View Full Version : Quale distro Linux per questo portatile?
Ho questo notebook:
Packard Bell TE11HC-B824G50Mnks EasyNote
Intel Celeron B820 (2M Cache, 1.70 GHz)
4 GB DDR3 RAM
500 GB 5400 rpm HDD
l'ho comprato senza sistema operativo e ho installato Ubuntu, ma lo trovo un po' pesante e lento.
Vorrei installare una distro leggera e veloce, ho pensato a Xubuntu, ma su internet ho letto varie opinioni negative, le quali dicono è ormai pesante quasi quanto Ubuntu.
Lubuntu poteva essere ottima, l'ho provato su un pc molto vecchio, era veloce e perfetto, ma non c'è stato modo di fargli riconoscere la mia stampante.
Voi quale distro mi consigliate?
in ubuntu te la riconosceva?
in ubuntu te la riconosceva?
si
ma lubuntu e' la stessa versione di ubuntu ?
dovrebbero essere molto simili
p.s.
che stampante e' ?
samsung scx-4100
ho cercato i driver ovunque, sul sito ufficiale samsung, su openprinting e altrove, ma nulla da fare.
su ubuntu ed elementary os si installa automaticamente, senza che nemmeno la vada io a configurare
mi hanno detto che è un problema di LXDE
pur avendo lo stesso kernel?
riesci a vedere se e quale modulo del kernel utilizza?
casi simili:
http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=30980
http://unpo-ditutto.blogspot.it/2012/07/tampanti-multifunzioni-samsung-scx-4100.html
Metti xubuntu 12.04 e vai con un filo di gas.
Le voci che dicono che xubuntu è pesante quanto ubuntu si sbagliano alla grande.
ti sconsiglio Lubuntu perchè è troppo "minimalista" e poco configurabile.
Per la samsung scx-4100 non dovresti avere problemi perchè i driver sono già presenti in tutte le distribizioni di ubuntu (xubuntu compreso).
con ubuntu 12.04 e xubuntu 12.04 la stampante si configura senza problemi.
con lubuntu 12.04 non c'è verso di fargliela digerire.
il problema è che con ubuntu 12.04 (con xubuntu desktop) a volte inceppa, tipo se apro un documento di scrittura o calcolo o installo qualcosa, va in tilt, a volte per 5 secondi, a volte non si riprende e devo spegnere forzatamente (non mi è possibile riavviare) e poi riaccendere.
Xubuntu 12.04 è un po' più leggero e veloce ma non di molto, e comunque mi segnala un crash, cosa che mi accade anche nel pc fisso e anche a qualcun altro leggendo in un thread di questa sezione.
stavo quindi pensavo di mettere una distro molto leggera, tanto mi interessano le funzioni basiche, non uso software particolari.
quindi: mi consigliate una distro leggera (a parte lubuntu) che abbia un buon riconoscimento hardware?
oppure togli la parte grafica a una ubuntu (che ti riconosce la stampante)
e poi installi lxde
p.s.
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/MetaPacchetti
Scusa ma perché invece non ti crei una versione di Ubuntu alleggerita? Esiste un programma che è praticamente la versione per Linux di nLite. Non ricordo il nome ma dovresti trovarlo subito scrivendo "nLite per Ubuntu" su Google o chiedendo sul forum di Ubuntu. Ciao!
Inviato con Tapatalk 2
Cyberkid
30-08-2013, 14:46
io mettrei ubuntu o debian
Scusa ma perché invece non ti crei una versione di Ubuntu alleggerita? Esiste un programma che è praticamente la versione per Linux di nLite. Non ricordo il nome ma dovresti trovarlo subito scrivendo "nLite per Ubuntu" su Google o chiedendo sul forum di Ubuntu. Ciao!
Inviato con Tapatalk 2
non ho la conoscenza necessaria per crearmi una distro ;)
CielitoLindux
31-08-2013, 17:33
Fedora LXDE.
kernelex
01-09-2013, 10:07
xubuntu 13.04 64 bit. non perdere tempo.
Engeneering
03-09-2013, 21:27
Vector Linux.
Molto leggero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.