View Full Version : Problema installazione Win 8 su HDD nuovo
Ciao a tutti,
ho acquistato un hard disk Western Digital da 500 GB (WD5000BPVT Scorpio BLUE) per sostituire l'hard disk attuale da 320 GB (Toshiba MK3252GSX) del mio portatile (Samsung R710) che ormai ha 5 anni. Il disco viene riconosciuto correttamente dal sistema, ma il problema sorge quando tento di installare il sistema operativo (Win 8 Pro 64): in particolare appare la scritta "Windows cannot be installed to this disk. This computer's hardware may not support booting to this disk. Ensure that the disk's controller is enabled in the computer's BIOS menu":(. Come posso fare per risolvere la situazione? Grazie :)
Random81
23-08-2013, 17:44
Ciao a tutti,
ho acquistato un hard disk Western Digital da 500 GB (WD5000BPVT Scorpio BLUE) per sostituire l'hard disk attuale da 320 GB (Toshiba MK3252GSX) del mio portatile (Samsung R710) che ormai ha 5 anni. Il disco viene riconosciuto correttamente dal sistema, ma il problema sorge quando tento di installare il sistema operativo (Win 8 Pro 64): in particolare appare la scritta "Windows cannot be installed to this disk. This computer's hardware may not support booting to this disk. Ensure that the disk's controller is enabled in the computer's BIOS menu":(. Come posso fare per risolvere la situazione? Grazie :)
Verifica che nel bios il disco sia settato in AHCI
Verifica che nel bios il disco sia settato in AHCI
Ho verificato ma non me lo fa installare ugualmente :(
UtenteSospeso
24-08-2013, 10:33
Se il disco non è stato mai usato, cioè aperto dalla busta e montato nel pc, prova a inizializzare il disco prima di lanciare il setup.
.
Danilo Cecconi
24-08-2013, 10:35
Controlla nel bios se c'è la voce "Secure Boot", nel caso disabilitala e la voce "Legacy Support" (o sinile) abilitala.
UtenteSospeso
24-08-2013, 10:38
Dice che ha 5 anni, dubito che abbia bios uefi, ma non si sa mai .
.
Se il disco non è stato mai usato, cioè aperto dalla busta e montato nel pc, prova a inizializzare il disco prima di lanciare il setup.
.
Intendi formattarlo?
Comunque ho provato a modificare le varie opzioni del bios (che a dir la verità sono ben poche), ma il risultato non è cambiato
assicurati che il tuo hardware sia compatibile per Windows 8, vedi se cè qualche voce al bios che identifichi "bootable", altrimenti prova a mettere i driver sata prima della formattazione.
assicurati che il tuo hardware sia compatibile per Windows 8, vedi se cè qualche voce al bios che identifichi "bootable", altrimenti prova a mettere i driver sata prima della formattazione.
Windows 8 lo sto utilizzando da quando è uscito sull'hard disk vecchio, quindi per quello non ci sono problemi. I driver sata dove li trovo?
UtenteSospeso
24-08-2013, 13:15
Non credo servanp drivers a w8. Prova ad imizializzare il disco magari in altto pc, creaci almeno una partizione primaria se non ti è chiara l' inizializzazione. Magari lo metti in un pc fisso.
aled1974
24-08-2013, 13:34
windows 8 retail oppure oem?
disco microsoft o dischi di ripristino del notebook toshiba?
ciao ciao
P.S.
e domanda banale, hai cambiato l'ordine di boot dal bios?
Non credo servanp drivers a w8. Prova ad imizializzare il disco magari in altto pc, creaci almeno una partizione primaria se non ti è chiara l' inizializzazione. Magari lo metti in un pc fisso.
Una partizione ho già provato a crearla sia durante l'installazione di win8, sia con il programma "mini iso" avviabile dal dvd, ma non ha funzionato. Proverò a collegarlo al fisso e creare una partizione, vediamo se funziona.
windows 8 retail oppure oem?
disco microsoft o dischi di ripristino del notebook toshiba?
ciao ciao
P.S.
e domanda banale, hai cambiato l'ordine di boot dal bios?
Immagine originale scaricata dal sito microsoft e masterizzata. L'ordine del boot purtroppo non si può modificare, ad ogni modo l'hard disk viene prima del lettore dvd
Danilo Cecconi
24-08-2013, 14:42
Una partizione ho già provato a crearla sia durante l'installazione di win8, sia con il programma "mini iso" avviabile dal dvd, ma non ha funzionato. Proverò a collegarlo al fisso e creare una partizione, vediamo se funziona.
L'ordine del boot purtroppo non si può modificare, ad ogni modo l'hard disk viene prima del lettore dvd
Mi sembra impossibile che non si possa modificare. Per poter installare tramite ISO su DVD, bisogna per forza di cose che nell'ordine di boot il lettore venga prima dell'hd, altrimenti il bios non farà mai il boot dei file d'installazione.
Mi sembra impossibile che non si possa modificare. Per poter installare tramite ISO su DVD, bisogna per forza di cose che nell'ordine di boot il lettore venga prima dell'hd, altrimenti il bios non farà mai il boot dei file d'installazione.
Si alla fine smanettando un po' nel bios sono riuscito ad invertire l'ordine. Ho anche collegato l'hdd al portatile tramite un connettore sata-usb: il disco viene riconosciuto correttamente ed ho anche creato una partizione primaria, ma win8 non vuole sapere di installarsi:(
Dopo innumerevoli improperi sono riuscito ad installare windows 8 installando prima xp (che stranamente funzionava perfettamente) e cambiando tutte le impostazioni sul bios che ho trovato. Grazie comunque a tutti delle utile informazioni che mi avete fornito
Danilo Cecconi
24-08-2013, 19:59
Scusa la domanda, ma la tua versione di 8 è quella "aggiornamento"?
Scusa la domanda, ma la tua versione di 8 è quella "aggiornamento"?
No, dvd bootable. Avevo provato anche con win 7 ultimate, ma con il medesimo risultato
Danilo Cecconi
25-08-2013, 09:35
Anche io ho un DVD bootable originale di Win 8 pro x64, ma è la versione aggiornamento (come anche la tua IHMO), cioè significa che se sull'hd non è già esistente una precedente installazione Windows (XP, Vista, 7, o anche win8 stesso), non parte la nuova installazione. E' chiaro adesso?;)
Per dovere di cronaca aggiungo che è sufficiente che l'hd sia formattato e abbia una cartella nominata "Windows" anche se completamente vuota, tutto perfettamente legale;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.