PDA

View Full Version : Periferiche USB non installate


Mr Wolf 80
24-08-2013, 14:40
Ciao a tutti!
Mi trovo ad affrontare questo problema su un netbook Acer Aspire One con installato Windows 7 Pro 64 bit:
da un po' di tempo, quando provo a connettere varie periferiche (anche già installate in precendenza) ad una qualsiasi USB, mi compare l'avviso di installazione della periferica, e poi il messaggio di errore che mi dice che non sono stati trovati i driver.
All'inizio, mi sono accorto di questa cosa collegando un paio di cellulari Android, e sempre in modalità debug mode (mentre, senza debug mode attivato, vengono riconosciuti senza problemi), per cui ho pensato che fossero proprio i cellulari collegati in debug mode a causare il problema; poi, ho visto che la stessa cosa succede collegando altre periferiche, per es. stampanti. Altre periferiche come pen drive e hard disk non mi danno nessun problema.

Ho provato, nel caso dei cellulari, a cercare (su un altro computer) i driver che vengono usati, ma, quando provo a fare l'aggiornamento dei driver e a dare il path dei driver stessi (che sono comunque presenti nel netbook con problemi), mi dà sempre questo errore:
http://i1209.photobucket.com/albums/cc399/MrWolf80/Aspire_zps5e74d1f9.jpg

I driver sono presenti, ma per qualche motivo, sembra non "riconoscerli".
Ho provato a cercare un po' su Google, ma non sono riuscito a trovare un problema simile.
Sembra proprio ci sia un qualche problema più generale (non legato a una sola periferica) che riguarda i driver.

Non è che qualcuno ha un'idea di che cosa potrebbe causare il problema?

Grazie in anticipo dell'aiuto!

Ale1992
24-08-2013, 14:45
A me lo fece a causa di un maledetto virus, non era proprio precisamente uguale al tuo problema ma comunque dava problemi nell'installazione di driver di vario tipo. Hai provato a fare una scansione?

Mr Wolf 80
24-08-2013, 14:57
Ahia! Ok, per adesso, seguo il tuo suggerimento e provo a fare una scansione.

(Per inciso, ho recuperato un backup (fatto con True Image) di qualche mese fa: ripristinato su un altro hard disk, non mi dà lo stesso problema.)

Eress
24-08-2013, 15:23
Evidentemente il sistema si è corrotto forse anche a causa di un virus, per cui ti conviene recuperare l'immmagine di qualche mese fa sul pc col problema.

Ale1992
24-08-2013, 15:27
Evidentemente il sistema si è corrotto forse anche a causa di un virus, per cui ti conviene recuperare l'immmagine di qualche mese fa sul pc col problema.

Lo penso anche io, se ha un backup allora a sto punto può direttamente ripristinarlo oppure formatta e poi ripristina.

Mr Wolf 80
24-08-2013, 15:44
Sì, mi sa che ormai ripristinerò il backup che fortunatamente ho ritrovato; a riformattare non ci penso proprio. :D

Adesso, faccio la scansione e poi posto qua, se trovo qualcosa.

Ale1992
24-08-2013, 19:06
Sì, mi sa che ormai ripristinerò il backup che fortunatamente ho ritrovato; a riformattare non ci penso proprio. :D

Adesso, faccio la scansione e poi posto qua, se trovo qualcosa.

Beh il mio consiglio era di ripristinare e vedere se si risolveva, in caso non si risolvesse di ricorerre alla formattazione + ripristino del backup.

Mr Wolf 80
24-08-2013, 19:35
Mah... scansione antivirus appena terminata (con Norton Internet Security), ma... non mi ha rilevato niente. :rolleyes:

Comunque, ripristino il backup che ho trovato.

EDIT: opssss... non ha ancora finito, mi sa che va avanti ancora per un bel po'!