View Full Version : Richiedere potenziamento ADSL a TeleTu
Prof. Orribilus
26-08-2013, 00:51
Salve.
Sono un abbonato TeleTu che riscontra, come tanti, uno scarso servizio ADSL.
Dal momento che, a quanto pare, i problemi di TeleTu sono dovuti a una scarsità di banda fornita e che questi, per avere motivazione a potenziarla (sempre se ne ha davvero i mezzi), deve trovarsi di fronte una convenienza economica - cioè devono esserci un sufficiente numero di clienti insoddisfatti per ciascuna centrale a consentire il rifarsi dei costi di potenziamento - cosa potrebbe succedere se, noi tutti clienti insoddisfatti, spedissimo più o meno in massa delle raccomandate nel quale richiediamo un potenziamento "minacciando" il cambio operatore o altro?
cosa potrebbe succedere se, noi tutti clienti insoddisfatti, spedissimo più o meno in massa delle raccomandate nel quale richiediamo un potenziamento "minacciando" il cambio operatore o altro?
niente, perche' a te interessa la tua zona, e' dalla tua zona che dovrebbe esserci "una sommossa popolare"
Prof. Orribilus
26-08-2013, 22:20
niente, perche' a te interessa la tua zona, e' dalla tua zona che dovrebbe esserci "una sommossa popolare"Perchè solo la mia?
Perchè solo la mia?
perché se tu abiti, ad esempio, a milano, che importanza ha se migliorano l'infrastruttura a roma?
Prof. Orribilus
26-08-2013, 23:15
perché se tu abiti, ad esempio, a milano, che importanza ha se migliorano l'infrastruttura a roma?L'importanza di aver favorito qualcosa di buono, anche piccola, per le persone.
L'importanza di aver favorito qualcosa di buono, anche piccola, per le persone.
la vedo difficile, ragionano (magari anche giustamente) in termini di ritorno economico, se c'e', bene si investe altrimenti nisba
Prof. Orribilus
26-08-2013, 23:36
la vedo difficile, ragionano (magari anche giustamente) in termini di ritorno economico, se c'e', bene si investe altrimenti nisbaCerto, ma tentare mandando una raccomandata non costerebbe nulla.
Quindi, se qualcuno è interessato a farlo, potrebbe postare quando invierà la raccomandata e più o meno di che zona è.
Certo, ma tentare mandando una raccomandata non costerebbe nulla.
certo per carita', pero' costerebbe 3,60 euro :D
Prof. Orribilus
27-08-2013, 00:19
certo per carita', pero' costerebbe 3,60 euro :D:)
ragazzo, il problema è che ti sei andato a trovare un operaote parassita, forse il peggiore in italia.
quindi, per come la vedo io, l'unica cosa saggia che puoi fare è quanto meno trovartene un altro che sia in ULL.
altrimenti c'è ben poco da fare.
la tua raccomandata purtroppo la userebbero come carta igenica, quindi risparmia pure quei soldi, anche se pochi.
l'unica, riuscire a fare una petizione con TUTTI i tuoi colleghi serviti dal suddetto operatore per quella centrale.
in quel caso, forse e dico forse, non la usano come carta igenica.
magari si prendono pure il disturbo di risponderti, ma quello che vuoi, che ti direbbero che non alla fin fine non fanno niente.
Flying Tiger
29-08-2013, 07:55
Quoto dogma55 , e anche se ha esposto in un modo diciamo " crudo " la situazione quella rimane , teletu e' molto probabilmente il peggiore isp presente in Italia e con la sua politica pubblicitaria e di prezzi aggressivi ha , mi sia concesso il termine , raggirato un buon numero di utenti convinti di spendere e poco e di avere un' eccellente servizio , salvo poi ritrovarsi in una situazione ben diversa...:rolleyes:
C'e' ben poco da fare se non cambiare operatore , ma non in ws perche' sono molto alte le probabilita' di cadere dalla padella alla...brace ;)
:)
C'e' ben poco da fare se non cambiare operatore
no, non c'e' poco da fare, non c'e' nulla da fare :)
Jammed_Death
29-08-2013, 10:45
esistono "clienti soddisfatti" di teletu?
