PDA

View Full Version : Steve Ballmer si ritirerà da Microsoft entro dodici mesi


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
23-08-2013, 15:07
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/steve-ballmer-si-ritirera-da-microsoft-entro-dodici-mesi_48340.html

Microsoft ha annunciato ufficialmente la decisione dell'attuale CEO Steve Ballmer di ritirarsi dalle scene

Click sul link per visualizzare la notizia.

pabloski
23-08-2013, 15:18
Benissimo! Quindi riavremo indietro ( finalmente ) la Microsoft che si occupava d'informatica?

s0nnyd3marco
23-08-2013, 15:18
Meglio tardi che mai....

ulk
23-08-2013, 15:24
Ma perchè non subito, ho letto che dopo questa notizia sono salite le azioni Microsoft...

2 soldi in più un calcio nel sedere e forse qualcosa migliora.

rubex
23-08-2013, 15:24
Dal sito del Corriere "Il mercato festeggia all’annuncio: nel pre-mercato il titolo mette a segno un +7,9%".

san80d
23-08-2013, 15:27
Dal sito del Corriere "Il mercato festeggia all’annuncio: nel pre-mercato il titolo mette a segno un +7,9%".

non solo nel pre mercato, anche adesso guadagna circa il 7%

Alfhw
23-08-2013, 15:28
Era ora!!! :) Speriamo che il successore elimini l'immonda Modern UI da tutti i prodotti MS e anche le altre porcate di Ballmer.
Notare che nel pre-mercato in borsa il titolo MS ha guadagnato il 7,9%!!!

san80d
23-08-2013, 15:29
dopo la rivelazione del probabile falso in bilancio riguardo a RT

non mi sembra ci sia un probabile falso in bilancio

songohan
23-08-2013, 15:34
Caro STEVE ci mancherai :cry:

vogliamo ricordarlo cosi:

http://www.youtube.com/watch?v=wvsboPUjrGc
http://www.youtube.com/watch?v=hMLcKtVwF-A
http://www.youtube.com/watch?v=IY2j_GPIqRA

Voi non avete capito niente. Questo è un gigante del pensiero.

Giulio

Pier2204
23-08-2013, 15:36
Era ora!!! :) Speriamo che il successore elimini l'immonda Modern UI da tutti i prodotti MS e anche le altre porcate di Ballmer.
Notare che nel pre-mercato in borsa il titolo MS ha guadagnato il 7,9%!!!

Non vorrei raffreddare gli entusiasmi, ma la rotta è tracciata, modern ui fa perte di un progetto strategico a lungo periodo partito anni fa, non si cambia in 2 giorni, in particolare quando l'azienda macina utili. Il successore può ben poco, non si cambia la rotta a un colosso del genere in pochi giorni, e non può permettersi di guardare indietro, indi per cui qualunque cosa farà il successore, dovrà continuare sulla strada tracciata a meno di rischi pazzeschi.

san80d
23-08-2013, 15:36
Voi non avete capito niente. Questo è un gigante del pensiero.

un gigante, sicuro :D

pabloski
23-08-2013, 15:45
a meno di rischi pazzeschi.

Il rischio è il fondamento del capitalismo liberista. Se non vuoi rischiare, allora è meglio puntare su un tranquillo posto da insegnante di scuola elementare :asd:

Il successore dovrà chiaramente fare i conti col passato, ma avrà lo scettro e potrà decidere quale strada seguire per il futuro.

Unrealizer
23-08-2013, 15:47
Era ora!!! :) Speriamo che il successore elimini l'immonda Modern UI da tutti i prodotti MS e anche le altre porcate di Ballmer.
Notare che nel pre-mercato in borsa il titolo MS ha guadagnato il 7,9%!!!

La vedo dura che la rimuovano

Comunque, come sottolinea la notizia, durante la sua guida MS ha raddoppiato gli utili

E in ogni caso, ecco la fonte originale, visto che la redazione non è stata in grado di trovarla: http://www.microsoft.com/en-us/news/press/2013/aug13/08-23AnnouncementPR.aspx

adapting
23-08-2013, 15:51
Era ora, anche la faccia di tolla più incredibile dopo Berlusconi, alla fine ha dovuto cedere alla pressione dei fondi.
E' dal 2001 che Ballmer era CEO di Microsoft, e nel frattempo l'azienda si è espansa nel solo settore games, perdendo il traino della rivoluzione mobile e tablet (che, paradossalmente aveva inventato, ma in modo indigesto ai consumatori, lasciandosela scippare da sotto il naso).
Oggi, Microsoft è la stessa di 20 anni fa: servers&tools, Business, Office, windows. Marginale la presenza nel mercato mobile, che ha portato a perdite mostruose, e fallimentare l'ultima versione di windows, la prima veder a calare il numero di PC e licenze in vent'anni.
Minima la presenza online con bing, outlook e msn, snobbati dai consumatori, cui si è aggiunto skype che non porta flussi di reddito significativi.
Non è un caso se ormai in pochi anni il mondo IT e Internet da Microsoft-centrico si è rivelato Apple-Google-Samsung-Amazon centrico.
Quando tutto ciò è cominciato, meno di sei anni da, Ballmer rideva in una intervista dell'iPhone. Sei anni dopo, e con centinaia di milioni di iPhone e poi Android venduti, Microsoft è fuori da gran parte dei giochi e costretta a reinventarsi dopo innumerevoli fallimenti nel campo mobile.
Riuscirà nel suo scopo?
Se dovesse trovare un suo Steve Jobs e una sua umiltà profonda, da "ultimo che rimonta", sì. Ma un'azienda è fatta da prodotti, processi e persone. E le persone a guidare lo stato di management dell'azienda sono ormai fatti a uso e consumo di Ballmer. Arroganti e incapaci di dialogare con il proprio pubblico cui nega persino le funzioni più basilari (boot diretto di windows8 in modalità desktop per esempio), salvo ricredersi a metà dopo il disastro.
A meno che non trovino un outsider in grado di rivoluzionare tutto, difficilmente si potrà fermare il suo ridimensionamento.

appleroof
23-08-2013, 15:54
Aaaaaaaaaaaaaaah!
Queste SI' che sono NOTIZIE!
Dubito che ci sia qualcuno che possa fare peggio di Ballmer e comunque cut

Bè dai mica così male....dalla notizia: Sotto la sua guida la società ha più che triplicato il fatturato e raddoppiato gli utili, dal 2000 ad oggi.

dobermann77
23-08-2013, 15:57
Ottimo il lavoro di Ballmer.

robertogl
23-08-2013, 15:58
Era ora, anche la faccia di tolla più incredibile dopo Berlusconi, alla fine ha dovuto cedere alla pressione dei fondi.
E' dal 2001 che Ballmer era CEO di Microsoft, e nel frattempo l'azienda si è espansa nel solo settore games, perdendo il traino della rivoluzione mobile e tablet (che, paradossalmente aveva inventato, ma in modo indigesto ai consumatori, lasciandosela scippare da sotto il naso).
Oggi, Microsoft è la stessa di 20 anni fa: servers&tools, Business, Office, windows. Marginale la presenza nel mercato mobile, che ha portato a perdite mostruose, e fallimentare l'ultima versione di windows, la prima veder a calare il numero di PC e licenze in vent'anni.
Minima la presenza online con bing, outlook e msn, snobbati dai consumatori, cui si è aggiunto skype che non porta flussi di reddito significativi.
Non è un caso se ormai in pochi anni il mondo IT e Internet da Microsoft-centrico si è rivelato Apple-Google-Samsung-Amazon centrico.
Quando tutto ciò è cominciato, meno di sei anni da, Ballmer rideva in una intervista dell'iPhone. Sei anni dopo, e con centinaia di milioni di iPhone e poi Android venduti, Microsoft è fuori da gran parte dei giochi e costretta a reinventarsi dopo innumerevoli fallimenti nel campo mobile.
Riuscirà nel suo scopo?
Se dovesse trovare un suo Steve Jobs e una sua umiltà profonda, da "ultimo che rimonta", sì. Ma un'azienda è fatta da prodotti, processi e persone. E le persone a guidare lo stato di management dell'azienda sono ormai fatti a uso e consumo di Ballmer. Arroganti e incapaci di dialogare con il proprio pubblico cui nega persino le funzioni più basilari (boot diretto di windows8 in modalità desktop per esempio), salvo ricredersi a metà dopo il disastro.
A meno che non trovino un outsider in grado di rivoluzionare tutto, difficilmente si potrà fermare il suo ridimensionamento.

Come già detto da molti:
Sotto la sua guida la società ha più che triplicato il fatturato e raddoppiato gli utili, dal 2000 ad oggi.
E Microsoft ha fallito in tutto? :asd:

adapting
23-08-2013, 16:09
Come già detto da molti:
Sotto la sua guida la società ha più che triplicato il fatturato e raddoppiato gli utili, dal 2000 ad oggi.
E Microsoft ha fallito in tutto? :asd:

Il mercato IT è cresciuto forse di 5-6 volte nel frattempo.
Il solo iPhone, nato 6 anni fa, fattura come tutta Microsoft.
Samsung anche di più, e Google quasi altrettanto.
10 anni fa queste aziende non valevano quasi nulla.
Microsoft in questo periodo si è barricata nel fortino del monopolio. Windows-Office. Dietro quello il nulla, e il problema è che ormai sta facendo acqua anche quello.
Ma davvero credete che Ballmer se ne sia andato perché ha fatto bene?

drak69
23-08-2013, 16:21
Era ora, anche la faccia di tolla più incredibile dopo Berlusconi, alla fine ha dovuto cedere alla pressione dei fondi.
E' dal 2001 che Ballmer era CEO di Microsoft, e nel frattempo l'azienda si è espansa nel solo settore games, perdendo il traino della rivoluzione mobile e tablet (che, paradossalmente aveva inventato, ma in modo indigesto ai consumatori, lasciandosela scippare da sotto il naso).
Oggi, Microsoft è la stessa di 20 anni fa: servers&tools, Business, Office, windows. Marginale la presenza nel mercato mobile, che ha portato a perdite mostruose, e fallimentare l'ultima versione di windows, la prima veder a calare il numero di PC e licenze in vent'anni.
Minima la presenza online con bing, outlook e msn, snobbati dai consumatori, cui si è aggiunto skype che non porta flussi di reddito significativi.
Non è un caso se ormai in pochi anni il mondo IT e Internet da Microsoft-centrico si è rivelato Apple-Google-Samsung-Amazon centrico.
Quando tutto ciò è cominciato, meno di sei anni da, Ballmer rideva in una intervista dell'iPhone. Sei anni dopo, e con centinaia di milioni di iPhone e poi Android venduti, Microsoft è fuori da gran parte dei giochi e costretta a reinventarsi dopo innumerevoli fallimenti nel campo mobile.
Riuscirà nel suo scopo?
Se dovesse trovare un suo Steve Jobs e una sua umiltà profonda, da "ultimo che rimonta", sì. Ma un'azienda è fatta da prodotti, processi e persone. E le persone a guidare lo stato di management dell'azienda sono ormai fatti a uso e consumo di Ballmer. Arroganti e incapaci di dialogare con il proprio pubblico cui nega persino le funzioni più basilari (boot diretto di windows8 in modalità desktop per esempio), salvo ricredersi a metà dopo il disastro.
A meno che non trovino un outsider in grado di rivoluzionare tutto, difficilmente si potrà fermare il suo ridimensionamento.

è la piu grande valanga di stupidaggini infondate che io abbia mai letto....mio dio ed io come uno stupido ho anche letto perdendo il mio tempo xD

adapting
23-08-2013, 16:34
è la piu grande valanga di stupidaggini infondate che io abbia mai letto....mio dio ed io come uno stupido ho anche letto perdendo il mio tempo xD

Ognuno usa il proprio tempo come può. Chi a fare commenti motivati, chi a lamentarsi tanto per non perdere l'italico vizio.
Buona continuazione.

adapting
23-08-2013, 16:35
e con queste premesse...parliamo del "classico ricco bonus di uscita" dei CEO...

Lo prenderà per la sua bravura, lungimiranza o perchè finalmente se ne và ?

Sono aperte le scommesse...:asd:

Per entrambe le ragioni: grosso azionista e manager. Si prenderà probabilmente una buonuscita stellare, concessa probabilmente nella fase di trattativa con i fondi.

adapting
23-08-2013, 16:37
e con queste premesse...parliamo del "classico ricco bonus di uscita" dei CEO...

Lo prenderà per la sua bravura, lungimiranza o perchè finalmente se ne và ?

Sono aperte le scommesse...:asd:

Eccola: un miliardo di dollari tondo tondo.

http://blogs.wsj.com/moneybeat/2013/08/23/microsoft-ceo-steve-ballmers-1-billion-retirement-present/?mod=yahoo_hs

adapting
23-08-2013, 16:38
io sto ancora aspettando le azioni apple a 800 dollari o il fallimento di nokia che sarebbe arrivato in inverno... :asd:

Allora aspetta e spera, dubito che tu lo abbia mai letto nei miei posts.

adapting
23-08-2013, 16:43
si si certo, sarai stato sicuramente frainteso... :asd:

... pero' sai, certe cose rimangono impresse... :asd:

Io rispondo di quel che scrivo, non di quel che capisci tu.
Puoi sempre postare il post dove l'avrei scritto e sbugiardarmi.
Attendo con ansia, buona ricerca.

adapting
23-08-2013, 16:46
una bella cifretta per rimanere con le balle all'aria tutto il giorno fino alla fine dei suoi giorni.
Spero che no siano interamente in stock option/azioni/titoli...altrimenti se salta la bolla nel mercato IT/HI-tech...non oso immaginare la sua faccia. :D
E quella di tanti altri investitori...in altri frangenti societari.

No, era una presa in giro.
Le azioni Microsoft non sono mai salite più di tanto nei dieci anni di Ballmer, quindi il solo balzo (+8%) alla notizia delle sue dimissioni, unita alla percentuale di azioni da lui detenuta (11%), gli ha procurato un reddito lordo da un miliardo di dollari in una giornata.
L'ho sempre detto, l'unica speranza per un azionista Microsoft era che Ballmer si levasse di torno. Sono contento che l'abbia capito anche lui.

adapting
23-08-2013, 17:00
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37831196&postcount=84

vediamo quanto ci metti ad arrampicarti sugli specchi...

poi se permetti, ho di meglio da fare piuttosto che ravanare sul forum a ripescare le previsioni dei nostradamus della tastiera...

non ti preoccupare, che la fama che ti precede e' ben giustificata... :asd:
Allora, vediamo di citare in toto il post.


Quote:
Originariamente inviato da Pier2204
Non è questione di Lotteria, semplicemente Nokia difficilmente la portano al default, (l'acquisto da parte di MS la vedrei come una necessità non una scelta)
Forse non andrà in default, forse sarà acquisita o magari venderà tutte le sue patents prima, ma anche le aziende di telecomunicazioni finiscono in default: Nortel dice niente?

Quote:
Il prezzo è al minimo,
Non esiste minimo in borsa. Era al minimo anche tre o sei mesi fa ma questo minimo è molto più basso.
Per quanto riguarda la quotazione in USA, potrebbe scendere per alcune settimane sotto il dollaro e a quel punto verrebbe sospesa dal listino.

Quote:
a Novembre esce WP8 e nokia ci arriva in un modo o nell'altro, si tratta di ragionamento.
Tecnicamente ci arriva forse fino a fine 2013. Il dubbio è se non sarà espulsa dal mercato borsistico come le è negato il finanziamento del mercato bond (ridotta a junk).



Quote:
Discorso Apple i 400 o i 600 sono prezzi al massimo, dubito che riesca a salire ancora mancando un elemento essenziale, Steve Jobs.
Pensiero limitante, non esiste massimo in borsa.
E, per tua informazione, da quando Jobs ci ha lasciato, Apple è passata da 370 a 600/630 (quasi il doppio). Come è andata Nokia nel frattempo?




Mi citi esattamente dove avrei previsto Apple a 800$?
O il "fallimento di Nokia che sarebbe arrivato in inverno"?
Grazie.

giuliop
23-08-2013, 17:01
Bè dai mica così male....dalla notizia: Sotto la sua guida la società ha più che triplicato il fatturato e raddoppiato gli utili, dal 2000 ad oggi.

Vuoi dire nonostante la sua guida. Il fatto è che se al posto suo ci fosse stata una scimmia ammaestrata, probabilmente il fatturato e gli utili sarebbero decuplicati.

giuliop
23-08-2013, 17:06
Come già detto da molti:
Sotto la sua guida la società ha più che triplicato il fatturato e raddoppiato gli utili, dal 2000 ad oggi.
E Microsoft ha fallito in tutto? :asd:

Lui ci ha provato ad abbatterla, ma che vuoi: con una licenza di Windows in ogni PC e Office con radici vecchie di vent'anni e più, è proprio dura.

adapting
23-08-2013, 17:16
Si ma stai parlando di aziende che pur operando nello stesso mercato offrono prodotti differenti.
Già, ma il mercato è cambiato nel frattempo proprio perché i monopoli non muoiono: sono i nuovi mercati che li fanno morire.
Anche Nokia e Apple inizialmente vendevano prodotti "differenti", poi la prima è stata ridotta del 90% del fatturato dal lancio di iPhone (che Nokia aveva snobbato al pari di Ballmer). Prodotti nuovi portano a mutamenti di mercato, e se non li segue subito si finisce a diventare dinosauri del vecchio. Vedi come sono state ridotte in soli 3 anni HP e Dell dalla rivoluzione mobile.

Parli di prodotti hw, microsoft a parte qualcosina non fa hw, ha provato solo con i surface e manco ha avuto fortuna.
Nel business la fortuna non esiste. Microsoft ha capito troppo tardi che il modello OS/OEM è superato e doveva entrare nel mercato hw da sola. Ma non puoi pretendere di partire con tre anni di ritardo e spaccare il mondo come se fossero tutti li in attesa della mossa di Microsoft. Nel 2010, forse nel 2011 poteva avere avuto un senso. Nel tardo 2012 il mercato mobile era ormai troppo polarizzato per poterlo conquistare con un prodotto di prezzo discutibile, senza distribuzione (!!!), e senza alcun vantaggio competitivo. Ha commesso tutti gli errori che poteva commettere, e tutti insieme. A confronto, la macchina da guerra che Bill Gates aveva lanciato contro Netscape sembrava venire da un altro universo. Forse è proprio vero, la Microsoft di una volta non c'è più ma è rimasto solo uno dei tanti carrozzoni che non può che lanciare la versione (x+1) di quel che lanciava l'anno scorso.

adapting
23-08-2013, 17:24
forse nokia ci arriva a fine 2013 a meno che non la espellono dalla borsa... ah gia', c'hai messo forse...
Si imparano tante cose a leggere gli aggettivi, dovresti provare un giorno anche tu.

:asd: ma non doveva andare in default come nortel?
Non ho mai scritto quando questo potrebbe accadere, è ancora una ipotesi sul tavolo.



pensiero limitante, non esistono massimi in borsa... mi sa che il massimo per apple alla fine e' esistito, e non era 800... :asd:
Appunto, non ho fatto alcuna previsione sul titolo AAPL. Né 800 né altre. Libero di quotare naturalmente dove tu la trovassi.
Con particolare attenzione agli aggettivi....




ma davvero pensi di essere tanto furbo? :asd:
Non so se sono furbo, di certo ho imparato a leggere e scrivere alla lettera. Probabilmente in una prossima reincarnazione riuscirai a farlo anche tu. Buona continuazione.

Raghnar-The coWolf-
23-08-2013, 17:30
Ho una mia teoria: dietro la scorza di orso impacciato e sudaticcio c'è Batman :look:
E' grosso, è estremamente intellingente, è estremamente ricco... non so come sia messo a traumi infantile... :look:

Ballmer inizierà a fare il supereoe mascherato con l'inizio della pensione.

Althotas
23-08-2013, 18:09
Finalmente si son decisi a costringerlo ad andarsene. L'avevo scritto qualche giorno fa che dopo l'epic fail di Surface, i pessimi risultati ottenuti da windows phone, e le critiche ricevute in tutto il mondo a quell'ibrido mal riuscito di windows 8, stavolta non sarebbe durato più di 12 mesi :)

Spero che zio Bill sappia trovare un (suo) degno sostituto, e che ricomincino a fare prodotti azzeccati e non quelle merdacce che si son viste negli ultimi tempi :)

damxxx
23-08-2013, 19:07
Il Consiglio di Amministrazione di Microsoft ha nominato un comitato speciale per dirigere il processo, presieduto da John Thompson e che vede anche la partecipazione di Bill Gates, Chuck Norris e Steve Luczo

http://forum.calcionapoli24.it/Smileys/SoLoSMiLeYS1/lookaroundpv2.gif

maumau138
23-08-2013, 19:20
Secondo voi se gli mando il curriculum mi prendono? Ho gestito ben due chioschi di panini "dal zozzone" e "dal lurido" (purtroppo entrambi chiusi da quei fasciocomunistimarxisticapitalisti dei NAS). Mi accontento di un modico stipendio (per i loro standard), in caso di necessità anche in natura (arance, mandarini etc. etc.)

Althotas
23-08-2013, 19:23
http://forum.calcionapoli24.it/Smileys/SoLoSMiLeYS1/lookaroundpv2.gif
:rotfl:

san80d
23-08-2013, 19:24
Secondo voi se gli mando il curriculum mi prendono? Ho gestito ben due chioschi di panini "dal zozzone" e "dal lurido" (purtroppo entrambi chiusi da quei fasciocomunistimarxisticapitalisti dei NAS). Mi accontento di un modico stipendio (per i loro standard), in caso di necessità anche in natura (arance, mandarini etc. etc.)

dipende per quale lavoro

LMCH
23-08-2013, 20:44
Mah! A meno che abbiano una botta di cu:ciapet:o pazzesca e per sbaglio scelgano un novello Steve Jobs, secondo me va a finire che prendono un top manager con (sulla carta) un buon curriculum ma che non capisce davvero cosa viene chiamato a gestire, applicherà quindi le tattiche da manuale di "buona gestione aziendale" (valida anche per aziende che vendono grattaschiena per mancini, ma che hanno come presupposto che si comprendano veramente le dinamiche aziendali specifiche, cosa che di solito viene trascurata) e Microsoft "stranamente" non cambierà la propria situazione più di tanto.

Considerate questo: anche Stephen Elop ha le credenziali in regola per proporsi come nuovo CEO. :eek:

Notare anche che uno dei "segreti" di gestione di Bill Gates era "l'intervista alla Rickover" (solo che di fatto si fermava li, invece di applicare il metodo Rickover al 100%).
Quella cosa da sola ha fatto una differenza enorme in Microsoft, poi quando Ballmer ha preso in mano tutto quanto sono arrivati al punto che mentre sviluppavano il successore di XP si sono accorti che "avevano perso il controllo del kernel" (driver di sistema che dipendevano dal caricamento di librerie che in teoria dovevano essere caricate dopo di essi, non so se rendo l'idea).

giofal
23-08-2013, 20:48
Ballmer non era un genio, su questo non ci piove.

Ma Microsoft ha avuto l'unico merito di aver monopolizzato l'industria informatica per 15 anni senza aver mai apportato la benché minima innovazione.
Il monopolio della mediocrità.

Quindi Microsoft non ha mai avuto bisogno di un genio.
Ballmer o Sbirulino e non sarebbe cambiato il corso della storia.

Ballmer non è la causa del declino inesorabile di Microsoft.

È la storia.

Pier2204
23-08-2013, 21:06
Ballmer non era un genio, su questo non ci piove.

Ma Microsoft ha avuto l'unico merito di aver monopolizzato l'industria informatica per 15 anni senza aver mai apportato la benché minima innovazione.
Il monopolio della mediocrità.

Quindi Microsoft non ha mai avuto bisogno di un genio.
Ballmer o Sbirulino e non sarebbe cambiato il corso della storia.

Ballmer non è la causa del declino inesorabile di Microsoft.

È la storia.

Immagino che Sbirulino in quei 15 anni ha avuto l'unto del signore per portare un monopolio per grazia divina...

La realtà è che Bill Gates ha visto meglio di quei caproni di IBM prima e di tutti gli altri dopo, fornire ad ogni OEM un SO che funzionasse a basso costo senza che questi si dovessero preoccupare di implementare un loro SO chiuso e incompatibile. Un PC in tutte le case...

Ma come tutte le cose esiste un ciclo vitale, il vero fallimento di Ballmer è stato quello di aver visto tardi dove si muoveva il mercato, si è mosso tardi, anche se stranamente sia OSX che iOs strizzano l'occhio all'interfaccia WP8 e Windows 8...e anche la cara "aperta" Google si sta chiudendo a riccio, vedasi i boicottaggi continui su WP, il caso clamoroso di Youtube poi è il massimo "dell'apertura" mentale...

