View Full Version : Rilasciate le specifiche MHL 3.0: video 4K e audio 7.1 sui dispositivi mobile
Redazione di Hardware Upg
24-08-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/rilasciate-le-specifiche-mhl-30-video-4k-e-audio-71-sui-dispositivi-mobile_48335.html
MHL LLC ha annunciato le nuove specifiche MHL 3.0 per incontrare i requisiti sempre crescenti dell'utenza più esigente
Click sul link per visualizzare la notizia.
robertogl
24-08-2013, 10:08
Se non sbaglio l'MHL 2 è in uso solo da quest'anno su qualche device, o non è così?
neanche sapevo cosa era questo mhl,con tutte le sigle che trovi quando controlli la scheda tecnica di un tablet/smartphone:stordita:
cmq interessante,e' una specie di thundebolt light per dispositivi mobile:eek:
sicuramente utile,prima se vedevo un dispositivo senza uscita hdmi lo scartavo
adesso mi tocca ricontrollare,che se supporta mhl allora e' da rivalutare:doh: :D
robertogl
24-08-2013, 13:47
neanche sapevo cosa era questo mhl,con tutte le sigle che trovi quando controlli la scheda tecnica di un tablet/smartphone:stordita:
cmq interessante,e' una specie di thundebolt light per dispositivi mobile:eek:
sicuramente utile,prima se vedevo un dispositivo senza uscita hdmi lo scartavo
adesso mi tocca ricontrollare,che se supporta mhl allora e' da rivalutare:doh: :D
Se vai su un top di gamma (android) molto probabile che sia compatibile, visto che sono ormai due anni e mezzo che ci sono device in vendita con l'MHL ;)
Se vai su un top di gamma (android) molto probabile che sia compatibile, visto che sono ormai due anni e mezzo che ci sono device in vendita con l'MHL ;)
mi sta venendo un dubbio,ma non e' che entrambi i dispositivi collegati devono supportare mhl:confused:
per esempio se collego uno smartphone con mhl alla hdmi del mio tv vecchio di tre anni,si vede il tutto?
oppure anche la tv deve supportare il protocollo mhl in ricezione?
perche la news parla di ricevitore compatibile,e se e' cosi' non abbiamo risolto nulla:(
per la serie campa cavallo che l'erba cresce,ma vado di hdmi/out nativa e amen
robertogl
24-08-2013, 14:16
mi sta venendo un dubbio,ma non e' che entrambi i dispositivi collegati devono supportare mhl:confused:
per esempio se collego uno smartphone con mhl alla hdmi del mio tv vecchio di tre anni,si vede il tutto?
oppure anche la tv deve supportare il protocollo mhl in ricezione?
perche la news parla di ricevitore compatibile,e se e' cosi' non abbiamo risolto nulla:(
per la serie campa cavallo che l'erba cresce,ma vado di hdmi/out nativa e amen
No, la tv non sa se hai collegato il telefono o il decoder, basta ci sia un'uscita hdmi ed è compatibile :)
Non so la differenza tra tv con solo hdmi o anche con mhl..
franzing
24-08-2013, 14:26
mi sta venendo un dubbio,ma non e' che entrambi i dispositivi collegati devono supportare mhl:confused:
Mi sembra abbastanza ovvio se vuoi sfruttarne le potenzialità. Altrimenti è come un semplice cavo video
robertogl
24-08-2013, 14:28
Mi sembra abbastanza ovvio se vuoi sfruttarne le potenzialità. Altrimenti è come un semplice cavo video
E qual è la differenza? Cioè cosa può fare l'MHL che un cavo HDMI non può?
ho dato uno sguardo su wiki,e dice che se collegato a una tv compatibile e' possibile controllare con il telecomando della stessa tv il tutto,una evoluzione del dlna insomma
ma dice anche che sulle tv non compatibili e' possibile cmq usufruire dei contenuti,previo uso di un adattatore che restituisce l'hdmi
bhe se la situazione e' questa allora ok,gli adattatori,ho fatto una veloce ricerca,mi sembrano economici:)
mi sono ricordato anche di un dispositivo che google ha presentato pochissimo tempo fa,che trasporta i contenuti multimediali alle tv con un adattatore hdmi via wifi
se viene distribuito velocemente e' anche meglio di questo mhl
senza cavo,il dispositivo di output,tablet/smartphone ti rimane in mano e si controlla meglio della interfaccia tv(questo forse e' soggettivo)
altissima compatibilita' con molti o quasi tutti i dispositivi wifi con una app
trovato,cercate chromecast
robertogl
24-08-2013, 18:37
ho dato uno sguardo su wiki,e dice che se collegato a una tv compatibile e' possibile controllare con il telecomando della stessa tv il tutto,una evoluzione del dlna insomma
ma dice anche che sulle tv non compatibili e' possibile cmq usufruire dei contenuti,previo uso di un adattatore che restituisce l'hdmi
bhe se la situazione e' questa allora ok,gli adattatori,ho fatto una veloce ricerca,mi sembrano economici:)
mi sono ricordato anche di un dispositivo che google ha presentato pochissimo tempo fa,che trasporta i contenuti multimediali alle tv con un adattatore hdmi via wifi
se viene distribuito velocemente e' anche meglio di questo mhl
senza cavo,il dispositivo di output,tablet/smartphone ti rimane in mano e si controlla meglio della interfaccia tv(questo forse e' soggettivo)
altissima compatibilita' con molti o quasi tutti i dispositivi wifi con una app
trovato,cercate chromecast
Io credo di preferire le piccole chiavette android, credo siano più 'malleabili' per molti usi ;)
Comunque si non serve la tv compatibile, ma gli adattatori non sono universali ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.