PDA

View Full Version : Consiglio lavastoviglie


Phantom II
26-08-2013, 08:11
Ciao a tutti,
In questi giorni sto valutando l'acquisto di una lavastoviglie (non ad incasso) ma girando per centri commerciali e quant'altro mi sono arenato sulle caratteristiche tecniche, in particolare sulla classe energetica e il consumo idrico annuale che in diversi modelli non è specificato.
A me interesserebbe un prodotto da una dozzina di coperti circa, avete qualche consiglio da darmi anche in merito all'affidabilità delle varie marche sul mercato?

Grazie in anticipo.

jumpjack
26-08-2013, 11:25
Vedi un po' se esistono con doppio ingresso, per acqua fredda e calda: dovrebbero consentire sia un certo risparmio energetico (riscaldare l'acqua con la caldaia a gas costa meno che con la resistenza elettrica), sia di essere collegate a un impianto autonomo piccolo, forse anche da soli 2 o 300 W (solare o altro), perchè non c'è il mega-assorbimento di 1 o 2 kW della resistenza elettrica. Non credo che il motore che fa girare le eliche consumi più di 300 W. Non so però se tutte le lavastviglie prevedano l'asciugatura termoelettrica, che mi pare un assurdo, incredibile spreco.

Phantom II
26-08-2013, 12:41
Ciao grazie per il consiglio che tuttavia non posso sfruttare vivendo in un condominio con riscaldamento centralizzato.

jumpjack
26-08-2013, 15:13
Ciao grazie per il consiglio che tuttavia non posso sfruttare vivendo in un condominio con riscaldamento centralizzato.

Acqua calda centralizzata? Meglio, sicuramente viene da una caldaia a gas.

Phantom II
26-08-2013, 18:23
Acqua calda centralizzata? Meglio, sicuramente viene da una caldaia a gas.
Forse in un futuro abbastanza vicino, per il momento no. In ogni caso non cambierebbe nulla, perchè non ci sarebbe un attacco utile all'impianto di riscaldamento.

sparagnino
27-08-2013, 09:39
Mi permetto di fare una considerazione riguardo l'acqua calda centralizzata.

L'uso di questo sistema con un sistema a gasolio costa circa 5 volte di più che la stessa versione autonoma.
Per il gas siamo sulle 3 volte.
L'integrazione uno di questi sistemi in versione centralizzata con il il solare porta un risparmio non da poco, ma la versione singola è ancora più conveniente.

Forse con un buon contratto elettrico si riesce ad andare in pari fra le due versioni, autonoma e centralizzata.

Per l'acquisto io considererei quanto verrebbe utilizzata: se per 2 o 3 volte a settimana non ci sono grandissimi compensi tra i vari modelli.

Purtroppo sono sempre più elettronizzate e quindi sempre più automatiche: forse è un bene per i consumi in generale, ma si perde quella flessibilità che permette(va) dei risparmi sul breve termine (esclusione asciugatura, risciacqui, impostazione temperature).

Io punterei più sull'affidabilità.