Gigamez
23-08-2013, 21:08
Era ora, anche la faccia di tolla più incredibile dopo Berlusconi, alla fine ha dovuto cedere alla pressione dei fondi.
E' dal 2001 che Ballmer era CEO di Microsoft, e nel frattempo l'azienda si è espansa nel solo settore games, perdendo il traino della rivoluzione mobile e tablet (che, paradossalmente aveva inventato, ma in modo indigesto ai consumatori, lasciandosela scippare da sotto il naso).
Oggi, Microsoft è la stessa di 20 anni fa: servers&tools, Business, Office, windows. Marginale la presenza nel mercato mobile, che ha portato a perdite mostruose, e fallimentare l'ultima versione di windows, la prima veder a calare il numero di PC e licenze in vent'anni.
Minima la presenza online con bing, outlook e msn, snobbati dai consumatori, cui si è aggiunto skype che non porta flussi di reddito significativi.
Non è un caso se ormai in pochi anni il mondo IT e Internet da Microsoft-centrico si è rivelato Apple-Google-Samsung-Amazon centrico.
Quando tutto ciò è cominciato, meno di sei anni da, Ballmer rideva in una intervista dell'iPhone. Sei anni dopo, e con centinaia di milioni di iPhone e poi Android venduti, Microsoft è fuori da gran parte dei giochi e costretta a reinventarsi dopo innumerevoli fallimenti nel campo mobile.
Riuscirà nel suo scopo?
Se dovesse trovare un suo Steve Jobs e una sua umiltà profonda, da "ultimo che rimonta", sì. Ma un'azienda è fatta da prodotti, processi e persone. E le persone a guidare lo stato di management dell'azienda sono ormai fatti a uso e consumo di Ballmer. Arroganti e incapaci di dialogare con il proprio pubblico cui nega persino le funzioni più basilari (boot diretto di windows8 in modalità desktop per esempio), salvo ricredersi a metà dopo il disastro.
A meno che non trovino un outsider in grado di rivoluzionare tutto, difficilmente si potrà fermare il suo ridimensionamento.

totalmente d'accordo: Microsoft ha perso troppi treni ed "a detta di molti" anche l'atmosfera che si respira dall'interno non è certo delle migliori (onestamente da un pò di tempo a questa parte).

Con Gates Microsoft è stata l'olimpo dell'innovazione, rappresentata da manager preparati, appassionati e di cultura prevalentemente "tecnica"; Con Ballmer Ms è cambiata: il managment è composto prevalentemente da markettari della domenica con bei voti universitari e curriculum "cicciosi", ma nulla di più. La maggior parte di loro vende software con lo stesso approccio con cui potrebbe vendere i biscotti del mulino bianco.

P.S. : Per chi volesse entrare: si prepari a leccare natiche nel caso sia un uomo; si prepari ad indossare GINOCCHIERE A ROTELLE, nel caso sia una donna! :D

pabloski
23-08-2013, 22:17
sia OSX che iOs strizzano l'occhio all'interfaccia WP8 e Windows 8...


se vabbè, nel mondo dei sogni :mc:


e anche la cara "aperta" Google si sta chiudendo a riccio, vedasi i boicottaggi continui su WP, il caso clamoroso di Youtube poi è il massimo "dell'apertura" mentale...

il caso è ancora aperto e google parla di chiara violazione delle sue norme d'utilizzo

ms metta la pubblicità nel suo player e il "boicottaggio" finirà

ma poi ms parla di boicottaggio e abusi? ma fanno sul serio? :fagiano:

la realtà è molto più semplice e cioè Ballmer non ne ha azzeccata una....ho girato un pò sui forum e i siti di news IT, e ci sono folle plaudenti, feste a base di champagne e pellegrinaggi a Lourdes

san80d
23-08-2013, 22:20
...sia OSX che iOs strizzano l'occhio all'interfaccia WP8 e Windows 8...

ma come fa osx a strizzare l'occhio a win8 se l'o.s. della apple e' uscito prima

robertogl
23-08-2013, 22:32
il caso è ancora aperto e google parla di chiara violazione delle sue norme d'utilizzo

ms metta la pubblicità nel suo player e il "boicottaggio" finirà


Senza entrare nei dettagli, sul blog technet trovi tutto, a quanto pare Google non sta aiutando per nulla Microsoft in questo. Non vogliono fare loro l'app, come in iOS, e non danno indicazioni su come procedere. O meglio, hanno detto 'fate A', Microsoft ha fatto così (infatti per qualche ora l'app era tornata qualche giorno fa) ma poi Google ha detto 'eh no, noi volevamo anche B', e B richiede un grosso lavoro (non ho approfondito, mancano delle indicazioni nelle API per rendere l'app come vuole Google) senza l'aiuto di Google, secondo Microsoft.

san80d
23-08-2013, 22:39
Te li ho messi affiancati per fare un confronto e non sono un Apple fan ma OSX è fatto veramente bene.

concordo, anche se win8 non mi dispiace del tutto

san80d
23-08-2013, 22:51
L'ho usato per qualche mese ma ho avuto diversi problemi e la sensazione è quella di un SO "fragile", cosa che non hai con OSX.


diciamo che quando si installa un nuovo o.s. della apple non hai bisogno di perderci la testa neanche per 1 secondo, mentre quando se ne installa uno nuovo di microsoft devi passare giornate intere per settarlo, proprio perché si ha quella sensazione di poco affidabilità

Unrealizer
24-08-2013, 00:03
Quella cosa da sola ha fatto una differenza enorme in Microsoft, poi quando Ballmer ha preso in mano tutto quanto sono arrivati al punto che mentre sviluppavano il successore di XP si sono accorti che "avevano perso il controllo del kernel" (driver di sistema che dipendevano dal caricamento di librerie che in teoria dovevano essere caricate dopo di essi, non so se rendo l'idea).

Si, e a questo punto ci sono arrivati in 3 mesi di sviluppo... questo era un problema accumulatosi negli anni, non puoi dare la colpa a Ballmer di questo, dato che lui non aveva niente a che fare con lo sviluppo di Windows, né è stato lui a promuovere e guidare il progetto MinWin

il caso è ancora aperto e google parla di chiara violazione delle sue norme d'utilizzo

ms metta la pubblicità nel suo player e il "boicottaggio" finirà

ma poi ms parla di boicottaggio e abusi? ma fanno sul serio? :fagiano:

la pubblicità c'è, l'ultima novità è che la vogliono fatta in HTML5... peccato che nemmeno loro abbiano fatto l'app iOS e Android in html5, e anche Facebook ha abbandonato questa strada

L'ho usato per qualche mese ma ho avuto diversi problemi e la sensazione è quella di un SO "fragile", cosa che non hai con OSX.

Ballmer, invece di "stupirci" con gli effetti speciali, poteva decidere di svecchiare il kernel di Windows ed eliminare finalmente quel macigno del Registro di Sistema (per dirne una) ...

A dire il vero io ho la sensazione opposta, OSX mi sembra un giocattolo...

Comunque, a parte il fatto che a partire da Vista il meccanismo che regola il registro è stato molto snellito e alleggerito (praticamente adesso si basa su SQL Server se non ho capito male), non puoi toglierlo così da un giorno all'altro, dato che tonnellate e tonnellate di software si basano su di esso

LMCH
24-08-2013, 06:01
Si, e a questo punto ci sono arrivati in 3 mesi di sviluppo... questo era un problema accumulatosi negli anni, non puoi dare la colpa a Ballmer di questo, dato che lui non aveva niente a che fare con lo sviluppo di Windows, né è stato lui a promuovere e guidare il progetto MinWin


Se ricordo bene, ci misero tre mesi prima di decidere che dovevano riscrivere pesantemente invece che metterci solo una pezza, ma i problemi erano noti da molto prima (erano alla base di parecchie delle falle di sicurezza in Windows scoperte negli anni precedenti).

Riguardo "cosa poteva fare Ballmer", dai un occhiata qui:
http://www.joelonsoftware.com/items/2006/06/16.html

Eress
24-08-2013, 06:48
Uela il testone è caduto, ma che sorpresa, da non crederci! :D
Era ora :asd:

Eress
24-08-2013, 06:51
OSX mi sembra un giocattolo...
De gustibus, ma molto meno problematico di Windows.
Il registro andrebbe eliminato.

nebbia88
24-08-2013, 08:26
http://www.youtube.com/watch?v=wvsboPUjrGc
http://www.youtube.com/watch?v=hMLcKtVwF-A

i commenti mi han fatto MORIRE :asd: :asd: :asd:

calabar
24-08-2013, 10:05
Meno male che la discussione ha un po' divagato, l'inizio prevedibile è stato del solito testa a testa tra sostenitori e detrattori di cui si poteva abbondantemente fare a meno.

@emiliano84
Fino a quando continuerai a chiamare Google "scroogle" e a fornire una visuale unilaterale della situazione, non sarai molto credibile.

L'unica cosa su cui ti si può fare ragione è che in effetti Google sta remando contro MS, cosa che in alcuni casi trovo positiva, in altri molto meno.

@pulsar68
Perchè eliminare il registro? Il problema non è il registro in se, ma il modo in cui è usato.
Un database coerente ad accesso veloce dove tutti i programmi possono memorizzare dati e impostazioni è una cosa tutt'altro che malvagia.
Diventa un problema quando il sistema non è ben organizzato e diventa un covo per l'accumulo di spazzatura.
Un registro semplificato, non contorto e facilmente accessibile ripulibile sarebbe un'ottima soluzione.

Pier2204
24-08-2013, 10:40
Obiettivamente, dove vedi le somiglianze fra i due SO ?

http://img28.imageshack.us/img28/8750/7ean.png http://img189.imageshack.us/img189/1331/by2m.png

Te li ho messi affiancati per fare un confronto e non sono un Apple fan ma OSX è fatto veramente bene.

Prova a dare un'occhiata a iOs 7 e vedi se non sono al livello minimalista delle "piastrelle" e secondo me lo stesso "design" lo porteranno anche su OSX, ...forse hanno in mente di "unificare"?

WarDuck
24-08-2013, 11:09
L'ho usato per qualche mese ma ho avuto diversi problemi e la sensazione è quella di un SO "fragile", cosa che non hai con OSX.

Ballmer, invece di "stupirci" con gli effetti speciali, poteva decidere di svecchiare il kernel di Windows ed eliminare finalmente quel macigno del Registro di Sistema (per dirne una) ...

Il kernel di Windows è stato svecchiato molto nelle ultime release (da Vista in poi), non credo si possa dire molto.

Considera che Windows Phone 8 ha il kernel NT di Windows.

Eliminare il registro è una di quelle cose che ogni tanto qualcuno tira fuori, anche se poi la cosa non viene argomentata come dovrebbe.

Ogni soluzione ha vantaggi e svantaggi, bisogna solo metterli sul piatto della bilancia.

E il quesito è decisamente vecchio, perché di fatto si tratta della solita diatriba DB vs Plaintext.

Dal punto di vista architetturale non c'è cosa migliore che raccogliere le impostazioni di sistema in maniera centralizzata, senza avere a che fare con 10000 file sparsi e dal formato diverso (come su Linux ad esempio).

Inoltre, cosa non di poco conto, chi deve accedere a quelle impostazioni non deve ogni volta parsare del testo, ma è sufficiente farlo con una chiave rappresentata da un path, cosa decisamente più elegante.

Tra gli svantaggi che molti citano c'è quello della possibile corruzione dello stesso e il fatto che il formato sia binario non aiuterebbe al recovery.

Signori questo problema ce l'hanno pure i DB, e i file-system, e molte altre soluzioni "binarie" (stesso i protocolli di rete e i più diffusi formati di files).

Il mondo informatico è intrinsicamente costellato dal rischio di errore, bisogna solo saperlo gestire correttamente.

Comunque per esperienza personale, l'ultima volta che ebbi un problema con il registro fu quando avevo Windows 98, il formato della partizione era il FAT32, che non era fault-tolerant come NTFS che invece è journaled.

Dal punto di vista delle applicazioni, questa è una scelta totalmente lasciata agli sviluppatori, anche se c'è da dire che con l'introduzione di un App Store la via è tracciata.

Detto ciò, è chiaro a tutti che Microsoft si è cullata sugli allori per molto tempo, tuttavia credo si possa altrettanto affermare che negli ultimi tempi ha cercato di introdurre novità e di migliorare i prodotti esistenti (penso comunque a Windows 7, che per quanto se ne possa dire è un ottimo sistema operativo, e funziona bene), che poi fossero più o meno apprezzate questo è un altro discorso.

Inoltre il mondo commerciale ci insegna (purtroppo o per fortuna, lascio a voi giudicare questo) che spesso conta più come sai vendere un prodotto che la bontà dello stesso.

Microsoft, Apple, Google, Samsung e compagnia bella ci insegnano ciò ogni santo giorno.

dobermann77
24-08-2013, 11:38
Io comunque mi auguro che i M$ haters si sbaglino di grosso,
e che Ballmer abbia lavorato bene.

M$ ha oggi talmente tanto potere,
che mi fa veramente paura sentir dire che Ballmer abbia lavorato male,
e che qualcuno potrebbe fare meglio di lui...

WarDuck
24-08-2013, 12:07
Mah, secondo me il punto è semplicemente che per lungo tempo non c'è stata concorrenza nel mercato dekstop PC e dunque anche l'innovazione per forza di cose ne ha risentito.

Ora che il mondo si sta spostando verso il mobile chiaramente gli equilibri sono cambiati, e c'è molta più concorrenza, a beneficio di tutti.

dobermann77
24-08-2013, 12:09
Ora che il mondo si sta spostando verso il mobile chiaramente gli equilibri sono cambiati, e c'è molta più concorrenza, a beneficio di tutti.

Come gia' detto, le persone si dividono in due gruppi:
quelli che pensano che il mobile subisca il traino del desktop, e quelle che non lo pensano.

Benjamin Reilly
24-08-2013, 12:14
dissi che l'avrebbero cacciato alcuni mesi fa...

*tony*
24-08-2013, 12:30
Ma non mi dire...Se ne va quello che ha fatto la gaffe del secolo quando venne presentato il primo iphone dicendo al mondo che non lo avrebbe acquistato nessuno? :asd:

Unrealizer
24-08-2013, 12:34
Se ricordo bene, ci misero tre mesi prima di decidere che dovevano riscrivere pesantemente invece che metterci solo una pezza, ma i problemi erano noti da molto prima (erano alla base di parecchie delle falle di sicurezza in Windows scoperte negli anni precedenti).

Riguardo "cosa poteva fare Ballmer", dai un occhiata qui:
http://www.joelonsoftware.com/items/2006/06/16.html

Bella lettura, si percepisce effettivamente l'emozione di quel programmatore durante la review :D

De gustibus, ma molto meno problematico di Windows.
Il registro andrebbe eliminato.

Sarà che tutte le volte che ci ho avuto a che fare stavo usando configurazioni non proprio stabili, mi da la sensazione di un sistema più "limitato", sia nell'uso normale che nelle potenzialità

quando uso Windows ho la sensazione di avere il controllo sulla macchina, con OSX ho la sensazione di dover litigare con il sistema per ogni operazione... sarà l'abitudine?

riguardo al registro, ti hanno già risposto adeguatamente

Il kernel di Windows è stato svecchiato molto nelle ultime release (da Vista in poi), non credo si possa dire molto.

Considera che Windows Phone 8 ha il kernel NT di Windows.

Eliminare il registro è una di quelle cose che ogni tanto qualcuno tira fuori, anche se poi la cosa non viene argomentata come dovrebbe.

Ogni soluzione ha vantaggi e svantaggi, bisogna solo metterli sul piatto della bilancia.

E il quesito è decisamente vecchio, perché di fatto si tratta della solita diatriba DB vs Plaintext.

Dal punto di vista architetturale non c'è cosa migliore che raccogliere le impostazioni di sistema in maniera centralizzata, senza avere a che fare con 10000 file sparsi e dal formato diverso (come su Linux ad esempio).

Inoltre, cosa non di poco conto, chi deve accedere a quelle impostazioni non deve ogni volta parsare del testo, ma è sufficiente farlo con una chiave rappresentata da un path, cosa decisamente più elegante.

Tra gli svantaggi che molti citano c'è quello della possibile corruzione dello stesso e il fatto che il formato sia binario non aiuterebbe al recovery.

Signori questo problema ce l'hanno pure i DB, e i file-system, e molte altre soluzioni "binarie" (stesso i protocolli di rete e i più diffusi formati di files).

Il mondo informatico è intrinsicamente costellato dal rischio di errore, bisogna solo saperlo gestire correttamente.

Comunque per esperienza personale, l'ultima volta che ebbi un problema con il registro fu quando avevo Windows 98, il formato della partizione era il FAT32, che non era fault-tolerant come NTFS che invece è journaled.

Dal punto di vista delle applicazioni, questa è una scelta totalmente lasciata agli sviluppatori, anche se c'è da dire che con l'introduzione di un App Store la via è tracciata.

Detto ciò, è chiaro a tutti che Microsoft si è cullata sugli allori per molto tempo, tuttavia credo si possa altrettanto affermare che negli ultimi tempi ha cercato di introdurre novità e di migliorare i prodotti esistenti (penso comunque a Windows 7, che per quanto se ne possa dire è un ottimo sistema operativo, e funziona bene), che poi fossero più o meno apprezzate questo è un altro discorso.

Inoltre il mondo commerciale ci insegna (purtroppo o per fortuna, lascio a voi giudicare questo) che spesso conta più come sai vendere un prodotto che la bontà dello stesso.

Microsoft, Apple, Google, Samsung e compagnia bella ci insegnano ciò ogni santo giorno.

92 minuti di applausi, davvero

dissi che l'avrebbero cacciato alcuni mesi fa...

infatti non l'hanno cacciato

*tony*
24-08-2013, 12:35
A dire il vero io ho la sensazione opposta, OSX mi sembra un giocattolo...

Il giocattolo oggi è windows 8 e se uno come ballmer lascia è un chiaro segno che è uno dei giocattoli più inutili usciti dalla sua testa.


Comunque, a parte il fatto che a partire da Vista il meccanismo che regola il registro è stato molto snellito e alleggerito (praticamente adesso si basa su SQL Server se non ho capito male), non puoi toglierlo così da un giorno all'altro, dato che tonnellate e tonnellate di software si basano su di esso

Snellito o no c'è gente che usa tools di pulizia anche con windows8.
Guarda caso,tutta roba che chi usa OSX fa a meno di usare e vive felice e contento dalla prima installazione fino a quando muore il PC.


Sarà che tutte le volte che ci ho avuto a che fare stavo usando configurazioni non proprio stabili, mi da la sensazione di un sistema più "limitato", sia nell'uso normale che nelle potenzialità

quando uso Windows ho la sensazione di avere il controllo sulla macchina, con OSX ho la sensazione di dover litigare con il sistema per ogni operazione... sarà l'abitudine?

Esempi please altrimenti parliamo di aria fritta..
Quando io uso la mia lavatrice piuttosto che OSX ho la sensazione di usare qualcosa che funziona subito e senza spimpettare il registro di configurazione oppure di vedere che mi dice windows defender.
Sarà l'abitudine....:asd:

Benjamin Reilly
24-08-2013, 12:39
@unrealizer :D.

prepensionamento a 57 anni... OK ;) l'hanno prepensionato.

*tony*
24-08-2013, 12:43
Tonrando in topic,se ne ne va mi sembra abbastanza palese che è come se lo cacciassero con "gentilezza".
Non ho mai visto nessuna azienda mantenere un CEO dopo una serie di cappellate mega con annesse figure di merda in mondovisione...:asd:

robertogl
24-08-2013, 12:44
Snellito o no c'è gente che usa tools di pulizia anche con windows8.
Guarda caso,tutta roba che chi usa OSX fa a meno di usare e vive felice e contento dalla prima installazione fino a quando muore il PC.


Questo non significa che la gente ha ragione. Si sente anche in giro che 'i computer Apple non possono essere infettati da virus'. Beh, è logicamente falso, mito dell'utente comune. Io ho installato Windows 7 nel 2009, il giorno dell'uscita su Technet (Agosto qualcosa) e uso ancora quella installazione, senza aver mai pulito il registro o cose simili. E il pc lo uso molto per farci un po' di tutto. Nessun problema fino ad oggi ;)

Unrealizer
24-08-2013, 12:46
Il giocattolo oggi è windows 8 e se uno come ballmer lascia è un chiaro segno che è uno dei giocattoli più inutili usciti dalla sua testa.

ho parlato di una mia impressione, non ho mai scritto di stare rivelando una verità assoluta... o conosci le mie impressioni meglio di me?

Snellito o no c'è gente che usa tools di pulizia anche con windows8.
Guarda caso,tutta roba che chi usa OSX fa a meno di usare e vive felice e contento dalla prima installazione fino a quando muore il PC.


E tutte le pubblicità di programmi tipo CleanMyMac dove le mettiamo?
Personalmente non uso tool di pulizia dai tempi di XP, e ho ancora sistemi tranquillamente reattivi e scattanti

Esempi please altrimenti parliamo di aria fritta..
Quando io uso la mia lavatrice piuttosto che OSX ho la sensazione di usare qualcosa che funziona subito e senza spimpettare il registro di configurazione oppure di vedere che mi dice windows defender.
Sarà l'abitudine....:asd:

mai spimpettato il registro di configurazione (a parte per attivare alcune cose non documentate, ma si va già nell'ambito pro user, il genere di cose che su OSX fai andando a spimpettare file .plist in giro per il sistema o usando il terminale) e non ho mai avuto bisogno di vedere cosa mi dice Windows defender... installi e va, o sei rimasto a win9x?

@unrealizer :D.

prepensionamento a 57 anni... OK ;) l'hanno prepensionato.

beh, Gates se n'è andato in pensione a 53 :asd:

quando sei così ricco te lo puoi permettere :asd:

*tony*
24-08-2013, 12:52
Questo non significa che la gente ha ragione. Si sente anche in giro che 'i computer Apple non possono essere infettati da virus'. Beh, è logicamente falso, mito dell'utente comune. Io ho installato Windows 7 nel 2009, il giorno dell'uscita su Technet (Agosto qualcosa) e uso ancora quella installazione, senza aver mai pulito il registro o cose simili. E il pc lo uso molto per farci un po' di tutto. Nessun problema fino ad oggi ;)

Ogni macchione collegata in rete è soggetta ad attacchi,questo ormai lo sa anche mia nonna..

Il problema è che oggi,UNIX è e resta il sistema comunque più sicuro per navigare nei meandri della rete dove moltissimi siti ti propongono il solito .exe del vattelappesca che dio solo sa cosa ti combina.
Senza contare poi le innumerevoli rotture di palle del solito programma che ti propone l'ennesima versione della toolbar e altre mischiate varie che su OSX e Linux sono praticamente inesistenti.
Poi vabbè,ognuno si martella le palle come meglio crede,io ogni volta che mi capita tra le mani un PC/Win che viene usato dalla massa che non frequenta i guru di HwUpgrade mi viene solo il nervoso nel constatare quante puttanate ci sono installate sopra.

pabloski
24-08-2013, 12:54
in breve rissumo per chi non ha seguito:
- ms richiede a scroogle le api per poter inserire anche gli ads
- scroogle non gliele da e ms pubblica l'app senza pubblicita
- scroogle gli dice di toglierla dallo store e ms in cambio ottiene le api
- ms ripubblica l'app con gli ads
- scroogle se ne esce che ore l'app deve usare html5 (quando le versioni aios e lagandroid sono in codice natvio)


Bene, allora vadano dall'antitrust.

Comunque è bello notare la tua imparzialità ( cosa che hai sbandierato per anni ). Un bel merdasoft non ce lo mettiamo? :rolleyes:

Giusto per par condicio, eh!?!

san80d
24-08-2013, 12:54
beh, Gates se n'è andato in pensione a 53 :asd:

quando sei così ricco te lo puoi permettere :asd:

c'e' chi può e chi non può

robertogl
24-08-2013, 12:54
Ogni macchione collegata in rete è soggetta ad attacchi,questo ormai lo sa anche mia nonna..

Il problema è che oggi,UNIX è e resta il sistema comunque più sicuro per navigare nei meandri della rete dove moltissimi siti ti propongono il solito .exe del vattelappesca che dio solo sa cosa ti combina.
Senza contare poi le innumerevoli rotture di palle del solito programma che ti propone l'ennesima versione della toolbar e altre mischiate varie che su OSX e Linux sono praticamente inesistenti.
Poi vabbè,ognuno si martella le palle come meglio crede,io ogni volta che mi capita tra le mani un PC/Win che viene usato dalla massa che non frequenta i guru di HwUpgrade mi viene solo il nervoso nel constatare quante puttanate ci sono installate sopra.
Ok, ma io rispondevo al fatto che il sistema non rallenta dopo anni. Se l'utente ci mette mille toolbars poi ovvio che Internet Explorer muore ad ogni avvio, già fa fatica normalmente...

*tony*
24-08-2013, 12:56
E tutte le pubblicità di programmi tipo CleanMyMac dove le mettiamo?
Personalmente non uso tool di pulizia dai tempi di XP, e ho ancora sistemi tranquillamente reattivi e scattanti


LE mettiamo che non servono a niente visto che non fanno altro che svuotarti il cestino oppure liberarti spazio inutile come le lingue che installano i vari programmi.


beh, Gates se n'è andato in pensione a 53 :asd:

quando sei così ricco te lo puoi permettere :asd:



Andare in pensione è ben diverso che farsi cacciare perché hai fatto negli ultimi 12 anni le più grandi figure di merda informatiche....:asd:

Unrealizer
24-08-2013, 13:07
Ogni macchione collegata in rete è soggetta ad attacchi,questo ormai lo sa anche mia nonna..

Il problema è che oggi,UNIX è e resta il sistema comunque più sicuro per navigare nei meandri della rete dove moltissimi siti ti propongono il solito .exe del vattelappesca che dio solo sa cosa ti combina.
Senza contare poi le innumerevoli rotture di palle del solito programma che ti propone l'ennesima versione della toolbar e altre mischiate varie che su OSX e Linux sono praticamente inesistenti.
Poi vabbè,ognuno si martella le palle come meglio crede,io ogni volta che mi capita tra le mani un PC/Win che viene usato dalla massa che non frequenta i guru di HwUpgrade mi viene solo il nervoso nel constatare quante puttanate ci sono installate sopra.

Ripeto: da quanto non usi Windows? 8 non ti farebbe mai installare il solito exe del vattelapesca (Windows Defender/Security Essentials integrato in modo trasparente nel sistema, e soprattutto c'è SmartScreen che blocca gli exe ed i siti malevoli in base ad un sistema di reputazione e di analisi euristica)

le toolbar sono un problema soltanto se sei un utonto che risponde Asus quando gli chiedi che versione di Windows ha

LE mettiamo che non servono a niente visto che non fanno altro che svuotarti il cestino oppure liberarti spazio inutile come le lingue che installano i vari programmi.

