View Full Version : Problema gtx 770 evga
Spagnutz97
23-08-2013, 14:22
Salve, lunedì sera ho ricevuto un pacco dalla chiave contenente un enermax da 700w e una gtx 770 evga super clocked ed. con acx cooler. La mattina seguente ho montato entrambi e ho fatto qualche partita senza riscontrare particolari problemi tranne un leggero fischio(tipo quello che emettono i grilli la sera, ma molto più basso) provenire dalla zona dell'alimentatore(si udiva massimo a 60 cm dal case). Un mio amico esperto di pc mi ha subito rassicurato dicendomi che era normalissimo ed infatti per altri 4 giorni non ho avuto problemi. Stamattina accendo il pc e quando windows si è caricato completamente comincio a udire un rumore abbastanza forte e fastidioso dalla scheda video, allora apro evga precision e controllo le temperature: dai 29 c che la caratterizzavano nei giorni precedenti aveva raggiunto i 45 e si scaldava sempre di più pur non avendo aperto nessun altro programma o gioco, inoltre il clock della scheda superava il limite del boost clock di pochi MHz e restava fisso. Vedendo ciò ho spento immediatamente aspettato qualche minuto e riacceso il sistema, ma niente problema non risolto. Aggiungo che ho provato a smontarla e rimontarla sulla scheda madre e il problema è rimasto, ma quando windows si sta ancora caricando non emette nessun rumore è non si scalda. Ragazzi aiuto che potrei fare?
Sinceramente io contatterei subito il sito, potrebbe essere anche un difetto della scheda, non sbatterti troppo se hai la garanzia, sfrutta quella e stai sereno.
Spagnutz97
23-08-2013, 15:13
Sinceramente io contatterei subito il sito, potrebbe essere anche un difetto della scheda, non sbatterti troppo se hai la garanzia, sfrutta quella e stai sereno.
Si ci avevo pensato ma devo pagare io le spese di spedizione sia di andata che di ritorno? La scocciatura è che non so se magari è danneggiato pure l'alimentatore e poi quanto dovrei aspettare prima di riaverla a casa?
Si ci avevo pensato ma devo pagare io le spese di spedizione sia di andata che di ritorno? La scocciatura è che non so se magari è danneggiato pure l'alimentatore e poi quanto dovrei aspettare prima di riaverla a casa?
Questo devi cercarlo tra le faq del sito, mi pare ci sia una sezione riguardante questi casi, prova a guardare in basso in fondo alla pagina. Comunque se il problema è solo che si scalda non penso che c'entri l'alimentatore, anche perchè mi pare di capire che si scalda solo la vga giusto?
Spagnutz97
23-08-2013, 15:34
Questo devi cercarlo tra le faq del sito, mi pare ci sia una sezione riguardante questi casi, prova a guardare in basso in fondo alla pagina. Comunque se il problema è solo che si scalda non penso che c'entri l'alimentatore, anche perchè mi pare di capire che si scalda solo la vga giusto?
Sisi si scalda solo la vga ma dici che quel rumore di sottofondo che il mio amico dice essere normale non dia problemi?
Sisi si scalda solo la vga ma dici che quel rumore di sottofondo che il mio amico dice essere normale non dia problemi?
Il fischio di cui parlavi al primo post, solitamente lo produce l'alimentatore (se era un fischio, perchè il paragone con i grilli non mi è chiaro). Ricordando un post a cui ho partecipato ti posso dire che se l'ali fischia è probabile che il fischio provenga dai condensatori, magari non il tuo caso, dato che l'ali è nuovo; anche un ronzio può essere provocato dall'ali, però non so dirti da quali componenti di preciso. Quanto alla vga, problemi di surriscaldamento non credo possano dipendere dall'alimentazione, e se così fosse, teoricamente, dovrebbero surriscaldarsi anche altre periferiche, magari prova con la vecchia vga o con un'altra e vedi come si comporta, ma sono quasi sicuro che sei costretto a darla indietro.
