PDA

View Full Version : iPhone 5C: online le prime presunte foto ufficiali


Redazione di Hardware Upg
23-08-2013, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-5c-online-le-prime-presunte-foto-ufficiali_48324.html

Un rivenditore Apple rumeno ha inviato una serie di fotografie ufficiali del prossimo iPhone 5C al sito Mobilissimo.ro

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
23-08-2013, 08:11
Parlando di pura estetica.. ma a me fa abbastanza schifo.
Pare un telefono giocattolo.

Se devo cacciare "l'economica" cifra di cinquecento euro quanti milioni di anni luce è più avanti un sony xperia? o un HTC?

thunderluca
23-08-2013, 08:19
Parlando di pura estetica.. ma a me fa abbastanza schifo.
Pare un telefono giocattolo.

Se devo cacciare "l'economica" cifra di cinquecento euro quanti milioni di anni luce è più avanti un sony xperia? o un HTC?

Direi un HTC One Mini :)

Attila1988
23-08-2013, 08:19
Hanno copiato il design "plasticoso" dei windows hpone

montanaro79
23-08-2013, 08:24
@Attila1988
se tu pensi che i Nokia siano telefoni plasticosi non oso immaginare cosa pensi degli'altri ...

Il designe è sempice e sobrio nulla di piu mi sembra identico all' Ipod Touch..

san80d
23-08-2013, 08:30
devo dire che il bianco mostrato nell'articolo non sembra neanche tanto male

rollo82
23-08-2013, 08:59
Mamma mia che brutta mossa di apple! se sto telefono viene venduto a meno di 600€, gli attuali possessori di iphone 5 che dicevano "compro apple che tanto anche se lo pago 729€ mantiene un sacco il valore dell'usato" cosa diranno?

io spero che non siano vere le caratteristiche tecniche, perchè non puoi buttarmi fuori un iphone 5, mettegli la scocca in plastica invece che in alluminio, e definirlo un telefono economico, quando fino a ieri (ma anche oggi) lo definisci lo smartphone più avanzato al mondo...

san80d
23-08-2013, 09:02
Mamma mia che brutta mossa di apple! se sto telefono viene venduto a meno di 600€...

al massimo, dicono, dovrebbe avere come prezzo i 500 euro, speriamo non più di 350/400 euro

krissparker
23-08-2013, 09:06
e fatto male anche... notare la brutta fotoscioppata della fotocamera posteriore, sotto l'etichetta e la scritta iPhone... gli assomiglierà sicuramente, ma non è questo... comunque se fosse fatto così non mi dispiacerebbe affatto...

rollo82
23-08-2013, 09:08
al massimo, dicono, dovrebbe avere come prezzo i 500 euro, speriamo non più di 350/400 euro

ma non ci credo neanche se lo vedo! se vendono questo a 500€, chi lo compra più l'iphone 5s? ma anche il vecchio 5 e il 4s? distruggono tutto il mercato dell'usato poi (a me personalmente frega niente, ma molti comprano apple per quello)...

se poi lo vendono come dici tu a 400€ allora ciao! ma è impossibile, vendono ancora l'iphone 4 a 429€!

san80d
23-08-2013, 09:13
se vendono questo a 500€, chi lo compra più l'iphone 5s? ma anche il vecchio 5 e il 4s? distruggono tutto il mercato dell'usato poi (a me personalmente frega niente, ma molti comprano apple per quello)... se poi lo vendono come dici tu a 400€ allora ciao! ma è impossibile, vendono ancora l'iphone 4 a 429€!

qualsiasi prezzo mettano andrebbe a "cannibalizzare" un precedente modello, ma apple lo ha già fatto nel passato

francesco8657
23-08-2013, 09:15
Esteticamente molto brutta.

robertogl
23-08-2013, 09:21
Parlando di pura estetica.. ma a me fa abbastanza schifo.
Pare un telefono giocattolo.