Perché, tool tipo CCleaner cosa fanno? :asd:

Andare in pensione è ben diverso che farsi cacciare perché hai fatto negli ultimi 12 anni le più grandi figure di merda informatiche....:asd:

il comunicato ufficiale dice "Ballmer will retire in 12 months", che tradotto vuol dire "Ballmer andrà in pensione nei prossimi 12 mesi"

dov'è scritto che è stato cacciato fuori?

franzing
24-08-2013, 13:17
Perché, tool tipo CCleaner cosa fanno? :asd:

Danni e basta :asd: Che esistano ste inutility e ci sia gente che li usa non significano che servano a qualcosa
Un po' come i tamarri che mettono le minigonne alla punto col solo risultato di peggiorare l'areodinamica e consumare più benzina :asd:

Benjamin Reilly
24-08-2013, 13:23
@ unrelizer: gates è microsoft... non se ne andrà mai. Ha lasciato i suoi impegni diretti (ma guarda caso è nuovamente coinvolto nel periodo di transizione).

in merito alla ricchezza monetaria, essa non è qualificante un individuo, perchè si PRODUCE attraverso il sacrificio di tanti individui, ad esempio in EGITTO il faraone avendo potere di morte faceva produrre agli schiavi, ma senza di essi il faraone valeva per quello che era realmente... sarebbe perito incapace di allacciare persino i suoi sandali.

Unrealizer
24-08-2013, 13:33
Danni e basta :asd: Che esistano ste inutility e ci sia gente che li usa non significano che servano a qualcosa
Un po' come i tamarri che mettono le minigonne alla punto col solo risultato di peggiorare l'areodinamica e consumare più benzina :asd:

Ah su questo sono d'accordissimo, infatti non ne uso :asd:

Però il loro funzionamento in teoria si basa su quello: cancellare file temporanei

san80d
24-08-2013, 14:09
Danni e basta :asd: Che esistano ste inutility e ci sia gente che li usa non significano che servano a qualcosa

mai usate

*tony*
24-08-2013, 14:18
Peccato che ccleaner non cancella solo file temporanei ma si occupa di eliminare quelle chiavi di registro che le normali disinstLlazioni di Windows non rimuovono.
Insomma....io windows non lo uso da un bel pezzo ma so solo che con osx per rimuovere un programma nel 90% dei casi mi basta trascinarono nel cestino ed è bello che rimosso senza lasciare praticamente alcuna traccia....non solo,dopo averlo scaricato volendo lo provo anche direttamente dal desktop senza installare una bella coppa lippa di niente.....:asd:
Ripeto: ognuno poi usa quello che più gli aggrada.
Per quello che mi riguarda io windows non lo uso più giornalmente da almeno 5 anni e sono ben felice di gestire il mio magazzino con Linux e la mia libreria fotografica con osx.
Windows faccio già un'enorme sforzo a metterci le mani una volta al mese quando i i e conoscenti rompono con i soliti problemi,non mi vado di certo a martellare le palle anche giornalmente.
P.s
Il comunicato ufficiale in pratica da il ben servito a un pazzo che ha fatto precipitare le azioni Microsoft.
Altro che prepensionamento come lo definisce il solito fan boy di turno....
Da Windows 8 alla ciofeca surface ballmer ha fatto più danni della grandine, senza contare la figura di merda epica quando disse sghignazzando come un pirla(riferendosi all'iPhone) che un telefono che costava 500$ non lo avrebbe acquistato nessuno....:asd:
una figura di merda migliore io non la ricordo....

Unrealizer
24-08-2013, 14:39
Peccato che ccleaner non cancella solo file temporanei ma si occupa di eliminare quelle chiavi di registro che le normali disinstLlazioni di Windows non rimuovono.
Insomma....io windows non lo uso da un bel pezzo ma so solo che con osx per rimuovere un programma nel 90% dei casi mi basta trascinarono nel cestino ed è bello che rimosso senza lasciare praticamente alcuna traccia....non solo,dopo averlo scaricato volendo lo provo anche direttamente dal desktop senza installare una bella coppa lippa di niente.....:asd:
Ripeto: ognuno poi usa quello che più gli aggrada.
Per quello che mi riguarda io windows non lo uso più giornalmente da almeno 5 anni e sono ben felice di gestire il mio magazzino con Linux e la mia libreria fotografica con osx.
Windows faccio già un'enorme sforzo a metterci le mani una volta al mese quando i i e conoscenti rompono con i soliti problemi,non mi vado di certo a martellare le palle anche giornalmente.
P.s
Il comunicato ufficiale in pratica da il ben servito a un pazzo che ha fatto precipitare le azioni Microsoft.
Altro che prepensionamento come lo definisce il solito fan boy di turno....
Da Windows 8 alla ciofeca surface ballmer ha fatto più danni della grandine, senza contare la figura di merda epica quando disse sghignazzando come un pirla(riferendosi all'iPhone) che un telefono che costava 500$ non lo avrebbe acquistato nessuno....:asd:
una figura di merda migliore io non la ricordo....

E se ti dicessi che le chiavi del registro che non vengono usate per un tot di tempo non vengono più nemmeno caricate? Quindi puoi avere millemila milioni di chiavi inutilizzate, che non verranno mai caricate dato che sono inutilizzate!

Riguardo alla questione pensionamento: il comunicato ufficiale parla di questo, o tu sai qualcosa che le borse mondiali ignorano?

Per la "figura di merda epica", probabilmente sopravvalutava la gente di quel periodo :asd: (e non venirmi a dire che l'iphone appena uscito era chissà che, era praticamente un feature phone con lo schermo grande e che costava l'astronomica, per quel periodo, cifra di 500$)

san80d
24-08-2013, 14:46
Il comunicato ufficiale in pratica da il ben servito a un pazzo che ha fatto precipitare le azioni Microsoft.

a onor del vero, da quando e' diventato ceo le azioni sono addirittura salite

Baboo85
24-08-2013, 14:49
Ballmer se ne va, ma il prossimo potrebbe essere ancora peggio... Oppure meglio, chi lo sa.

Di sicuro, con l'ultimo Windows si sono accaniti come dei bambini capricciosi sui tablet, coi paraocchi come i cavalli e sordi come dei serpenti, e non hanno ascoltato ne' visto ne' considerato cosa e' Microsoft.
Se la gestivano meglio, avrebbero fatto un ottimo lavoro e Surface Pro avrebbe venduto bene (RT e' meglio che sto zitto, bastava mettere Windows Phone 8 su tablet e "allargare" l'interfaccia chiamandolo Windows Tablet 8).

Vediamo il prossimo cosa fara'.

Krusty93
24-08-2013, 14:50
il caso è ancora aperto e google parla di chiara violazione delle sue norme d'utilizzo

ms metta la pubblicità nel suo player e il "boicottaggio" finirà

ma poi ms parla di boicottaggio e abusi? ma fanno sul serio? :fagiano:

Scusa un piccolo OT: da IE su WP, la pubblicità su Youtube NON C'E'. E' ancora colpa di MS?
Ah un'altra cosa: l'altro giorno mi è arrivata la mail di Youtube per un commento ad un MIO video. Clicco sul link e, nonostante IE sia impostato per la navigazione da "telefono", la pagina si apre in versione desktop. Cerco di commentare, ma mi usciva "c'è stato un errore, siamo spiacenti". Ho ricaricato la pagina in modalità navigazione "computer" e l'errore non è più verificato.
Il caso non è aperto, Google si sta comportando da monopolista del web, come MS ha fatto anni addietro

Benjamin Reilly
24-08-2013, 14:52
Scusa un piccolo OT: da IE su WP, la pubblicità su Youtube NON C'E'. E' ancora colpa di MS?
Ah un'altra cosa: l'altro giorno mi è arrivata la mail di Youtube per un commento ad un MIO video. Clicco sul link e, nonostante IE sia impostato per la navigazione da "telefono", la pagina si apre in versione desktop. Cerco di commentare, ma mi usciva "c'è stato un errore, siamo spiacenti". Ho ricaricato la pagina in modalità navigazione "computer" e l'errore non è più verificato.
Il caso non è aperto, Google si sta comportando da monopolista del web, come MS ha fatto anni addietro

quindi se google sbaglia anche microsoft sbaglia... ammetterlo non è tanto grave.

*tony*
24-08-2013, 14:54
E se ti dicessi che le chiavi del registro che non vengono usate per un tot di tempo non vengono più nemmeno caricate? Quindi puoi avere millemila milioni di chiavi inutilizzate, che non verranno mai caricate dato che sono inutilizzate!

Interessante.... Non vengono caricate ma stanno comunque li ad inzozzarti l'o.s....:asd:.

Probabilmente sopravvalutava la gente di quel periodo?
Probabilmente il pirla era lui che diceva al mondo:
Noi abbiamo Windows mobile che manda mail e naviga in internet.
Noi abbiamo la nostra strategia e la Apple ha la sua, e sempre ridendo aggiunse:vedremo chi ha ragione....
Dopo 12 anni guarda caso..... Lo cacciano.....probabilmente era lui quello sopravvalutato.:asd:
Ma d'altronde cosa vuoi aspettarti da uno che quando presenta un prodotto salta sul palco come una cavalletta gridando come un pazzo.
Sei rimasto l'unico che ancora lo difende.!

san80d
24-08-2013, 14:55
Google si sta comportando da monopolista del web

ahimè di fatto e' cosi http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-08-18/blackout-google-crolla-traffico-173208.shtml?uuid=Ab9QbFOI

Unrealizer
24-08-2013, 15:00
Scusa un piccolo OT: da IE su WP, la pubblicità su Youtube NON C'E'. E' ancora colpa di MS?
Ah un'altra cosa: l'altro giorno mi è arrivata la mail di Youtube per un commento ad un MIO video. Clicco sul link e, nonostante IE sia impostato per la navigazione da "telefono", la pagina si apre in versione desktop. Cerco di commentare, ma mi usciva "c'è stato un errore, siamo spiacenti". Ho ricaricato la pagina in modalità navigazione "computer" e l'errore non è più verificato.
Il caso non è aperto, Google si sta comportando da monopolista del web, come MS ha fatto anni addietro

bastava togliere la flag nomobile=1 dall'url, la aggiungono quando l'user agent indica un Windows Phone

Krusty93
24-08-2013, 15:04
ahimè di fatto e' cosi http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-08-18/blackout-google-crolla-traffico-173208.shtml?uuid=Ab9QbFOI
L'avevo letto, purtroppo
quindi se google sbaglia anche microsoft sbaglia... ammetterlo non è tanto grave.
Esattamente: mai detto che MS è santa, anzi, ma nemmeno Google (che sta simpatica a molti) lo è
bastava togliere la flag nomobile=1 dall'url, la aggiungono quando l'user agent indica un Windows Phone

Immaginavo una cosa simile (l'avevo scritto nell'altro thread), ma non sapevo del trick. Grazie

Ora spiegatemi perché Google dovrebbe bloccare una cosa simile. Vorrà dire che vede WP un serio concorrente con ottime potenzialità

Unrealizer
24-08-2013, 15:08
Interessante.... Non vengono caricate ma stanno comunque li ad inzozzarti l'o.s....:asd:.

Probabilmente sopravvalutava la gente di quel periodo?
Probabilmente il pirla era lui che diceva al mondo:
Noi abbiamo Windows mobile che manda mail e naviga in internet.
Noi abbiamo la nostra strategia e la Apple ha la sua, e sempre ridendo aggiunse:vedremo chi ha ragione....
Dopo 12 anni guarda caso..... Lo cacciano.....probabilmente era lui quello sopravvalutato.:asd:
Ma d'altronde cosa vuoi aspettarti da uno che quando presenta un prodotto salta sul palco come una cavalletta gridando come un pazzo.
Sei rimasto l'unico che ancora lo difende.!

Quindi su un disco da 1 tb ti danno fastidio un paio di MB di hive inutilizzati? :asd:

Fatto sta che Windows Mobile, nonostante fosse poco curato graficamente (ma girava anche sulle rocce) e fosse poco ottimizzato per le dita ("eredità" dei tempi dei pocket pc) faceva più di quanto non faccia iOS adesso... anzi, in un certo senso era anche più "moddabile" di quanto sia android adesso, e aveva anche il suo marketplace

riguardo al saltare sul palco, ti rendi conto di quanto tempo fa sia successo? hai visto le sue ultime presentazioni? ti rendi conto che per sostenere le tue ragioni continui ad appigliarti al passato?

*tony*
24-08-2013, 15:22
Quindi su un disco da 1 tb ti danno fastidio un paio di MB di hive inutilizzati? :asd:

Si,nel 2013 non trovo alcun senso logico a questo.
Fossero anche 100kbyte:asd:

Fatto sta che Windows Mobile, nonostante fosse poco curato graficamente (ma girava anche sulle rocce) e fosse poco ottimizzato per le dita ("eredità" dei tempi dei pocket pc) faceva più di quanto non faccia iOS adesso... anzi, in un certo senso era anche più "moddabile" di quanto sia android adesso, e aveva anche il suo marketplace

Ma pensa!
Era talmente perfetto ed evoluto che è praticamente sparito dalla circolazione.
Io windows mobile l'ho usato per anni, si bloccava in continuazione e i riavvi erano all'ordine del giorno.
Sul marketplace poi stendiamo un velo pietoso perché era ridicolo.
La storia la scrive chi sfonda e ha successo non certo chi arriva ultimo...:asd:

echos20
24-08-2013, 15:26
Quindi su un disco da 1 tb ti danno fastidio un paio di MB di hive inutilizzati? :asd:

Fatto sta che Windows Mobile, nonostante fosse poco curato graficamente (ma girava anche sulle rocce) e fosse poco ottimizzato per le dita ("eredità" dei tempi dei pocket pc) faceva più di quanto non faccia iOS adesso... anzi, in un certo senso era anche più "moddabile" di quanto sia android adesso, e aveva anche il suo marketplace

riguardo al saltare sul palco, ti rendi conto di quanto tempo fa sia successo? hai visto le sue ultime presentazioni? ti rendi conto che per sostenere le tue ragioni continui ad appigliarti al passato?

Sta facendo i soliti discorsi da fanboy apple: "ios non ha tutte le schifezze delle installazioni, è veloce, è bello, è questo è quello". Da quando ho installato windows 7 non ho mai avuto problemi, solo 2 virus e ripeto 2 che ho risolto con gli antivirus a differenza dell'xp che dava già qualche problema in più. L'8 hanno sbagliato a mettere obbligatoria l'interfaccia a "piastrelle" ma già con il primo service pack hanno permesso l'avvio della macchina con il desktop. Sono due ottimi sistemi operativi che possono essere messi benissimo alla pari di ios e anzi per certi versi sono migliori. In windows ci posso installare quello che voglio e non devo di certo "chiedere il permesso" ad apple per farlo (certificazioni, ecc). Dovrebbe essere un problema ogni tanto fare una pulizia con ccleaner (che serve perchè elimina i file inutili delle installazioni)? O una deframmentazione? Che tra l'altro windows 7 fa in automatico quando il pc non è usato? Tornando it ballmer ha fatto degli errori, si, ma steve jobs no? Ah, scusate, so che voi pensate che sia un dio sceso in terra per darvi i dispositivi icool! Alla fine io preferisco avere la libertà piuttosto che vivere in una prigione, per quanto dorata sia! :D

Pier2204
24-08-2013, 16:16
Si,nel 2013 non trovo alcun senso logico a questo.
Fossero anche 100kbyte:asd:



Ma pensa!
Era talmente perfetto ed evoluto che è praticamente sparito dalla circolazione.
Io windows mobile l'ho usato per anni, si bloccava in continuazione e i riavvi erano all'ordine del giorno.
Sul marketplace poi stendiamo un velo pietoso perché era ridicolo.
La storia la scrive chi sfonda e ha successo non certo chi arriva ultimo...:asd:

ma.. stranamente l'ho usato per anni anche io e lo uso ancora con questo http://www.amlabels.co.uk/files/images/products/9639.jpg

ma non mi risultano blocchi...
a meno di applicazioni fatte con i piedi il SO funziona perfettamente.

Se vogliamo fare dietrologia allora possiamo parlare di tutto pur di ribaltare tesi e argomenti, la notizia è che un uomo poco più che cinquantenne lascia un gruppo di quelle dimensioni, quando in Italia vecchi bacucchi (sempre gli stessi) sono ancorati ad aziende pubbliche e private con pensioni d'oro e buonuscite stratosferiche, se ne vanno lasciando dietro macerie, MS macina UTILI.

giuliop
24-08-2013, 16:45
Eliminare il registro è una di quelle cose che ogni tanto qualcuno tira fuori, anche se poi la cosa non viene argomentata come dovrebbe.


A veder quello che scrivi sotto, immagino che niente possa essere considerato "argomentato come dovrebbe."


Ogni soluzione ha vantaggi e svantaggi, bisogna solo metterli sul piatto della bilancia.

E il quesito è decisamente vecchio, perché di fatto si tratta della solita diatriba DB vs Plaintext.

Dal punto di vista architetturale non c'è cosa migliore che raccogliere le impostazioni di sistema in maniera centralizzata, senza avere a che fare con 10000 file sparsi e dal formato diverso (come su Linux ad esempio).


Ma per favore.

Centralizzare tutto in un solo DB, testuale o binario che sia, è la cosa più stupida che si possa fare.

Perché ci dovrebbe essere un DB centralizzato? Perché l'OS dovrebbe mischiare le proprie impostazioni con quelle delle applicazioni? E perché le applicazioni dovrebbero andare a scrivere le loro impostazioni dove le scrive l'OS? Perché dovresti legare OS e applicazioni inscindibilmente con la speranza che non solo ognuno faccia il proprio dovere e pulisca quel che ha sporcato, ma soprattutto che non faccia porcate?
Perché dovrebbe risiedere tutto in un solo posto, con il pericolo che se succede qualcosa tutto, OS e applicazioni, rischino di crollare miseramente?


Inoltre, cosa non di poco conto, chi deve accedere a quelle impostazioni non deve ogni volta parsare del testo, ma è sufficiente farlo con una chiave rappresentata da un path, cosa decisamente più elegante.


Wow. Il Registry è un'orrenda massa informe, ma posso accederci in modo elegante!
Sono sicuro che è esattamente quel che si sono detti e si dicono i peggiori programmatori che hanno deciso di metterci qualsiasi porcata gli venisse in mente.


Tra gli svantaggi che molti citano c'è quello della possibile corruzione dello stesso e il fatto che il formato sia binario non aiuterebbe al recovery.

Signori questo problema ce l'hanno pure i DB, e i file-system, e molte altre soluzioni "binarie" (stesso i protocolli di rete e i più diffusi formati di files).


Peccato che la corruzione di un DB non tiri giù tutto il sistema operativo. E che leggere delle stupide impostazioni non deve richiedere un DB. E che ci sono mille altri modi per gestirle che sono meglio del registry, fosse anche con un simil-DB per ogni applicazione.


Il mondo informatico è intrinsicamente costellato dal rischio di errore, bisogna solo saperlo gestire correttamente.

Infatti, e mettere a repentaglio il funzionamento di tutto un sistema operativo per avere un simil-DB in cui memorizzare le impostazioni (!) è l'esatto contrario di gestirlo correttamente; è la cosa più stupida che si possa fare.

adapting
24-08-2013, 16:54
a onor del vero, da quando e' diventato ceo le azioni sono addirittura salite

"Addirittura" salite? In 13 anni? Ma certa gente la borsa la vede solo col binocolo?

In realtà, come ha evidenziato Bloomberg, 1000 dollari investiti in Microsoft nel 2000 oggi valgono il 13% meno. Calcolate che l'inflazione ha dimezzato il valore di quel capitale e avete un'idea del disastro combinato.
Per un confronto, vediamo come si sono comportati i concorrenti nel frattempo.

Google? 1000 dollari investiti nel 2005 oggi sarebbero 4.000!
Amazon? 1000 dollari investiti nel 2000 valgono oggi 5.000!
1000 dollari investiti in Apple nel 2000, oggi sarebbero addirittura 20.000!
Persino la stessa IBM ha più che raddoppiato da allora il valore delle proprie azioni nel frattempo, l'unica che è rimasta al palo è proprio l'azienda di Ballmer.

Il confronto si fa ancora più impietoso quando si considera il periodo pre-Ballmer. Con Bill Gates al comando, l'azienda aveva portato chi aveva investito 1000 dollari a guadagnarne.....554.000!!!!!
Solo Ballmer poteva fermare una tale macchina da guerra....


"Ballmer’s tenure hasn’t worked out well for shareholders, either. An investment of $1,000 when Ballmer took over is now worth 13 percent less, including dividend returns, according to data compiled by Bloomberg. Since Microsoft’s 1986 initial public offering through the end of the Gates era, $1,000 turned into $554,464."

pabloski
24-08-2013, 16:55
Scusa un piccolo OT: da IE su WP, la pubblicità su Youtube NON C'E'. E' ancora colpa di MS?
Ah un'altra cosa: l'altro giorno mi è arrivata la mail di Youtube per un commento ad un MIO video. Clicco sul link e, nonostante IE sia impostato per la navigazione da "telefono", la pagina si apre in versione desktop. Cerco di commentare, ma mi usciva "c'è stato un errore, siamo spiacenti". Ho ricaricato la pagina in modalità navigazione "computer" e l'errore non è più verificato.
Il caso non è aperto, Google si sta comportando da monopolista del web, come MS ha fatto anni addietro

Non ho capito in che modo queste tue esperienze implichino un comportamento scorretto da parte di google.

IE magari ha dei bug che producono quei comportamenti. Invia una segnalazione a microsoft, non a google.

Unrealizer
24-08-2013, 16:57
@giuliop

Indipendentemente dalla qualità dell'idea stessa del registro di sistema, ci sono tante applicazioni che lo usano, il sistema stesso lo usa pesantemente, non può sparire da un giorno all'altro

se ti può fare stare meglio, le app Metro non usano e non possono usare il registro, e la documentazione sia di .NET, che ha un proprio meccanismo, che dell'SDK di Windows raccomandano di non utilizzare il registro per le impostazioni, ma piuttosto di usare sistemi alternativi (anche LocalDB se necessario), quindi può darsi che quella di ridurre l'uso del registro o addirittura di eliminarlo del tutto sia sulla lista degli sviluppo a lungo termine

in ogni caso, a me il registro non ha mai dato alcun fastidio, nemmeno con win98 (anche se in quel caso era tutto il resto a dare problemi :asd: ), ma ripeto, questa è solo la mia esperienza personale

Unrealizer
24-08-2013, 17:00
Non ho capito in che modo queste tue esperienze implichino un comportamento scorretto da parte di google.

IE magari ha dei bug che producono quei comportamenti. Invia una segnalazione a microsoft, non a google.

Il comportamento di Google era questo:

if (userAgent.Contains("Windows Phone")) uri.queryString.Append("nomobile=1")

Difatti mascherando l'user-agent con quello di un terminale android o iOS funziona tutto perfettamente

stessa cosa qualche mese fa con Google maps (ma in quel caso ce ne siamo tutti sbattuti allegramente, dato che le mappe di Google su WP non le usa praticamente nessuno)

pabloski
24-08-2013, 17:00
Quindi su un disco da 1 tb ti danno fastidio un paio di MB di hive inutilizzati? :asd:

Non è lo spazio su disco, quanto il fatto che i file del registro vengono caricati in memoria. Poi bisogna vedere come funziona la ricerca delle chiavi nel registro. Se usano hash table, allora nessun problema. Se così non è, una chiave in più o in meno può rendere la ricerca più lenta.

Senza contare che il software che gestisce il registro è un doppione inutile. Dato che c'è già il filesystem che è in grado di archiviare, ricerca e manipolare grandi quantità d'informazioni.

Stesso discorso vale ovviamente per i database. Non è un caso che i creatori del primo exokernel abbiano proprio fatto esperimenti con i database, dimostrando che il loro approccio ne aumentava sensibilmente le performance.

In sostanza: "perchè avere una nuova astrazione quando già ce n'è una e si chiama filesystem?". Avere dei file, in un formato standardizzato magari, è molto più conveniente di un sistema centralizzato.

pabloski
24-08-2013, 17:02
Il comportamento di Google era questo:

if (userAgent.Contains("Windows Phone")) uri.queryString.Append("nomobile=1")

Difatti mascherando l'user-agent con quello di un terminale android o iOS funziona tutto perfettamente

stessa cosa qualche mese fa con Google maps (ma in quel caso ce ne siamo tutti sbattuti allegramente, dato che le mappe di Google su WP non le usa praticamente nessuno)

Questo è quello che riguarda IE suppongo. Se è così, è roba da antitrust. Spremono soldi agli OEM minacciando cause sui brevetti e non sono in grado di denunciare google?

san80d
24-08-2013, 17:04
"Addirittura" salite? In 13 anni? Ma certa gente la borsa la vede solo col binocolo?

a parte il fatto che ci lavoro con i mercati finanziari, comunque sorry ho confuso il 2008 con il 2000

adapting
24-08-2013, 17:07
Guarda che Microsoft è cambiata molto in realtà, infatti non sono più fornitori di software e basta ma anche fornitori di servizi.
La strategia dell'azienda di servizi era già stata avviata da Bill Gates (Microsoft Network e poi MSN sono degli anni 90), e al tempo era una assoluta macchina da combattimento. L'azienda di Ballmer è di un altro continuum temporale.


Errori ne hanno commesso si e bisogna essere ciechi per dire il contrario, però non si può dire che siano rimasti fermi a guardare.
Ricordiamoci che i tablet loro li vendevano molto molto prima di Apple, certo Apple li ha portati al grande pubblico e ha rivoluzionato un po' la cosa nella mente delle persone.

