PDA

View Full Version : [Consiglio acquisto] Macbook air 13 2013 vs macbook pro 13 per computer engineering


alex92o
24-08-2013, 21:19
Ragazzi io per un problema di furto del mio vecchio pc (windows) mi ritrovo a dover comprare un nuovo portatile.
Per la prima mi sposto sul lato Apple , ma vorrei capire quale portatile prendere.

Tra le scelte c'è il "macbook air 13' 2013 i5, 128gb SSD e 8gb di RAM" e "macbook pro 13 standard".

Ciò che vorrei capire è:
- se per uso sviluppo applicazioni mobile, MATLAB, photoshop siano buoni
- 13' sia la giusta dimensione per una buona programmazione e portabilità per l'Università.

Avevo pensanto in un futuro poi di prendere un monitor secondario da utilizzare.

Spero di poter giovare dei vostri consigli.

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

NuT
25-08-2013, 13:46
Ragazzi io per un problema di furto del mio vecchio pc (windows) mi ritrovo a dover comprare un nuovo portatile.
Per la prima mi sposto sul lato Apple , ma vorrei capire quale portatile prendere.

Tra le scelte c'è il "macbook air 13' 2013 i5, 128gb SSD e 8gb di RAM" e "macbook pro 13 standard".

Ciò che vorrei capire è:
- se per uso sviluppo applicazioni mobile, MATLAB, photoshop siano buoni
- 13' sia la giusta dimensione per una buona programmazione e portabilità per l'Università.

Avevo pensanto in un futuro poi di prendere un monitor secondario da utilizzare.

Spero di poter giovare dei vostri consigli.

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

Dipende se ti servono le peculiarità dell'Air o del Pro.

Se devi acquistare oggi senza poter aspettare, io ti direi vai sull'Air: è più aggiornato.

Altrimenti aspetta un paio di mesetti perché dovrebbero uscire i nuovi Pro/Retina e valuti meglio.

sYSTEM32
25-08-2013, 16:59
Io, come te per il mio primo anno di ingegneria, presi un mb pro 13. L anno scorso l ho venduto per un notebook i7 e fortunatamente non ci ho perso molto. Matlab, visual studio, ni multisim: finalmente posso usarli senza riavviare il PC. Non discuto sulla qualità dei materiali di costruzione, ma sui componenti utilizzati come l assenza di scheda video. Che durata può avere un notebook del genere in un campo in continuo aggiornamento come quello dello sviluppo software? Ogni nuova versione di visual studio occupa più della precedente e TU devi usarla perché supporta le nuove app di Windows 8 tanto per fare un esempio.

oivilis
25-08-2013, 17:01
si sono delle workstation portatili che sono anni luce più potenti di un macbook pro. Poi dipende se vuoi fare figo o devi lavorare.

sYSTEM32
25-08-2013, 17:07
Per non parlare della vergognosa risoluzione del mb pro 13. Pur usando xcode restava cmq scomodo..

adapting
25-08-2013, 21:10
Ragazzi io per un problema di furto del mio vecchio pc (windows) mi ritrovo a dover comprare un nuovo portatile.
Per la prima mi sposto sul lato Apple , ma vorrei capire quale portatile prendere.

Tra le scelte c'è il "macbook air 13' 2013 i5, 128gb SSD e 8gb di RAM" e "macbook pro 13 standard".

Ciò che vorrei capire è:
- se per uso sviluppo applicazioni mobile, MATLAB, photoshop siano buoni
- 13' sia la giusta dimensione per una buona programmazione e portabilità per l'Università.

Avevo pensanto in un futuro poi di prendere un monitor secondario da utilizzare.

Spero di poter giovare dei vostri consigli.

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

Il pro 13 standard è ormai in dismissione.
Il mac air 13 è notevole per portabilità, leggerezza e prestazioni più che decenti. Certo, 128GB se ne vanno via subito, e se ti servono prestazioni da workstation, con schede video da videogame, non è certo il prodotto giusto. E' la macchina "giusta" per lavori standard. Btw, per photoshop è consigliabile il monitor esterno.

Ciao

Raghnar-The coWolf-
26-08-2013, 11:25
Su cosa devi lavorare? Se studi a che anno sei?

Nel senso: sai già più o meno esattamente che ci devi fare?

Per parli di sviluppo per mobile, matlab e Photoshop quindi decisamente vario.

Il prezzo per entrambi i sistemi è alto, e non staresti decisamente acquistando delle macchine "da lavoro pesante".

A seconda di quello che devi fare potrebbe andare o no. Potresti aver bisogno di Visual Studio, e quindi un PC Windows bello pompato per reggere la IDE pesantina. Oppure puoi programmare in emacs e anche un cellulare potrebbe andarti bene...

Al momento attuale comunque un MBP non ha praticamente alcun margine di vantaggio sul MBA, anzi...