View Full Version : Asus VS Toshiba
Dopo tanta fatica e mettendo a confronto tante cose mi sono orientato su questi:
ASUS:
Tipologia: Notebook; Dimensione schermo: 15,6 "; Tipo processore: Core i7; Sistema operativo: Windows 8; Versione sistema operativo: Home; Memoria ram: 4 GB; Velocità clock processore: 2,3 GHz; Modello processore: I7-3630qm; Nvidia GeForce GT610M
Prezzo 689€
TOSHIBA Satellite:
Tipologia: Notebook; Dimensione schermo: 15,6 "; Tipo processore: Core i7; Sistema operativo: Windows 8; Versione sistema operativo: Home; Memoria ram: 6 GB; Velocità clock processore: 3,4 GHz; Modello processore: I7-3630qm; GeForce GT 740M
Prezzo 714€
Leggendo le caratteristiche o per esperienza mi sapreste orientare sulla scelta migliore? Magari anche consigliandomene altri.
Grazie! :D
Grigio87
25-08-2013, 19:58
Il Toshiba sarebbe questo:
Toshiba Satellite L50-A-161 - 15.6" - 675€
i7-3630QM (3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2Gb
6Gb Ram
HD 500Gb 5400rpm[/i]
http://static.euronics.it/immagini/img-catalogo-converted/full/132005476.jpg
?
Se è così lo trovi a 675€ invece di 714€ da unieuro ;)
------------------------------------------------------------------------
Per risparmiare intelligentemente consiglio questo modello che ha un processore meno potente ma la stessa scheda grafica 740M che è molto buona e in ogni caso nei portatili il limite nei videogiochi non è mai dato dai processori (che come prestazioni sono un pianeta sopra) ma sempre dalle schede video.
In pratica questo modello ha le stesse prestazioni videoludiche del primo Toshiba e costa meno:
Asus A56CB-XX248H - 450€
i3-3217U (1.80GHz, 3MB L3)
GeForce GT 740M 2Gb
4Gb RAM
HD 500Gb
http://img.trovaprezzi.it/prd/10/102347087.jpg
Si è proprio quello grazie! :D
Ho scelto quello con l i7 perche non sono tipo che cambia pc ogni 2 anni. Quello che uso attualmente ne sta per fare 7 (di anni), quindi avevo scelto un miglior processore proprio per riuscire a poterlo usare anche fra 6 annetti senza problemi o rallentamenti vari.
Con l'i3 ho paura che dopo pochi anni gia il pc sia obsoleto e non riesca ad usarlo in maniera.."fluida"
Grigio87
26-08-2013, 14:18
Si è proprio quello grazie! :D
Ho scelto quello con l i7 perche non sono tipo che cambia pc ogni 2 anni. Quello che uso attualmente ne sta per fare 7 (di anni), quindi avevo scelto un miglior processore proprio per riuscire a poterlo usare anche fra 6 annetti senza problemi o rallentamenti vari.
Con l'i3 ho paura che dopo pochi anni gia il pc sia obsoleto e non riesca ad usarlo in maniera.."fluida"
Stessa filosofia, il mio Toshiba Satellite ha 6 anni (ci sto scrivendo questo messaggio ora).
Su quello vecchio ti consiglio un dual boot Win7/Lubuntu (versione minimale e super leggera di Ubuntu, consigliatissimo per risciuscitare tutti i pc datati).
Attualmente vai tranquillo, attualmente i processori sono potentissimi, non c'è bisogno di spenderci se ci devi fare un uso classico navigazione-office-film.
Ci intendiamo benissimo allora, visto che nel pc vecchiotto che ho (e dal quale sto scrivendo) ho messo Linux Mint circa 6 mesi fa :asd:
E' un Acer Intel Core 2 Duo 1.60 Ghz 533 MHz 2MB L2 Cache.
Ancora 2 domande se posso.
Apparte l'uso classico, vorrei poterci far girare BF 4. Non ai massimi settaggi sia chiaro, godibile al punto giusto :) . Ce la farebbe, no?
Non giocherei comunque piu di una, due ore al giorno.
E poi l'i3 mi preoccupa perche non vorrei trovarmi fra un paio d'anni con Win7 che sta 2 ore a caricarsi.
(Per carità Linux è meraviglioso e velocissimo, però ci sono certi, tanti programmi che richiedono Windows).