Poi sinceramente appena mi danno un os capace di sostituire windows per l'utilizzo che faccio per me ms può pure sparire :)

Sono il primo a dire che hanno fatto da pionieri su tablet pc e smartphone, ma sempre senza mai mettere il consumatore al centro dei loro prodotti. Al centro dei loro prodotti c'era sempre e solo Windows, le finestre e i loro fottut..... brand! Hanno fatto quello che in marketing si chiama Line Extension portanto windows ovunque. E in realtà creando un disastro dopo l'altro, perché ai consumatori non serviva windows su tablet o smartphone, ma un sistema pratico, immediato e veloce. Tutto il contrario della filosofia Microsoft windows-centrica.
Hanno snobbato iPhone che invece li spazzava dal mercato smartphone, salvo ricredersi con tre anni di ritardo. E hanno commesso lo stesso errore con i tablet (ma almeno qui non hanno riso di iPad).
Risultato? Ora Lenovo, primo produttore di PC, vende più smartphone che pc, e i tablet vendono già quanto i notebook. Microsoft è passata dal 95% degli OS del mondo IT al 30%, e la rivoluzione mobile (dove Redmond è inchiodata a percentuali del 3-5%) è appena iniziata.
Tanti auguri a chi verrà dopo.

san80d
24-08-2013, 17:10
Il confronto si fa ancora più impietoso quando si considera il periodo pre-Ballmer. Con Bill Gates al comando, l'azienda aveva portato chi aveva investito 1000 dollari a guadagnarne.....554.000!!!!!


e' un filo fuorviante fare un paragone pre bolla new economy, vedasi fastweb e tiscali in casa nostra

Benjamin Reilly
24-08-2013, 17:11
a parte il fatto che ci lavoro con i mercati finanziari, comunque sorry ho confuso il 2008 con il 2000

guarda ho eseguito una ricerca online per verificare l'andamento azionario microsoft durante l'era ballmer...

http://i42.tinypic.com/dvgidk.jpg

gli intervalli dei valori in verticale non sono proporzionali, quindi leggi i numeri sull'asse delle ascisse (Y).

Unrealizer
24-08-2013, 17:13
Non è lo spazio su disco, quanto il fatto che i file del registro vengono caricati in memoria. Poi bisogna vedere come funziona la ricerca delle chiavi nel registro. Se usano hash table, allora nessun problema. Se così non è, una chiave in più o in meno può rendere la ricerca più lenta.

Non ricordo esattamente quali erano le migliorie, era su un articolo trovato su TechNet ai tempi della beta 1 di Vista... comunque si, c'entravano qualcosa SQL e le hash table

Questo è quello che riguarda IE suppongo. Se è così, è roba da antitrust. Spremono soldi agli OEM minacciando cause sui brevetti e non sono in grado di denunciare google?

Non so risponderti su questo... può anche darsi che abbiano trovato un qualche accordo, visto che adesso non succede più

In ogni caso, per quanto mi riguarda devo dire che mi interessa poco dell'app "ufficiale" YouTube, dato che nello Store ci sono delle app alternative molto ben fatte, prima tra tutte Metrotube (http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/metrotube/8d93224f-2808-e011-9264-00237de2db9e) (la versione a pagamento è una sorta di donazione, la trial è perfettamente funzionante senza pubblicità e senza limiti)

san80d
24-08-2013, 17:15
guarda ho eseguito una ricerca online per verificare l'andamento azionario microsoft durante l'era ballmer...

quindi? :)

Benjamin Reilly
24-08-2013, 17:17
quindi? :)

EDIT.

san80d
24-08-2013, 17:21
quindi o sei un somaro o fingi di sapere.

leggi sotto il post che avevo precedentemente scritto

a parte il fatto che ci lavoro con i mercati finanziari, comunque sorry ho confuso il 2008 con il 2000

calabar
24-08-2013, 17:21
Centralizzare tutto in un solo DB, testuale o binario che sia, è la cosa più stupida che si possa fare.

Perché ci dovrebbe essere un DB centralizzato? Perché l'OS dovrebbe mischiare le proprie impostazioni con quelle delle applicazioni? E perché le applicazioni dovrebbero andare a scrivere le loro impostazioni dove le scrive l'OS? Perché dovresti legare OS e applicazioni inscindibilmente con la speranza che non solo ognuno faccia il proprio dovere e pulisca quel che ha sporcato, ma soprattutto che non faccia porcate?
Perché dovrebbe risiedere tutto in un solo posto, con il pericolo che se succede qualcosa tutto, OS e applicazioni, rischino di crollare miseramente?
Si diceva lo stesso per i siti web anni fa, oggi realizzare siti web con tanti file relativi a pagine e contenuti è considerato semplicemente anacronistico, a meno che non si stia parlando di cose molto semplici.

Il database è semplicemente un modo molto più efficiente e compatto per accedere in modo concorrente ai dati. E questo è un dato di fatto.

Le informazioni non sono mischiate, sono organizzate gerarchicamente.
Perché mischiare dati di sistema e applicazioni? Semplicemente perchè le applicazioni interagiscono con il sistema. Per il resto hive diversi possono gestire parti logicamente differenti del database.
La pulizia vale sia per i database (che però possono avere diversi meccanismi interni di pulizia automatica molto efficienti) che per i file singoli sparsi per il disco.
Perché in un solo posto? E perchè allora in tanti posti sparsi per tutto il disco? Non è meglio raggruppare per gestire meglio che spargere?

Il problema non è l'uso del registro in se, ma il modo in cui è gestito.
Microsoft dovrebbe strutturarlo meglio, in modo meno contorto e più gestibile.
Ma questo significherebbe ovviamente tagliare via la compatibilità con tutto il software precedente. Ve lo immaginate se Win8 avesse avuto questa limitazione?
Ciò che spero è che l'abbia fatto con tutto quello che riguarda la nuova interfaccia, in modo che, quando verrà abbandonata la compatibilità con le applicazioni win32 (cosa di cui ovviamente si parlerà tra parecchio tempo), rimarrà solo quella parte del registro fatta meglio.

adapting
24-08-2013, 17:21
e' un filo fuorviante fare un paragone pre bolla new economy, vedasi fastweb e tiscali in casa nostra

Scusa tu ci lavori in borsa, poi sbagli gli anni, e mi parli di "bolla new economy?"
Ma che staiaddi? Hai confuso il lotto con la borsa?

La cosiddetta bolla New Economy è stata al finire degli anni 90, ma Microsoft è entrata in borsa nel 1986!!! E non è certo stata una crescita "drogata", il fatturato è aumentato in modo esponenziale fino al 2000!

Come è che invece, dal 2000, solo Microsoft è rimasta al palo mentre il fatturato di Apple, Google, Amazon, IBM decuplicava?

adapting
24-08-2013, 17:24
guarda ho eseguito una ricerca online per verificare l'andamento azionario microsoft durante l'era ballmer...

http://i42.tinypic.com/dvgidk.jpg

gli intervalli dei valori in verticale non sono proporzionali, quindi leggi i numeri sull'asse delle ascisse (Y).

Infatti. Se poi si aggiungesse come si sono comportate apple e google dal 2000, la linea di Ballmer sparirebbe.

san80d
24-08-2013, 17:25
La cosiddetta bolla New Economy è stata al finire degli anni 90, ma Microsoft è entrata in borsa nel 1986!

1. mi e' permesso prendere una svista nello scrivere una data oppure no?

2. io mi riferivo al picco massimo raggiunto da microsoft nel 2000, all'apice della bolla

adapting
24-08-2013, 17:27
1. mi e' permesso prendere una svista nello scrivere una data oppure no?

2. io mi riferivo al picco massimo raggiunto da microsoft nel 2000, all'apice della bolla

2. Il picco lo hanno raggiunto anche molte aziende nel 2000. Poi, alcune di quelle aziende lo hanno anche superato. Microsoft è rimasta ad encefalogramma piatto.


http://bigcharts.marketwatch.com/kaavio.Webhost/charts/big.chart?nosettings=1&symb=msft&uf=0&type=2&size=4&sid=3140&style=320&freq=2&entitlementtoken=0c33378313484ba9b46b8e24ded87dd6&time=13&rand=677267900&compidx=aaaaa%3a0&comp=goog%2caapl%2camzn&ma=0&maval=9&lf=1&lf2=0&lf3=0&height=635&width=1045&mocktick=1

san80d
24-08-2013, 17:31
2. Il picco lo hanno raggiunto anche molte aziende nel 2000. Poi, alcune di quelle aziende lo hanno anche superato. Microsoft è rimasta ad encefalogramma piatto.

io facevo semplicemente un ragionamento sul titolo microsoft, senza metterlo in paragone con altri, tutto qui

adapting
24-08-2013, 17:33
Tanto per farsi un'idea di quanto ci hanno guadagnato gli azionisti Microsoft nell'era Ballmer.
Nota: è incluso l'aumento dell'8% del valore di Microsoft dovuto alla notizia che Ballmer avrebbe lasciato :)

san80d
24-08-2013, 17:36
Tanto per farsi un'idea di quanto ci hanno guadagnato gli azionisti Microsoft nell'era Ballmer.

almeno non ci hanno perso, includendo l'ultimo rialzo :)

adapting
24-08-2013, 17:39
almeno non ci hanno perso, includendo l'ultimo rialzo :)

Si infatti, considerato che ovviamente 1000 dollari del 2000 non si sono svalutati nel 2013, vero?

calabar
24-08-2013, 17:40
Come è che invece, dal 2000, solo Microsoft è rimasta al palo mentre il fatturato di Apple, Google, Amazon, IBM decuplicava?
Quando sei bello grosso e sei arrivato a dominare il tuo mercato, crescere con i ritmi di un'azienda in pieno sviluppo è molto difficile.

Senza dubbio MS con più lungimiranza (o forse col senno di poi) poteva fare di più (quanto sta avvenendo nel mercato mobile è un chiaro esempio), ma quando sei in posizione dominante è più difficile mettersi in gioco e rischiare, piuttosto si tende a cercare di conservare questa posizione, che già di suo è un'impresa tutt'altro che semplice.

Ballmer, per quanto io lo consideri "imbarazzante per la natura" (cit.) il suo onesto lavoro l'ha fatto.
La verità è che qui molta gente (escludendo i fanboy di altre aziende) è venuta ad inveire contro di lui non per la qualità del suo lavoro, ma per il disappunto accumulato per la questione Windows 8 che come in poche altre occasioni ha creato schiere di "haters". Cosa abbastanza evidente leggendo gli interventi di diversi utenti.

san80d
24-08-2013, 17:41
Si infatti, considerato che ovviamente 1000 dollari del 2000 non si sono svalutati nel 2013, vero?

l'avrai pur visto lo smile, vero?

adapting
24-08-2013, 18:00
Quando sei bello grosso e sei arrivato a dominare il tuo mercato, crescere con i ritmi di un'azienda in pieno sviluppo è molto difficile.
Assolutamente d'accordo, ma se è cresciuta IBM che ha la stessa stazza, credo che anche Microsoft potesse fare qualcosa di più di aumentare il numero di licenze windows vendute con l'aumento delle vendite di pc.


Senza dubbio MS con più lungimiranza (o forse col senno di poi) poteva fare di più (quanto sta avvenendo nel mercato mobile è un chiaro esempio), ma quando sei in posizione dominante è più difficile mettersi in gioco e rischiare, piuttosto si tende a cercare di conservare questa posizione, che è un'impresa tutt'altro che semplice.
Quello che fece Gates contro Netscape negli anni 90 era da manuale.
Impresa mai più riuscita con la Microsoft di Ballmer, solo un po' più grande. Ha tentato di rintuzzare Apple prima con lo Zune Mp3, poi con Windows Phone, poi con i tablet. Ed è stata spazzata via su tutta la linea.
Non parliamo di come è andata la concorrenza a google, e la distruzione di un capitale tecnologico e di networking. Qualche anno fa tutti avevano una casella hotmail e msn, ora sembrano relitti storici.
L'unica vittoria è stata contro Sony, un'altra azienda decotta, nel mondo xbox. Ma contro le nuove aziende della internet generation ha subito una serie di disfatte da rimanere a bocca aperta.
La realtà è che Ballmer non ha mai capito un'acca dei prodotti che vendeva, era solo e sempre un venditore. Non un produttore. Mai e poi mai un ideatore.

Ballmer, per quanto io lo consideri "imbarazzante per la natura" (cit.) il suo onesto lavoro l'ha fatto.
La verità è che qui molta gente (escludendo i fanboy di altre aziende) è venuta ad inveire contro di lui non per la qualità del suo lavoro, ma per il disappunto accumulato per la questione Windows 8 che come in poche altre occasioni ha creato schiere di "haters". Cosa abbastanza evidente leggendo gli interventi di diversi utenti.

Ballmer è stato sputtanato a livello mondiale ben prima di windows 8, ma le "mattonelle" sono state la sua tomba perché un disastro annunciato, e quindi persino prevedibile. Una sorta di delitto premeditato.
Il suo decennio è stato chiamato il "decennio perduto" in Microsoft.
E' stato considerato il peggior CEO non solo da Forbes (ben prima del lancio di windows 8), ma dagli stessi dipendenti tramite il sito glassdoor.
Probabilmente, avrebbe fatto fallire molte altre aziende se ne fosse stato a capo, ma Microsoft era troppo ben posizionata per chiudere. Un po', lo Sculley di Redmond. Ora sarà proprio da vedere chi sarà in grado di ricostruire i cocci di un'azienda dove le divisioni si lanciavano in prodotti diversi in concorrenza l'un l'altra (vedi Windows RT vs Windows Phone).
Un chirurgo non basterà di sicuro.

http://www.vanityfair.com/business/2012/08/microsoft-lost-mojo-steve-ballmer

http://www.venturedata.org/?i444730_The-list-of-Forbes-named-the-nations-CEO-Microsofts-Ballmer-worst

http://blogs.computerworld.com/18075/microsoft_employees_rate_steve_ballmer_as_techs_worst_ceo_how_long_can_he_last

Benjamin Reilly
24-08-2013, 18:20
ballmer subentra a gates con valore azioni pari a 60 dollari circa x azione.... il valore si riduce fino anche a picco sotto i 20 dollari per azione nel 2009.

san80d
24-08-2013, 18:28
ballmer subentra a gates con valore azioni pari a 60 dollari circa x azione.... il valore si riduce fino anche a picco sotto i 20 dollari per azione nel 2009.

naturalmente per tutti questi discorsi che stiamo facendo non potremo mai avere la controprova :)

*tony*
24-08-2013, 18:40
ma.. stranamente l'ho usato per anni anche io e lo uso ancora con questo http://www.amlabels.co.uk/files/images/products/9639.jpg


ma non mi risultano blocchi...
a meno di applicazioni fatte con i piedi il SO funziona perfettamente.


È allora?
Anche i dipendenti Enel andavano in giro con affare simile che inizializzava i nuovi contatori e funzionava egregiamente ma io parlo di Windows mobile nell'uso quotidiano dove installavi varie applicazioni e magari lo usavi come navigatore satellitare.
In quel tipo di uso(che è quello che ne fa oggi la gran parte della gente),il mio aveva bisogno di almeno un reset al giorno, senza contare che serviva un pennino per farlo funzionare.

Se vogliamo fare dietrologia allora possiamo parlare di tutto pur di ribaltare tesi e argomenti, la notizia è che un uomo poco più che cinquantenne lascia un gruppo di quelle dimensioni, quando in Italia vecchi bacucchi (sempre gli stessi) sono ancorati ad aziende pubbliche e private con pensioni d'oro e buonuscite stratosferiche, se ne vanno lasciando dietro macerie, MS macina UTILI

Nessuna dietrologia.
Per me è e resta un pagliaccio e il fatto che viene praticamente cacciato dimostra che è stato il peggior ceo della storia.

WarDuck
24-08-2013, 18:42
Ma per favore.

Centralizzare tutto in un solo DB, testuale o binario che sia, è la cosa più stupida che si possa fare.

Perché ci dovrebbe essere un DB centralizzato? Perché l'OS dovrebbe mischiare le proprie impostazioni con quelle delle applicazioni? E perché le applicazioni dovrebbero andare a scrivere le loro impostazioni dove le scrive l'OS? Perché dovresti legare OS e applicazioni inscindibilmente con la speranza che non solo ognuno faccia il proprio dovere e pulisca quel che ha sporcato, ma soprattutto che non faccia porcate?
Perché dovrebbe risiedere tutto in un solo posto, con il pericolo che se succede qualcosa tutto, OS e applicazioni, rischino di crollare miseramente?


Rileggi meglio, ho fatto una distinzione netta tra impostazioni di sistema e applicazioni.

Inoltre faccio presente che il registro è diviso in più files, ognuno con la rispettiva funzione. Impostazioni di sistema e utente sono separate.

Detto ciò la scelta di utilizzare il registro per le applicazioni dipende ESCLUSIVAMENTE da chi crea l'applicazione.

Creazione e rimozione delle chiavi dipende ESCLUSIVAMENTE da chi crea l'applicazione, in quanto è l'unico che può sapere quello che serve alla propria applicazione.

Quindi c'è piena libertà di scelta, cosa che spesso è vero che crea problemi, tant'è che una soluzione più strutturata come quella di un App Store, con tanto di manifest per i permessi è una soluzione migliore dal punto di vista delle applicazioni, in maniera da rendere uniforme il processo di Installazione, Rimozione, Aggiornamento e rendere il sistema maggiormente sicuro (e questo è vero in tutti i sistemi operativi).

Se non capite questo non ci posso fare nulla.


Wow. Il Registry è un'orrenda massa informe, ma posso accederci in modo elegante!
Sono sicuro che è esattamente quel che si sono detti e si dicono i peggiori programmatori che hanno deciso di metterci qualsiasi porcata gli venisse in mente.


"Massa informe"? Non direi, di fatto è una hash-table leggermente modificata per accogliere diversi tipi di dato. è molto più strutturato quello che avere 10.000 file sparsi con informazioni memorizzate in maniera diversa a seconda dei gusti del developer di turno.


Peccato che la corruzione di un DB non tiri giù tutto il sistema operativo. E che leggere delle stupide impostazioni non deve richiedere un DB. E che ci sono mille altri modi per gestirle che sono meglio del registry, fosse anche con un simil-DB per ogni applicazione.


No, la corruzione di DB a seconda dei casi infatti può farti perdere milioni di dollari, ma non è questo il punto, il punto non è che qualcosa si può corrompere, il punto è gestire questa cosa attraverso la replicazione, cosa che Windows fa ogni volta che si installa una applicazione o un aggiornamento.


Infatti, e mettere a repentaglio il funzionamento di tutto un sistema operativo per avere un simil-DB in cui memorizzare le impostazioni (!) è l'esatto contrario di gestirlo correttamente; è la cosa più stupida che si possa fare.

Ma questo lo dici tu perché è evidente che NON sai come funzionano le cose.

san80d
24-08-2013, 19:19
adesso sara' interessante capire chi potrebbe essere il successore, e a tal proposito... http://www.macitynet.it/sfida-gigantesca-il-successore-steve-ballmer/

pabloski
24-08-2013, 20:13
se dai addosso a google/apple/xxx sei fan boy

No, tu sei fanboy perchè scrivi "scroogle" e "lagandroid".

pabloski
24-08-2013, 20:26
faccio a posta a furia di leggere chi scrive m$, microfogna, merdasfot, winzoz... almeno equilibriamo un po' le cose. o queste parole invece vanno bene?

quindi siccome ci sono troll in giro, diventi troll pure tu?

mi sembra alquanto debole come difesa

Littlesnitch
24-08-2013, 20:26
faccio a posta a furia di leggere chi scrive m$, microfogna, merdasfot, winzoz... almeno equilibriamo un po' le cose. o queste parole invece vanno bene?

No, il tuo problema è che pur essendo molto preparato e informato sei troppo di parte! Per te WP e tutto ciò che è MS è esente da problemi ed è perfetto. Cosa assolutamente non attinente alla realtà. Posso capire che tu preferisci i loro prodotti ed è un tuo sacrosanto e legittimo diritto, ma devi avere l'onestà intellettuale di vedere anche i punti deboli! Io non vado pazzo per i prodotti MS, ma non critico mai a prescindere! Secondo me W8 con quell'interfaccia è una stupidaggine e lo sosterrò fino alla morte, ma non ho mai criticato altri prodotti molto validi, come lo stesso WP 8! E tutti sanno che sono utente convinto di tutto l'ecosistema Apple, ma dove c'è da criticare sono il primo a farlo e anche molto più pesantemente rispetto ai vari haters!

*tony*
24-08-2013, 20:46
visto che è stato tirato in ballo,
mi aggiungo ai soddifatti possessori di windows mobile
Avevo un dell x51v, palmare top per l'epoca, lo usavo per lavoro e per svago.
Stabile, veloce, e senza alcun problema, ci facevo girare persino
emulatori nes e mi sono spinto fino ad emulare win 3.11.
Ottimo sistema per quanto mi riguarda. Ho venduto il dell su questo mercatino
qualche anno fa, lo sottolineo giusto perchè mi piace dare credibilità a quello che scrivo,
a differenza di tanti, che sembra abbiano usato ogni sistema e ogni dispositivo
venduto negli ultimi 10 anni...a parole, e per sostenere le proprie affermazioni :asd:

Io invece negli ultimo 10 anni ho usato:
-Ipaq 3970
HP HX 3975 e per finire un htc cruise09 tutti con Windows mobile e tutti con il loro bel riavvio quotidiano quando venivano usati come navigatore satellitare oppure con i programmi e le utility che giravano si quel sistema.
Come vedi ben tre dispositivi diversi a differenza di chi ne ha provato e ne elogia soltanto uno....:asd:
Per quel che mi riguarda se Windows mobile fosse stato roccioso e granitico come dicono avrebbe avuto un seguito e oggi non staremmo qua a parlare ne si Apple e manco di android.
Invece è stato rivoltato come un calzino prima da Windows mobile 7 e dopo pochisimo trmpo da windows phone che è completamente diverso dai predecessori e che ha la quota di mercato che si merita grazie a quel venditore di fumo che si chiama ballmer e che ora,preso da un notevole rimorso di coscienza ha deciso di farsi da parte per evitare di entrare nel Guinness dei primari come unico ceo della storia dell'informatica che in meno di 20 anni riesce a far fallire un colosso che prima della sua nomina viaggiava a gonfie vele.

CYRANO
24-08-2013, 21:00
No, il tuo problema è che pur essendo molto preparato e informato sei troppo di parte! Per te WP e tutto ciò che è MS è esente da problemi ed è perfetto. Cosa assolutamente non attinente alla realtà. Posso capire che tu preferisci i loro prodotti ed è un tuo sacrosanto e legittimo diritto, ma devi avere l'onestà intellettuale di vedere anche i punti deboli! Io non vado pazzo per i prodotti MS, ma non critico mai a prescindere! Secondo me W8 con quell'interfaccia è una stupidaggine e lo sosterrò fino alla morte, ma non ho mai criticato altri prodotti molto validi, come lo stesso WP 8! E tutti sanno che sono utente convinto di tutto l'ecosistema Apple, ma dove c'è da criticare sono il primo a farlo e anche molto più pesantemente rispetto ai vari haters!

safequote



C.àaùa-aùù-a-ùa-a

CYRANO
24-08-2013, 21:33
Gira la voce che lo sostuituià elop, col consenguente acquisto di nokia da parte di ms ...



Cò,sò,ssd.àdd.,d.

san80d
24-08-2013, 21:46
Gira la voce che lo sostuituià elop, col consenguente acquisto di nokia da parte di ms...

ma e' una battuta? link?

Littlesnitch
24-08-2013, 21:47
Gira la voce che lo sostuituià elop, col consenguente acquisto di nokia da parte di ms ...



Cò,sò,ssd.àdd.,d.

Beh, a vedere gli ultimi bilanci e l'andamento sul mercato, o Nokia viene assorbita da MS oppure va in mano ad un curatore fallimentare! Di terze opzioni non ne vedo!
Nokia pagherà carissimo il suo strafottente sedersi sugli allori con Symbian quando il mercato ha virato dritto sui telefoni fulltouch! Non dimentichiamoci che in risposta agli iPhone e Android hanno proposto il 5800:doh: :doh: :doh:

robertogl
24-08-2013, 21:49
Beh, a vedere gli ultimi bilanci e l'andamento sul mercato, o Nokia viene assorbita da MS oppure va in mano ad un curatore fallimentare! Di terze opzioni non ne vedo!
Nokia pagherà carissimo il suo strafottente sedersi sugli allori con Symbian quando il mercato ha virato dritto sui telefoni fulltouch! Non dimentichiamoci che in risposta agli iPhone e Android hanno proposto il 5800:doh: :doh: :doh:

Si ma.. Elop... se Microsoft assorbe Nokia per 'salvarla' ma CEO di Microsoft diventa Elop... Credo che il problema non sia finito...

CYRANO
24-08-2013, 22:04
ma e' una battuta? link?

ne parlavano su plaffo, ma sono rumors...
però imho è la naturale evoluzione del mercato, dopo motorola a google...


Cò,.sò,s.às.òàs

pabloski
24-08-2013, 22:05
Si ma.. Elop... se Microsoft assorbe Nokia per 'salvarla' ma CEO di Microsoft diventa Elop... Credo che il problema non sia finito...

