View Full Version : Windows 8.1 build 9477 disponibile online, per 'vie traverse'
Redazione di Hardware Upg
23-08-2013, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-81-build-9477-disponibile-online-per-vie-traverse_48312.html
È stata divulgata non ufficialmente l'ultima versione di Windows 8.1, la build 9477 rilasciata agli OEM circa tre settimane fa
Click sul link per visualizzare la notizia.
dobermann77
23-08-2013, 10:46
Siamo tutti in grande attesa per Windows 8.1,
ma non mi pare il caso di pubblicizzare le "vie traverse",
ormai siamo agli sgoccioli,
l'attesa è breve, coraggio! :D
a ecco ora corro al torrente a pescare la versione giusta...
ovviamente ironico
...
Mr_Paulus
23-08-2013, 10:52
lol una volta nel forum si bannava quando si affrontavano certi argomenti :asd: ora ci pensa la redazione invece :asd: :asd:
TigerTank
23-08-2013, 10:53
Io ormai per evitare ogni casino preferisco tenere su portatile e pc desktop i 2 Windows 8 lisci...in attesa degli aggiornamenti ufficiali e in italiano tramite windows update.
dobermann77
23-08-2013, 10:53
lol una volta nel forum si bannava quando si affrontavano certi argomenti :asd: ora ci pensa la redazione invece :asd: :asd:
:D
lol una volta nel forum si bannava quando si affrontavano certi argomenti :asd: ora ci pensa la redazione invece :asd: :asd:
davvero :mc:
occhio a Freeman redazione :sofico:
"Chi fosse interessato può già scaricare la versione Preview di Windows 8.1, ovviamente a condizione di avere una licenza di Windows 8 installata nel proprio sistema e sperimentare da subito le novità introdotte con questa nuova revision".
Questo non è esatto. La versione di test può usarla chiunque con una chiave di licenza fornita da Microsoft nella pagina di download (o nelle FAQ, ora non ricordo dove l'ho pescata).
keroro.90
23-08-2013, 11:19
"Chi fosse interessato può già scaricare la versione Preview di Windows 8.1, ovviamente a condizione di avere una licenza di Windows 8 installata nel proprio sistema e sperimentare da subito le novità introdotte con questa nuova revision".
Questo non è esatto. La versione di test può usarla chiunque con una chiave di licenza fornita da Microsoft nella pagina di download (o nelle FAQ, ora non ricordo dove l'ho pescata).
sicuro?...non è che vada solo come aggiornamento?...avevo iniziato velocemente a installarlo l'altro giorno su una partizione vuota ma non mi vada l'opizione clean install...ma solo aggiornamento di 8...
sicuro?...non è che vada solo come aggiornamento?...avevo iniziato velocemente a installarlo l'altro giorno su una partizione vuota ma non mi vada l'opizione clean install...ma solo aggiornamento di 8...
Mi riferivo alla licenza.
Io in effetti avevo già Win8 su quel PC, ma l'affermazione sulla licenza è errata, perchè MS fornisce una product-key di prova.
siamo caduti un po' in basso o sbaglio :D
:banned:
Unrealizer
23-08-2013, 12:02
sicuro?...non è che vada solo come aggiornamento?...avevo iniziato velocemente a installarlo l'altro giorno su una partizione vuota ma non mi vada l'opizione clean install...ma solo aggiornamento di 8...
Confermo, l'ho installato su due PC su partizione vuota ;)
siamo caduti un po' in basso o sbaglio :D
:banned:
Si, la redazione è veramente caduta in basso
Confermo, l'ho installato su due PC su partizione vuota ;)
Si, la redazione è veramente caduta in basso
si ricordano ancora i messaggi stizziti dei moderatori anche se solo si scrivevano le parole "torrent" e "download" nella stessa riga...bannati per X giorni come terribili delinquenti...adesso sono loro che come news dicono che è uscito il software X e che già lo si può trovare sui torrent: solo il fatto che si ribadisce una cosa che sanno anche i muri (cioè che su torrent si trovano copie illegali di qualunque software) potrebbe essere una specie di.."induzione alla pirateria"! :D :sofico:
Era pugno duro contro gli utenti del forum appena nominavano tali parole, perchè non dev'essere, adesso, pugno duro di protesta degli utenti contro gli articoli? :D
La ruota giraaaaaaaaaaaaaa!