Se tu (ti do del tu) mi assicuri che per 220€ vale la pena prenderlo meno potente, io lo prendo.
PS: Io posso spendere anche qualcosa in più. Se ci fosse qualcosa di un po piu performante in termini di CPU, e ne valesse la pena...
Grigio87
26-08-2013, 19:24
Ci intendiamo benissimo allora, visto che nel pc vecchiotto che ho (e dal quale sto scrivendo) ho messo Linux Mint circa 6 mesi fa :asd:
E' un Acer Intel Core 2 Duo 1.60 Ghz 533 MHz 2MB L2 Cache.
Ancora 2 domande se posso.
Apparte l'uso classico, vorrei poterci far girare BF 4. Non ai massimi settaggi sia chiaro, godibile al punto giusto :) . Ce la farebbe, no?
Non giocherei comunque piu di una, due ore al giorno.
E poi l'i3 mi preoccupa perche non vorrei trovarmi fra un paio d'anni con Win7 che sta 2 ore a caricarsi.
(Per carità Linux è meraviglioso e velocissimo, però ci sono certi, tanti programmi che richiedono Windows).
Se tu (ti do del tu) mi assicuri che per 220€ vale la pena prenderlo meno potente, io lo prendo.
PS: Io posso spendere anche qualcosa in più. Se ci fosse qualcosa di un po piu performante in termini di CPU, e ne valesse la pena...
1) I requisiti minimi di BF4 non sono chiarissimi ma la 740M dovrebbe reggerlo a grafica media o medio-bassa. Riguardo la CPU parlano di dual core 2.4Ghz, non saprei trasmutare la potenza equivalente di un quad-core.
2) Win 7 non penso che diventerà più pesante di quello che è già, quando rallenta troppo basta formattare e il pc torna nuovo, inoltre penso proprio che i prossimi sistemi operativi di Microsoft saranno sempre più leggeri.
3) 220€ per me sono tanti (studente universitario), poi dipende da quanti se ne hanno a disposizione, in ogni caso mi sarebbe più facile consigliarti di prendere il Toshiba così non sbaglio di sicuro. Quindi valuta tu.
Notebook Toshiba
SATELLITEL850-1P9 540€
Dimensione schermo: 15,6 "; Tipo processore: Core i5; Sistema operativo: Windows 8; Versione sistema operativo: Home; Memoria ram: 4 GB; Velocità clock processore: 3,3 GHz; Modello processore: I5-3230m 3,3 GHz 3Mb cache;
AMD Radeon HD 7670M 2048 Mb dedicati.
Questo dici fa schifo? La GPU è peggiore dell'Asus?
Io comunque sarei piu propenso a sacrificare l'"estetica" del gioco, a favore della longevità del pc.
PS: Ho visto in una classifica di notebookcheck, che l'i3 dell Asus sta al 188° posto.
Guarda se mi dura anche 4 anni è perfetto, tanto poi male che vada lo passo a mia sorella :asd:
Grigio87
27-08-2013, 10:11
Se ci vuoi giocare è meglio la 740M, ma se il gioco è una questione secondaria e preferisci avere un processore più potente prendi il Toshiba L850.
Se invece vuoi il miglior processore e la migliore vga insieme (per questa fascia di prezzo) allora prendi il Toshiba L50 da 650€.
Se ci vuoi giocare è meglio la 740M, ma se il gioco è una questione secondaria e preferisci avere un processore più potente prendi il Toshiba L850.
Se invece vuoi il miglior processore e la migliore vga insieme (per questa fascia di prezzo) allora prendi il Toshiba L50 da 650€.
Ciao Grigio, non mi sono dimenticato di te, è solo che stanno facendo lavori per passare (forse) la fibra ottica e mi salta tutto.
Ok alla fine avevo optato per l'Asus che mi avevi consigliato all'inizio.
Praticamente sono li li per prenderlo pero m'è venuto un dubbio.
Non è che poi BF usa piu CPU che GPU?
Perche ad esempio adesso sto giocando a MGS2 sul pc e ho la CPU al 100% quindi non vorrei si presentasse lo stesso col nuovo pc.
Saluti
Grigio87
02-09-2013, 21:15
Ciao Grigio, non mi sono dimenticato di te, è solo che stanno facendo lavori per passare (forse) la fibra ottica e mi salta tutto.
Ok alla fine avevo optato per l'Asus che mi avevi consigliato all'inizio.