Se devo cacciare "l'economica" cifra di cinquecento euro quanti milioni di anni luce è più avanti un sony xperia? o un HTC?

Trovi già l'HTC One a 500 euro nuovo :asd:

Seph|rotH
23-08-2013, 09:28
qualsiasi prezzo mettano andrebbe a "cannibalizzare" un precedente modello, ma apple lo ha già fatto nel passato
E' evidente che si saranno fatti i loro calcoli per evitare cannibalizzazioni.

My 2 cents: 4 e 4S spariscono dal listino, che sarà composto da:

- 5C (un solo modello con 8GB di memoria, come il 4 oggi) proposto in 1000 mila colori, prezzato a massimo 349.
- 5 (un solo modello con 16GB di memoria, come il 4S oggi), prezzato a 629 circa, quanto il 4S oggi.
- 5S (3 modelli con 32, 64 e 128GB di memoria, prezzati come il 5 da 16/32/64 di oggi o poco più).

In questo modo non si cannibalizzerebbero, visto che tra il 5C e il 5 ci sarebbero comunque quasi 300 euro di scarto. Resta da capire in cosa castreranno il 5C a livello di iOS, se davvero avrà l'hardware del 5 non vedrei motivi, estetica a parte, per preferire un 5 liscio a un 5C. Difatti secondo me come ho scritto sopra limiteranno apposta i giga di spazio del 5C per costringere chi vuole un minimo di spazio in più a prendere almeno il 5 liscio.

Edit: so che 349 per il 5C sembrano davvero pochi (per essere Apple), ma l'entry level oggi costa 429, che senso avrebbe fare un modello economico e prezzarlo comunque intorno ai 400 euro? Tanto valeva allora continuare come al solito e con l'arrivo del 5S dismettere il 4 liscio e far diventare il 4S da 16GB il modello base a 429 come il 4 oggi.

JamesTrab
23-08-2013, 09:33
ma non ci credo neanche se lo vedo! se vendono questo a 500€, chi lo compra più l'iphone 5s? ma anche il vecchio 5 e il 4s? distruggono tutto il mercato dell'usato poi (a me personalmente frega niente, ma molti comprano apple per quello)...

se poi lo vendono come dici tu a 400€ allora ciao! ma è impossibile, vendono ancora l'iphone 4 a 429€!

Una fotocamera inferiore, un chipset di una/due generazioni indietro e che so, incompatibilità con qualche software che aggiunge Apple quest'anno e non cannibalizzerà più l'iphone 5.

facendis
23-08-2013, 09:37
quelli della apple sono abituati a fare come vogliono, tanto quelli che comprano la mela" a prescindere" ci sono e sono tanti! 5oo euro per un telefono economico!!!! Alla faccia della crisi!

rollo82
23-08-2013, 09:39
Una fotocamera inferiore, un chipset di una/due generazioni indietro e che so, incompatibilità con qualche software che aggiunge Apple quest'anno e non cannibalizzerà più l'iphone 5.

Ragazzi la mia opinione è che ormai iPhone vende perché è iPhone. E perché sai di comprare un prodotto che va bene. Se lo vendono anche con 8gb a 399, acquisteranno sicuramente più market share, ma perderanno molte vendite del 5s a favore del 5c... Ma molte... Cosa possono togliere? Siri? Navigatore? E allora? Se lo vendono a quel prezzo devono metterci il processore del 4/3gs! Altrimenti faranno strage sia della concorrenza che di loro stessi

san80d
23-08-2013, 09:41
Ragazzi la mia opinione è che ormai iPhone vende perché è iPhone.

sicuramente questo e' un motivo che porta una buona fetta di vendite

Seph|rotH
23-08-2013, 09:50
Una fotocamera inferiore, un chipset di una/due generazioni indietro e che so, incompatibilità con qualche software che aggiunge Apple quest'anno e non cannibalizzerà più l'iphone 5.
Dai rumor in teoria dovrebbe avere in larga parte l'hardware del 5 attuale.