Beh si è sempre detto che Microsoft tollerava volentieri la pirateria, pur di diffondere Winzozz, e togliere spazio alla concorrenza: Linux è gratis, ma anche Windows piratato lo è. E se Microsoft è uno sponsor di questo sito, forse forse quelle supposizioni erano vere.
Brutto dire che tutto ciò non mi stupisce minimamente, d'altra parte delle pratiche poco corrette di Microsoft è pieno il web.
Voilà, nelle parole di Jeff Raikes :rolleyes:
Microsoft doesn't want you to pirate their software, but if you must choose between illegally installing Windows or a competitor's operating system, Microsoft would prefer that you choose them. While the company obviously won't endorse the illegal use of software, it does believe that piracy can result in profit.
...
http://arstechnica.com/information-technology/2007/03/microsoft-executive-pirating-software-choose-microsoft/
io la frase in grassetto la interpreto come: se dovete scegliere se installare illegamente windows o un sistema della concorrenza, preferiamo che sia il nostro.
beh la tua più che "interpretazione" è la traduzione della frase pronunciata da Raikes su arstechnica, non è mica ambigua :D
D'altra parte non mi pare che apple si sia data da fare più di tanto per far chiudere tutti i siti che ospitano guide e file per la realizzazione di un hackintosh.
Infatti è tutta ipocrisia aziendale allo stato puro, tutti i trucchi sono buoni pur di occupare posizioni sul mercato.
Non mi meraviglierei se sul torrent lo mettono loro stessi, così come i crack e seriali subito pronti, tutta porcheria di cui io come utente Linux sono ben felice di non aver a che fare.
Unrealizer
23-08-2013, 14:43
Infatti è tutta ipocrisia aziendale allo stato puro, tutti i trucchi sono buoni pur di occupare posizioni sul mercato.
Non mi meraviglierei se sul torrent lo mettono loro stessi, così come i crack e seriali subito pronti, tutta porcheria di cui io come utente Linux sono ben felice di non aver a che fare.
A dire il vero non è particolarmente difficile scaricare le ISO di Windows, manca poco e le mettono direttamente sul sito ufficiale, il punto è riuscire ad attivarle
Ritorna anche il tasto Start all'interno dell'interfaccia desktop del sistema operativo, con una funzionalità che è però differente rispetto al passato: in questo caso il tasto start permette un accesso rapido alla Modern UI.
Scusate, ma non è quello che già avviene con Win8? Se premi il tasto Windows sulla tastiera, oppure se posizioni la freccia in basso a sinistra e clicchi, torni alla Modern UI.
In pratica, tutta 'sta cagnara per aggiungere il disegnino della Home? :confused:
Unrealizer
23-08-2013, 16:19
Scusate, ma non è quello che già avviene con Win8? Se premi il tasto Windows sulla tastiera, oppure se posizioni la freccia in basso a sinistra e clicchi, torni alla Modern UI.
In pratica, tutta 'sta cagnara per aggiungere il disegnino della Home? :confused:
Praticamente si... e sinceramente spero si possa togliere
E meno male che parlavano di "passo indietro" della Microsoft. :asd:
Niente contro la ModernUI, intendiamoci, ma su questo benedetto tasto Home ci avevano scatenato una guerra che manco le Crociate.
In sostanza è un adesivo. :D
jappilas
23-08-2013, 16:59
lol una volta nel forum si bannava quando si affrontavano certi argomenti :asd: ora ci pensa la redazione invece :asd: :asd:si ricordano ancora i messaggi stizziti dei moderatori anche se solo si scrivevano le parole "torrent" e "download" nella stessa riga...bannati per X giorni come terribili delinquenti...tra
- linkare materiale warez da installare, aggirando o violando le eventuali protezioni, in assenza di una licenza valida,
E
- prendere atto della reperibilità tramite una fonte non ufficiale, di un aggiornamento del sistema operativo la cui installazione presuppone di essere già in possesso di una licenza regolare di quest' ultimo,
passa una differenza sostanziale - la stessa che c'è tra restare nella normalità e nella legalità, e fare apologia di reato (o commetterne uno) - se non riuscite a coglierla sebbene sia tutt' altro che sottile, è solo un problema vostro
adesso sono loro che come news dicono che è uscito il software X e che già lo si può trovare sui torrent: solo il fatto che si ribadisce una cosa che sanno anche i muri (cioè che su torrent si trovano copie illegali di qualunque software) potrebbe essere una specie di.."induzione alla pirateria"! :D :sofico: ma proprio no
primo perchè appunto non si tratta di warez ma di qualcosa che al più doveva restare confinato a un certo ambito di mercato, fatto però salvo il possesso di una licenza valida di windows 8..