Praticamente sono li li per prenderlo pero m'è venuto un dubbio.
Non è che poi BF usa piu CPU che GPU?
Perche ad esempio adesso sto giocando a MGS2 sul pc e ho la CPU al 100% quindi non vorrei si presentasse lo stesso col nuovo pc.
Saluti
Per stare tranquilli con i giochi effettivamente bisognerebbe avere 2.0Ghz, 1.80 è raschiato ma se vuoi sia processore buono sia 740M si va sù coi prezzi, guarda in lista, ci sono altri pc su quella fascia di prezzo, ad esempio uno con processore più potente e 7670M (la 740M è superiore e il processore dell'Asus non dovrebbe dare probleami ma la sicurezza assoluta non c'è, so che ci girano Crysis 2 e Bioshock infinite a dettaglio altro, cosa che a me rassicura parecchio).
Cosa è MGS2 e con che cpu ci stai giocando?
E' Metal Gear Solid 2 Substance per PC, abbastanza datato come gioco (2003)
Gioco con un Acer Intel Core 2 Duo T5200 1.60 Ghz 533 MHz 2MB L2 Cache.
Comunque, non mi importa si veda assurdamente bene. Mi bastano anche i dettagli a medio-basso, basta che sia fluido. Anche perche non solo ci giocherei poco, ma vorrei in futuro non troppo lontano, magari un annetto o meno, farmi un buon fisso, e giocarci con quello.
PS:Allora, cosa faccio? Lo prendo? Mi dai il nulla osta? :D
Per stare tranquilli con i giochi effettivamente bisognerebbe avere 2.0Ghz, 1.80 è raschiato ma se vuoi sia processore buono sia 740M si va sù coi prezzi, guarda in lista, ci sono altri pc su quella fascia di prezzo, ad esempio uno con processore più potente e 7670M (la 740M è superiore e il processore dell'Asus non dovrebbe dare probleami ma la sicurezza assoluta non c'è, so che ci girano Crysis 2 e Bioshock infinite a dettaglio altro, cosa che a me rassicura parecchio).
Cosa è MGS2 e con che cpu ci stai giocando?
Scusate, Doppio post.
Grigio87
03-09-2013, 21:53
E' Metal Gear Solid 2 Substance per PC, abbastanza datato come gioco (2003)
Gioco con un Acer Intel Core 2 Duo T5200 1.60 Ghz 533 MHz 2MB L2 Cache.
Comunque, non mi importa si veda assurdamente bene. Mi bastano anche i dettagli a medio-basso, basta che sia fluido. Anche perche non solo ci giocherei poco, ma vorrei in futuro non troppo lontano, magari un annetto o meno, farmi un buon fisso, e giocarci con quello.
PS:Allora, cosa faccio? Lo prendo? Mi dai il nulla osta? :D
Per un gioco del 2003 basta anche una vga integrata.
Non posso darti il nulla hosta perchè non ho cpaito che pc hai scelto :D
Per risparmiare intelligentemente consiglio questo modello che ha un processore meno potente ma la stessa scheda grafica 740M che è molto buona e in ogni caso nei portatili il limite nei videogiochi non è mai dato dai processori (che come prestazioni sono un pianeta sopra) ma sempre dalle schede video.
In pratica questo modello ha le stesse prestazioni videoludiche del primo Toshiba e costa meno:
Asus A56CB-XX248H - 450€
i3-3217U (1.80GHz, 3MB L3)
GeForce GT 740M 2Gb
4Gb RAM
HD 500Gb
http://img.trovaprezzi.it/prd/10/102347087.jpg Mi interessa che ci giri BF4. Anche a medio-basso, non importa, basta che sia fluido.
EDIT: Ho trovato questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2569954 Dove dicono belle cose della GT740M...
Grigio87
04-09-2013, 14:06
In lista per i gamer consiglio praticamente solo pc con la 740M.
In quell'Asus BF4 ci gira quasi di sicuro (non dicono molto sui requisiti del processore ma io direi di sì e alla grande).
In lista per i gamer consiglio praticamente solo pc con la 740M.
In quell'Asus BF4 ci gira quasi di sicuro (non dicono molto sui requisiti del processore ma io direi di sì e alla grande).
Ok, ho effettuato l'ordine :D
Appena arriva provo e magari ti faccio sapere come và!