Al minimo potrebbe avere l'hardware del 4S, più vecchio non penso, altrimenti iOS 7 girerebbe di cacca e non penso vogliano correre questo rischio, considerando che in teoria, al netto delle castrazioni, dovrà essere supportato decentemente per almeno un triennio, a livello di aggiornamenti.

san80d
23-08-2013, 09:52
Dai rumor in teoria dovrebbe avere in larga parte l'hardware del 5 attuale. Al minimo potrebbe avere l'hardware del 4S...

no, penso sia quasi in toto simile a 5

Seph|rotH
23-08-2013, 09:53
quelli della apple sono abituati a fare come vogliono, tanto quelli che comprano la mela" a prescindere" ci sono e sono tanti! 5oo euro per un telefono economico!!!! Alla faccia della crisi!
Non costerà 500 euro. Ma manco 400, non avrebbe senso. Il modello base di iPhone oggi costa 429 euro, il 5C dovrà per forza costare circa 100 euro di meno, altrimenti non avrebbero avuto motivo di produrlo, sarebbe bastato, come dicevo prima, fare il solito giro annuale e sostituire il 4 col 4S come entry level (magari mettendolo a 399 invece di 429 per rimanere sotto i 400 euro).

LuPellox85
23-08-2013, 09:57
cavolo, a me piace, potrei prenderlo come secondo telefono

dwfgerw
23-08-2013, 10:01
Questo sfondera la concorrenza. Ne riparliamo tra un paio di trimestri. Apple garantisce un supporto e una qualita che ne htc ne sony o huaweii su quella fascia di prezzo possono garantire c'è poco da fare.

Seph|rotH
23-08-2013, 10:21
Questo sfondera la concorrenza. Ne riparliamo tra un paio di trimestri. Apple garantisce un supporto e una qualita che ne htc ne sony o huaweii su quella fascia di prezzo possono garantire c'è poco da fare.
Se lo prezzano in maniera intelligente (max 329-349) farà il botto anche secondo me. Potrebbe davvero dare una grossa spallata alla fascia medio-alta.

demon77
23-08-2013, 10:22
Questo sfondera la concorrenza. Ne riparliamo tra un paio di trimestri. Apple garantisce un supporto e una qualita che ne htc ne sony o huaweii su quella fascia di prezzo possono garantire c'è poco da fare.

Certo.
E non c'è nenanche il color champagne.

L'importante è CREDERCI. :ciapet:

san80d
23-08-2013, 10:25
L'importante è CREDERCI. :ciapet:

comunque sara' interessante vedere il successo o meno che potrebbe avere, alla fin fine e' il primo tentativo di apple per entrare nella fascia media degli smartphone

Seph|rotH
23-08-2013, 10:37
comunque sara' interessante vedere il successo o meno che potrebbe avere, alla fin fine e' il primo tentativo di apple per entrare nella fascia media degli smartphone
Se il prezzo sarà davvero da fascia media, ho pochi dubbi sul fatto che venderà a carrettate.

Basta vedere quanti iPad mini hanno venduto (perchè il 90% di chi compra un mini lo compra perchè costa meno, non perchè vuole lo schermo più piccolo).

san80d
23-08-2013, 10:40
Basta vedere quanti iPad mini hanno venduto (perchè il 90% di chi compra un mini lo compra perchè costa meno, non perchè vuole lo schermo più piccolo).

io invece lo comprerei per lo schermo, considero quella misura quasi l'ideale:)

Revan1988
23-08-2013, 10:52
spero ancora sia tutto uno scherzo di apple... e che al keynote dicano.. VI ASPETTATE 5C E 5S EH? BEH BANDO ALLE CIANCE DIMENTICATE CIò CHE AVETE VISTO IN QUESTI MESI, L'ABBIAMO MESSO PER TRARVI IN INGANNO! ECCO IPHONE 6!!!