Era pugno duro contro gli utenti del forum appena nominavano tali parole, perchè non dev'essere, adesso, pugno duro di protesta degli utenti contro gli articoli? :D .. e secondo, perchè come sono sicuro che ricorderete, il pugno duro mio (all' epoca) o dei colleghi, scattava quando si chiedevano espressamente, o si linkavano, fonti da cui reperire materiale craccato (cioè quando sostanzialmente si coinvolgeva il forum e chi lo gestisce in un possibile illecito penale)
non quando si parlava di pirateria in maniera pacata e pragmatica
anche se riconosco, parlare di pirateria in maniera pragmatica senza praticarla almeno in parte, non è nè facile nè comodo nè interessante... :rolleyes:
Unrealizer
23-08-2013, 17:21
non quando si parlava di pirateria in maniera pacata e pragmatica
anche se riconosco, parlare di pirateria in maniera pragmatica senza praticarla almeno in parte, non è nè facile nè comodo nè interessante... :rolleyes:
Se posso intervenire, fioccavano i ban anche quando si parlava dell'homebrew channel e degli homebrew legittimi (insomma, tutto ciò che non sia un iso loader o anche un emulatore) per il wii nel thread ufficiale
Mr_Paulus
23-08-2013, 18:15
ma proprio no
primo perchè appunto non si tratta di warez ma di qualcosa che al più doveva restare confinato a un certo ambito di mercato, fatto però salvo il possesso di una licenza valida di windows 8..
.
ma per favore dai :rolleyes: nei thread "aspettando" di windows 7/8 bastava citare il torrente che subito c'era la strage.
jappilas
23-08-2013, 21:47
Se posso intervenire, fioccavano i ban anche quando si parlava dell'homebrew channel e degli homebrew legittimi (insomma, tutto ciò che non sia un iso loader o anche un emulatore) per il wii nel thread ufficialema per favore dai :rolleyes: nei thread "aspettando" di windows 7/8 bastava citare il torrente che subito c'era la strage.ma, che ricordi, non in quella che era la mia sezione (News & Articoli, cioè questa - che peraltro è la più critica) e non nel periodo (2007 - 2011) in cui la seguivo
pqmr, sono ritornato ad essere un utente normale proprio quando e perchè per mancanza di tempo non riuscivo più a monitorare nemmeno quei pochi thread attivi in questa sezione, men che meno in altre - mi scuso per la mia scarsa conoscenza di ciò che avveniva altrove dove membri diversi dello staff avevano e hanno ognuno una propria linea di condotta e metro di valutazione (il sosttoscritto per dire si è sentito spesso dire di essere "troppo tenero" :D ) :O
/OT
Ginopilot
23-08-2013, 23:28
il fatto che lo rendano disponibile gratuitamente a chi ha comprato win8 dimostra che si sono accorti del flop madornale di questo os. Ma non ne hanno ancora compreso le ragioni. O forse pensano che il tempo aggiusti le cose.
Unrealizer
24-08-2013, 00:05
il fatto che lo rendano disponibile gratuitamente a chi ha comprato win8 dimostra che si sono accorti del flop madornale di questo os. Ma non ne hanno ancora compreso le ragioni. O forse pensano che il tempo aggiusti le cose.
o, più banalmente, è un aggiornamento di win8
dai su, semplicemente nel 2013 negare l'esistenza di muli e torrenti e giocare alle verginelle sarebbe grottesco... Sono i tempi che cambiano e la redazione si adatta, non e' che hanno allegato un torrent alla notizia :)
Ginopilot
24-08-2013, 09:17
o, più banalmente, è un aggiornamento di win8
Quelli si chiamano service pack. Questa e' una correzione soprattutto estetica. Una toppa che pero' ritengo ancora insufficiente. Vedremo se con win9 correggeranno finalmente l'errore.
Unrealizer
24-08-2013, 09:54
Quelli si chiamano service pack. Questa e' una correzione soprattutto estetica. Una toppa che pero' ritengo ancora insufficiente. Vedremo se con win9 correggeranno finalmente l'errore.