Grigio che dirti...Grazie mille per i consigli e per la disponibilità! :)
Grigio87
04-09-2013, 17:16
Ok, ho effettuato l'ordine :D
Appena arriva provo e magari ti faccio sapere come và!
Grigio che dirti...Grazie mille per i consigli e per la disponibilità! :)
Di nulla ;)
Facci sapere com'è il pc che ci servono feedback.
Allora!! Il PC è arrivato, e per fortuna anche in condizioni perfette (Ho sentito brutte cose su BRT).
Che vi devo dire; esteticamente è proprio bello, sottile, in alluminio, veramente elegante.
Ho avuto un po di casini ad ambientarmi con Win 8 ma a parte questo tutto apposto.
Non ho avuto modo ancora di testarlo con giochi pesanti. Aspetto che mi prestano BF3 e poi vi dico.
Una cosa non ho capito...Aprendo il TaskManager, oltre alle normali voci quali "CPU" e "MemoriaFisica", c'è "Disco" che sta quasi sempre al 100%. Ma che è?
gianluca84
11-09-2013, 18:56
ci servirebbe sapere che chip monta questa Gt 740M
però non so dirti che programma usare per capirlo, qualche altro utente te lo dirà tra poco
ci servirebbe sapere che chip monta questa Gt 740M
però non so dirti che programma usare per capirlo, qualche altro utente te lo dirà tra poco
OK. Intanto, non so se è una cosa scontata, per me non lo è, i video in 1080p sono stra-fluidi e la CPU (da task manager) non sembra affaticarsi neanche tanto.
gianluca84
11-09-2013, 19:21
credo sia normale, scheda video potente e processore potente
Grigio87
12-09-2013, 00:07
CPUZ http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html
Appena puoi lancialo e facci avere una schermata ;)
BF4 è più pesante del previsto:
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/p480x480/942764_10202014871161878_8853571_n.jpg
Ma la 740M dovrebbe farcela.
CPUZ http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html
Appena puoi lancialo e facci avere una schermata ;)
BF4 è più pesante del previsto:
Ma la 740M dovrebbe farcela.
Come più pesante :( . Comunque ecco qua lo screen: http://postimg.org/image/kvkolg8av/ (non riesco a far vedere l'anteprima)
Scusate la qualità ma non sapevo fare altro.
Ho notato però che su "Graphics" non mi dà l'Nvidia ma quella integrta.
Sono andato in Pannelo di controllo Nvidia > Gestisci impostazione 3d > Impostazioni Gobali e ho messo "Processore Nvidia" anzichè scelta automatica, però CPUZ mi fa comunque vedere solo l'intel. :confused:
Grigio87
13-09-2013, 11:53
Come più pesante :( . Comunque ecco qua lo screen: http://postimg.org/image/kvkolg8av/ (non riesco a far vedere l'anteprima)
Scusate la qualità ma non sapevo fare altro.
Ho notato però che su "Graphics" non mi dà l'Nvidia ma quella integrta.
Sono andato in Pannelo di controllo Nvidia > Gestisci impostazione 3d > Impostazioni Gobali e ho messo "Processore Nvidia" anzichè scelta automatica, però CPUZ mi fa comunque vedere solo l'intel. :confused:
Prova a far partire un gioco pesante, poi fai alt-tab e rifai partire CPUZ, così riusciamo a vedere la 740M ;)
(spero)
Sto pomeriggio provo, che mi portano BF3.
Piuttosto volevo chiedere una cosa. Ma quando guardo video, lavora la CPU o la GPU?
Grigio87
14-09-2013, 01:07
Sto pomeriggio provo, che mi portano BF3.
Piuttosto volevo chiedere una cosa. Ma quando guardo video, lavora la CPU o la GPU?
La cpu lavora sempre ma nel caso dei film entra in gioco anche la scheda video (entra in gioco anche per tenere le alte risoluzioni, quindi sempre, infatti se metti win xp che non installa automaticamente i driver per le vga hai la risoluzione massima molto ridotta).
per vedere i dati della scheda grafica usa questo programma
http://www.guru3d.com/files_get/nvidia_inspector_download,1.html
lo avvii e ti da tutti i dati sulla scheda
Scusate tutti ma io non riesco a far girare sta scheda. O meglio, penso che non rimanga attiva la scheda Intel.