Se ci va E(F)lop ci vorrà solo l'intervento del fondo sovrano del Qatar, per colmare i buchi di bilancio che Mr. Flop riuscirà a creare.

san80d
24-08-2013, 22:08
però imho è la naturale evoluzione del mercato, dopo motorola a google...

chissa', e anche vero che, cosi si dice, Google abbia comprato Motorola soprattutto per i brevetti di quest'ultima, ma ancora non si capisce bene cosa ne voglia fare Google di motorola

san80d
24-08-2013, 22:13
Se ci va E(F)lop ci vorrà solo l'intervento del fondo sovrano del Qatar, per colmare i buchi di bilancio che Mr. Flop riuscirà a creare.

leggevo che nel CdA di nokia ci sono consiglieri che disapprovano l'accordo che c'e' con Microsoft su wp8, forse la vedo difficile un'acquisizione

pabloski
24-08-2013, 22:20
leggevo che nel CdA di nokia ci sono consiglieri che disapprovano l'accordo che c'e' con Microsoft su wp8, forse la vedo difficile un'acquisizione

nel CdA è praticamente guerra

moltissimi ingegneri se ne sono andati e hanno fondato Jolla

e infine il vicepresidente se l'è presa con ms il mese scorso, accusandoli di essere lenti e di non avere una visione chiara

*tony*
24-08-2013, 23:10
io almeno posso provare di averne posseduto e usato uno...puoi fare altrettanto?
e come tu metti in dubbio il fatto che io 'elogio', allo stesso modo io metto in dubbio che
tu riavviassi tutti i giorni. Non hai più credibilità di quella che ho io, per cui lascia perdere questi giochetti :asd:

windows mobile è morto perchè Ms non ha saputo/voluto portarlo avanti a farlo evolvere al pari delle nuove esigenze degli utenti, ma si è seduta tranquilla perchè al quel tempo (2005) non aveva concorrenza.
non consoco WP perchè uso android, ma leggo più giudizi positivi che negativi e il fatto che ora sia solo una nicchia è perchè sono arrivati in ritardo (per colpa loro) quando ormai i giochi erano fatti, non perchè sia peggiore degli altri.

per il giudizio su ballmer invece sono d'accordo, anzi doveva andarsene molti anni fa

Io ho detto chiaramente che li ho usati tutti con il relativo navigatore satellitare che faceva uso di un ricevitore esterno Bluetooth che utilizzava le relativa porte di comunicazione.
Nessun giochetto, se ti fai un giro sui vari forum ne potrai leggere delle belle.
Tu fin'ora hai parlato solo di un Dell axim con scheda video inutile 3D che nessuna applicazione ha mai utilizzato.
Che tu ci credi o meno a me non mi tante,oggi la Microsoft in campo mobile e praticamente sparita, il suo sistema operativo era una vera cagata se confrontato con gli attuali iOS e android.
Se fosse come dici oggi parleremmo di altro invece che di aria fritta:asd:
P.s
In qualche ristorante li usano ancora per tenere i conti dei vari tavoli.
Di tutti quelli a cui ho chiesto un parere ci fosse uno che ne ha parlato in maniera entusiasta.
Qualche meccani o poi per risparmiare rispetto a interfacce collaudate e chiuse li ha acquistati per la gestione degli errori nelle centraline auto e anche li senti solo rogne.
A questo punto saranno sfjgati tutti altri,non so che altro dirti.....:D

dave4mame
24-08-2013, 23:22
Beh, a vedere gli ultimi bilanci e l'andamento sul mercato, o Nokia viene assorbita da MS oppure va in mano ad un curatore fallimentare! Di terze opzioni non ne vedo!
Nokia pagherà carissimo il suo strafottente sedersi sugli allori con Symbian quando il mercato ha virato dritto sui telefoni fulltouch! Non dimentichiamoci che in risposta agli iPhone e Android hanno proposto il 5800:doh: :doh: :doh:

uhm.
Iphone 3g (primo a essere rilasciato fuori USA: giugno 2008
1° telefono android: HTC dream settembre 2008 (e comunque dotato di tastiera)

Nokia 5800: rilasciato a GENNAIO 2008.

se è una risposta, allora in nokia sono chiaroveggenti.

Krusty93
24-08-2013, 23:49
Gira la voce che lo sostuituià elop, col consenguente acquisto di nokia da parte di ms ...



Cò,sò,ssd.àdd.,d.
Mah, più che altro ho visto che qualche blogger e/o giornalista buttava lì l'idea (come su tom's), ma di rumors non ne ho sentito parlare.
In ogni caso spero che Nokia mantenga la propria indipendenza
Beh, a vedere gli ultimi bilanci e l'andamento sul mercato, o Nokia viene assorbita da MS oppure va in mano ad un curatore fallimentare! Di terze opzioni non ne vedo!

Nokia quest'anno ha chiuso per la prima volta dopo anni, un trimestre in positivo.

In un post precedente ho letto anche che il cda si è lamentato degli accordi con MS. Non vorrei sbagliarmi, ma io sapevo fossero gli investitori, non il cda. Che fra l'altro, avrebbero voluto anche Android su fascia bassa, da cui imho, Android dovrebbe starne veramente lontano.

LMCH
25-08-2013, 00:10
che vuoi che ti dica, sarò stato fortunato io...o forse sono talmente bravo
che riesco a far andare bene qualsiasi sistema :)
comunque io ti parlo del 2007 periodo in cui avevo l'x51v, ma win mobile 5/6 è uscito verso il 2005 ... e voi dopo 8 anni usate ancora quella roba? è comprensibile pensare che
dopo tanti anni di utilizzo i palmari siano in condizioni tali da richiedere un reset o
che comunque non siano più in grado di assolvere alle funzioni per cui erano stati acquistati?
se non sono indiscreto..noi chi?

Potrebbe anche essere che semplicemente avessero scelto dei prodotti non ben supportati ma che comunque "funzionavano abbastanza bene".

I dispositivi Windows CE e Windows Mobile possono essere più o meno stabili in base alla combinazione BSP + applicazione.
Il BSP (Board Support Package, ovvero driver fondamentali e software di base per inizializzazione e boot di Windows CE) è a cura del produttore della scheda (che può anche darlo in outsourcing) e poi ci sono le update con fix di bug per l'OS vero e proprio.

In pratica in quei dispositivi già la qualità del BSP può fare una differenza notevole e certi bug restano li dormienti fino a quando un applicazione ci inciampa sopra.

Poi se a questo si aggiungono certe genialate nella gestione della memoria di Windows CE (e Windows Mobile per ben che vada usa il kernel di Windows CE 5) il cerchio è completo.

Sia ben chiaro, dispositivi basati su Windows CE e Windows Mobile erano delle ottime scelte rispetto ad altre alternative, ma non tutti i dispositivi erano uguali, e se a decidere era il classico dirigente che pensava che Windows CE o Windows Mobile "sono più o meno come Windows per pc ma ricompilato" poi arrivavano le sorprese e certe cose non venivano sistemate "perche tanto funzionano abbastanza".

Littlesnitch
25-08-2013, 07:44
Mah, più che altro ho visto che qualche blogger e/o giornalista buttava lì l'idea (come su tom's), ma di rumors non ne ho sentito parlare.
In ogni caso spero che Nokia mantenga la propria indipendenza


Nokia quest'anno ha chiuso per la prima volta dopo anni, un trimestre in positivo.

In un post precedente ho letto anche che il cda si è lamentato degli accordi con MS. Non vorrei sbagliarmi, ma io sapevo fossero gli investitori, non il cda. Che fra l'altro, avrebbero voluto anche Android su fascia bassa, da cui imho, Android dovrebbe starne veramente lontano.

Forse ti sfugge che seppur in utile quel bilancio è un buco nell'acqua totale! 7mln di smartphone in un mercato da 200mln è ridicolo! E senza i soldi MS quel bilancio sarebbe lacrime e sangue!!!

san80d
25-08-2013, 09:53
Forse ti sfugge che seppur in utile quel bilancio è un buco nell'acqua totale! 7mln di smartphone in un mercato da 200mln è ridicolo! E senza i soldi MS quel bilancio sarebbe lacrime e sangue!!!

peraltro il primo trimestre e' andato maluccio

Krusty93
25-08-2013, 10:22
Forse ti sfugge che seppur in utile quel bilancio è un buco nell'acqua totale! 7mln di smartphone in un mercato da 200mln è ridicolo! E senza i soldi MS quel bilancio sarebbe lacrime e sangue!!!

Senza dubbio, per carità.
Ma il mio intervento era dovuto al fatto che parlare di bancarotta proprio dopo il primo segno mezzo positivo in tanti anni, mi pare esagerato al momento.
Poi magari chiude il 2013 peggio del 2012 e chiude tutto fra 1-2 anni, ma pare che qualcosa si stia muovendo anche in Finlandia.

Ho letto che Nokia fra tablet, smartphone e phablet, ha in programma 7 devices (ognuno con un nome in codice), che probabilmente usciranno con WP8 GDR3 o WP8.1

pabloski
25-08-2013, 11:16
Tornando a balmerone:
http://microsoft-news.com/steve-ballmers-biggest-regret-windows-vista/

E ti ricordi quando girarono quel filmato, dove si vedevano utenti contentissimi di vista. Dicevano che era fighissimo, velocissimo, stabilissimo ( si, con le strisce gialle sulle scrollbars del browser ).

In pratica erano gli utenti ad essere imbecilli, che non avevano capito quanto vista fosse figo.

Ecco, a me è questo genere di comportamento che non va giù. Chi fa un errore dovrebbe ammetterlo, invece di dare del cretino a chi glielo fa notare.

p.s. parlo dell'infame Mojave experiment!!

dobermann77
25-08-2013, 11:20
Ecco, a me è questo genere di comportamento che non va giù. Chi fa un errore dovrebbe ammetterlo.

Sono perfettamente d'accordo, come quando il buon Mark ha detto che il bug n.1 di Ubuntu è stato risolto. LOL

Ma con un CEO piu' abile di Ballmer (che per me ha lavorato strabene),
Linux avra' ancora meno spazio? :-(

pabloski
25-08-2013, 11:23
Sono perfettamente d'accordo, come quando il buon Mark ha detto che il bug n.1 di Ubuntu è stato risolto. LOL
(

Il numero 1 è effettivamente stato risolto, altrimenti non staremmo qui a discutere del futuro di microsoft.

Purtroppo ubuntu ha acquistato nuovi fiammanti bug, tra cui un grosso bug in xmir nella gestione del session switching.

Ma linux non è ubuntu. Per fortuna abbiamo altri linux ben più stabili, performanti ed affidabili.


Ma con un CEO piu' abile di Ballmer (che per me ha lavorato strabene),
Linux avra' ancora meno spazio? :-

Se Ballmer è un buon CEO, allora Bush Jr. è stato il più grande presidente della storia americana :asd:

RIguardo linux, non sperare che perda terreno. I dati raccontano tutt'altra storia, ovvero un linux in rapidissima espansione ( ma del resto è ovvio, visto che è l'unico toolkit che i grandi produttori di hardware possono usare per costruire os custom per i loro futuri prodotti ).

Unrealizer
25-08-2013, 11:25
E ti ricordi quando girarono quel filmato, dove si vedevano utenti contentissimi di vista. Dicevano che era fighissimo, velocissimo, stabilissimo ( si, con le strisce gialle sulle scrollbars del browser ).

In pratica erano gli utenti ad essere imbecilli, che non avevano capito quanto vista fosse figo.

Ecco, a me è questo genere di comportamento che non va giù. Chi fa un errore dovrebbe ammetterlo, invece di dare del cretino a chi glielo fa notare.

Riguardo a Vista, mi sono appena ricordato di questo "esperimento" :D

http://en.wikipedia.org/wiki/The_Mojave_Experiment

san80d
25-08-2013, 11:28
Se Ballmer è un buon CEO, allora Bush Jr. è stato il più grande presidente della storia americana :asd:

beh dai, perche' devi offendere bush jr. :asd:

dobermann77
25-08-2013, 11:32
doppio

dobermann77
25-08-2013, 11:34
Il numero 1 è effettivamente stato risolto, altrimenti non staremmo qui a discutere del futuro di microsoft.

Beh, se TU hai dubbi sul futuro di Microsoft, non mi sembra indichi qualcosa sul bug numero 1.
Io ad esempio dubbi non ne ho, e quindi?


RIguardo linux, non sperare che perda terreno. I dati raccontano tutt'altra storia, ovvero un linux in rapidissima espansione.

LOL

adapting
25-08-2013, 12:02
Riguardo a Vista, mi sono appena ricordato di questo "esperimento" :D

http://en.wikipedia.org/wiki/The_Mojave_Experiment

Si, un esperimento-fuffa, fatto al solo scopo di dimostrare che Vista era meglio di come lo dipingevano.

"The necessary hardware and software was already set up for the participants and demonstrated by a salesman, so they were unable to try out the software themselves."

In pratica gli utenti guardavano uno spot, e dopo lo spot si dicevano soddisfatti di un sistema che non hanno potuto usare.
Com'è come esperimento scientifico?

pabloski
25-08-2013, 12:06
Beh, se TU hai dubbi sul futuro di Microsoft, non mi sembra indichi qualcosa sul bug numero 1.
Io ad esempio dubbi non ne ho, e quindi?


no, lo dicono gli analisti e tutto il mercato IT


LOL

il sorriso abbonda sulla bocca degli stolti

pabloski
25-08-2013, 12:07
Riguardo a Vista, mi sono appena ricordato di questo "esperimento" :D

http://en.wikipedia.org/wiki/The_Mojave_Experiment

proprio quello a cui mi riferivo

pura fuffa al 100%...poi si lamentano del fatto che la gente non ha più fiducia in loro

robertogl
25-08-2013, 12:10
Si, un esperimento-fuffa, fatto al solo scopo di dimostrare che Vista era meglio di come lo dipingevano.

"The necessary hardware and software was already set up for the participants and demonstrated by a salesman, so they were unable to try out the software themselves."

In pratica gli utenti guardavano uno spot, e dopo lo spot si dicevano soddisfatti di un sistema che non hanno potuto usare.
Com'è come esperimento scientifico?

Sì, ok, sono d'accordo sul fatto che l'esperimento è quel che è, però è impossibile negare che il passa parola sbagliato nei confronti di Vista ha davvero peggiorato le sue vendite. C'è ancora gente che è convinta di non poter ascoltare i suoi mp3 piratatisu Vista...
E, in ogni caso, già dopo un anno dall'uscita di Vista era preferibile quello ad XP ;)

dobermann77
25-08-2013, 12:32
no, lo dicono gli analisti e tutto il mercato IT
il sorriso abbonda sulla bocca degli stolti

Piu' che altro abbonda la noia,
visto che i linari dicono le stesse cose da quanti anni? fai un po' te...
Anche gli analisti li vedo attaccare M$ da sempre... e come va finire?
Fai un po' te...

pabloski
25-08-2013, 14:16
Piu' che altro abbonda la noia,
visto che i linari dicono le stesse cose da quanti anni? fai un po' te...
Anche gli analisti li vedo attaccare M$ da sempre... e come va finire?
Fai un po' te...

linari? ma lo vedi quanto si è diffuso android? android è linux!!!

tu guardi solo ed esclusivamente il settore pc, che è una piccola parte dell'intero settore del computing

Benjamin Reilly
25-08-2013, 14:50
concordo con l'analisi di pulsar... microsoft ha beneficiato e beneficia su desktop e laptop della preinstallazione...

il mobile ha praticamente vanificato questa unicità ed è un bene per l'utenza: se si intende giovare dei benefici della concorrenzialità (leale) sui prodotti fungibili.

pabloski
25-08-2013, 14:51
E' inutile girarci attorno... l'errore più EVIDENTE di Ballmer è stato l'aver ignorato (e deriso) la concorrenza.
Disse che iphone ed ipad non li avrebbero comprati nessuno... sappiamo com'è andata a finire.
Non sono qui a difendere Apple, intendiamoci, ma è un dato di fatto che mentre Google ed Apple si davano da fare, Microsoft era impegnata a sviluppare un SO (7) che facesse dimenticare Vista.
Ballmer fa parte della vecchia scuola Microsoft il cui punto di forza era l'abbinata SO -> OEM.
In un mondo informatico che, volenti o nolenti, sta cambiando quel binomio non è più così automatico.
Il treno del settore mobile per Microsoft è passato ed a questo punto l'unica soluzione è che trovino una persona al di fuori della solita cerchia, giovane e che invece di sbeffeggiare la concorrenza si rimbocchi le maniche e dia una svecchiata all'interno dell'azienda.
Non è un caso che, alla notizia del prossimo "pensionamento" di Ballmer su molti blog i dipendenti Microsoft in pratica abbiano scritto FINALMENTE.
Se ciò non avverrà mi dispiace dirlo ma Microsoft in questo panorama è destinata ad un lento ma inesorabile ridimensionamento.

Perfettamente d'accordo. Il problema di ms è che è troppo abituata ad operare in regime di monopolio. Sbeffeggiare la concorrenza è un qualcosa che solo i monopolisti possono permettersi. Ma il monopolio è ormai andato in frantumi e bisogna creare prodotti validi, che possano strappare agli agguerritissimi concorrenti ( perchè i concorrenti non dormono di certo ) una parte della clientela.

p.s. il blog in questione è mini microsoft? ne ho lette anch'io di belle :stordita:

san80d
25-08-2013, 15:06
Capisco anche che, da italiano, sia un concetto difficile da capire... purtroppo.

quale concetto?

Obelix-it
25-08-2013, 15:10
Bè dai mica così male....dalla notizia: Sotto la sua guida la società ha più che triplicato il fatturato e raddoppiato gli utili, dal 2000 ad oggi.
O forse: nonostante la sua guida...

un monopolio e' sempre un monopolio, ci vuole piu' di un Ballmer per affossarlo.

thedoctor1968
25-08-2013, 15:23
nessuno gli chiederà di rimanere, proprio nessuno, uno dei più dimenticabili personaggi della storia dell'home computing trovatosi per caso al posto giusto nel momento giusto e con gli amici giusti, solo un incompetente molto fortunato

Obelix-it
25-08-2013, 15:24
in breve rissumo per chi non ha seguito:
- ms richiede a scroogle le api per poter inserire anche gli ads
- scroogle non gliele da e ms pubblica l'app senza pubblicita
- scroogle gli dice di toglierla dallo store e ms in cambio ottiene le api
- ms ripubblica l'app con gli ads
- scroogle se ne esce che ore l'app deve usare html5 (quando le versioni aios e lagandroid sono in codice natvio)


Tutto questo, ovviamente, si ricava dai comunicati microsoft, che sono noti per la loro sincerita'....

uno per tutti :

- ms ripubblica l'app con gli ads


MS ripubblica *proprio la stessa app* con un metodo non-standard per reperire gli ads, per cui BigG gliela toglie perche' non rispetta la licenza (dai, MS che non rispetta le licenze e racconta balle a raffica, ma quando mai ??)

En passant, quello della ripubblicazione delal stessa app, con un meotodo non standard per le ads e' lunica cosa che ha detoo Google, da quel che ho visto.

san80d
25-08-2013, 15:24
Quello della libera concorrenza e del merito.

ah ok, su quello non c'e' dubbio, ahimè, anche se di mazzette e tangenti varie ormai se ne leggono in giro per il mondo di storie...

dobermann77
25-08-2013, 15:26
linari? ma lo vedi quanto si è diffuso android? android è linux!!!


Lo sanno anche i sassi che Android è Linux.
Nulla cambia nelle mie considerazioni.

Krusty93
25-08-2013, 15:26
Premesso che sulla questione Ballmer mi ritengo neutrale in quanto non abbastanza informato per giudicare appieno il suo operato (seguivo apposta i commenti), news del genere (http://www.windowsblogitalia.com/2013/08/microsoft-perde-un-altro-pezzo-da-novanta-ballmer-annuncia-il-suo-ritiro-nel-2014/) fanno sempre ridere, a partire dal titolo :asd:

pabloski
25-08-2013, 15:35
Lo sanno anche i sassi che Android è Linux.
Nulla cambia nelle mie considerazioni.

Cambia il fatto che il tuo LOL è fuori luogo. E' evidente a chiunque non viva in una caverna, che linux sta diventando lo standard de-facto in molti settori.

I produttori di sistemi operativi SCADA sono stati spazzati via da linux. I produttori di SO embedded stanno lottando contro l'avanzata inarrestabile di linux. Il settore mobile è monopolizzato dai figli di linux.

Microsoft perde colpi non solo a causa degli errori dei suoi dirigenti, ma anche per gli scandali spionistici, tanto che alcuni Stati arrivano a questo http://tech.slashdot.org/story/13/08/22/1225236/german-government-warns-windows-8-is-an-unacceptable-security-risk

Questo parlando solo di linux. Se poi parliamo dell'opensource in generale, la situazione è ancora più interessante. Giusto l'ultimissima https://joinup.ec.europa.eu/community/osor/news/valencia-region-government-completes-switch-libreoffice

Puoi negare che linux e l'opensource in generale, stiano conquistando enormi fette di mercato e a ritmi esponenziali?

Questo non vuol dire essere linari, ma semplicemente gioire del fatto che ci sia sempre più concorrenza.

robertogl
25-08-2013, 15:41
Tutto questo, ovviamente, si ricava dai comunicati microsoft, che sono noti per la loro sincerita'....

uno per tutti :


MS ripubblica *proprio la stessa app* con un metodo non-standard per reperire gli ads, per cui BigG gliela toglie perche' non rispetta la licenza (dai, MS che non rispetta le licenze e racconta balle a raffica, ma quando mai ??)

En passant, quello della ripubblicazione delal stessa app, con un meotodo non standard per le ads e' lunica cosa che ha detoo Google, da quel che ho visto.

Microsoft ha detto che Google vuole l'app in html5, e Google non ha mai smentito (sono passati più di 10 giorni). E visto che youtube non è in html su Android o su iOS, non vedo perché Google lo voglia così da Microsoft. Microsoft ha usato il metodo standard...

dobermann77
25-08-2013, 15:57
Cambia il fatto che il tuo LOL è fuori luogo. E' evidente a chiunque non viva in una caverna, che linux sta diventando lo standard de-facto in molti settori.

I produttori di sistemi operativi SCADA sono stati spazzati via da linux. I produttori di SO embedded stanno lottando contro l'avanzata inarrestabile di linux. Il settore mobile è monopolizzato dai figli di linux.

Microsoft perde colpi non solo a causa degli errori dei suoi dirigenti, ma anche per gli scandali spionistici, tanto che alcuni Stati arrivano a questo http://tech.slashdot.org/story/13/08/22/1225236/german-government-warns-windows-8-is-an-unacceptable-security-risk

Questo parlando solo di linux. Se poi parliamo dell'opensource in generale, la situazione è ancora più interessante. Giusto l'ultimissima https://joinup.ec.europa.eu/community/osor/news/valencia-region-government-completes-switch-libreoffice

Puoi negare che linux e l'opensource in generale, stiano conquistando enormi fette di mercato e a ritmi esponenziali?

Questo non vuol dire essere linari, ma semplicemente gioire del fatto che ci sia sempre più concorrenza.

E' fuori luogo quanto le tue assurde considerazioni su Ballmer e su Microsoft.
Ma dove la vedi M$ che perde colpi?

Cosa è calato con Ballmer? Le azioni, perché sono calate quelle di buona parte delle aziende informatiche per via della crisi?

I linari dicono LE STESSE COSE da dieci anni (di piu').
"Abbiamo i netbook" oggi diventa "abbiamo gli smartphone".
La sostanza è sempre quella comunque,
e finirà nel solito modo.

L'anno di Linux con Ballmer non è arrivato.
L'anno del BOOM nella pubblica amministrazione, nemmeno.

Nonostante la concorrenza di software GRATUITO,
M$ non mostra il minimo segno di cedimento.

Obelix-it
25-08-2013, 16:00
Microsoft ha detto che Google vuole l'app in html5, e Google non ha mai smentito (sono passati più di 10 giorni).

Microsoft dice un sacco di cose, quasi mai vere---


E visto che youtube non è in html su Android o su iOS, non vedo perché Google lo voglia così da Microsoft. Microsoft ha usato il metodo standard...
Microsoft non ha usato il metodo standard (e' una delle poche cose che BigG ha detto..) , ma il 'metodo MS', ovvero cercare di farsi i software suoi, fregarsene delle licenze e mandare in giro comunicati ad hoc (gia' visto decine di volte: chi e' che ha perso una causa per java proprio per gli stessi motivi?? epperche' Adobe non ha mai voluto concedergli una licenza per scrivere il reader di Acrobat ?? ).

Del resto, nel primo 'pianto', Ms si lamentava che BigG non gli fornisse le APi per l'accesso al sistema, API che erano regolarmente pubblicate su interdet... (chissa', magario le han cercate con Bing ??)

Se BigG impedisse sul serio a MS di procurre un client dedicato, BigM sarebbe gia'in tribunale, non nei giornali. Dove peraltro e' gia', con cause penose (tipo: chiedere ad un giudice americano di bloccare un provvedimento contro di loro emesso da un giudice tedesco... )

Come c'era scritto su un blog americano "quando i post sul blog vengono scxritto da un legale e non da un tecnico, c'e' qualcosa che puzza....'

Benjamin Reilly
25-08-2013, 16:01
E' fuori luogo quanto le tue assurde considerazioni su Ballmer e su Microsoft.
Ma dove la vedi M$ che perde colpi?

Cosa è calato con Ballmer? Le azioni, perché sono calate quelle di buona parte delle aziende informatiche per via della crisi?

I linari dicono LE STESSE COSE da dieci anni (di piu').
"Abbiamo i netbook" oggi diventa "abbiamo gli smartphone".
La sostanza è sempre quella comunque,
e finirà nel solito modo.

L'anno di Linux con Ballmer non è arrivato.
L'anno del BOOM nella pubblica amministrazione, nemmeno.