No, in 8.1 hanno aggiunto anche diverse altre API, oltre al supporto nativo per Miracast, le app aziendali, la stampa 3D e tante altre cose
troppo poco per essere un nuovo SO, troppo per essere un service pack
Ginopilot
24-08-2013, 10:04
non sono d'accordo, in altri tempi ci avrebbero tirato fuori un nuovo os a pagamento. Oggi lo regalano a chi ha avuto il coraggio di acquistare win8. Tutto sommato una decisione apprezzabile.
Pier2204
24-08-2013, 10:56
il fatto che lo rendano disponibile gratuitamente a chi ha comprato win8 dimostra che si sono accorti del flop madornale di questo os. Ma non ne hanno ancora compreso le ragioni. O forse pensano che il tempo aggiusti le cose.
In effetti la penetrazione di questo SO è andato molto sotto le aspettative, d'altronde una scelta così drastica poteva avere questo effetto.
Oggi, dopo il primo semestre, Windows 8 si avvicina al 5,5% del mercato, considerando che OSX è al 7,8% si avvicina "pericolosamente".
Riguardo il grado di soddisfazione qui entriamo in un settore che non mi compete, posso solo dire la mia personale esperienza dopo anni di Windows da XP a Vista a Seven ed ora a Windows 8, io non tornerei più indietro, sia sul PC che sul portatile. Sul portatile poi è fantastico, un Sony Vaio Pro con touch screen e ssd.
Aggiungiamo il fatto che ancora oggi il 37% del mercato è in mano a XP la dice lunga sul grado di "sostituzione" o aggiornamento nel mercato dei PC..
Mr_Paulus
24-08-2013, 11:08
In effetti la penetrazione di questo SO è andato molto sotto le aspettative, d'altronde una scelta così drastica poteva avere questo effetto.
Oggi, dopo il primo semestre, Windows 8 si avvicina al 5,5% del mercato, considerando che OSX è al 7,8% si avvicina "pericolosamente".
Riguardo il grado di soddisfazione qui entriamo in un settore che non mi compete, posso solo dire la mia personale esperienza dopo anni di Windows da XP a Vista a Seven ed ora a Windows 8, io non tornerei più indietro, sia sul PC che sul portatile. Sul portatile poi è fantastico, un Sony Vaio Pro con touch screen e ssd.
Aggiungiamo il fatto che ancora oggi il 37% del mercato è in mano a XP la dice lunga sul grado di "sostituzione" o aggiornamento nel mercato dei PC..
5% dato dal numero di pc comprati, bisogna considerare la gente che torna a windows 7.
windows 8 è stato un flop, neanche vista aveva avuto risultati così scadenti.
Pier2204
24-08-2013, 11:13
5% dato dal numero di pc comprati, bisogna considerare la gente che torna a windows 7.
windows 8 è stato un flop, neanche vista aveva avuto risultati così scadenti.
Non ho dati al riguardo, posso solo considerare che il downgrade viene compensato da chi ha fatto l'upgrade, lasciando come veritiero i dati di vendita dei PC.
Predator_1982
24-08-2013, 11:13
5% dato dal numero di pc comprati, bisogna considerare la gente che torna a windows 7.
windows 8 è stato un flop, neanche vista aveva avuto risultati così scadenti.
oggettivamente le motivazioni son diverse rispetto a Vista. Vista era un capolavoro di disottimizzazione e di bug, Windows 8 da questo punto di vista è un enorme passo avanti. Io lo uso dal suo esordio ed ho avuto pochissimi problemi. Probabilmente la sua interfaccia ha scoraggiato chi, ormai da tempo immemore, è abituato ad utilizzare il classi menu start....poco male, ci sono abituato anche io e all'uopo utilizzo da sempre una piccola utility chiamata start 8 che ha risolto tutti i miei problemi.
dobermann77
24-08-2013, 11:22
windows 8 è stato un flop, neanche vista aveva avuto risultati così scadenti.
Mi sembra ovvio, Windows 8 non si crakka!
Anche per me e' stato difficile accettare l'esistenza di un OS non craccabile,
e il fatto che Linux non sia riuscito a imporsi nemmeno con questo vantaggio,
ma bisogna farsene una ragione.
Ginopilot
24-08-2013, 12:05
Non ho dati al riguardo, posso solo considerare che il downgrade viene compensato da chi ha fatto l'upgrade, lasciando come veritiero i dati di vendita dei PC.
