PDA

View Full Version : Quale portatile scegliere?


doctorwho76
23-08-2013, 07:53
Ciao a tutti,
è la mia prima discussione quindi siate clementi.
Potreste darmi una mano a scegliere un notebook?
Vorrei:
- Costasse poco, il meno possibile, possibilmente sotto i 400 Euro;
- Non grande, sui 15" circa;
- Non mi serve per gaming o rendering professionale ma mi piacerebbe avesse una buona velocità di calcolo se volessi per esempio comprimere/convertire un blu-ray in mkv (per il lettore/masterizzatore blu-ray poi ci penso più avanti, ce ne sono di esterni che costano poco);
- Come grafica mi basta che riesca a riprodurre filmati full HD (magari anche full HD 3d - da guardare sulla TV ovviamente, non che abbia lo schermo 3d), ripeto, non devo giocare a giochi PC (sinceramente non mi sono mai piaciuti, preferisco i quadrattoni divertenti della Wii), se non a Mame che non richiede di certo caratteristiche hardware super;
- Che abbia una buona batteria;
- Che sia il più silenzioso possibile e non scaldi tanto.
So che non è possibile, ma se avesse un HD SSD sarebbe bello, ma magari quello lo prendo a parte più avanti.
Grossomodo è tutto, spero possiate darmi una mano.
Ricapitolando:
- 15" o giù di li;
- veloce (calcoli puri, non grafica 3d, per conversioni video);
- grafica in grado di riprodurre filmati fullHD come output HDMI (magari anche 3d);
- batteria con buona autonomia;
- silenzioso e non scaldi.
Grazie in anticipo!

Piccolo aggiornamento: ho considerato bene le mie necessità e vi riporto una nuova stima di caratteristiche al ribasso.

- Lo schermo va bene anche più piccolo di 15", basta che non sia meno di 13" sennò veramente "tocca tirar i oci" come si dice dalle mie parti;
- La velocità mi interessa relativamente, basta che sia reattivo e ci si possa lavorare bene. Per eventuali conversioni ci penseremo più avanti (magari posso riesumare un fisso che ho nell'armadio a far polvere e fargli un piccolo upgrade per adibirlo a convertitore, sicuramente una funzione più consona ad un fisso che ad un portatile);
- Grafica che riproduca un FullHD non credo sia un problema al giorno d'oggi, che abbia anche un uscita HDMI, ma penso sia ormai uno standard. Confermo che non devo far girare nessun gioco se non Mame che funziona credo su qualsiasi processore oggi in produzione (sono un nostalgico degli anni 80);
- Silenzioso e che non scaldi restano dei requisiti abbastanza importanti, anche se entro limiti accettabili (non mi serve che sia fanless - anche se sarebbe bello - basta che non sia un aereo in fase di decollo e che non scaldi tanto da cuocerci le uova);
- Meno pesa meglio è;
- Il budget resta 400 Euro, se si trova qualcosa di decente anche sui 300 sono ancora più contento.

Quindi, in definitiva, mi sapete consigliare il portatile del momento con miglior rapporto qualità/prezzo dai 300 ai 400 Euro?

Grigio87
23-08-2013, 14:54
In quella fascia di prezzo e per le tue esigenze di prestazioni devi guardare sui notebook 15.6" (quelli più piccoli a parità di potenza costano di più) con scheda grafica integrata Intel HD Graphics 4000, 4Gb di Ram (niente SSD) e puntare tutto sul processore.

Così su due piedi potrei consigliarti questo:

Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5V-K02IT - 350€
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i3-3120M (uno dei migliori i3, supera in prestazioni diversi i5 e i7 di fascia bassa)
Ram 4GB
Hard Disk 500GB (5400 rpm)
FREEDOS (senza sistema operativo)

Ha il processore in 111esima posizione su questa lista: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
Non ha il sistema operativo pre-installato, cosa che per me è un fattore positivo (tutto il prezzo è investito sui componenti), ma per un utente inesperto potrebbe essere un problema.

Non ti so dire nulla sulla qualità costruttiva dei Samsung (silenziosità e dissipazione del calore) perchè non nè ho mai avuto uno sottomano.

Tutto considerato ti consiglierei comunque questo con linux o windows o ancora meglio un dual boot linux-windows.

In ogni caso ti consiglio di cercare un pc con caratteristiche simili (Intel HD 4000, 4Gb di Ram, 500Gb di Hard Disk) con il processore più potente che trovi in quella fascia di prezzo (per graduare i processori aiutati confrontandoli nella lista che ti ho linkato).

doctorwho76
23-08-2013, 15:35
Grazie mille!!!