Faccio partire BF e, apparte che ci sta un po ad avviarsi, poi mi saltano le immagini, cioè non vedo le scritte del menu (es. Opzioni, Gioca, Campagna...)
Da avviato poi, sono tornato al desktop e ho avviato CPUZ ma non mi dava nessuna info per la 740M.
Da pannelo di controllo nvidia allora ho messo "Impostazione Programma" e ho selezionato il processore ad alte prestazioni Nvidia, con BF3 ma è rimasto tutto uguale...Ma che devo fare per fargli usare sempre la 740M?
EDIT: Ho riprovato dopo aver riavviato e girava tutto perfettamente....Sono andato su opzioni e ho settato "Grafica Ultra" e giocavo tranquillamente, senza lag.
Grigio87
15-09-2013, 13:10
No è normale, per vedere la vga in queste configurazioni ci vuole GPUZ (l'ho scoperto oggi :D ).
Vai tranquillo che Bf3 non girerebbe con la HD4000.
No è normale, per vedere la vga in queste configurazioni ci vuole GPUZ (l'ho scoperto oggi :D ).
Vai tranquillo che Bf3 non girerebbe con la HD4000.
http://img.techpowerup.org/130915/nvidia_20130915_145140.png
Grazie Loki!
ottimo malus e grazie a te per la pazienza
io consiglio a tutti di usare nvidia inspector, è il programma ufficiale della nvidia e come avete visto legge le informazioni senza alcun problema
ottimo malus e grazie a te per la pazienza
io consiglio a tutti di usare nvidia inspector, è il programma ufficiale della nvidia e come avete visto legge le informazioni senza alcun problema
Questo invece è il report con BF3 in esecuzione.
http://img.techpowerup.org/130915/nvidia_20130915_145842.png
Ottimo programma. ;)
gianluca84
15-09-2013, 19:01
possiamo affermare con certezza quasi assoluta che la Asus monta le GT 740m a 128bit su tutti i modelli, anche perchè lo monta su questo modello da 450€(quindi economico)
Bene, molto bene, ed è pure in alluminio.
Malus ma l'audio com'è?
possiamo affermare con certezza quasi assoluta che la Asus monta le GT 740m a 128bit su tutti i modelli, anche perchè lo monta su questo modello da 450€(quindi economico)
Bene, molto bene, ed è pure in alluminio.
Malus ma l'audio com'è?
Per me si sente molto bene...Però non sono un intenditore eh!
Con SpeedFan però vedo che la temperatura dei processori arriva a 72 C°.... ed uso una base con ventole (cinese :rolleyes: ).
Non è alta?
gianluca84
15-09-2013, 19:49
mi pare di si, e hai un i3 undervolt
la base cinese noon è il massimo, per qusto portatile l'ideale è una base in metallo, tipo alluminio, perchè gia di suo senza ventole abbassa la temperatura per conduzione
volevo sapere se l'audio è bello forte o al massimo si sente poco?
mi pare di si, e hai un i3 undervolt
la base cinese noon è il massimo, per qusto portatile l'ideale è una base in metallo, tipo alluminio, perchè gia di suo senza ventole abbassa la temperatura per conduzione
volevo sapere se l'audio è bello forte o al massimo si sente poco?
E' molto forte. Non lo tengo mai al massimo, anzi, sta sempre sotto la metà. (e lo uso accanto al televisore...)
gianluca84
16-09-2013, 12:04
ti faccio l'ultima domanda, la scocca è in alluminio, ma anche nella parte inferiore(dove c'è la batteria)?
ti faccio l'ultima domanda, la scocca è in alluminio, ma anche nella parte inferiore(dove c'è la batteria)?
Tutte quelle che vuoi :)
No, la parte in alluminio è solo quella superiore, dove c'è la tastiera e nella parte superiore dello schermo dove c'è il "marchio" Asus.
gianluca84
16-09-2013, 13:12
ah ecco, allora il notebook cooler in alluminio in questo caso non serve, basta una classico
Però sto avendo dei problemi...Quando sto in internet o quando gioco online, si disconette dal Wi-fi e devo di nuovo cliccare su connetti.
Ho gia tolto la spunta sul risparmio di energia della scheda wireless che me la faceva spegnere, però non è cambiato nulla...
Ah un altra cosa. Ho il router Fibra di Telecom che mi invia 2 segnali Wi-fi, uno a 2.4Ghz e uno a 5 Ghz. Ho dato un nome diverso a ciascuna cosi da poterle distinguere quando vado a connettermi ma il pc mi vede sempre e comunque quella a 2.4.