Non direi, win8 lo hanno regalato a 15-30 euro, ma la maggior parte di chi ha fatto l'upgrade allettato dal prezzo e' poi tornato indietro.
Ginopilot
24-08-2013, 12:06
Mi sembra ovvio, Windows 8 non si crakka!
Ne sei proprio sicuro?
dobermann77
24-08-2013, 12:11
Ne sei proprio sicuro?
Si'. Esisono crack parziali, da rifare ogni tot.
Ginopilot
24-08-2013, 12:17
senza entrare nel merito, appunto, e' possibile usare win8 senza acquistarlo.
dobermann77
24-08-2013, 12:19
senza entrare nel merito, appunto, e' possibile usare win8 senza acquistarlo.
Ma in pratica chi lo fa? Mah!
Non è come il 7, che si crakkava senza pietà.
Windows 8 è il primo OS non crakkabile.
senza entrare nel merito, appunto, e' possibile usare win8 senza acquistarlo.
io aspetto una guida stile razer:D
5% dato dal numero di pc comprati, bisogna considerare la gente che torna a windows 7.
windows 8 è stato un flop, neanche vista aveva avuto risultati così scadenti.
eppure secondo me bastava veramente poco per renderlo meno indigesto.
1 la ui metro come predefinita doveva essere selezionata in base alla presenza o meno dello schermo touch lasciando comunque all'utente la possibilità da cambiarla in ogni momento.
2 il tasto start nella modalità desktop potevano lasciarlo non si capisce che fastidio gli dava!
2 banalità che a mio avviso hanno fatto la differenza verso il grande pubbico che aveva iniziato a digerire il passaggio a 7
Mr_Paulus
24-08-2013, 12:56
eppure secondo me bastava veramente poco per renderlo meno indigesto.
1 la ui metro come predefinita doveva essere selezionata in base alla presenza o meno dello schermo touch lasciando comunque all'utente la possibilità da cambiarla in ogni momento.
2 il tasto start nella modalità desktop potevano lasciarlo non si capisce che fastidio gli dava!
2 banalità che a mio avviso hanno fatto la differenza verso il grande pubbico che aveva iniziato a digerire il passaggio a 7
amen ;)
Ginopilot
24-08-2013, 13:22
eppure secondo me bastava veramente poco per renderlo meno indigesto.
1 la ui metro come predefinita doveva essere selezionata in base alla presenza o meno dello schermo touch lasciando comunque all'utente la possibilità da cambiarla in ogni momento.
2 il tasto start nella modalità desktop potevano lasciarlo non si capisce che fastidio gli dava!
2 banalità che a mio avviso hanno fatto la differenza verso il grande pubbico che aveva iniziato a digerire il passaggio a 7
La ragione e' semplice, hanno cercato e continuano a cercare di spingere una ui unica tra mobile e desktop. Una cazzata enorme che faticano a comprendere. E gli e' gia' costata un bel po'. Speriamo che se ne facciano una ragione e lascino perdere.
Ginopilot
24-08-2013, 13:23
Ma in pratica chi lo fa? Mah!
Non è come il 7, che si crakkava senza pietà.
Windows 8 è il primo OS non crakkabile.
E' da xp che windows non si cracka. Ci sono solo sistemi per aggirare l'attivazione. Alcuni definitivi, altri no.
Si'. Esisono crack parziali, da rifare ogni tot.
quindi, per deduzione dalla frase di Jeff Raikes, bisogna aspettare che Microsoft rilasci il crack senza scadenza ? :asd:
dobermann77
24-08-2013, 13:58
E' da xp che windows non si cracka. Ci sono solo sistemi per aggirare l'attivazione. Alcuni definitivi, altri no.
Esattamente. Per 7 ce ne sono di definitivi, per 8 no.
Ti sembra una differenza da poco?
Lascio a te questa conclusione.
non sono d'accordo, in altri tempi ci avrebbero tirato fuori un nuovo os a pagamento. Oggi lo regalano a chi ha avuto il coraggio di acquistare win8. Tutto sommato una decisione apprezzabile.
Semplicemente è cambiata la modalità di sviluppo.
Finora un sistema operativo Microsoft durava tre anni prima dell'uscita del nuovo (a parte XP, a causa del fallimento del progetto Longhorn).