Avevo visto anch'io questo modello e non mi sembrava niente male.
Come prezzo mi pare ci siamo e grazie per le dritte sui componenti.
Freedos è perfetto, non credo di aver mai acquistato un pc e aver mantenuto il SO originale, dual boot windows/linux penso sia la soluzione ideale.
Grazie mille anche per la lista dei processori, sarà utilissima per scegliere con criterio!

Da quello che hai scritto si vede che hai capito perfettamente le mie esigenze :D

doctorwho76
25-08-2013, 08:48
Oggi in un centro commerciale ho visto questo:

HP sleekbook 15-B105SL

i3-3227U 1,9 GHz
Ram 4Gb
HD 640Gb
Schermo 15,6" con retroilluminazione led
Scheda video: Nvidia Geforce GT630M
Wi-fi 802.11 b/g/n
Batteria a ioni di litio 4 celle
1xusb 2.0 - 2xusb 3.0
Windows 8
Peso 2.2 kg
Memoria video 1Gb
Uscita digitale HDMI

Che ve ne sembra?
Prezzo 449 alla coop con buono spesa da 60 euro, quindi 389

oivilis
25-08-2013, 08:53
allora se vuoi velocità e risparmiare prenditi un lenovo con processore b980 che attualmente costano poco, hanno il sistema operativo Windows 8 originale, 4GB di ram, hd 500,usb 3,0, hdmi, 15,6', batteria 6 celle.

Sconsiglio di prendere Acer o hp perché come raffreddamento sono i peggiori.

togli l'hd 500 che userai come esterno oppure te lo rivendi e ci metti un ssd della Samsung da 128GB che sta a 99,00€ circa.

totale della spesa 450,00 circa.

e avrai un HD esterno da 500GB che potrai mettere in un cassetto usb 3.0.

Grigio87
25-08-2013, 13:32
Oggi in un centro commerciale ho visto questo:

HP sleekbook 15-B105SL

i3-3227U 1,9 GHz
Ram 4Gb
HD 640Gb
Schermo 15,6" con retroilluminazione led
Scheda video: Nvidia Geforce GT630M
Wi-fi 802.11 b/g/n
Batteria a ioni di litio 4 celle
1xusb 2.0 - 2xusb 3.0
Windows 8
Peso 2.2 kg
Memoria video 1Gb
Uscita digitale HDMI

Che ve ne sembra?
Prezzo 449 alla coop con buono spesa da 60 euro, quindi 389

Secondo le tue esigenze (no-gaming e più potenza di calcolo) questo sarebbe un acquisto sbagliato, il portatile che ti ho consigliato io ha un processore più potente (111esimo sul benchamark di spu per portatili, mentre questo è 184esimo) (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html) e costa pure meno.

Il vantaggio di questo qui è la scheda video dedicata ma che non useresti, inoltre HP non è la migliore delle marche in termini di qualità costruttiva.

doctorwho76
25-08-2013, 13:54
Grazie ragazzi, anche prima di leggere i vostri commenti avevo scartato l'HP, adesso a maggior ragione.

Di questo che mi dite? E' un pò fuori dal budget, ma se ne vale la pena potrei fare un sacrificio. A mediaworld è a 469 Euro.

TOSHIBA Satellite C855-233
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon HD 7610M 1 GB dedicata

doctorwho76
25-08-2013, 17:24
E questo qui?

Acer aspire v3-571-53214g50ma

Intel core i5-3210M
Intel Hd graph 4000
15,6" hd led lcd
4gb ram
500gb hd
batteria 6 celle

in offerta a 448 euro

Grigio87
25-08-2013, 19:20
L'Acer lo scarto subito, monta lo stesso processore del Samsung ma costa di più (inoltre Acer è una delle peggiori marche per qualità costruttiva), il Toshiba bocciato lo stesso, se arrivi a quella fascia di prezzo puoi trovare altri 15.6" con processori e vga molto migliori (tipo una AMD 7670M o una Geforce GT 635M).

Visto che non hai esigenze di grafica 3D ti consiglio di risparmiare e puntare ai modelli con Intel HD 4000, gli € che sborsi in più in pc con scheda video dedicata vengono spesi per l'appunto per questa, non per pagare una migliore qualità costruttiva del prodotto.

doctorwho76
25-08-2013, 23:08
Come lo stesso processore?
Il samsung monta l'i3 3120M, l'Acer l'i5 3210M.
Anche il toshiba monta l'i5 3210M.
Nella classifica è molto più in sù del samsung.
Poi per la qualità costruttiva non saprei, mi fido del tuo giudizio.
Tra l'altro l'i5 3210M del toshiba e dell'acer ha l'Intel HD 4000, che mi hai consigliato tu.

