionalità software allora possono essere implementate in qualsiasi scheda che abbia l'hardware compatibile con il modulo dx 11 base.
Le funzionalità si basano sull'hardware, difficilmente sono "solo software". Quello che al più succede è che l'hardware sia già pronto per quel tipo di funzionalità, e credo che questo sia esattamente il caso in questione.

O forse hai letto da qualche parte (nel qual caso... link please! :D ) che le DX 11.2 necessitano di hardware DX 11?

Piuttosto, non ricordavo che solo le schede AMD supportassero le DX 11.1, credevo che le schede nvidia facessero altrettanto.

Malek86
26-08-2013, 18:47
Le funzionalità si basano sull'hardware, difficilmente sono "solo software". Quello che al più succede è che l'hardware sia già pronto per quel tipo di funzionalità, e credo che questo sia esattamente il caso in questione.

O forse hai letto da qualche parte (nel qual caso... link please! :D ) che le DX 11.2 necessitano di hardware DX 11?

Piuttosto, non ricordavo che solo le schede AMD supportassero le DX 11.1, credevo che le schede nvidia facessero altrettanto.

In effetti, sembra che nemmeno le Geforce 700 supportino i DX11.1.

D'altra parte, al di là della questione di marketing, cosa aggiungono le 11.1 di importante? Alla fine, le DX10.1 erano abbastanza inutili, mi pare.

WarDuck
26-08-2013, 19:57
In effetti, sembra che nemmeno le Geforce 700 supportino i DX11.1.

D'altra parte, al di là della questione di marketing, cosa aggiungono le 11.1 di importante? Alla fine, le DX10.1 erano abbastanza inutili, mi pare.

Le DX sono solo delle librerie per facilitare la vita a chi sviluppa.

Ora, puoi anche avere hardware DX11.2, ma se nessuno sviluppa usando quelle funzionalità è chiaro che le potenzialità rimangono inespresse.

All'epoca delle DX10 si continuava a sviluppare con le DX9 perché XP era il SO più diffuso e dunque si copriva più mercato...

francesco8657
26-08-2013, 22:38
XD ci sono ancora giochi che chiedono le directx 9 ...