esistono "clienti soddisfatti" di teletu?
secondo me no... o forse solo mia zia che ha un'abbonamento a 640kb e dici di trovarsi bene :D
a sto punto alla xkè non tornare al modem 56k ?
con quello è cosa più unica che rara avere problemi.
poi però non lamentiamoci se in una giornata riusciamo nel grande lavoro di aprire la pagina web desiderata 5 ore prima :sofico:
è vero, sono molto crudo, ma se ben ci pensate, non c'è altro modo (civile) di porsi.
sostanzialmente il problema si riassume in 2 punti:
1)tutti gli utenti non in ULL si lamentano sempre, ma alla fine si tengono il disservizio piuttosto che spendere (pochi) euro in più per un servizio migliore.
2)il fatto che la legge ritenga legale il wholesale.
abolisci sta tecnica con cui vanno a braccetto i provider parassita, e via il 50% dei problemi a livello nazionale.
Flying Tiger
29-08-2013, 15:53
sostanzialmente il problema si riassume in 2 punti:
1)tutti gli utenti non in ULL si lamentano sempre, ma alla fine si tengono il disservizio piuttosto che spendere (pochi) euro in più per un servizio migliore.
Come non quotare , e' una lamentela senza fine eppure stoicamente rimangono con lo stesso ISP oppure cambiano con un altro che sovente e' anche peggio , tutto questo pur di non pagare il canone e anche spesso per una crociata contro la telecom rea , secondo loro ,di " rubare " i soldi per la connessione , e anche quando e' appurato che la zona di competenza e' servita soddisfacentemente da quest' ultimo isp , fermo restando che se ne infischiano allegramente dei continui consigli dati in ogni dove di stare alla larga da contratti in ws salvo poi , appunto , venire a piangere che pagano per una 7M e vanno invece a 2/3M...quando va bene...:rolleyes:
2)il fatto che la legge ritenga legale il wholesale.
abolisci sta tecnica con cui vanno a braccetto i provider parassita, e via il 50% dei problemi a livello nazionale.
Qui non sono daccordo , non e' una questione di legalita' del wholesale , anche perche' nessun isp alternativo a telecom ha uno sviluppo tale della rete come quest' ultima , e pensare che possano coprire l' Italia in ULL come la telecom e' semplicemente utopistico , sopratutto se consideriamo che il nostro paese e' fatto per gran parte da piccoli comuni e piccole cittadine , quanto invece della regolamentazione della politica attuata da TUTTI gli isp alternativi , e cioe' quella di affittare da telecom una banda per 50 utenze e poi stipulare contratti per 100 o anche piu' , dando quiindi un servizio spesso al limite della frode in commercio:rolleyes:
:)
bah, per me abolendo il wholesale, gli operatori solidi posso farsi tranquillamente la loro rete.
altrimenti un buon compromesso: wholesale abolito, che a telecom farebbe comodissimo per il vectoring, e scorporo della rete da dare ad altra società indipendente.
tanto il problema alla fin fine sono le centrali che gli operatori parassiti non hanno, o una su cento.
tanto il problema alla fin fine sono le centrali che gli operatori parassiti non hanno, o una su cento.
non esistono centrali non telecom ed e' impensabile che ciò avvenga (penso non esista neanche all'estero) e secondo me e' anche giusto così, sarebbe uno spreco di risorse
Flying Tiger
29-08-2013, 17:37
non esistono centrali non telecom ed e' impensabile che ciò avvenga (penso non esista neanche all'estero) e secondo me e' anche giusto così, sarebbe uno spreco di risorse
Infatti , senza contare che il discorso secondo cui " gli operatori solidi posso farsi tranquillamente la loro rete " , no dico ma hai una minima idea di cosa signfichi a livello di autorizzazioni , costi e chi piu' ne ha ne metta fare una rete propria ?