Seph|rotH
23-08-2013, 10:55
spero ancora sia tutto uno scherzo di apple... e che al keynote dicano.. VI ASPETTATE 5C E 5S EH? BEH BANDO ALLE CIANCE DIMENTICATE CIò CHE AVETE VISTO IN QUESTI MESI, L'ABBIAMO MESSO PER TRARVI IN INGANNO! ECCO IPHONE 6!!!
Il 6 non escluderebbe comunque il 5C.

Ma non credo sarà il 6, ormai hanno preso il giro di un numero nuovo ogni 2 anni, perchè cambiare?

Seph|rotH
23-08-2013, 10:57
io invece lo comprerei per lo schermo, considero quella misura quasi l'ideale:)
Io lo prenderò a Natale, ma credo sarà quello normale, il mini ha lo schermo troppo piccolo per i miei gusti, considerando che per il 95% del sup tempo sarà un device casalingo non mi importa molto della minor portabilità del 10".

san80d
23-08-2013, 10:58
Ma non credo sarà il 6, ormai hanno preso il giro di un numero nuovo ogni 2 anni, perchè cambiare?

e' ovvio ormai che non sarà il 6

ShinjiIkari
23-08-2013, 11:12
Dico la mia: 4 e 4s spariranno per via del connettore dock e dello schermo da 3,5" e perché non possono far girare iOs7 al top. Il 5 lo toglieranno perché farebbe troppa concorrenza al 5s dato che quest'ultimo non avrà novità "irrinunciabili" rispetto al 5, e anche perché ha un costo di produzione troppo alto per essere venduto in fascia media, proprio per via della scocca in alluminio. Per cui 5c sarà un 5 in una scocca di plastica venduto tra i 429€ dell'attuale 4 e i 550€ a seconda della configurazione, il 5s al prezzo dell'attuale 5 in configurazioni 32/64/128. Sicuramente per il 5c punteranno sulla fascia 500-550 per la maggior parte, ma penso che dovrà esserci anche una versione da 430-450 per sostituire il 4, magari castrato in colori e storage.

san80d
23-08-2013, 11:26
il 5c nell'immaginario di apple dovrebbe soppiantare il 4s, addirittura qualcuno ipotizza la fuoriuscita di quest'ultimo, mentre il 5 sicuramente non verra' tolto di mezzo, infine il 5c dovrebbe, male che vada, avere un prezzo al massimo di 500 euro non e' ipotizzabile un prezzo maggiore, almeno spero

Ale1992
23-08-2013, 11:27
Mah, forse sono l'unico a pensarla così, ma io sono convito che apple non farà mai un prezzo di 350€, forse nemmeno 400, secondo me saranno comunque piu alti rispetto alla concorrenza, magari sui 450€. Se questo 5c verrà venduto a 350€ allora il 5 o 5s è una presa per i fondelli, qualche gb in piu e la scocca in alluminio non valgono certo 400€ in piu, e proprio per questo non penso che il 5c possa essere venduto a meno di 400-450€.

san80d
23-08-2013, 11:33
Mah, forse sono l'unico a pensarla così, ma io sono convito che apple non farà mai un prezzo di 350€, forse nemmeno 400, secondo me saranno comunque piu alti rispetto alla concorrenza, magari sui 450€.

il range comunque sembra esser questo 350/500, i più ottimistici pensano a 350/400 euro, i meno a 500 euro, e anch'io la penso così, la vedo difficile avere il 5c a 300 euro (magari) o peggio oltre i 500

demon77
23-08-2013, 11:33
Mah, forse sono l'unico a pensarla così, ma io sono convito che apple non farà mai un prezzo di 350€, forse nemmeno 400, secondo me saranno comunque piu alti rispetto alla concorrenza, magari sui 450€. Se questo 5c verrà venduto a 350€ allora il 5 o 5s è una presa per i fondelli, qualche gb in piu e la scocca in alluminio non valgono certo 400€ in piu, e proprio per questo non penso che il 5c possa essere venduto a meno di 400-450€.