Con gli altri pc, nessun problema :(
Scusa, mentre giochi fa tanto rumore o rimane silenzioso ?
Scusa, mentre giochi fa tanto rumore o rimane silenzioso ?
Guarda, si sente solo la ventilazione della ventola, peraltro molto silenziosa.
Ciao Malus sto per comprarmi un portatile Asus anche io... il ASUS X75VB-TY047H che è 17"... quindi costa 590€... monta una GT 740M e ha un i3 3120M (al 114° posto in benchmark list)....
Vorrei giocarci (non a massime risoluzioni...), vedere film a 1080p fluidamente e fare qualche editing video (ma nn roba professionale)...
Visto che le nostre configurazioni si somigliano, con il tuo notebook, l'utilizzo di cui sopra è alla protata? O hai qulche problema in una delle 3?
Come è sto windows 8? L'Asus da a disposizione la possibilità di downgrade a Winzoz 7... e c'è la possibilità di creare restoredisks in caso di caos informatico-virus o roba simile?
Grazie mille... ;)
Ciao Malus sto per comprarmi un portatile Asus anche io... il ASUS X75VB-TY047H che è 17"... quindi costa 590€... monta una GT 740M e ha un i3 3120M (al 114° posto in benchmark list)....
Vorrei giocarci (non a massime risoluzioni...), vedere film a 1080p fluidamente e fare qualche editing video (ma nn roba professionale)...
Visto che le nostre configurazioni si somigliano, con il tuo notebook, l'utilizzo di cui sopra è alla protata? O hai qulche problema in una delle 3?
Come è sto windows 8? L'Asus da a disposizione la possibilità di downgrade a Winzoz 7... e c'è la possibilità di creare restoredisks in caso di caos informatico-virus o roba simile?
Grazie mille... ;)
O Ciao! Premesso che non sono un esperto informatico/elettronico...
Intanto, è davvero un bel computer, sottile e molto elegante.
Win 8 è si, una mezza stupidata (praticamente ha solo una nuova veste grafica) però fa il suo dovere è "reattivo" e non consuma neanche tanto. (E io vengo da Linux/Win 7)
Per i video a 1080p per me è stata veramente una gran cosa notare quanto siano fluidi, venendo da un pc di 7 anni fa.
La CPU mi sta al 45-50% mentre ne vedo uno, e il mio i3 sta al 188° posto ;) .
Per l'editing video non so dirti, ma penso proprio non ci siano problemi. Ho giocato a BF3 con settaggi su "Ultra" cioè il massimo della grafica, e mi girava tranquillamente :D . Certo però la CPU mi arriva a 90% e riscalda un po pero basta non fare sessioni lunghe.
L'unica pecca che ci trovo è il touch pad. Ero abituato ai tasti separati dal touch e invece qua sono un tutt'uno. Utile invece il multi-touch, anche se a volte ti fa fare cose che non vorresti.
Grazie mille Malus,
certo che il 45-50% della CPU è davvero tanto... mi sa che la gt740 nn lavora tanto con i video... perchè altrimenti sgraverebbe di molto il lavoro della CPU che invece sembrerebbe molto utilizzata...
Quindi chiedo anche a Grigio87, ma allora nella visone di video entra più in gioco la CPU che la scheda grafica...? Se fosse così, nn essendo un gamer accanito ma più un filmofilo farei una scelta alternativa come un processore i5 tipo il 3230m con nvidia GT 720, piuttosto che un i3 3120m con una GT740.... anke perchè un i5/i7 con GT740 si supera ampiamente il budget dei 600 €... soprattutto su un 17"....
che dite?
Io penso proprio lavori più la CPU che la GPU nel guardare video.
La scheda video penso gestisca meglio i modelli poligonali piu che delle immagini in rapida sequenza (ditemi se dico stipidaggini) però meglio attendere il parere di un esperto. :help:
Rilancio e chiedo; c'è un modo per far lavorare anche la GPUU quando riproduco i filmati, cosi da non dover far gravare tutto il peso sulla CPU? :confused:
Io penso proprio lavori più la CPU che la GPU nel guardare video.