Assolutamente utopistico , cerchiamo di rimanere con i piedi per terra... :rolleyes:
:)
Prof. Orribilus
29-08-2013, 22:28
l'unica, riuscire a fare una petizione con TUTTI i tuoi colleghi serviti dal suddetto operatore per quella centrale.
in quel caso, forse e dico forse, non la usano come carta igenica.
magari si prendono pure il disturbo di risponderti, ma quello che vuoi, che ti direbbero che non alla fin fine non fanno niente.Intendi tutti i clienti TeleTu sul territorio nazionale insoddisfatti? Se si, anche a questo non mi sarebbe dispiaciuto arrivare. Supongo che se davvero noi insoddisfatti fossimo così tanti da minacciare i loro utili, inizierebbero a fare qualcosa, senza escludere il chiudere i battenti.
Intendi tutti i clienti TeleTu sul territorio nazionale insoddisfatti? Se si, anche a questo non mi sarebbe dispiaciuto arrivare. Supongo che se davvero noi insoddisfatti fossimo così tanti da minacciare i loro utili, inizierebbero a fare qualcosa, senza escludere il chiudere i battenti.
scusa ma cambiare operatore?
Prof. Orribilus
30-08-2013, 00:57
scusa ma cambiare operatore?L'ultima spiaggia... che credo d'aver ormai raggiunto :)
L'ultima spiaggia... che credo d'aver ormai raggiunto :)
mi sa che e' proprio ora
Infatti , senza contare che il discorso secondo cui " gli operatori solidi posso farsi tranquillamente la loro rete " , no dico ma hai una minima idea di cosa signfichi a livello di autorizzazioni , costi e chi piu' ne ha ne metta fare una rete propria ?
Assolutamente utopistico , cerchiamo di rimanere con i piedi per terra... :rolleyes:
:)
va bene, allora tienti gli operatori parassiti :)
cmq per centrale intendevo DSLAM propri. sai che difficoltà per un ISP degno di questo nome.....
cmq meno male che l'utente del topic ha capito di cambiare operatore :cincin:
Prof. Orribilus
31-08-2013, 17:19
cmq meno male che l'utente del topic ha capito di cambiare operatore :cincin:Perchè meno male?
Perchè meno male?
perche' teletu e' una "ciofeca" :)
Prof. Orribilus
31-08-2013, 18:01
Ho aperto un altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2591931) per chiedere delle cose che sarebbero OT su questo.
Flying Tiger
31-08-2013, 22:45
va bene, allora tienti gli operatori parassiti :)
cmq per centrale intendevo DSLAM propri. sai che difficoltà per un ISP degno di questo nome.....
Continui a vedere la cosa dal tuo punto vista senza considerare che se gli ISP come teletu e affini danno il servizio che danno perche' le regolamentazioni vigenti evidentemente glielo permettono e sono quelle che sono sbagliate, non il wholesale in se stesso che e' l' unico modo per attivare una linea adsl alternativa a telecom anche nelle zone che non verranno mai servite direttamente dagli isp comepetitors .
La ragione e' presto detta , questi ultimi non faranno mai degli investimenti per portare i loro apparati se non hanno un ritorno economico che lo giustifica , cioe' avere un bacino di potenziali utenti sufficentemente ampio .
O forse pensi che gli isp alternativi a telecom sono delle opere di beneficenza che spendono e spandono in infrastrutture anche , ad esempio , in un paese come il mio dove risiedono neanche 5000 anime che significherebbe non riuscire ad ammortizzare le spese , non dico guadagnare , neanche in cent' anni e infatti ne' fastweb , tiscali e compagnia bella hanno la benche' minima intenzione di portare le loro linee in ull , e sono senza dubbio degli isp degni di questo nome....come ti ho gia' detto rimaniamo con i piedi per terra ...
:)
La ragione e' presto detta, questi ultimi non faranno mai degli investimenti per portare i loro apparati se non hanno un ritorno economico che lo giustifica, cioe' avere un bacino di potenziali utenti sufficentemente ampio.
logica regola di mercato, si investe dove si intravede un profitto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.