View Full Version : Portatile ASUS con i5-3317U usato 24 ore su 24 consigli
Salve a tutti ho un Ultrabook Asus S56CB-XX172H, schermo da 15,6" LED, dotato di processore Intel Core i5 i5-3317U 1,70 GHz. , scheda video primaria Intel HD 4000 e secondari Nvidia 740m 2gb sistema operativo windows 8 64 bit .
Sto utilizzando il Portatile 24 ore su 24 , è acceso da 8 giorni senza dare nessun problema , non fa nessun rumore ( ventole e cose simili ) al tatto è fresco in tutte le zone .
Sto utilizzando un solo unico programma che occupa la CPU per il 20% , e mi chiedevo se posso continuare a tenerlo acceso 24 ore su 24 e se potevo tenere la batteria attaccata anche con l'alimentatore attaccato ( così se andasse via la corrente entrerebbe la batteria tipo unità di backup ) , il coperchio è chiuso così che anche il monitor sia spento e il consumo generale è bassissimo sono meno di 30watt .
Consigli ? .
matteventu
25-08-2013, 15:38
Curiosità: ma a che scopo lo usi questo notebook? :D
Registrazione di sicurezza in negozio .
Mi interessava sapere se nei moderni portatili la batteria regge ( non la stacco così in caso va via la corrente fa da backup ) sta sempre con l'alimentatore collegato , ma credo che se è carica esclude il circuito di ricarica .
Qualcuno con esperienze simili ? Portatili moderni accesi 24 ore su 24 .
HoFattoSoloCosi
28-08-2013, 18:32
Portatili moderni accesi 24/24h ? Presente..ti do qualche info che ho acquisito in molto tempo di utilizzo:
- Lo schermo chiuso contribuisce ad aumentare la temperatura del portatile, quindi se puoi tienilo aperto. Ora non è un problema ma con il passare del tempo la polvere accumulata tenderà a far aumentare le temperature.
Quando è aperto lo schermo rimane acceso, ma se imposti il risparmi energetico come si deve potrai far spegnere lo schermo anche dopo pochi minuti di inattività, rendendo la chiusura dello schermo non necessaria;
- Per contribuire all'aerazione del portatile, visto che tanto lavorerebbe senza bisogno di intervento esterno, puoi rialzare i piedini posteriori con qualche piccolo spessore, in modo che peschi più aria possibile. Controlla che le prese di areazione siano sempre libere e che lo sfogo per l'aria calda non sia mai ostruito o coperto;
- La batteria è sempre la solita incognita. Dal mio punto di vista, per il suddetto motivo di utilizzo come "gruppo di continuità" ti consiglio di lasciarla sempre attaccata..Nonostante sia vero che il sistema di alimentazione fa in modo di non caricarla in continuazione, ti avverto che la durata media delle batterie dei portatili più recenti, è di circa 2anni. Dopo un'anno la durata della batteria, su un campione medio personale di 12 portatili, è di quasi il 50% (precisamente del 43%) quindi in due anni la batteria durerà decisamente meno di quanto dura ora che il portatile è nuovo;
Se hai altre domande spero di poterti essere utile http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Grazie delle info HoFatto :D , però il dubbio principale continua a rimanere la batteria , le temperature sembrano bassissime ( tu che portatile hai e che processore monta ? ) , ho alzato anche il coperchio facendo spengere il monitor . Ormai sono 15 giorni che è acceso 24 ore su 24 nulla da segnalare riguardo a blocchi o malfunzionamenti .
HoFattoSoloCosi
29-08-2013, 11:40
Ultimamente sto usando molto l'ASUS K55 con l'Intel Core i7 3610QM, ma non lo consiglio molto perché, anche perché non è stato acquistato per questo scopo...per l'uso 24/24h prediligo ad esempio l'ASUS UX32A (che attualmente non ho più sotto mano) perché con il suo i3 1.8 GHz ULV (Ultra Low Voltage) consuma e scalda pochissimo ed è adatto ad un uso continuato.
Anche il tuo processore, come penso tu abbia notato, è caratterizzato dalla "U" finale che lo pone nella fascia dei processori a basso consumo..è una scelta saggia per l'uso continuato, e quasi obbligata in caso di ultrabook http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ormai sono 15 giorni che è acceso 24 ore su 24 nulla da segnalare riguardo a blocchi o malfunzionamenti .
Tutto nella norma, paradossalmente un portatile si usura di più con continue accensioni e spegnimenti piuttosto che con l'uso continuato, lo stesso vale per gli spostamenti a cui non è soggetto.
A casa ormai è un po' che sono passato a fissi di taglia piccola per l'uso da "server" piuttosto che ai portatili, ma solo perché avevo necessità di storage che solo un fisso può offrire ;)
però il dubbio principale continua a rimanere la batteria
Per la batteria purtroppo è la solita incognita..io penso che con il passare degli anni abbiano prodotto batterie sempre meno resistenti, lo dimostrano i numerosi casi di batterie decedute dopo anche solo un anno di utilizzo. Io ti consiglio di non fartene un cruccio perché alla fine dei conti è meglio sempre tenerla collegata, magari ogni tanto stacca il cavo dell'alimentazione per farla lavorare qualche ora senza essere sempre caricata al massimo, ma siccome è un terno al lotto, tienila così e quando vedi che sarà il momento di cambiarla, fallo <- parere assolutamente personale ovviamente
Ok dopo 15 giorni sotto carica ho staccato l'alimentazione quando starà al 50 % rimetterò il cavo di alimentazione per altri 15 giorni che ne dici ? .
HoFattoSoloCosi
30-08-2013, 08:03
Si può essere una buona idea, io farei anche una volta a settimana ma vedi tu poi, sono solo inclinazioni personali ;)
C'erto è che le batterie al litio, paradossalmente, più le usi e più si mantengono nel tempo, più tempo le lasci ferme (o totalmente cariche o totalmente scariche) più di deteriorano.
Poi la sfortuna può anche far si che ti si bruci una cella rendendo la batteria inutilizzabile, ma capita in modo totalmente random ed in genere è riconducibile ad un errore di montaggio in fabbrica o alla cattiva qualità del pacco batterie..quindi nulla che si possa prevenire, perciò ti dico : "vai tranquillo" http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.