Nonostante la concorrenza di software GRATUITO,
M$ non mostra il minimo segno di cedimento.


ma che lineari!? ma che ne fai una questione di tifoseria!? questo è infantilismo!

san80d
25-08-2013, 16:14
ma che lineari!?

linari

adapting
25-08-2013, 16:52
Sì, ok, sono d'accordo sul fatto che l'esperimento è quel che è, però è impossibile negare che il passa parola sbagliato nei confronti di Vista ha davvero peggiorato le sue vendite. C'è ancora gente che è convinta di non poter ascoltare i suoi mp3 piratatisu Vista...
E, in ogni caso, già dopo un anno dall'uscita di Vista era preferibile quello ad XP ;)
Il passaparola non era nulla a confronto dell'esperienza utente.
Quanto l'ho usato la prima volta, senza ascoltare recensioni, non credevo davvero ai miei occhi. Che qualche manager potesse pensare di vendere un prodotto che ti chiedeva di cliccare due-tre volte qui e là per ogni operazione. Un sistema lentissimo, imbalsamato. Con le persone che in azienda pregavano di restare a XP o si facevano i downgrade dalla disperazione. Roba mai vista nella storia dell'Informatica: qualunque azienda non monopolista che fosse uscita con un prodotto simile sarebbe finita in bancarotta. Ma a Microsoft è stato concesso questo, e altro.
Poi, siccome il nome "Vista" si è sputtanato, per una regola aurea del marketing, è meglio cancellarlo che cercare di ripristinarlo. Almeno fin lì i "geni" di Microsoft ci sono arrivati annunciando Seven, e non VistaSP3.
Vista, e lo spot di Mojave lo prova, e è resterà sempre sinonimo di fallimento. Come probabilmente Windows8. Ciao

robertogl
25-08-2013, 16:57
Il passaparola non era nulla a confronto dell'esperienza utente.
Quanto l'ho usato la prima volta, senza ascoltare recensioni, non credevo davvero ai miei occhi. Che qualche manager potesse pensare di vendere un prodotto che ti chiedeva di cliccare due-tre volte qui e là per ogni operazione. Un sistema lentissimo, imbalsamato. Con le persone che in azienda pregavano di restare a XP o si facevano i downgrade dalla disperazione. Roba mai vista nella storia dell'Informatica: qualunque azienda non monopolista che fosse uscita con un prodotto simile sarebbe finita in bancarotta. Ma a Microsoft è stato concesso questo, e altro.
Poi, siccome il nome "Vista" si è sputtanato, per una regola aurea del marketing, è meglio cancellarlo che cercare di ripristinarlo. Almeno fin lì i "geni" di Microsoft ci sono arrivati annunciando Seven, e non VistaSP3.
Vista, e lo spot di Mojave lo prova, e è resterà sempre sinonimo di fallimento. Come probabilmente Windows8. Ciao

Non sono assolutamente d'accordo. Windows7 con il livello UAC al massimo, che equivale a quello di Vista, mi chiede raramente, praticamente mai, la conferma di quello che voglio fare. Me lo chiede per esempio se voglio installare un software o modificare un file di sistema (un click, non due-tre) ma ciò anche nei sistemi Linux (a meno che non si entri con l'account amministratore, ma come si può fare questo si può disabilitare UAC). Mi fai un esempio di operazione che ti richiedeva due-tre click? :)
Era lentissimo su macchine non adatte, per quello che specificato che era preferibile ad XP un anno dopo la sua uscita ;)

adapting
25-08-2013, 17:03
E' inutile girarci attorno... l'errore più EVIDENTE di Ballmer è stato l'aver ignorato (e deriso) la concorrenza.

L'errore di gran lunga più devastante è stato quello di rintanarsi in Windows, visto come la panacea di tutti i mali. E la soluzione di tutte le esigenze dell'universo.
Se avesse sviluppato OS diversi per formati diversi (tablet, cellulari) come ha fatto Apple, avrebbe potuto competere alla pari. Ma la cecità di volere imporre la propria piattaforma software su qualsiasi hardware, le ha impedito di competere con prodotti agili e all'altezza dei tempi.
Nel 2010 poteva uscire con il Courier, un tablet che avrebbe dovuto sfidare l'ipad, a pochi mesi dalla sua uscita.
Ma il Courier però aveva un difetto: non montava Windows, così Ballmer lo cancellò. Perdendo ogni possibilità di competere con Apple per almeno due anni. I successivi tablet windows7 sono stati un fallimento preannunciato, e quelli windows8 sono arrivati troppo tardi per cambiare significativamente un mercato già consolidato.
http://news.cnet.com/8301-10805_3-20128013-75/the-inside-story-of-how-microsoft-killed-its-courier-tablet/

E' forse un caso che l'unico prodotto di successo della Microsoft di Ballmer, la Xbox, non abbia nulla a che fare con Windows? :)

tony89
25-08-2013, 17:07
Benissimo! Quindi riavremo indietro ( finalmente ) la Microsoft che si occupava d'informatica?

no i bambini su console e le app sono un mercato troppo appetibile

san80d
25-08-2013, 17:12
no i bambini su console e le app sono un mercato troppo appetibile

sarebbe interessante sapere quanto incide l'entertainment sul giro d'affari complessivo di microsoft

adapting
25-08-2013, 17:16
Non sono assolutamente d'accordo. Windows7 con il livello UAC al massimo, che equivale a quello di Vista, mi chiede raramente, praticamente mai, la conferma di quello che voglio fare.
A parte che UAC è stato ottimizzato anche nelle versioni successive di Vista, la differenza principale la facevano le applicazioni che al tempo del lancio di Vista non erano UAC-ready. Ora lo sono, e non chiedono quasi più nulla. Ma al tempo era una follia che portava ai famosi Spot Apple-vs-Vista, in cui ci si riconosceva alla grande! http://www.youtube.com/watch?v=bdamTCcV8Io

Il vero problema di Microsoft è stato di incentrarsi tutta sul proprio prodotto (Vista) e non su come l'utente tipo avrebbe usato le applicazioni.
Pensavano che gli sviluppatori avrebbero aggiornato seduta stante le applicazioni. E per rendere ancora più necessario questo, hanno pensato di rompere le scatole agli utenti con i click continui. Supponendo che gli utenti avrebbero chiesto agli sviluppatori di aggiornare i software.
Il risultato quale invece fu? Che gli utenti associarono i click in più a Vista. Associazione non difficile da fare, visto che con XP le stesse applicazioni funzionavano bene.

Così, pensando di rompere le scatole ai propri clienti, in Microsoft si sono tirati la zappa sui piedi.
Manager del genere, è il mio personale augurio, dovrebbero solo donare il proprio DNA agli scimpanzé.

robertogl
25-08-2013, 17:30
A parte che UAC è stato ottimizzato anche nelle versioni successive di Vista, la differenza principale la facevano le applicazioni che al tempo del lancio di Vista non erano UAC-ready. Ora lo sono, e non chiedono quasi più nulla. Ma al tempo era una follia che portava ai famosi Spot Apple-vs-Vista, in cui ci si riconosceva alla grande! http://www.youtube.com/watch?v=bdamTCcV8Io


Ma era una questione di sicurezza, in XP non c'era nessun sistema di sicurezza, potevi fare quello che volevi. Non è nemmeno concepibile una cosa del genere ad oggi. Vista è stato un passo necessario, se gli sviluppatori facevano accedere continuamente le applicazioni ai file di sistema ci stava l'avviso, o no? C'erano anche vari livelli per l'UAC per gestire meglio la situazione, ma a quanto pare era meglio se Microsoft lasciava la sicurezza che c'era su XP. Tanto per chiarire, Windows 7 ha lo stesso identico UAC di vista (almeno all'uscita di 7) ma parte da uno step di sicurezza in meno, cosa che l'utente poteva fare anche su Vista. Eppure ad oggi quelli che denigravano le richieste di Vista elogiano 7...
E ripeto, il sistema è lo stesso dei sistemi Linux: se devi installare un programma, serve l'autorizzazione. Se devi eseguire un programma che fa determinate cose, serve l'autorizzazione. Se devi rinominare un file protetto Vista è più veloce di Ubuntu per esempio, perché su Ubuntu con il file manager stock o vai di terminale o avvii un altro file manager... :read:

Krusty93
25-08-2013, 19:19
Confermo.
Io avevo 4 licenze Microsoft che adesso si sono ridotte ad una (giusto per l'abitudine :D )...

HTPC con OpenElec, una distro FANTASTICA per uso Home Theatre.
Netbook con Linux Mint.
Desktop con OSX (che sempre derivato da UNIX è).
Notebook con Win 7.

Una curiosità: perché cosi tanto OS differenti? Non hai la minima integrazione fra di essi, per non parlare di un ecosistema

L'errore di gran lunga più devastante è stato quello di rintanarsi in Windows, visto come la panacea di tutti i mali. E la soluzione di tutte le esigenze dell'universo.
Se avesse sviluppato OS diversi per formati diversi (tablet, cellulari) come ha fatto Apple, avrebbe potuto competere alla pari. Ma la cecità di volere imporre la propria piattaforma software su qualsiasi hardware, le ha impedito di competere con prodotti agili e all'altezza dei tempi.
Nel 2010 poteva uscire con il Courier, un tablet che avrebbe dovuto sfidare l'ipad, a pochi mesi dalla sua uscita.
Ma il Courier però aveva un difetto: non montava Windows, così Ballmer lo cancellò. Perdendo ogni possibilità di competere con Apple per almeno due anni. I successivi tablet windows7 sono stati un fallimento preannunciato, e quelli windows8 sono arrivati troppo tardi per cambiare significativamente un mercato già consolidato.
http://news.cnet.com/8301-10805_3-20128013-75/the-inside-story-of-how-microsoft-killed-its-courier-tablet/

E' forse un caso che l'unico prodotto di successo della Microsoft di Ballmer, la Xbox, non abbia nulla a che fare con Windows? :)

Premettendo che non conoscevo questo tablet Courier, ma da questa news (http://www.tomshw.it/cont/news/nokia-tablet-congelato-e-microsoft-courier-emulato/35048/1.html)di qualche anno fa, si legge "a quanto pare affossato poi dallo stesso Bill Gates". Secondo te era un prodotto valido?

Interessante anche questo (http://www.focus.it/tecnologia/tecno-prodotti/perche-microsoft-abbandono-il-progetto-courier_C12.aspx) articoletto datato 2 novembre 2011

Benjamin Reilly
25-08-2013, 19:22
microsoft come OS regge anche per i video giochi realizzati specificatamente per questa piattaforma...

sarà un altro capo saldo da espugnare.... permettendo una competitività leale che riduca i costi agli utenti finali.

ecco perchè valve e steam iniziano a sollecitare migliorie nel supporto driver di linux che a mio avviso è davvero carente.

s12a
25-08-2013, 19:30
ecco perchè valve e steam iniziano a sollecitare migliorie nel supporto driver di linux che a mio avviso è davvero carente.
Già. Ad esempio, fino a qualche mese fa con i driver AMD proprietari (tralasciando i problemi che essi danno in generale od in generale il loro stato su Linux) la mia Radeon HD7770, uscita sul mercato a fine 2011, era ancora "unsupported".

adapting
25-08-2013, 19:32
Ma era una questione di sicurezza, in XP non c'era nessun sistema di sicurezza, potevi fare quello che volevi. Non è nemmeno concepibile una cosa del genere ad oggi. Vista è stato un passo necessario, se gli sviluppatori facevano accedere continuamente le applicazioni ai file di sistema ci stava l'avviso, o no?

L'opinione della stragrande maggioranza degli utenti è: sarà anche necessario, ma se vivevo bene fino a ieri con la sicurezza offerta da XP, posso vivere benissimo anche oggi. La sicurezza non è percepita come un problema persistente dall'utente finale. I continui click si perché uccidono la produttività.
Non a caso la stessa Microsoft ha dovuto "ridurre" quegli inutili allarmi.
Oltre che rispolverare XP.

Tanto per ritornare a qualche annetto fa, stesso forum:
[NEWS] UAC è la funzione più odiata di Vista
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1722789
User Account Control (UAC) è una delle caratteristiche più odiate di Windows Vista. Il motivo principale è l’insistente apertura di pop-up, che chiedono la conferma di ogni azione compiuta dall’utente. Eppure UAC è stato progettato appositamente per “dare fastidio” all’utente.

Alla RSA Confab di San Francisco, Microsoft ha ammesso che UAC è stato progettato per infastidire chi usa il PC. E’ vero, UAC ha la funzione di assicurarsi che le azioni sul PC siano compiute con consapevolezza dei rischi e delle conseguenze, ma il tono usato è molto simile ad una versione cibernetica di Clint Eastwood con la pistola puntata.

In effetti, UAC non è una vera e propria barriera di sicurezza. E’ una semplice finestra, che chiede di fare clic su OK per andare avanti, ma non necessita di nessuna password di amministratore per gestire il sistema. Appare chiaro, quindi, lo scopo di UAC: esso è stato pensato come un tentativo per elevare il livello di sicurezza e di consapevolezza. Eppure, nonostante il fastidioso succedersi di finestre e richieste, almeno l’88% degli utenti lascia UAC attivato, secondo quanto dichiarato da Microsoft.




C'erano anche vari livelli per l'UAC per gestire meglio la situazione, ma a quanto pare era meglio se Microsoft lasciava la sicurezza che c'era su XP.

Come la legge elettorale di Calderoli: piuttosto di porcate, meglio piuttosto. Se cerchi su google "UAC" e "Vista", trovi solo "come disabilitare...".


Tanto per chiarire, Windows 7 ha lo stesso identico UAC di vista

Falso, lo hanno modificato e testato sennò non avrebbero più venduto un tubo.

UAC meno invadente con Windows 7

"Con Windows 7, Microsoft ha deciso di ascoltare noi e le lamentele dell'utenza.
Ben Fathi, presidente per lo sviluppo Core OS di Microsoft ha affermato che la prossima versione di Windows 7 non si sbarazzerà della UAC, bensì "la migliorerà in base alla reazione e ai consigli ricevuti degli utenti fino a oggi".

Fathi si è detto abbastanza sicuro che "il rinnovato sistema UAC sarà meno odiato rispetto a quello introdotto con Windows Vista".

Benjamin Reilly
25-08-2013, 19:34
Già. Ad esempio, fino a qualche mese fa con i driver AMD proprietari (tralasciando i problemi che essi danno in generale od in generale il loro stato su Linux) la mia Radeon HD7770, uscita sul mercato a fine 2011, era ancora "unsupported".

e i driver open sono scadenti... e qui i limiti linux si evidenziano allorchè le dipendenze rendono inservibili i driver proprietari, però significa anche che linux ha potenzialità inespresse che ci si augura siano conseguite presto; in proposito consiglio di prestare attenzione al prossimo kernell 4.0.x. (daltronde microsoft ha raggiunto un eccellente risultato con il kernel 5.0.xxxx)

san80d
25-08-2013, 19:38
si legge "a quanto pare affossato poi dallo stesso Bill Gates".

d'altronde non ha senso far passare ballmer come un diavolo e bill gates come un santo avrà fatto scelte strategiche sbagliate anche lui

adapting
25-08-2013, 19:44
Una curiosità: perché cosi tanto OS differenti? Non hai la minima integrazione fra di essi, per non parlare di un ecosistema
Perché? Apple ha OS differenti, ma un ecosistema unico.


Premettendo che non conoscevo questo tablet Courier, ma da questa news (http://www.tomshw.it/cont/news/nokia-tablet-congelato-e-microsoft-courier-emulato/35048/1.html)di qualche anno fa, si legge "a quanto pare affossato poi dallo stesso Bill Gates". Secondo te era un prodotto valido?

Non so se fosse un prodotto valido, nessuno lo ha mai più visto. Certo, poteva essere modificato e migliorato. So che era disponibile al momento, ed era il momento del lancio dell'iPad, quando più serviva qualcosa per rilanciare su Apple. Invece è stato cancellato perché non era previsto per farci girare Office e Windows. Ecco perché Microsoft non può più innovare, perché si deve portare sempre dietro i due monopoli.
Le alternative le abbiamo viste (Seven su tablet!!). Qualunque cosa sarebbe stata valida, al confronto, anche una calcolatrice.

Btw, lo stesso Bill Gates è all'origine dell'immobilismo di Microsoft. I tablet pc da lui pensati (con windows e penna) non hanno mai fatto breccia perché pensati da informatico e non da designer. E' bastato uno che "pensava in modo differente" ed ecco aperto l'universo tablet.
Ovviamente, senza una presenza significativa di Microsoft.

robertogl
25-08-2013, 19:49
L'opinione della stragrande maggioranza degli utenti è: sarà anche necessario, ma se vivevo bene fino a ieri con la sicurezza offerta da XP, posso vivere benissimo anche oggi. La sicurezza non è percepita come un problema persistente dall'utente finale. I continui click si perché uccidono la produttività.
Non a caso la stessa Microsoft ha dovuto "ridurre" quegli inutili allarmi.
Oltre che rispolverare XP.

E quindi? Visto che l'utente non lo voleva è negativo? Gli utenti non vivevano bene con XP, ogni tre mesi dovevano formattare. Stavano peggio con l'UAC perché non pensano a quello che fanno davanti al pc.
Vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909) invece.


In effetti, UAC non è una vera e propria barriera di sicurezza. E’ una semplice finestra, che chiede di fare clic su OK per andare avanti, ma non necessita di nessuna password di amministratore per gestire il sistema. Appare chiaro, quindi, lo scopo di UAC: esso è stato pensato come un tentativo per elevare il livello di sicurezza e di consapevolezza.

Falso. UAC chiede la password agli utenti non amministratori del pc, mentre agli amministratori no, basta il click.


Falso, lo hanno modificato e testato sennò non avrebbero più venduto un tubo.
UAC meno invadente con Windows 7

Hai ragione. O meglio, mi sbagliavo su una cosa io. Su Vista non c'erano i vari livelli per l'UAC, ma si poteva solo abilitare o disabilitare. Una volta abilitato, corrispondeva al massimo di ora in Windows 7, che però in quest'ultimo non è così di default. Quell'articolo può benissimo dire ciò che sto dicendo io ;)

Siamo off topic però, chiudiamo qui ;)

adapting
25-08-2013, 19:57
E quindi? Visto che l'utente non lo voleva è negativo?
Non so se conosci il mondo del business, ma si vende un prodotto perché fornisce dei benefit all'utente. Se l'utente non vuole una specifica, in genere non compra il prodotto e l'azienda chiude. Se Microsoft avesse operato in un settore con una certa concorrenza, quello sarebbe stato il suo destino.


Gli utenti non vivevano bene con XP, ogni tre mesi dovevano formattare. Stavano peggio con l'UAC
L'UAC ogni 3 secondi invece rompeva le scatole, ti ripeto: fai una bella ricerchina su google e verifica l'andamento del market share di Vista e XP. E' li che si vede chiaramente cosa voleva l'utente.


Falso. UAC chiede la password agli utenti non amministratori del pc, mentre agli amministratori no, basta il click.

Non era solo la password, ma anche l'OK di conferma ogni volta che si ciccava. "Ma sei proprio sicuro?" Sembrava una barzelletta.


Siamo off topic però, chiudiamo qui ;)
K

Krusty93
25-08-2013, 20:48
L'UAC ogni 3 secondi invece rompeva le scatole, ti ripeto: fai una bella ricerchina su google e verifica l'andamento del market share di Vista e XP. E' li che si vede chiaramente cosa voleva l'utente.

Non penso che l'andamento del market share di Vista sia dovuto esclusivamente all'Uac :)

adapting
25-08-2013, 21:59
Non penso che l'andamento del market share di Vista sia dovuto esclusivamente all'Uac :)

Non ESCLUSIVAMENTE, Vista è stato un fiasco sotto molti altri aspetti. UAC è quella feature che lo rendeva insopportabile anche dove girava bene.

dobermann77
25-08-2013, 22:52
Le differenze di 7 (Windows 6.1) rispetto a Vista (Windows 6.0) sono minime.

7 ha avuto un successo molto maggiore per due motivi
1) E' uscito 3 anni dopo, e quindi i pc erano mediamente parecchio piu' potenti.
2) E' stata fatta una campagna di Microsoft per evitare che i nuovi notebook venissero riempiti di applicazioni feccia preinstallate di default.

Tutto qui.

Unrealizer
26-08-2013, 00:59
Le differenze di 7 (Windows 6.1) rispetto a Vista (Windows 6.0) sono minime.

7 ha avuto un successo molto maggiore per due motivi
1) E' uscito 3 anni dopo, e quindi i pc erano mediamente parecchio piu' potenti.
2) E' stata fatta una campagna di Microsoft per evitare che i nuovi notebook venissero riempiti di applicazioni feccia preinstallate di default.

Tutto qui.

Aggiungerei:

3) esistevano finalmente driver adatti a NT 6 e compatibili WDDM
4) gli sviluppatori hanno rilasciato programmi che non usavano le API dichiarate deprecate in NT 5 e definitivamente droppate in NT 6
5) gli sviluppatori hanno finalmente rilasciato applicazioni UAC-aware
6) è stato fatto un grande lavoro di ottimizzazione e di bug fixing

per il punto 1, 7 aveva requisiti minimi pressoché uguali a quelli di Vista

e aggiungerei che per il primo anno e anche oltre molta gente chiamava Seven ancora "Vista SP2"

LMCH
26-08-2013, 01:58
Una curiosità: perché cosi tanto OS differenti? Non hai la minima integrazione fra di essi, per non parlare di un ecosistema

Forse perchè in realtà quello che certi soggetti spacciano per "ecosistema" in realtà è una monocoltura ? ;)
Si può benissimo avere un ecosistema efficiente e completo con tanti OS differenti (es: quale è l'ecosistema delle web application ?).

Premettendo che non conoscevo questo tablet Courier, ma da questa news (http://www.tomshw.it/cont/news/nokia-tablet-congelato-e-microsoft-courier-emulato/35048/1.html)di qualche anno fa, si legge "a quanto pare affossato poi dallo stesso Bill Gates". Secondo te era un prodotto valido?

Interessante anche questo (http://www.focus.it/tecnologia/tecno-prodotti/perche-microsoft-abbandono-il-progetto-courier_C12.aspx) articoletto datato 2 novembre 2011

Riguardo il Courier ...

Notare che Ballmer non riusciva a decidere "da solo" :muro: se un prodotto innovativo era promettente oppure no (forse perchè aveva già accumulato parecchie figuracce in proposito, ma guardacaso principalmente nel giudicare senza futuro prodotti ed aziende che poi hanno fatto vedere i sorci verdi a Microsoft).

Notare che BillG ha cassato Courier perche non ci girava Outlook ed Office e poi se ne sono usciti con Windows RT senza Outlook nativo (dovrebeb arrivare con RT 8.1) e con una versione incompleta di Office (niente macro). :mbe:

Notare che gli "importantissimi" Office ed Outlook non hanno influito sul successo commerciale ne di Windows Phone, ne di Surface RT.
Non parliamo poi di WP7, poteva far girare Office "per poracci" ma visto gli sviluppatori esterni potevano sviluppare app solo in Silverlight e con API troppo ridotte ... :stordita:

Notare anche che il Courier era ancora un prototipo, se Outlook ed Office erano così importanti BillG o SteveB potevano prendere il telefono chiamare il team di sviluppo di Office ed Outlook e sentire anche la loro opinione riguardo un porting (esistevano già i port per OSX, Windows e Windows CE/Mobile).
Gli bastava uscire subito e promettere Office ed Outlook "nativi" entro 1..2 anni per convincere gli office-dipendenti che conveniva puntare su di esso
invece niente.

Non parliamo poi della parte più demenziale
il Courier aveva un form factor "a libro" praticamente perfetto che avrebbe reso ininfluente se pesava o costava di più della concorrenza.
Considerate questo:
- tutti quelli che sanno leggere e scrivere sono abituati all'interfaccia
"a due pagine simultanee" di libri e quaderni;
- possibilita di far girare applicazioni in modalità "compatibile notebook"
con uno dei due schermi che fa da tastiera (configurabile) e touchpad;
- un "libro" è più comodo da tenere in mano o sulle ginocchia;
- quando lo si apre si può avere un area di lavoro complessiva molto più ampia
e quando lo si "chiude" è già molto protetto si suo senza cover aggiuntive ecc.
- volume interno più grande e sopratutto superficie molto più ampia
su cui "spalmare" batterie, antenne e dissipare più facilmente il calore.

Anche se avevano cassato il software del Courier, mi sa che se usavano il
"formato a libro" con qualche app decente che lo sfruttasse bene e "mostrasse come si fa" agli sviluppatori esterni, probabilmente ne avrebbero venduti molti di più.

WarDuck
26-08-2013, 09:17
Cambia il fatto che il tuo LOL è fuori luogo. E' evidente a chiunque non viva in una caverna, che linux sta diventando lo standard de-facto in molti settori.

I produttori di sistemi operativi SCADA sono stati spazzati via da linux. I produttori di SO embedded stanno lottando contro l'avanzata inarrestabile di linux. Il settore mobile è monopolizzato dai figli di linux.

Microsoft perde colpi non solo a causa degli errori dei suoi dirigenti, ma anche per gli scandali spionistici, tanto che alcuni Stati arrivano a questo http://tech.slashdot.org/story/13/08/22/1225236/german-government-warns-windows-8-is-an-unacceptable-security-risk

Questo parlando solo di linux. Se poi parliamo dell'opensource in generale, la situazione è ancora più interessante. Giusto l'ultimissima https://joinup.ec.europa.eu/community/osor/news/valencia-region-government-completes-switch-libreoffice

Puoi negare che linux e l'opensource in generale, stiano conquistando enormi fette di mercato e a ritmi esponenziali?

Questo non vuol dire essere linari, ma semplicemente gioire del fatto che ci sia sempre più concorrenza.

Il punto è che Linux è un kernel non un sistema operativo.

Che sia la base sulla quale poggiano molti prodotti è chiaramente dovuto al fatto che parliamo di software open source e modulare, per tanto altamente personalizzabile.

Onore e gloria dunque.