Zappa1981
23-08-2013, 17:42
ciao, il sibilo che senti in teoria è considerato normale, in pratica anche no. La cosa strana è che l alimentatore è di marca e non dovrebbe pesentare queste genere di anomalie, ricordo che avevo un alimentatore scrauso che usavo a fondo ed emetteva strani simili quando la vga era sotto stress e con gli anni è andato peggiorando sempre più finchè l ho dovuto sostituire.. Per quanto riguarda la vga a mio parere il tuo pc potrebbe avere un virus(preso anche dal mio pc tempo fa) che ti fa lavorare sempre la vga al 100 per 100 senza nessun motivo, basta rilevarlo ed eliminaro e tutto ritornerà nella norma.. è un virus che si prende navigando quindi è probabile che sia quello. Dovresti andare nei processi di Windows e guardare un processo da con un nome strano e chiuderli uno alla volta monitorando la temp della vga io ho risolto così
ciao, il sibilo che senti in teoria è considerato normale, in pratica anche no. La cosa strana è che l alimentatore è di marca e non dovrebbe pesentare queste genere di anomalie, ricordo che avevo un alimentatore scrauso che usavo a fondo ed emetteva strani simili quando la vga era sotto stress e con gli anni è andato peggiorando sempre più finchè l ho dovuto sostituire.. Per quanto riguarda la vga a mio parere il tuo pc potrebbe avere un virus(preso anche dal mio pc tempo fa) che ti fa lavorare sempre la vga al 100 per 100 senza nessun motivo, basta rilevarlo ed eliminaro e tutto ritornerà nella norma.. è un virus che si prende navigando quindi è probabile che sia quello. Dovresti andare nei processi di Windows e guardare un processo da con un nome strano e chiuderli uno alla volta monitorando la temp della vga io ho risolto così
Non sapevo che ci fossero virus in grado di fare questo, forse perchè ne prendo pochi. Sai per caso il nome di questo virus?
Spagnutz97
24-08-2013, 13:13
Grazie oggi provo e ti faccio sapere ;) Ma con il tempo che ci mette a fare la scansione non è che mi si potrebbe rovinare la scheda? Te lo chiedo perché con quello che l'ho pagata :D
Spagnutz97
24-08-2013, 13:26
Poi non capisco perché faccia quello strano rumore, quando giocavo alcuni giorni fa l'unico rumore che sentivo era quello delle ventole della scheda. :(
Spagnutz97
25-08-2013, 00:01
ciao, il sibilo che senti in teoria è considerato normale, in pratica anche no. La cosa strana è che l alimentatore è di marca e non dovrebbe pesentare queste genere di anomalie, ricordo che avevo un alimentatore scrauso che usavo a fondo ed emetteva strani simili quando la vga era sotto stress e con gli anni è andato peggiorando sempre più finchè l ho dovuto sostituire.. Per quanto riguarda la vga a mio parere il tuo pc potrebbe avere un virus(preso anche dal mio pc tempo fa) che ti fa lavorare sempre la vga al 100 per 100 senza nessun motivo, basta rilevarlo ed eliminaro e tutto ritornerà nella norma.. è un virus che si prende navigando quindi è probabile che sia quello. Dovresti andare nei processi di Windows e guardare un processo da con un nome strano e chiuderli uno alla volta monitorando la temp della vga io ho risolto così
Grazie dell'esauriente risposta, ho provato a disattivare alcuni processi come hai detto e il problema è scomparso, poi siccome alla riaccensione del pc si è ripresentato ho scovato il processo e l'ho disabilitato completamente. Non so come ringraziarti, perché magari facendolo vedere da un tecnico avrei speso parecchi soldi :D . Se il problema si rappresenterà te lo farò sapere ;) secondo te se la scheda è stata in quelle condizioni solamente per 15 minuti in totale non si è rovinata?
Grazie dell'esauriente risposta, ho provato a disattivare alcuni processi come hai detto e il problema è scomparso, poi siccome alla riaccensione del pc si è ripresentato ho scovato il processo e l'ho disabilitato completamente. Non so come ringraziarti, perché magari facendolo vedere da un tecnico avrei speso parecchi soldi :D . Se il problema si rappresenterà te lo farò sapere ;) secondo te se la scheda è stata in quelle condizioni solamente per 15 minuti in totale non si è rovinata?
Scusa se mi permetto di risponderti io (ma avrai comunque un parere suo anche, almeno credo), direi che per 15 minuti non è successo niente, alla fine è come se avessi giocato al limite con un qualsiasi gioco, cosa che fanno in molti, via tranquillo. :)
Spagnutz97
25-08-2013, 12:39
Scusa se mi permetto di risponderti io (ma avrai comunque un parere suo anche, almeno credo), direi che per 15 minuti non è successo niente, alla fine è come se avessi giocato al limite con un qualsiasi gioco, cosa che fanno in molti, via tranquillo. :)
Non devi scusarti e grazie anche a te ;) Appena mi viene in mente il nome del processo te lo faccio sapere se per caso dovessi aver problemi :sperem:
Spagnutz97
25-08-2013, 12:52
Ho un'ultima domanda, anche se non c'entra molto con la vga: ho 4 blocchi di Ram ciascuno da 2 GB , però 2 blocchi sono della gskill cl9 1600MHz , mentre 2 sono della geil cl7 1066MHz posso far girare le seconde a cl9 e 1600MHz ? Grazie e scusate se non c'entra nulla.
Non devi scusarti e grazie anche a te ;) Appena mi viene in mente il nome del processo te lo faccio sapere se per caso dovessi aver problemi :sperem:
Ti ringrazio, può sempre essermi utile. ;)
Ho un'ultima domanda, anche se non c'entra molto con la vga: ho 4 blocchi di Ram ciascuno da 2 GB , però 2 blocchi sono della gskill cl9 1600MHz , mentre 2 sono della geil cl7 1066MHz posso far girare le seconde a cl9 e 1600MHz ? Grazie e scusate se non c'entra nulla.