Ma figuriamoci!! Pensare che apple faccia prezzi del genere è da illusi.
Ha lo stesso hardware e schermo di iphone 5!

Non lo venderanno MAI sotto i 450 (ma diciamo pure 500)

Seph|rotH
23-08-2013, 11:38
Mah, forse sono l'unico a pensarla così, ma io sono convito che apple non farà mai un prezzo di 350€, forse nemmeno 400, secondo me saranno comunque piu alti rispetto alla concorrenza, magari sui 450€. Se questo 5c verrà venduto a 350€ allora il 5 o 5s è una presa per i fondelli, qualche gb in piu e la scocca in alluminio non valgono certo 400€ in piu, e proprio per questo non penso che il 5c possa essere venduto a meno di 400-450€.
Ma non avrebbe senso prezzarlo come il 4 attuale. Se l'idea è "iPhone economico per aggredire i mercati emergenti e/o la fascia media", non possono prezzarlo come l'attuale 4, perchè sbattersi a svilupparlo? Se avessero voluto mantenere i prezzi attuali, avrebbero potuto tranquillamente fare il solito giro: 4 sparisce -> 4S diventa entry level al prezzo del 4, fine.

Perchè allora prendere un 5 a 600 e passa euro se il 5C costerà poco più della metà? Per lo spazio (secondo me il 5C sarà limitato a soli 8 GB) e per funzioni aggiuntive di iOS che il 5 avrà e il 5 no (non perchè non ce la farebbe, ma perchè Apple lo castrerà).

Sir.Jerry
23-08-2013, 11:55
La Apple vive di "rendita"... ogni ca*ata che fa vende un sacco... vedrete! :D

san80d
23-08-2013, 11:59
La Apple vive di "rendita"... ogni ca*ata che fa vende un sacco... vedrete! :D

sicuramente apple e' una di quelle società che vende molto grazie al marchio

Ale1992
23-08-2013, 12:01
Ma non avrebbe senso prezzarlo come il 4 attuale. Se l'idea è "iPhone economico per aggredire i mercati emergenti e/o la fascia media", non possono prezzarlo come l'attuale 4, perchè sbattersi a svilupparlo? Se avessero voluto mantenere i prezzi attuali, avrebbero potuto tranquillamente fare il solito giro: 4 sparisce -> 4S diventa entry level al prezzo del 4, fine.

Perchè allora prendere un 5 a 600 e passa euro se il 5C costerà poco più della metà? Per lo spazio (secondo me il 5C sarà limitato a soli 8 GB) e per funzioni aggiuntive di iOS che il 5 avrà e il 5 no (non perchè non ce la farebbe, ma perchè Apple lo castrerà).

Si, non avrebbe senso come piazzamento, ma possono sempre eliminare sia il 4 che il 4s (come hanno eliminato ipad 3 dopo neanche un anno, se volgiono eliminano tranquillamente anche 4 e 4s) e al loro posto metterci il 5c. Se guardiamo un po come funzionano i prodotti apple si vede benissimo come non sia certo il prezzo a fare la differenze, per esempio il mac 27" costa piu di 2500€, con quei soldi ti fai un pc tre volte piu potente, ma non avresti la mela sopra. Apple non ha bisogno di tagliare i prezzi o farne di bassi, deve solo accertarsi che la mela sia ben visibile, a quel punto anche 500€ per il 5c possono essere adeguati.

JamesTrab
23-08-2013, 12:04
Se lo prezzano in maniera intelligente (max 329-349) farà il botto anche secondo me. Potrebbe davvero dare una grossa spallata alla fascia medio-alta.

Farà il botto, ok, il market share di Apple salirebbe, ma il margine di guadagno si ridurrebbe enormemente..
Se per ogni iPhone attuale Apple guadagna 300-350$, con un prodotto a quel prezzo guadagnerebbe un 50-100$.