Tuttavia ha poco senso mettere sullo stesso piano Windows e "Linux".

Ha più senso mettere Windows Phone e Android sullo stesso piano, parlando di mobile.

Perché? Perché Android per quanto sia Linux-based è alla base di prodotti commerciali, per tanto ci si confronta direttamente su un mercato, mercato nuovo in cui i concorrenti sono senza ombra di dubbio arrivati prima o comunque hanno contribuito a semplificare l'utilizzo di quei dispositivi (esattamente come fece Microsoft con il PC).

Tipicamente la gente acquista un telefono in quanto tale, dubito che la maggior parte della gente all'inizio abbia acquistato un telefono "Android" perché montava Android.

Tuttavia man mano che prende piede la gente "fidelizza". E sta succedendo quello che successe con MS, nel momento in cui hai un parco applicazioni elevato e ti fidelizzi ad un sistema è difficile cambiarlo di punto in bianco e di fatto MS sta riscontrando difficoltà con WP anche per questo. E questo lo possono fare perché i rilasci di Android sono controllati da Google e avvengono tutto sommato in tempi ragionevoli anche per chi sviluppa (nonostante comunque la frammentazione).

Quello che voglio dire è che Android non ha preso piede in quanto "Linux", ma in quanto è un prodotto appetibile sul mercato, offre una interfaccia grafica abbastanza semplice, dimostrando di fatto che si possono nascondere le asperità di Linux se c'è la volontà di farlo.

La fidelizzazione passa anche dall'avere un prodotto riconoscibile e che nel tempo non vari troppo.

Ciò non toglie che ha dei difetti dalla sua, ad esempio la lentezza generale rispetto ad altri competitors, probabilmente dovuto al backend grafico, dal mio punto di vista eterno punto debole delle distribuzioni Linux.

Speriamo che Wayland migliori la situazione.

san80d
26-08-2013, 09:48
ti do' ragione, infatti io vista l'ho saltato... un po' come quando l'altro steve disse: "siete voi che lo impugnate male" (cit.)

Ecco, a me è questo genere di comportamento che non va giù. Chi fa un errore dovrebbe ammetterlo, invece di dare del cretino a chi glielo fa notare.

quoto

WarDuck
26-08-2013, 09:51
@adapting: l'utente medio di sicurezza ci capisce ben poco, il problema vero è che non c'è sistema che tenga fin tanto che non ci sarà adeguata cultura ed educazione in materia (basta vedere il caso Android).

Purtroppo MS ha abituato male i suoi utenti usando pratiche in passato ben poco sicure (ad esempio usare un account Administrator di default è stato il vero scempio di questi anni).

Da Vista in poi le cose sono migliorate notevolmente dal punto di vista della sicurezza, e XP dovrebbe essere abbandonato da chiunque abbia un po' di sale in zucca, considero un errore prolungare il supporto fino al 2014, avrebbero dovuto essere decisamente più drastici.

Alla maggior parte della gente servirebbe un corso di educazione informatica, dal momento che premono bottoni a caso e poi si lamentano se il loro dispositivo funziona male, ma è stato il rischio di rendere consumer tutto, tant'è che gli altri competitors hanno imparato dagli errori che ha fatto Microsoft, limitando le libertà dell'utente e usando questa cosa a loro vantaggio.

Detto ciò ricordo a tutti che i detrattori MS pubblicizzavano Vista come il SO con su Palladium che non faceva ascoltare gli MP3 al povero pirata di turno :rolleyes:

Sicuramente Vista era troppo pesante per l'epoca, ha avuto uno sviluppo molto travagliato (doveva uscire nel 2004, poi il team si è spaccato e hanno ricominciato tutto da 0, e sono usciti nel 2006), e certo le dotazioni hardware per l'epoca erano abbastanza ridicole (512mb di ram, non bastavano neanche per le distro Linux dell'epoca).

Non a caso Sinofsky che aveva fatto un ottimo lavoro con Office 2007, ha preso il comando della divisione Windows tirando fuori l'ottimo Windows 7.

dave4mame
26-08-2013, 10:25
@unrealizer :D.

prepensionamento a 57 anni... OK ;) l'hanno prepensionato.

con 1/100 di quello che ha preso lui di buonuscita io ci sarei andato a 19 anni, in pensione.... :D

magari ci va non appena gli si sboccano eventuali vincoli sulle stock option.
oppure s'è finalmente chiesto "macchimofaffafà".

san80d
26-08-2013, 10:29
magari ci va non appena gli si sboccano eventuali vincoli sulle stock option.

da quello che leggevo, ha 15 miliardi di patrimonio, 10 in azioni, quindi gli rimangono 5 miliardi "liquidi" per campare, non molti ma con sacrifici c'e' la può fare :)

*tony*
26-08-2013, 10:50
ti do' ragione, infatti io vista l'ho saltato... un po' come quando l'altro steve disse: "siete voi che lo impugnate male" (cit.)

Ecco, a me è questo genere di comportamento che non va giù. Chi fa un errore dovrebbe ammetterlo, invece di dare del cretino a chi glielo fa notare.

p.s.
scusa ma stavolta sono stato costretto a tirare in mezzo un altro esempio ... nonostante ti dico che hai ragione... sara' che si chiamano entrambi steve

Beh hai tirato in ballo il solito esempio del cazzo.
E risaputo da tutti che ai tempi per quella cappella veniva offerto un bumper gratuito e in alternativa il rimborso completo dei soldi spesi quindi come vedi è stato ammesso l'errore.
Ora dimmi.... Per quella cagata di vista e per la nuova cagata di Windows 8 invece qual è stata la presa di posizione di ballmer?
Quella di andarsene di sua spontanea volontà?
Parla di Microsoft senza tirare in ballo come al solito inutili esempi di prodotti che hanno comunque venduto come il pane che è meglio....:asd:

Benjamin Reilly
26-08-2013, 11:05
con 1/100 di quello che ha preso lui di buonuscita io ci sarei andato a 19 anni, in pensione.... :D

magari ci va non appena gli si sboccano eventuali vincoli sulle stock option.
oppure s'è finalmente chiesto "macchimofaffafà".

anche cimoli s'è beccato 5 milioni di buon uscita dopo aver portato al fallimento l'alitalia... arricchirsi non è difficile, difficile è invece servire senza speculare sui sacrifici o le sofferenze altrui dimostrando di essere capaci e avendone soddisfazione.

Eress
26-08-2013, 11:10
ma non ci sono gli estremi per un rimborso
No, ma una medaglia ai possessori di W(R)8 gliela darei! :asd: :D

Eress
26-08-2013, 11:17
ti mando il mio indirizzo? :)
Semmai mandalo a zio "Testone" Steve :asd:

!fazz
26-08-2013, 11:21
Beh hai tirato in ballo il solito esempio del cazzo.
E risaputo da tutti che ai tempi per quella cappella veniva offerto un bumper gratuito e in alternativa il rimborso completo dei soldi spesi quindi come vedi è stato ammesso l'errore.
Ora dimmi.... Per quella cagata di vista e per la nuova cagata di Windows 8 invece qual è stata la presa di posizione di ballmer?
Quella di andarsene di sua spontanea volontà?
Parla di Microsoft senza tirare in ballo come al solito inutili esempi di prodotti che hanno comunque venduto come il pane che è meglio....:asd:

14g

san80d
26-08-2013, 11:21
difficile è invece servire senza speculare sui sacrifici o le sofferenze altrui

ti riferisci ai dipendenti alitalia?

dave4mame
26-08-2013, 11:32
da quello che leggevo, ha 15 miliardi di patrimonio, 10 in azioni, quindi gli rimangono 5 miliardi "liquidi" per campare, non molti ma con sacrifici c'e' la può fare :)

intendevo che ci sia qualche vincolo dei tipo "sono tue ma ne potrai disporre sole se rimarrai al tuo posto fino al..."



anche cimoli s'è beccato 5 milioni di buon uscita dopo aver portato al fallimento l'alitalia... arricchirsi non è difficile, difficile è invece servire senza speculare sui sacrifici o le sofferenze altrui dimostrando di essere capaci e avendone soddisfazione.

scusa e che c'entra?
non discuto sul fatto che se li sia meritati o meno; dico solo che con quella cifra in tasca, qualunque persona "normale" col cavolo che la mattina si alzerebbe per andare in ufficio...

Benjamin Reilly
26-08-2013, 12:36
ti riferisci ai dipendenti alitalia?

a tutti coloro che subiscono le conseguenze dell'arricchimento altrui... perchè il danaro è la misura di ciò che si produce, non è illimitato, a meno che non si indebiti un paese fino a schiavizzarlo e assassinarlo di debito interessi e interessi da rifondere agli istituti che posseggono quel debito.

la sola utilità dell'accumulo di moneta è investirla in attività produttive... il resto è impoverimento. Le diversità non giustificano le iniquità perchè il sacrificio di alcuni non ha meno valore del sacrificio (evantuale) di altri...

il faraone è un esempio: senza schiavi e cortigiani si rivleva per ciò che era.

dave4mame
26-08-2013, 12:46
tecnicamente non è proprio così.
il denaro non è un bene economico... ne puoi stampare quanto ne vuoi.
o aggiungerci tanti 0 in coda.

san80d
26-08-2013, 12:50
la sola utilità dell'accumulo di moneta è investirla in attività produttive... il resto è impoverimento. Le diversità non giustificano le iniquità perchè il sacrificio di alcuni non ha meno valore del sacrificio (evantuale) di altri...

non mi fraintendere, lo dico con tono ironico, ma da dove le hai prese queste frasi? :)

gioloi
26-08-2013, 13:22
Puoi negare che linux e l'opensource in generale, stiano conquistando enormi fette di mercato e a ritmi esponenziali?

Questo non vuol dire essere linari, ma semplicemente gioire del fatto che ci sia sempre più concorrenza.

Ok, però se Android è Linux è anche la sua negazione in termini filosofici.

Linux per me è massima apertura, massimo controllo sull'hardware, affidabilità, leggerezza e installazione anche su hardware datati (ho montato Lubuntu su un iMAC G3 350 MHz, tanto per dire).

Android è pesante, ingombrante, chiede un sacco di memoria e di core per girare in modo accettabilmente fluido, si impalla niente male, è un po' più aperto di iOS ma se voglio davvero scorrazzare per il file system devo ricorrere a pratiche come rooting o sblocco del bootloader, che invalidano la garanzia e non sono certo alla portata di tutti. E allora che differenza c'è con il jailbreaking di iOS?

Trovo in Android molti dei difetti che per tanti anni gli utenti di Linux hanno rinfacciato a Windows.

Se invece rimaniamo in ambito desktop, dove gira (per me) il "vero" Linux, allora il decollo non c'è mai stato e, a questo punto, dubito che ci sarà. E' dall'uscita di Vista che sento ripetere il mantra "Windows è finito, arriva l'Era di Linux", ma è rimasto un mantra.

E' cresciuto OSX, invece, che è sempre a base Unix, ma è anche il sistema più chiuso che esista. Ci vogliamo mettere anche questo nel mazzo?

Se Android è il futuro di Linux, allora la sua filosofia ha perso.

san80d
26-08-2013, 13:33
ecco la prima ammissione di "colpa" su vista da parte di ballmer, che reputa il più grande rammarico http://www.zdnet.com/microsofts-ballmer-on-his-biggest-regret-the-next-ceo-and-more-7000019810/

Benjamin Reilly
26-08-2013, 13:33
non mi fraintendere, lo dico con tono ironico, ma da dove le hai prese queste frasi? :)

dall'acume :D.

san80d
26-08-2013, 13:36
dall'acume :D.

ne dubito :) comunque diciamo che non mi trovo d'accordo con il tuo "acume"

Benjamin Reilly
26-08-2013, 13:41
ne dubito :) comunque diciamo che non mi trovo d'accordo con il tuo "acume"

non essere d'accordo è possibile, motivare il disaccordo sensato.

la liquidazione di ballmer è un componente positivo o negativo del reddito aziendale? e da cosa è stato prodotto?

san80d
26-08-2013, 13:52
non essere d'accordo è possibile, motivare il disaccordo sensato.

mi riferivo alla frase sottostante, non necessariamente e' utile solo reinvestirla in attività produttive (anche se sarebbe meglio) ma anche "consumarla" la ricchezza e' utile, seppur indirettamente, alla produttività

la sola utilità dell'accumulo di moneta è investirla in attività produttive... il resto è impoverimento...

Benjamin Reilly
26-08-2013, 13:53
mi riferivo alla frase sottostante, non necessariamente e' utile solo reinvestirla in attività produttive (anche se sarebbe meglio) ma anche "consumarla" la ricchezza e' utile, seppur indirettamente, alla produttività

la curva dell'utilità marginale del reddito non è d'accordo e nemmeno le relazioni tra macro-grandezze economiche... concordano.

sì, un po' ho anche studiato... altrimenti l'acume non avrei potuto usarlo... (x sostenere cose giuste).

a volte bisogna limitarsi a capire che se qualcosa è giusto, non è sbagliato... e che se qualcosa è iniquo, non può essere giusto.

non bisogna sapere tutto per addivenire a certe conclusioni, perchè per sapere tutto il tempo a disposizione è insufficiente.

san80d
26-08-2013, 13:58
sì, un po' ho anche studiato... altrimenti l'acume non avrei potuto usarlo... (x sostenere cose giuste).

secondo me sei ancora studente o hai finito da poco, sbaglio?

p.s. "per sostenere cose giuste" secondo te

Benjamin Reilly
26-08-2013, 14:14
secondo me sei ancora studente o hai finito da poco, sbaglio?

p.s. "per sostenere cose giuste" secondo te

guarda fa un esperimento con 9 amici, sodali, o compagno, o colleghi:

riempite una bottiglia con 10 bicchieri d'acqua prodotti da ciascuno;

e x 6 giorni restate con solo quella bottiglia d'acqua posta sul tavolo e quindi di immediata disponibilità.

il terzo giorno potrebbe risultare eloquente :) x almeno gli altri 9 amici, compagni, colleghi o sodali.

san80d
26-08-2013, 14:16
guarda fa un esperimento con 9 amici, sodali, o compagno, o colleghi...

ok, ma non hai risposto alla mia curiosità :)

Benjamin Reilly
26-08-2013, 14:29
ok, ma non hai risposto alla mia curiosità :)

pensavo di sì.

san80d
26-08-2013, 14:32
pensavo di sì.

ovvero che vai ancora a scuola?

dave4mame
26-08-2013, 14:32
guarda fa un esperimento con 9 amici, sodali, o compagno, o colleghi:

riempite una bottiglia con 10 bicchieri d'acqua prodotti da ciascuno;

e x 6 giorni restate con solo quella bottiglia d'acqua posta sul tavolo e quindi di immediata disponibilità.

il terzo giorno potrebbe risultare eloquente :) x almeno gli altri 9 amici, compagni, colleghi o sodali.

senti... se hai studiato più di un "pochininino" economia sai benissimo che le "cose giuste" tout-court si contano sulle dita delle mani.

di un monco.

giuliop
26-08-2013, 16:43
Rileggi meglio, ho fatto una distinzione netta tra impostazioni di sistema e applicazioni.

Inoltre faccio presente che il registro è diviso in più files, ognuno con la rispettiva funzione.

Impostazioni di sistema e utente sono separate.


Irrilevante. Primo perché il punto d'accesso è lo stesso, e secondo perché se ti si corrompe "fisicamente" uno qualsiasi dei file il registry è corrotto i risultati sono imprevedibili. E non venirmi fuori con cose tipo, "Windows è in grado di riparare il registry" perché quel che ti dice MS (o quel che ripeti tu a pappagallo) quando ti trovi il PC che non parte neanche se preghi in turco proprio perché s'è corrotto l'NTUSER.DAT serve esattamente a niente.


Detto ciò la scelta di utilizzare il registro per le applicazioni dipende ESCLUSIVAMENTE da chi crea l'applicazione.

Creazione e rimozione delle chiavi dipende ESCLUSIVAMENTE da chi crea l'applicazione, in quanto è l'unico che può sapere quello che serve alla propria applicazione.

Quindi c'è piena libertà di scelta, cosa che spesso è vero che crea problemi,


Cioè hai la libertà di corrompere tutto. Mi stai dando ragione e nemmeno te ne rendi conto.


Se non capite questo non ci posso fare nulla.


OK... :rolleyes:


"Massa informe"? Non direi, di fatto è una hash-table leggermente modificata per accogliere diversi tipi di dato.


E ci mancherebbe anche che fosse un file senza struttura. Il registry è una massa informe perché contiene TUTTO di TUTTO ed è accessibile a TUTTI. Il destino del registry è riempirsi di porcate che rimarranno lì per tutta la vita del sistema operativo, ad aumentare di dimensioni e rallentare tutto.


è molto più strutturato quello che avere 10.000 file sparsi con informazioni memorizzate in maniera diversa a seconda dei gusti del developer di turno.


A parte che i "developer di turno" possono fare quel che più aggrada loro se i dati dell'applicazione non devono essere "acceduti" da altri (anzi tanto meglio, almeno chi fa schifezze rompe le scatole solo a sé stesso), la soluzione è semplicissima: basta avere della API che permettono di scrivere/leggere il proprio file impostazioni secondo un formato standard (INI... questo sconosciuto).
Senza considerare che uno (o più) file per applicazione vuol dire semplificare enormemente il processo di installazione e disinstallazione, che è stata una piaga senza soluzione dall'introduzione del registry.


No, la corruzione di DB a seconda dei casi infatti può farti perdere milioni di dollari, ma non è questo il punto,


E meno male che ti sei fermato qui, perché arrampicarsi sugli specchi insaponati è veramente difficile.


il punto non è che qualcosa si può corrompere,


No; il punto è cercare di minimizzare l'impatto della corruzione. E avere pochi file che contengono tutto di tutto e che possono tirare giù un intero sistema operativo e tutte le sue applicazioni è, per la terza volta, la cosa più stupida che si sia potuta fare.


il punto è gestire questa cosa attraverso la replicazione,


No, il punto è che se non hai una cosa stupida come il registry non hai bisogno di cercare di trovare delle soluzioni a un problema che ti sei autocreato.

cosa che Windows fa ogni volta che si installa una applicazione


Starai mica parlando di quella schifezza di Windows Installer, che a parte non essere Windows, è forse (ma forse) usato dall'1 per mille delle applicazioni esistenti, ammesso che poi la feature non sia stata disabilitata (cosa per niente inusuale, visto che altrimenti i tempi di installazione si dilatano enormemente), vero? Ti prego, dimmi di no.

E in ogni caso è ancora irrilevante, perché se l'applicazione fa porcate puoi avere tutti i backup del registry che vuoi e non riuscire a ripristinare una situazione pulita, visto che poi si perde la sincronizzazione con tutto il resto (problema che con i "10000" files non esiste). L'unica cosa che ti salva è un restore completo di tutto, con gli ovvii svantaggi.


Ma questo lo dici tu perché è evidente che NON sai come funzionano le cose.

Sì, giusto. :rolleyes:

LMCH
26-08-2013, 17:12
http://www.linkedin.com/today/post/article/20130826120458-19021-steve-ballmer-and-the-innovator-s-curse?trk=tod-home-art-list-large_0

:read:

Quell'articolo è scritto da uno che non sa cosa dice e si può fare un controesempio semplice-semplice:
Apple mica ha distrutto il suo business PC-based (Mac ed OSX) quando è uscita con iPod prima, iPhone poi ed iPad dopo.

Il "dilemma dell'innovatore" si crea solo se si resta nello stesso esatto settore di business e non si ha una strategia di transizione efficace, tutto li.

I dirigenti di Microsoft prima per anni hanno provato a "trasferire" su dispositivi mobili la loro UI desktop venendo regolarmente battuti dal nuovo entrante di turno (Nokia, RIM con i Blackberry), non riuscendo ad imporre i loro tablet-pc ecc. ma continuando ad investire soldi sulla stessa idea
(secondo la loro logica del "a forza di buttarci soldi prima o poi ...")
e dopo essere stati presi sonoramente a bastonate sia dai fruttaroli che dai droidi buonisti, gli è venuta l'ideona che si, forse stavano sbagliando tutto ed hanno iniziato ad intaccare il loro core business di fatto ripetendo il loro errore al contrario ("trasferire" su desktop la loro nuova UI pensata appositamente per smartphone con touchscreen).

san80d
26-08-2013, 17:58
pensavo di sì.

ah ok, quindi vai ancora a scuola... ora si spiegano molte cose :)

Benjamin Reilly
26-08-2013, 18:07
ah ok, quindi vai ancora a scuola... ora si spiegano molte cose :)

cioè? se la scuola è inutile perchè frequentarla!?

san80d
26-08-2013, 18:47
cioè? se la scuola è inutile perchè frequentarla!?

no non intendevo quello, semplicemente si notava come le tue risposte fossero da "libri", tutto qui

Benjamin Reilly
26-08-2013, 23:04
no non intendevo quello, semplicemente si notava come le tue risposte fossero da "libri", tutto qui

la conoscenza non è un limite di cui aver vergogna, o temere.

san80d
26-08-2013, 23:12
la conoscenza non è un limite di cui aver vergogna, o temere.

d'accordo, d'altronde chi ha mai detto il contrario, pero' poi bisogna anche essere in grado di ragionare con la propria testa elaborando, magari anche in senso critico, quello che si legge e si e' studiato

Benjamin Reilly
26-08-2013, 23:25
d'accordo, d'altronde chi ha mai detto il contrario, pero' poi bisogna anche essere in grado di ragionare con la propria testa elaborando, magari anche in senso critico, quello che si legge e si e' studiato

tu sei convinto che io abbia riportato le parole di qualche testo, vero?

lieto di averti lasciato questa convinzione :D

vi hanno abituato che arricchimento e potere politico, prestanza agonistica, fascino, qualifichino un individuo con la falsa immagine che ne offrono i media... quanto siete fessi!

“Siamo tutti dei geni, ma se un pesce viene giudicato in base alla sua capacità di arrampicarsi su un albero, si sentirà uno stupido per tutta la vita”.
Questa osservazione viene attribuita ad A. Einstein

x giustificare le iniquità chi detiene ruoli predominanti usa la propaganda per esaltare la propria immagine di grandezza sminuendo indirettamente quella altrui... Tutto qui.

Il primo atto di conoscenza è quello di sapere di non sapere, il secondo è quello di SVEGLIARSI.

pabloski
26-08-2013, 23:27
Ok, però se Android è Linux è anche la sua negazione in termini filosofici.

bah, android è un linux con una libc ad hoc ( bsd ) e il resto è sotto licenza apache

le uniche parti proprietarie sono gli schifezzaware della google experience ( e per fortuna non si è obbligati ad installarli )


Android è pesante, ingombrante, chiede un sacco di memoria e di core per girare in modo accettabilmente fluido, si impalla niente male,


sul pesante ci andrei piano

considera quant'è grande una rom android e confrontala con un'installazione di linux che offra le stesse funzionalità ( linux+xorg sono 64 MB di ram netti netti, a cui va aggiunto il resto per DE e compagnia )


è un po' più aperto di iOS ma se voglio davvero scorrazzare per il file system devo ricorrere a pratiche come rooting o sblocco del bootloader, che invalidano la garanzia e non sono certo alla portata di tutti. E allora che differenza c'è con il jailbreaking di iOS?


in questo caso stai mischiando android con gli android che gli oem preinstallano

pure linux si può mettere su un hardware proprietario, con tanto di lucchetti e compagnia

android per arm e x86 puoi scaricarlo, compilartelo, modificarlo, ricompilarlo e installarlo dove vuoi...il tutto in piena libertà


Trovo in Android molti dei difetti che per tanti anni gli utenti di Linux hanno rinfacciato a Windows.

c'è una differenza, di windows non hai i sorgenti!


Se invece rimaniamo in ambito desktop, dove gira (per me) il "vero" Linux, allora il decollo non c'è mai stato e, a questo punto, dubito che ci sarà. E' dall'uscita di Vista che sento ripetere il mantra "Windows è finito, arriva l'Era di Linux", ma è rimasto un mantra.


ovvio che non c'è stato...i giochi ormai erano fatti, il mercato monopolizzato, il lock-in completo

per fortuna il mercato pc sta perdendo market share a colpi del 20% e oltre a trimestre


E' cresciuto OSX, invece, che è sempre a base Unix, ma è anche il sistema più chiuso che esista. Ci vogliamo mettere anche questo nel mazzo?

e perchè dovresti? e comunque, fino a qualche anno fa, apple distribuiva i sorgenti di darwin ( ergo è meno chiuso di altri os )


Se Android è il futuro di Linux, allora la sua filosofia ha perso.

premesso che il punto è avere un kernel free, open e ben supportato....grazie ad android la reputazione di linux è aumentata a dismisura e vi è la certezza assoluta che linux non può più svanire dal panorama IT

detto ciò, non ho mai detto che android è il futuro di linux

anzi avevo scritto che i produttori di hardware si rivolgono ormai tutti a linux per costruire sistemi operativi custom

questo non intaccherà il mercato pc, ma per ogni nuovo tipo di hardware che verrà messo in commercio, al 90% ci girerà sopra un OS linux-based

è questo che intendo quando dico che linux ha vinto

san80d
26-08-2013, 23:38
vi hanno abituato che arricchimento e potere politico, prestanza agonistica, fascino, qualifichino un individuo con la falsa immagine che ne offrono i media... quanto siete fessi!

non sono ricco e non ho ne potere politico che prestanza fisica e tantomeno fascino, quindi non sono fesso? :D che poi fammi capire cosa centra questo discorso con quello di cui si stava parlando, boh

gioloi
27-08-2013, 09:40
anzi avevo scritto che i produttori di hardware si rivolgono ormai tutti a linux per costruire sistemi operativi custom

questo non intaccherà il mercato pc, ma per ogni nuovo tipo di hardware che verrà messo in commercio, al 90% ci girerà sopra un OS linux-based

è questo che intendo quando dico che linux ha vinto


Il punto è proprio questo.

