PDA

View Full Version : Overclocking Phenom x2 555 BE + Ma785td-v evo


jkstorm
25-08-2013, 18:50
Ciao a tutti come da titolo ho deciso da qualche giorno a questa parte di cimentarmi nell'overclock di questo setup che era stato giā in origine acquistato per salire in futuro di frequenza:
M.B. Asus MA785TD-V EVO
RAM 2x2 GB Kingston Crosshair certificate 1600
CPU phenom x2 555 Black Edition Calisto
Alla situazione attuale mi trovo con il processore portato da 3.2 Ghz a 3.9 con voltaggio automatico ( essendo black edition ho aumentato solo il moltiplicatore per arrivare a 3.9), ram 2 banchi da 2 GB in dual channel unganged che girano a 1600 con questi timings: CL 9 - TRCD 9 - TRP 9 - TRAS 27 - TRC 40 alle quali ho applicato un voltaggio di 1.65 dopo aver girato diversi forum ed essermi accertato leggendo sulla confezione della fattibilitā della cosa. Riguardo le ram ho letto che lavorano meglio ( + stabili ) con command rate a 2T ma per ora le ho tenute a 1T visto che la scheda madre nn presenta l'opazione per modificare questo valore ( aggirabile utilizzando il software "Amd Overdrive".) Ho portato il valore dell'HT link a 2200 Mhz con un voltaggio di 1.28 impostato da bios e il pc mi risulta essere stabile e le temperature tutto sommato accettabili ( dai 47 ai 50 gradi in gioco, verso i 60-62 quando a pieno carico con programmi come prime95 )

Secondo voi i valori che ho impostato possono andare bene? Inolte questo processore e' ben noto per la sua caratteristica di sbloccaggio core. Secondo voi č meglio avere un Dual core a frequenza 3.9 o ad esempio un tricore a 3.6? La modalitā di utilizzo č il gaming principalmente ma come si sa non tutti i giochi sfruttano + core. Cosa mi consigliate quindi?

jkstorm
27-08-2013, 02:22
grazie per la risposta :D ho notato che il 4 core purtroppo + instabile e non mi permette di avviare il sistema operativo a frequenza standard neanche applicando overvolt mentre con il 3 core nessun problema. Il problema che ho ma e' comune a tutti e' che abilitando il 3 core automaticamente i programmi smettono di leggere le temperature e mi danno 0° o -256° a seconda del programma quindi mi risulta un attimo difficile gestire le temperature in maniera corretta. Il mio dissipatore cmq e' questo http://img.tomshardware.com/us/2005/06/07/10_mammoth_cpu_coolers/tt_typhoon.jpg


- Mi consigli quindi di non toccare l'ht link e lasciarlo a 2000 MHZ?
- Pensi che ci sia un vantaggio concreto nel portare il processore a tricore magari su 3.6 GHZ evitando cosi' di esagerare?

vincenzo2008
27-08-2013, 07:37
grazie per la risposta :D ho notato che il 4 core purtroppo + instabile e non mi permette di avviare il sistema operativo a frequenza standard neanche applicando overvolt mentre con il 3 core nessun problema. Il problema che ho ma e' comune a tutti e' che abilitando il 3 core automaticamente i programmi smettono di leggere le temperature e mi danno 0° o -256° a seconda del programma quindi mi risulta un attimo difficile gestire le temperature in maniera corretta. Il mio dissipatore cmq e' questo http://img.tomshardware.com/us/2005/06/07/10_mammoth_cpu_coolers/tt_typhoon.jpg


- Mi consigli quindi di non toccare l'ht link e lasciarlo a 2000 MHZ?
- Pensi che ci sia un vantaggio concreto nel portare il processore a tricore magari su 3.6 GHZ evitando cosi' di esagerare?
un tricore a 3.6 ghz č meglio di un dual a 4.0 ghz