Grigio87
26-08-2013, 02:20
Come lo stesso processore?
Il samsung monta l'i3 3120M, l'Acer l'i5 3210M.
Anche il toshiba monta l'i5 3210M.
Nella classifica è molto più in sù del samsung.
Poi per la qualità costruttiva non saprei, mi fido del tuo giudizio.
Tra l'altro l'i5 3210M del toshiba e dell'acer ha l'Intel HD 4000, che mi hai consigliato tu.

Pardon, errore di lettura veloce (3210 - 3120)

Il Toshiba monta un i5 3230M, ancora diverso :D

In sintesi:
http://i39.tinypic.com/fnwheu.png

La Intel HD 4000 è la scheda grafica minima per i portatili odierni che è una scheda grafica integrata con la scheda madre, non c'è niente di peggio (parlando di pc odierni) per i videogame 3D ma costa molto meno, quindi se non ci devi giocare è la scheda giusta.

In ogni caso secondo me la differenza di processore non vale il differenziale di prezzo con l'Acer (100€) e per le tue esigenze penso cambi poco avere l'uno o l'altro.

Se vuoi spendere di più allora ti consiglio il Toshiba che avendo la scheda grafica dedicata si giustifica meglio il prezzo; però fossi in te quei 100€ li terrei in tasca o gli investirei in un hard disk SSD da 128Gb da sostituire all'HD del pc (che poi volendo puoi usarlo come HD esterno inserendolo nell'apposito aggeggio USB da comprare a parte).

doctorwho76
26-08-2013, 08:37
Come dicevo i giochi 3d proprio non mi piacciono, quindi quello è l'ultimo dei miei pensieri. In tutti i pc fissi che ho comprato non ho mai preso una scheda grafica dedicata, quella integrata alla scheda madre mi è sempre stata più che sufficiente.
Ciò che mi interessa invece è eventualmente convertire film da blu-ray a mkv o comunque cose di questo genere: non credi che in questo caso la differenza i3/i5 valga la pena? Credo che in termini di calcoli puri come per una conversione la differenza potrebbe essere giustificata in termini di ore di attesa in meno.

Grigio87
26-08-2013, 11:31
Come dicevo i giochi 3d proprio non mi piacciono, quindi quello è l'ultimo dei miei pensieri. In tutti i pc fissi che ho comprato non ho mai preso una scheda grafica dedicata, quella integrata alla scheda madre mi è sempre stata più che sufficiente.
Ciò che mi interessa invece è eventualmente convertire film da blu-ray a mkv o comunque cose di questo genere: non credi che in questo caso la differenza i3/i5 valga la pena? Credo che in termini di calcoli puri come per una conversione la differenza potrebbe essere giustificata in termini di ore di attesa in meno.

Non ti so dire quante ore in meno, prova a paragonare i vari benchmark delle due CPU e prova a fare una stima:
http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i3-3120M-Notebook-Processor.82272.0.html
vs
http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-3230M-Notebook-Processor.84823.0.html

doctorwho76
26-08-2013, 14:22
Che ne dici di questo?

Lenovo Essential B590 HM77 MBX2BIX: Intel Core i5-3210M (2.50Ghz), 4GB (1600MHz) DDR3, HD 500GB (5400 rpm) S-ATA2, Display 15.6" HD LED AntiGlare, Intel HD Graphics 3000 Shared, DVD±RW D.L., GB Lan, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.0, WebCam 0.3Mpixel, Multi Media Card, Batt. 6 celle, Windows 8

Siamo sui 400-410 Euro con spedizione da internet. Preferirei un negozio fisico, però almeno per farmi un'idea del modello.
Hanno scritto HD Graphics 3000 ma credo sia un errore perchè poi nelle caratteristiche c'è scritto 4000.
Cosa ne pensi di Lenovo?

Grigio87
26-08-2013, 19:03
Che ne dici di questo?

Lenovo Essential B590 HM77 MBX2BIX: Intel Core i5-3210M (2.50Ghz), 4GB (1600MHz) DDR3, HD 500GB (5400 rpm) S-ATA2, Display 15.6" HD LED AntiGlare, Intel HD Graphics 3000 Shared, DVD±RW D.L., GB Lan, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.0, WebCam 0.3Mpixel, Multi Media Card, Batt. 6 celle, Windows 8

Siamo sui 400-410 Euro con spedizione da internet. Preferirei un negozio fisico, però almeno per farmi un'idea del modello.
Hanno scritto HD Graphics 3000 ma credo sia un errore perchè poi nelle caratteristiche c'è scritto 4000.
Cosa ne pensi di Lenovo?

Mai avuto uno ma dicono che sia una buona marca, comunque mi sembra ottimo come via di mezzo (costando solo 50€ in più).

Magari nelle grandi catene puoi trovare un Lenovo Essential B590 diverso ma con la stessa carrozzeria, così lo puoi valutare.