Non è tanto il "confondere" Android con quelli preinstallati dagli OEM. E' che è questo l'Android che si diffonde a macchia d'olio, non certo quello per ARM.

Windows è Windows. Non ci sono sistemi operativi "basati su Windows", a meno che vogliamo includerci le personalizzazioni oem. Unix è invece base di numerosi sistemi operativi, quindi dire "Unix si sta diffondendo" significa tutto e niente.

Se Android per diffondersi ha bisogno di "windowsizzarsi", ossia in implementazione "chiusa" e personalizzata dai vari oem, nonché non ottimizzata per l'hardware ospite (esattamente ciò che si è sempre rinfacciato a Windows), è una vittoria di Pirro, per come la vedo io.

In questo momento sarei forse più contento se Windows Phone, che reputo un sistema tecnologicamente valido, guadagnasse quote di mercato e diventasse un vero "terzo attore", piuttosto che vedere Android continuare la sua marcia trionfale, con un susseguirsi di versioni che ti inchiodano un sistema che fino alla precedente girava senza problemi. Anche questo mi ricorda qualcosa.

Concordo: Linux sulle nuove piattaforme ha vinto. Ma la cosa, per come è avvenuta, non mi fa gioire.

pabloski
27-08-2013, 10:58
Non è tanto il "confondere" Android con quelli preinstallati dagli OEM. E' che è questo l'Android che si diffonde a macchia d'olio, non certo quello per ARM.


in che senso? il 99% delle installazioni android sono fatte su SoC ARM

Unix è invece base di numerosi sistemi operativi, quindi dire "Unix si sta diffondendo" significa tutto e niente.

c'è un ma tuttavia

unix freebsd è come dici tu, ovvero ognuno ruba quel che vuole e poi non contribuisce ( l'OS di PS4 è freebsd e ovviamente ci sono i driver AMD...scommettiamo che quei driver non arriveranno mai in upstream? )


Se Android per diffondersi ha bisogno di "windowsizzarsi", ossia in implementazione "chiusa" e personalizzata dai vari oem


ma android non si sta chiudendo, tant'è che i sorgenti sono disponibili e puoi compilarti un tuo android a partire dai sorgenti

le personalizzazioni sono piccole cose, tipo un widget set più figo o un paio di applicazioncine


, nonché non ottimizzata per l'hardware ospite (esattamente ciò che si è sempre rinfacciato a Windows),

su questo sbagli, perchè dev'essere necessariamente ottimizzato....i SoC ARM non sono come i processori x86, tutti retrocompatibili

secondo te perchè, ad ogni uscita di un nuovo SoC, bisogna aspettare che il produttore rilasci il kernel apposito? ogni SoC è incompatibile con gli altri e se non modifichi il kernel, non girerà mai

è questo, ad esempio, il motivo per cui windows phone supporta solo i SoC qualcomm


piuttosto che vedere Android continuare la sua marcia tr
ionfale, con un susseguirsi di versioni che ti inchiodano un sistema che fino alla precedente girava senza problemi. Anche questo mi ricorda qualcosa.

guarda, io ho un nexus s e ho provato le versioni di android da gingerbread fino ad ice cream sandwich, oltre a cyanogenmod e c'ho fatto girare pure ubuntu phone

questi blocchi continui non li ho mai visti


Concordo: Linux sulle nuove piattaforme ha vinto. Ma la cosa, per come è avvenuta, non mi fa gioire.

e perchè mai?

il discorso che facevo prima ( e che esula sostanzialmente da android ) è che chi usa il kernel, lo modifica, lo adatta a certi tipi di hardware, deve contribuire

il risultato della diffusione di linux è che abbiamo la certezza che il kernel continuerà ad essere sviluppato, mantenuto, aggiornato e supporterà sempre più hardware...il tutto restando GPL

non mi sembra una sconfitta....considera pure che tale diffusione ha spinto molti OEM ad aprirsi....pensare ad Atheros che distribuisce i suoi driver in formato sorgente, beh, 4-5 anni fa sarebbe stata pura utopia ( cito Atheros, ma si possono citare Ralink, AMD/ATI e molti altri )...senza contare i cinesi, che sono stati opensource dal day one

gioloi
27-08-2013, 13:33
in che senso? il 99% delle installazioni android sono fatte su SoC ARM

Nel senso dell'android installato su cellulari e tablet. Lì non puoi certo scaricarti e ricompilarti il sistema che ti pare, a meno di "sbloccare" prima il sistema nativo.

ma android non si sta chiudendo, tant'è che i sorgenti sono disponibili e puoi compilarti un tuo android a partire dai sorgenti

Giusto. E tuttavia, in un PC desktop posso installare la distro Linux che mi pare, senza limitazione alcuna. In un cellulare Android devo tenermi il sistema che ci trovo preinstallato, e aspettare in grazia che il produttore rilasci l'aggiornamento. A meno di craccarlo, ovvio. Questo intendevo per "chiusura". Che differenza c'è, all'atto pratico, fra un cellulare Android e uno WP da questo punto di vista?

Su questo sbagli, perchè dev'essere necessariamente ottimizzato....i SoC ARM non sono come i processori x86, tutti retrocompatibili

Un momento, non mi riferivo al kernel. Il mio era un ragionamento più terra-terra. Le applicazioni Android, ma se vogliamo anche i launcher, devono girare su hardware diversificati e sono necessariamente meno ottimizzate di quelle per iOS, ma anche WP, che ha una fluidità notevole. E' la stessa "tara" che si è sempre attribuita a Windows nei confronti di MacOSX, per esempio.

è questo, ad esempio, il motivo per cui windows phone supporta solo i SoC qualcomm

Questa non la sapevo. Thanks. :)


guarda, io ho un nexus s e ho provato le versioni di android da gingerbread fino ad ice cream sandwich, oltre a cyanogenmod e c'ho fatto girare pure ubuntu phone

questi blocchi continui non li ho mai visti

Ho un Galaxy S3, una discreta bestiolina sul fronte hardware. Con Jelly Bean 4.1.1 era fluidissimo anche con firmware stock. Passato a 4.1.2 sono saltati fuori i lag ("inchiodare" è un'iperbole, lo ammetto). Ho dovuto rootare e installare una rom cucinata leggerissima per ripristinare la fluidità precedente, e forse ancora non ci siamo. Dovrei tornare indietro, ma perderei altre funzioni.

il risultato della diffusione di linux è che abbiamo la certezza che il kernel continuerà ad essere sviluppato, mantenuto, aggiornato e supporterà sempre più hardware...il tutto restando GPL

Mi inchino a questo ragionamento, ma non posso fare a meno di notare che l'incarnazione mobile di Linux ha ribaltato le sue caratteristiche desktop: dove nei PC ho la massima libertà d'installazione e posso rivitalizzare anche hardwware vecchi di 10 anni, nel mobile il sistema è "blindato" (nel senso che intendo sopra) e ci vuole un QuadCore per usarlo in modo fluido. Ce l'ho montato anche su un tablet Archos Gamepad, di fascia bassa ma pur sempre un dual core, e i "l'app non risponde - attendere" si sprecano.

considera pure che tale diffusione ha spinto molti OEM ad aprirsi....pensare ad Atheros che distribuisce i suoi driver in formato sorgente, beh, 4-5 anni fa sarebbe stata pura utopia ( cito Atheros, ma si possono citare Ralink, AMD/ATI e molti altri )...senza contare i cinesi, che sono stati opensource dal day one

Qui vai troppo oltre per me. Prendo atto con soddisfazione e speriamo che le cose vadano sempre meglio. :)

Benjamin Reilly
27-08-2013, 13:35
non sono ricco e non ho ne potere politico che prestanza fisica e tantomeno fascino, quindi non sono fesso? :D che poi fammi capire cosa centra questo discorso con quello di cui si stava parlando, boh

c'entra con il tuo post iniziale in cui sono intervenuto... quello sui milioni di liquidazione.

volevo solo farti ragionare... sul fatto che ciò che consideri positivo in realtà non lo è, lo è per i fessi, ma come tu hai affermato nell'ultimo post, non sei un fesso.

gli arricchiti sono unità ad elevato coefficiente di inutilità ed improduttività... tutto qui. anche i vermi sono più utili, o il guano per concimare e la muffa da cui s'è ricavata la penicillina.

(pensieri liberi di benjamin.)

san80d
27-08-2013, 14:08
gli arricchiti sono unità ad elevato coefficiente di inutilità ed improduttività... tutto qui. anche i vermi sono più utili, o il guano per concimare e la muffa da cui s'è ricavata la penicillina.

(pensieri liberi di benjamin.)

Vabbe', ma questo e' una riflessione palesemente ideologizzata ;) , a questo punto qualcuno (non di certo io perché non lo penso), paradossalmente e provocatoriamente, potrebbe dire che anche i poveri siano inutili e improduttivi. Comunque lungi da me voler aprire una discussione sulla lotta di classe tra ricchi e poveri.

P.S.1 non penso di aver mai postato o commentato un post sulla liquidazione di ballmer

P.S.2 apprezzo il tuo "pensieri liberi di benjamin" :)

Benjamin Reilly
27-08-2013, 14:20
Vabbe', ma questo e' una riflessione palesemente ideologizzata ;) , a questo punto qualcuno (non di certo io perché non lo penso), paradossalmente e provocatoriamente, potrebbe dire che anche i poveri siano inutili e improduttivi. Comunque lungi da me voler aprire una discussione sulla lotta di classe tra ricchi e poveri.

P.S.1 non penso di aver mai postato o commentato un post sulla liquidazione di ballmer

P.S.2 apprezzo il tuo "pensieri liberi di benjamin" :)

non è ideologizzata... è che accumulando risorse monetarie essendo la moneta strumento di scambio i redditi altrui saranno diminuiti fino ai più tragici epiloghi.... solo un somaro può parlare di ideologia. Una persona istruita evidenzia cause ed effetti.

l'esempio della bottiglia non lo hai capito... quindi fondamentalmente oltre che ignorante sei poco acuto.

tu tuo malgrado sei un somaro, perchè pretendi ragione in materie che ignori. Da noi si dice: presuntuoso ed ignorante.

ma è un bene che te lo si dica perchè avrai occasione per meditare e studiare.

san80d
27-08-2013, 14:50
Una persona istruita evidenzia cause ed effetti.

quindi dalla frase sotto indicata si dovrebbe evidenziare una relazione di causa/effetto, ok ho capito tutto grazie

anche i vermi sono più utili, o il guano per concimare e la muffa da cui s'è ricavata la penicillina.

!fazz
27-08-2013, 15:00
non è ideologizzata... è che accumulando risorse monetarie essendo la moneta strumento di scambio i redditi altrui saranno diminuiti fino ai più tragici epiloghi.... solo un somaro può parlare di ideologia. Una persona istruita evidenzia cause ed effetti.

l'esempio della bottiglia non lo hai capito... quindi fondamentalmente oltre che ignorante sei poco acuto.

tu tuo malgrado sei un somaro, perchè pretendi ragione in materie che ignori. Da noi si dice: presuntuoso ed ignorante.

ma è un bene che te lo si dica perchè avrai occasione per meditare e studiare.

5g

pabloski
27-08-2013, 15:48
Nel senso dell'android installato su cellulari e tablet. Lì non puoi certo scaricarti e ricompilarti il sistema che ti pare, a meno di "sbloccare" prima il sistema nativo.

questo però non rende android meno opensource di una ubuntu




Giusto. E tuttavia, in un PC desktop posso installare la distro Linux che mi pare, senza limitazione alcuna.


col secureboot sta diventando sempre più difficile e presto ( probabilmente ) seguiranno la strada dei produttori di smartphone


In un cellulare Android devo tenermi il sistema che ci trovo preinstallato, e aspettare in grazia che il produttore rilasci l'aggiornamento. A meno di craccarlo, ovvio. Questo intendevo per "chiusura". Che differenza c'è, all'atto pratico, fra un cellulare Android e uno WP da questo punto di vista?

da questo punto di vista nessuno, ma la chiusura è sull'hardware non sul sistema operativo

è il bios ( firmware ) il blocco



Le applicazioni Android, ma se vogliamo anche i launcher, devono girare su hardware diversificati e sono necessariamente meno ottimizzate di quelle per iOS, ma anche WP, che ha una fluidità notevole. E' la stessa "tara" che si è sempre attribuita a Windows nei confronti di MacOSX, per esempio.

c'è una differenza però, ovvero le app android sono scritte in java e vengono compilate al volo ( con tutte le ottimizzazioni che dalvik è in grado di offrire )

non che una vm faccia miracoli, ma qualche ottimizzazione la fa ( se è scritta bene )



Ho un Galaxy S3, una discreta bestiolina sul fronte hardware. Con Jelly Bean 4.1.1 era fluidissimo anche con firmware stock. Passato a 4.1.2 sono saltati fuori i lag ("inchiodare" è un'iperbole, lo ammetto). Ho dovuto rootare e installare una rom cucinata leggerissima per ripristinare la fluidità precedente, e forse ancora non ci siamo. Dovrei tornare indietro, ma perderei altre funzioni.

in pratica samsung ha fatto un casino :D

è risaputo che le versioni customizzare dagli OEM non sono un granchè...perchè google faccia finta di niente è ovvio ( non vuole scontentare i suoi partner )



dove nei PC ho la massima libertà d'installazione e posso rivitalizzare anche hardwware vecchi di 10 anni, nel mobile il sistema è "blindato" (nel senso che intendo sopra) e ci vuole un QuadCore per usarlo in modo fluido.


è chiaramente una cattiva programmazione da parte di google

del resto da gingerbread ad oggi, il sistema è migliorato molto dal punto di vista delle performance

io ho provato ubuntu phone su nexus s ed è stato uno shock notare che girava molto meglio di android

se vuoi un hardware embedded arm con un os fluido, puoi rivolgerti a picbuntu e similari

voglio dire, linux è sempre linux, e puoi tagliarlo nei modi e nelle forme voluti....ma android è android e poi si mettono lì ad ottimizzarlo sul serio ( il massimo sforzo sono le rom alternative, che non solo altro che android con più driver e app diverse e giusto qualche patch qua e là )


Ce l'ho montato anche su un tablet Archos Gamepad, di fascia bassa ma pur sempre un dual core, e i "l'app non risponde - attendere" si sprecano.

come dicevo prima....si è lasciato che i programmatori si "sbizzarrissero" e questi sono i risultati

molte app android sono scritte ad capocchiam :D



Qui vai troppo oltre per me. Prendo atto con soddisfazione e speriamo che le cose vadano sempre meglio. :)

personalmente ho sempre trovato molta disponibilità presso i cinesi

ho vari minipc cinesi e sui loro siti web trovi info, firmware, sorgenti e pure guide per metterci su un linux non android

li preferiscono decisamente ai soliti quattro potentati dell'hardware

pabloski
27-08-2013, 18:43
Sai bene che é una minchiata, secure boot basta disattivarlo da bios e deve essere disattivabile sui pc da specifica Microsoft o niente bollino win8.


per ora è così, ma non è detto che sarà sempre così

inoltre, già adesso, ci sono computer che non fanno parte windows 8 se disattivi il secure boot, altri resettano l'impostazione relativa nella nvram

ne ho sentite parecchie di storie dell'orrore

senza contare che, esperienza in prima persona, l'opzione per disabilitare il secure boot è ben nascosta tra tante voci simili ( e non si capisce bene chi fa cosa )...almeno questo è quello che ho visto sui firmware phoenix

WarDuck
27-08-2013, 19:28
Irrilevante. Primo perché il punto d'accesso è lo stesso, e secondo perché se ti si corrompe "fisicamente" uno qualsiasi dei file il registry è corrotto i risultati sono imprevedibili. E non venirmi fuori con cose tipo, "Windows è in grado di riparare il registry" perché quel che ti dice MS (o quel che ripeti tu a pappagallo) quando ti trovi il PC che non parte neanche se preghi in turco proprio perché s'è corrotto l'NTUSER.DAT serve esattamente a niente.



Cioè hai la libertà di corrompere tutto. Mi stai dando ragione e nemmeno te ne rendi conto.



OK... :rolleyes:


No, stai mettendo in conto la corruzione fisica della memoria di massa.

Cosa che avviene indipendentemente dal sistema operativo e cosa che sempre a prescindere dallo stesso si gestisce attraverso backup e replicazione.

Ripeto: la corruzione di segmenti di dati binari è all'ordine del giorno in tutti i sistemi informatici e viene gestita da una vita.

E in quel caso anche con altri sistemi non avresti nient'altro che sostituire il disco.


E ci mancherebbe anche che fosse un file senza struttura. Il registry è una massa informe perché contiene TUTTO di TUTTO ed è accessibile a TUTTI. Il destino del registry è riempirsi di porcate che rimarranno lì per tutta la vita del sistema operativo, ad aumentare di dimensioni e rallentare tutto.


Veramente l'accesso alle varie voci del registry è controllato tramite ACLs.

Le porcate che rimarranno lì sono ad esclusiva responsabilità dello sviluppatore che decide di usare il registro ma non pulirlo alla rimozione dell'applicazione.

Rallentare tutto no perché il registry viene caricato selettivamente, almeno da Vista in poi.


A parte che i "developer di turno" possono fare quel che più aggrada loro se i dati dell'applicazione non devono essere "acceduti" da altri (anzi tanto meglio, almeno chi fa schifezze rompe le scatole solo a sé stesso), la soluzione è semplicissima: basta avere della API che permettono di scrivere/leggere il proprio file impostazioni secondo un formato standard (INI... questo sconosciuto).
Senza considerare che uno (o più) file per applicazione vuol dire semplificare enormemente il processo di installazione e disinstallazione, che è stata una piaga senza soluzione dall'introduzione del registry.


Per l'ennesima volta: non parlo delle impostazioni delle applicazioni, ma di sistema.

Ed in un sistema come una qualunque distribuzione Linux composta da elementi tra loro eterogenei i file di configurazione hanno un formato tra loro diverso.


E meno male che ti sei fermato qui, perché arrampicarsi sugli specchi insaponati è veramente difficile.

No; il punto è cercare di minimizzare l'impatto della corruzione. E avere pochi file che contengono tutto di tutto e che possono tirare giù un intero sistema operativo e tutte le sue applicazioni è, per la terza volta, la cosa più stupida che si sia potuta fare.

No, il punto è che se non hai una cosa stupida come il registry non hai bisogno di cercare di trovare delle soluzioni a un problema che ti sei autocreato.

Starai mica parlando di quella schifezza di Windows Installer, che a parte non essere Windows, è forse (ma forse) usato dall'1 per mille delle applicazioni esistenti, ammesso che poi la feature non sia stata disabilitata (cosa per niente inusuale, visto che altrimenti i tempi di installazione si dilatano enormemente), vero? Ti prego, dimmi di no.

E in ogni caso è ancora irrilevante, perché se l'applicazione fa porcate puoi avere tutti i backup del registry che vuoi e non riuscire a ripristinare una situazione pulita, visto che poi si perde la sincronizzazione con tutto il resto (problema che con i "10000" files non esiste). L'unica cosa che ti salva è un restore completo di tutto, con gli ovvii svantaggi.


Sì, giusto. :rolleyes:

Pensala come ti pare, ma in caso di corruzione fisica non c'è nulla che tu possa fare neanche con altri sistemi operativi.

timer86
27-08-2013, 19:39
non è ideologizzata... è che accumulando risorse monetarie essendo la moneta strumento di scambio i redditi altrui saranno diminuiti fino ai più tragici epiloghi.... solo un somaro può parlare di ideologia. Una persona istruita evidenzia cause ed effetti.

l'esempio della bottiglia non lo hai capito... quindi fondamentalmente oltre che ignorante sei poco acuto.

tu tuo malgrado sei un somaro, perchè pretendi ragione in materie che ignori. Da noi si dice: presuntuoso ed ignorante.

ma è un bene che te lo si dica perchè avrai occasione per meditare e studiare.

A parte questo dettaglio le cose sono cambiate, e soprattutto Microsoft non ha perso perchè perchè non ha concentrato il suo business sul tablet, Microsoft ha semplicemente perso perchè la sua filosofia o policy non era congrua al 2013. Spiegandosi meglio, microsoft detiene ancora la fetta di maggioranza del Mercato principalmente per il settore Business, e P.A. il rallentamento nei confronti degli anni scorsi è dovuto solo e ad un semplice fatto. Prima microsoft era priva di concorrenti all'avanguardia adesso il mercato è diventato più libero, Ballmer e BG si sono rilassati dall'avere il monopolio quasi completo sul mercato Mondiale(tanto che venivano multati dall'antitrust ogni 3 x 2). Il Mercato è Cambiato, non si sono concentrati solo su un azienda, ma lo stesso BG ha fatto in modo che altre aziende risollevassero i propri profitti, non dimenticate che il 27 % di Share della apple lo possiede proprio Bill G quando investì sulla casa di Cupertino proprio per salvarla dall'orlo del fallimento(quando la riprese Steve Jobs), quindi in fin dei conti quella del CEO è stata solo una mossa per far respirare la borsa, oramai dovrmemo saperlo bene noi italiani e soprattutto dovremmo averlo imparato visto come stanno andando le cose nel nostro paese e visto cosa è successo da un anno a questa parte.

LMCH
28-08-2013, 04:37
Il Mercato è Cambiato, non si sono concentrati solo su un azienda, ma lo stesso BG ha fatto in modo che altre aziende risollevassero i propri profitti, non dimenticate che il 27 % di Share della apple lo possiede proprio Bill G quando investì sulla casa di Cupertino proprio per salvarla dall'orlo del fallimento(quando la riprese Steve Jobs)

Bella storia, solo che è completamente sbagliata. :read:
Quello che successe per davvero invece è descritto qui:
http://www.zdnet.com/blog/apple/stop-the-lies-the-day-that-microsoft-saved-apple/7036
Here are some backstory that recasts the myth in a different light:

•Microsoft's $150 stock investment was the result of a settlement of a lawsuit. In fact, the investment was just an initial payment for other "substantial balancing payments" that would be spread out over then next few years, then Apple CFO Fred Anderson said at the time.

The exact amount of the settlement is still unknown as far as I am aware. I've seen estimates from $500 million to more than $1 billion.

•The two companies would cross-license all their existing patents, and any new patents that would become available during the next five years.

•That Apple would make Internet Explorer the default browser for the Mac. If this seems strange, then understand that it meant that Microsoft would support IE for the next 5 years, during a time when IE was the primary browser on the market and when sites were designed specifically to support it.

What was this legal action that gave Apple so much leverage over Redmond? It was a strange one: the Apple Computer v. San Francisco Canyon Co. lawsuit.

Apple era in cattive acque, ma Steve Jobs era tornato ed era pronto a dare battaglia su tutti i fronti, specialmente quello legale (vi ricorda qualcosa?).

In poche parole: grazie ad una sentenza relativa ad una causa che non c'entrava niente con Microsoft (ma riguardava i brevetti) Apple era messa male ma si trovava in posizione ottimale per fare una causa di quelle epocali contro Microsoft ed essere quasi certa di vincere (grazie al verdetto dell'altra causa).

Ovviamente ad Apple servivano soldi ed investimenti presto, non poteva aspettare una causa che poteva durare anni e forse magari perdere.
Dall'altro lato Microsoft a sua volta rischiava molto, ma poteva permettersi di spendere molto e sistemare le cose standosene fuori dai tribunali.

Da questo scaturì il famoso accordo di licenza incrociata dei brevetti, massiccia compensazione per l'uso passato dei brevetti Apple da parte di Microsoft ecc.

Ovviamente trattandosi di un accordo extragiudiziario Microsoft voleva anche salvare il più possibile la faccia ecc. ecc. ed Apple era interessata ad avere sui Mac vari software ritenuti rilevanti in quel periodo.

Da questo scaturì l'annuncio al Macworld Expo del 1997 (che non poteva essere "teniamo Microsoft per le palle e li abbiamo costretti a ...") che molti che non conoscevano i retroscena interpretarono come "Microsoft salva ..." . :D

Quindi non era "Bill Gates" ma la Microsoft ad aver comprato nel 1997 circa 150 milioni in azioni Apple senza diritto di voto.

Quelle azioni furono completamente vendute ad altri entro la fine del 2001.

Inoltre se guardate qui trovate la lista dei maggiori azionisti Apple:
http://finance.yahoo.com/q/mh?s=AAPL+Major+Holders

Nessuno di loro supera il 5%, neanche gli eredi di Steve Jobs, del resto anche in Microsoft Bill Gates (William H. Gates III all'anagrafe) detiene circa il 5%:
http://finance.yahoo.com/q/mh?s=MSFT+Major+Holders

Se BillG detenesse davvero il 27% di Apple non si sarebbe mai preoccupato di sviluppare delle alternative ad iPhone ed iPad, ci avrebbe rimesso soldi ed avrebbe danneggiato un azienda più "sua" di Microsoft stessa. :ciapet:

san80d
28-08-2013, 10:22
indipendentemente da come la si pensi e senza voler assolutamente aprire flame, ecco alcuni link, secondo me, interessanti:

il pensiero di paul krugman http://krugman.blogs.nytimes.com/2013/08/24/on-the-symmetry-between-microsoft-and-apple/?_r=0

la "risposta" di john gruber http://daringfireball.net/linked/2013/08/24/krugman

e un'articolo in merito in italiano http://www.macitynet.it/paul-krugman-allattacco-apple-gruber-difesa/

buona lettura... se volete :)

san80d
28-08-2013, 11:53
io mi sono divertito di più a leggere i commenti da 'checche isteriche' su macitynet :asd:

i commenti dei fan boy sono sempre divertenti :)

san80d
01-09-2013, 14:51
.