La frequenza è abbastanza diversa, c'è una bella differenza e non so se con un overclock delle ram riusciresti a portarle a 1600mhz, poi cl9 si riferisce alle latenze, non mi ricordo bene ma mi sembra che si possano abbassare anche quelle, però c'è da vedere fino a dove arrivao le tue ram; questo però vale solo su vuoi usare una coppia alla volta, mi spiego: se tu overclocchi le geil poi quando metti le gskill anche loro usufruiranno dell'overclock e di conseguenza avresti sempre la differenza di clock e di latenza. Se vuoi abbinarle temo che dovrai lasciarle girare entrambe a 1066mhz, comunque se vuoi dettagli piu specifici prova a chiedere nella sezione overclock, io non sono molto esperto in questa materia. :)
Spagnutz97
25-08-2013, 21:05
Ti ringrazio, può sempre essermi utile. ;)
La frequenza è abbastanza diversa, c'è una bella differenza e non so se con un overclock delle ram riusciresti a portarle a 1600mhz, poi cl9 si riferisce alle latenze, non mi ricordo bene ma mi sembra che si possano abbassare anche quelle, però c'è da vedere fino a dove arrivao le tue ram; questo però vale solo su vuoi usare una coppia alla volta, mi spiego: se tu overclocchi le geil poi quando metti le gskill anche loro usufruiranno dell'overclock e di conseguenza avresti sempre la differenza di clock e di latenza. Se vuoi abbinarle temo che dovrai lasciarle girare entrambe a 1066mhz, comunque se vuoi dettagli piu specifici prova a chiedere nella sezione overclock, io non sono molto esperto in questa materia. :)
Ok sarà fatto ;) comunque il processo oggi si è aperto nuovamente :cry: si chiama searchindexer.exe ed è un processo di Windows utile all'indicizzazione, ma è anche colui che rischia di farmi bruciare la scheda video :mad: Il problema è che se anche lo disabilito in services.msc alla riaccensione del pc a volte si apre, perciò avrei bisogno di eliminarlo una volta per tutte ma non so come :muro:
Ok sarà fatto ;) comunque il processo oggi si è aperto nuovamente :cry: si chiama searchindexer.exe ed è un processo di Windows utile all'indicizzazione, ma è anche colui che rischia di farmi bruciare la scheda video :mad: Il problema è che se anche lo disabilito in services.msc alla riaccensione del pc a volte si apre, perciò avrei bisogno di eliminarlo una volta per tutte ma non so come :muro:
Per disabilitarlo hai fatto semplicemente arresta (in services.msc intendo)? su Tipo di avvio: hai messo disabilitato? in teoria facendo così dovrebbe disabilitarsi definitivamente, almeno così ho capito leggendo su internet.
Quel processo di windows è per la ricerca rapida dei files sul disco. (l'indicizzazione dei files)
Onestamente è uno dei servizi che disattivo subito quando installo windows, dal momento che non ne faccio uso e rallenta il sistema..
Se lo vuoi disattivare completamente vai su:
Pannello di controllo\Programmi\Programmi e funzionalità\Attivazione o disattivazione delle funzionalità di windows
togli la spunta su "Windows Search" e riavvia, in questo modo lo disattivi del tutto.
Zappa1981
26-08-2013, 21:23
ciao, figurati, la cosa strana è che da me il processo era un altro e in c mi aveva messo una cartella contenente dei files orribili... e uno di loro era la causa del mio male.. cmq ti dicevo è una cosa che mi ha scervellato per parecchio tempo. Tranquillo la scheda non si rovina per niente è come se la avessi usata sempre al massimo per un po' ma è fatta apoosta :D
Spagnutz97
27-08-2013, 22:36
ciao, figurati, la cosa strana è che da me il processo era un altro e in c mi aveva messo una cartella contenente dei files orribili... e uno di loro era la causa del mio male.. cmq ti dicevo è una cosa che mi ha scervellato per parecchio tempo. Tranquillo la scheda non si rovina per niente è come se la avessi usata sempre al massimo per un po' ma è fatta apoosta :D
Ciao finalmente sono riuscito a venirne fuori :D Ho installato un antivirus decente che mi ha rilevato la presenza di 6 virus potenti, che molto probabilmente erano la causa del surriscaldamento della scheda, ma dopo un aggiornamento di windows 7 ha iniziato a fischiare nuovamente e dopo 3 secondi è uscito l'avviso che era stato trovato un virus e che avrei dovuto riavviare il pc per eliminarlo definitivamente, fatto ciò il sistema è tornato a funzionare a meraviglia. L'unica cosa che non capisco è come diavolo sia possibile che il problema si sia ripresentato dopo l'aggiornamento di windows! :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.