La scheda video penso gestisca meglio i modelli poligonali piu che delle immagini in rapida sequenza (ditemi se dico stipidaggini) però meglio attendere il parere di un esperto. :help:
Rilancio e chiedo; c'è un modo per far lavorare anche la GPUU quando riproduco i filmati, cosi da non dover far gravare tutto il peso sulla CPU? :confused:
Ciao, credo che nella riproduzione dei video lavori solo la CPU e non la GPU dato che la HD4000 riesce a gestire benissimo la riproduzione dei filmati anche in HD. Per decidere di usare solo la GPU puoi provare a fare così: vai nel pannello nvidia, gestisci impostazioni 3d, impostazioni programma e lì troverei una serie di programmi tra cui VLC o WMP e potrai scegliere se usare la scheda video integrata o quella esterna.
Mi affianco alla richiesta di Malus sulla possibilità se esistano programmi o codec o lettori in grado di sfruttare la GPU per sgravare il lavoro della CPU...
Nel caso di Nvidia sembrerebbe che tale operazione venga fatta solo nei modelli che posseggono la tecnologia PureVideo... e poi per sfruttare la purevideo creado ci siano specifici programmi (o lettori video) nn credo parta in automatico con qualsiasi software di lettura video...
http://www.nvidia.it/page/purevideo.html (c'è anche una lista di GPU con tale tecnologia e la 740gt nn è nella lista...)
Speriamo nella risposta di qualche esperto...:help: :help: :help: :help: :help:
Ciao, credo che nella riproduzione dei video lavori solo la CPU e non la GPU dato che la HD4000 riesce a gestire benissimo la riproduzione dei filmati anche in HD. Per decidere di usare solo la GPU puoi provare a fare così: vai nel pannello nvidia, gestisci impostazioni 3d, impostazioni programma e lì troverei una serie di programmi tra cui VLC o WMP e potrai scegliere se usare la scheda video integrata o quella esterna.
Sono andato ed ho impostato mozilla con il processore Nvidia, ma non è cambiato niente.
Vedo nei processi che è AdobeFlashPlayer che si piglia la CPU, in quale percorso lo trovo nella lista dei programmi? Vedo solo Adobe Reader.
@Prassia; quando parlavo di CPU al 45-50% intendevo con video a 1080p su Youtube, quindi in rete, non con VLC o simili. (Per questo cosi alta)
Ora provo con video scaricati e ti dico a quanto arriva.
EDIT: certo che il 45-50% della CPU è davvero tanto... mi sa che la gt740 nn lavora tanto con i video... perchè altrimenti sgraverebbe di molto il lavoro della CPU che invece sembrerebbe molto utilizzata...
Allora video a 1080p con VLC, CPU al 10-12%
Con Mozilla Aperto per scrivere sul forum 18-22% :)
Grigio87
19-09-2013, 14:06
Che bisogno c'è di scomodare a forza la 740M per un filmetto quando la vga integrata Intel HD 4000 svolge egregiamente il lavoro?
Ah ecco... mi pareva... 10-12% comincia a essere ragionevole... ;)
Certo strano che adobe si prenda tutte ste risorse...ma nemmeno io sono un esperto... magari è normale...
Ciao Grigio...
Il punto è (anzi era) che con 50% di cpu che lavora per vedere un 1080p sembrava voler dire che tutto il lavoro rimaneva per la cpu ... Ma adesso è spiegato l'arcano... era un 1080p online quindi si utilizzava adobereader...
Ma quindi confermi che nell'avvio di video è la GPU HD4000 integrata ad entrare in gioco? Con tutti i lettori oppure solo alcuni? Ad esempio con kmplayer...?
In ogni caso Grazie mille per i consigli e i feedback ragazzi... :)
Ah ecco... mi pareva... 10-12% comincia a essere ragionevole... ;)
Eh si, avrei dovuto dirlo :D .
C'era anche McAffe che mi prendeva pure un po di CPU ma l'ho disinstallato subito. Mi è sempre sembrato un prodotto solo pubblicitario :rolleyes: .
In ogni caso Grazie mille per i consigli e i feedback ragazzi... :)
Nulla ;)
OT: @Grigio87 Che immagine è il tuo avatar?
Quello di Prassia mi pare sia di Frankenstein junior invece...no?
Grigio87
20-09-2013, 12:29
La 740M si accende solo per programmi 3D pesi.
L'avatar è sullo stile dei volti composti con la frutta o la verdura, però fatto coi libri ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.