Se dopo aver comprato Win8 avessero fatto uscire un nuovo sistema a pagamento dopo un anno, li avrei mandati a quel paese, perchè quando ho comprato Win8 l'ho fatto sapendo di acquistare un sistema che per tre anni avrebbe avuto la maggiore attenzione possibile da parte di MS.
Quest'idea che Windows 8.1 sarebbe stato a pagamento secondo me è senza senso.
5% dato dal numero di pc comprati, bisogna considerare la gente che torna a windows 7.
E bisogna considerare anche chi l'ha comprato e ancora non l'ha installato.
Io per esempio ho due licenze non ancora installate, per motivi di tempo e di opportunità.
La ragione e' semplice, hanno cercato e continuano a cercare di spingere una ui unica tra mobile e desktop. Una cazzata enorme che faticano a comprendere.
Fai fatica a comprenderla perchè non hai mai usato dispositivi ibridi.
Io che li inseguo da parecchio tempo, e che sempre sono rimasto deluso, trovo Windows 8 un primo passo interessante verso lo sviluppo di un sistema con maggiore flessibilità.
Ginopilot
25-08-2013, 09:35
Esattamente. Per 7 ce ne sono di definitivi, per 8 no.
Ti sembra una differenza da poco?
Lascio a te questa conclusione.
Non e' certo per questo che non se lo fila nessuno.
dobermann77
25-08-2013, 11:12
Non e' certo per questo che non se lo fila nessuno.
Io invece dico di si', e tu confermi, dato che non hai risposto alla mia domanda.
Alla fine, Linux non è riuscito a imporsi neanche con l'uscita di un Windows
genuino-o-niente, peccato.
Io invece dico di si', e tu confermi, dato che non hai risposto alla mia domanda.
Alla fine, Linux non è riuscito a imporsi neanche con l'uscita di un Windows
genuino-o-niente, peccato.
ma questo era il thread del Windows dallo straordinario successo e disponibile per vie traverse, o quello dei confronti fra OS* ?
comunque è vero, Linux non se lo fila proprio nessuno
curl -I www.hwupgrade.it
HTTP/1.1 200 OK
Date: Sun, 25 Aug 2013 13:19:29 GMT
Server: Apache
X-Powered-By: PHP/5.3.3-7+squeeze14
...
:asd:
--------------------------------------
(*): cortesemente nessuno mi insulti per aver chiamato Windows "OS" :D
Quando si parla di Linux "contro Windows" di solito si intende in ambito desktop, e lì francamente la storia si ribalta. Non solo come diffusione ma anche riguardo gli innumerevoli problemi e compromessi che averlo come sistema operativo principale/unico comporta oggi ed in prospettiva futura.
Ginopilot
25-08-2013, 20:40
Io invece dico di si', e tu confermi, dato che non hai risposto alla mia domanda.
Alla fine, Linux non è riuscito a imporsi neanche con l'uscita di un Windows
genuino-o-niente, peccato.
A quale domanda non avrei risposto? Se e' o meno una differenza da poco? L'attivazione definitiva dei win fino al 7 non e' propriamente facilissima, occorre mettere mano al bios. Non e' certo per questo che win8 e' stato un flop.
dobermann77
25-08-2013, 22:42
L'attivazione definitiva dei win fino al 7 non e' propriamente facilissima, occorre mettere mano al bios.
Vabbè no comment, lasciamo stare... non è argomento da forum.
Ginopilot
26-08-2013, 09:21
oltretutto con 15 euro per prendere una licenza valida fino a febbraio, avrebbe dovuto sostituire tutti i windows conosciuti. E invece ...
L'attivazione definitiva dei win fino al 7 non e' propriamente facilissima, occorre mettere mano al bios.
LoL Ma che stai dicendo? :asd:
Ginopilot
26-08-2013, 11:34
;39875292']LoL Ma che stai dicendo? :asd:
Quello che ho scritto. L'unica vera attivazione definitiva di win fino al 7 si ottiene utilizzando un bios modificato. Questo sistema non funziona su win8. Ma ci sono tante altre vie per "rubare" anche win8.
Quello che ho scritto. L'unica vera attivazione definitiva di win fino al 7 si ottiene utilizzando un bios modificato. Questo sistema non funziona su win8. Ma ci sono tante altre vie per "rubare" anche win8.
Ti stai confondendo, non è il bios ad essere modificato, bensì il bootloader.
Ginopilot
27-08-2013, 09:17
no, proprio il bios, l'unico sistema davvero definitivo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.