PDA

View Full Version : Consiglio ultrabook: Asus Zenbook vs Sony Vaio Pro 13


nrk5xc
25-08-2013, 16:48
Salve a tutti, vorrei un consiglio sull'acquisto di un ultrabook da 13 pollici.

Il computer mi serve per l'università, studio fisica teorica e spesso mi capita di dover fare simulazioni con alto numero (~10^7) di gradi di libertà...

Ho adocchiato questi due modelli:

Asus Zenbook ux32vd-r4010p: i7-3517U, 4 GB di RAM, scheda video NVIDIA® GeForce® GT 620M da 1 GB DDR3, 512GB di SSD

Sony vaio pro 13 SVP1321C5E: i7-4500U, 8 GB di RAM, memoria video Intel HD Graphics 4400 integrata, monitor touch screen, 256 GB di SSD.

Peccato non potersi sbarazzare in nessuno dei due casi del sistema operativo visto che comunque userei archlinux...

Siccome non sono molto pratico (ho sempre avuto computer con scheda video dedicata) la questione che mi risulta più delicata è quella della scheda video... in un utilizzo quotidiano (probabilità di usare il computer per giocare prossima allo 0%) con eventualmente un intensivo utilizzo del computer (tra cazzeggio e studio ho spesso una ventina di applicazioni aperte in contemporanea), magari con qualche scheda del browser con video in flash su youtube (che spero sparisca al più presto in favore di html5) sentirei oggettivamente la differenza tra un computer con la stessa configurazione ma una scheda grafica dedicata?

Alla fine posso soprassedere sulla memoria del fisso (penso che tra un paio d'anni gli SSD saranno calati di prezzo e potrei cambiare allora il disco rigido, mentre per ora mi avvalgo di quello esterno di 3 TB), mentre dello schermo tattile interessa relativamente, ma non ne nego l'eventuale comodità... per cui...

...considerato che il prezzo dei due modelli è lo stesso (stiamo sui 1.400 €) mi consigliereste comunque il sony, malgrado la scheda grafica integrata (mi piace un po' di più e ha garanzia di quattro anni)?

Aggiungo: ho necessità di un ultrabook da 13 pollici perché mi serve una cosa che comunque abbia delle prestazioni decenti ma soprattutto occupi poco spazio (perché viaggio spesso essendo studente fuori sede) e abbia una batteria che duri veramente tanto... lo so che a quel prezzo troverei notebook migliori ma ho già avuto un notebook da 15 pollici per 4 anni che necessitava per forza di cose del filo per essere usato (dopo meno di due ore alla fine si scarica comunque) ed è stato un incubo perché occupava una quantità di spazio impressionante e in valigia pesava un casino... lo uso tuttora e funziona bene.