Imho sarà prezzato non meno di 500€.. probabilmente anche di più.

san80d
23-08-2013, 12:05
Si, non avrebbe senso come piazzamento, ma possono sempre eliminare sia il 4 che il 4s (come hanno eliminato ipad 3 dopo neanche un anno, se volgiono eliminano tranquillamente anche 4 e 4s) e al loro posto metterci il 5c.

secondo me il 4s potrebbero toglierlo

san80d
23-08-2013, 12:06
Se per ogni iPhone attuale Apple guadagna 300-350$, con un prodotto a quel prezzo guadagnerebbe un 50-100$.

magari quello che perdono in margine di profitto lo recuperano con un volume maggiore di vendite

Ale1992
23-08-2013, 12:07
secondo me il 4s potrebbero toglierlo

Ma infatti, io parlavo di eliminare entrambi, tanto il 4 è ovvio che verrà tolto e il 4s non ha grosse differenze quindi secondo me potrebbero benissimo eliminarli entrambi.

Seph|rotH
23-08-2013, 12:27
Si, non avrebbe senso come piazzamento, ma possono sempre eliminare sia il 4 che il 4s (come hanno eliminato ipad 3 dopo neanche un anno, se volgiono eliminano tranquillamente anche 4 e 4s) e al loro posto metterci il 5c. Se guardiamo un po come funzionano i prodotti apple si vede benissimo come non sia certo il prezzo a fare la differenze, per esempio il mac 27" costa piu di 2500€, con quei soldi ti fai un pc tre volte piu potente, ma non avresti la mela sopra. Apple non ha bisogno di tagliare i prezzi o farne di bassi, deve solo accertarsi che la mela sia ben visibile, a quel punto anche 500€ per il 5c possono essere adeguati.
Come scrivevo a pagina 1, secondo me elimineranno 4 e 4S e rimarranno solo 5C, 5 e 5S, ma al di la di cosa tolgono e cosa tengono, il motivo per cui vedo 350 come prezzo massimo di 5C deriva proprio dal fatto che se costerà gossomodo come il 4 attuale non avrebbe nemmeno avuto senso pensarlo, a meno di non volersi sbarazzare del formato schermo da 3,5 con un anno di anticipo (senza 5C la lineup sarebbe 4S-5-5S).

iPad Mini base costa 329 euro, perchè secondo voi non è pensabile un iPhone alla stessa cifra o poco più?

Seph|rotH
23-08-2013, 12:31
Farà il botto, ok, il market share di Apple salirebbe, ma il margine di guadagno si ridurrebbe enormemente..
Se per ogni iPhone attuale Apple guadagna 300-350$, con un prodotto a quel prezzo guadagnerebbe un 50-100$.

Quello che perderebbe sul margine a pezzo lo riguadagnerebbe ampiamente coi volumi maggiori, come succede già per iPad mini. Se il prezzo rimanesse nella fascia 300-350, potrebbero benissimo vendere 5-6 5C per ogni 5-5S venduto.

Tieni inoltre conto che l'hardware "nuovo" del 5C è in realtà quello vecchio del 5 dello scorso anno, i costi di produzione saranno inferiori a quelli dello scorso anno per il nuovo 5.

Ale1992
23-08-2013, 12:40
Come scrivevo a pagina 1, secondo me elimineranno 4 e 4S e rimarranno solo 5C, 5 e 5S, ma al di la di cosa tolgono e cosa tengono, il motivo per cui vedo 350 come prezzo massimo di 5C deriva proprio dal fatto che se costerà gossomodo come il 4 attuale non avrebbe nemmeno avuto senso pensarlo, a meno di non volersi sbarazzare del formato schermo da 3,5 con un anno di anticipo (senza 5C la lineup sarebbe 4S-5-5S).

iPad Mini base costa 329 euro, perchè secondo voi non è pensabile un iPhone alla stessa cifra o poco più?

E il fratello maggiore ipad 4 costa un 100€ in piu, quindi perchè con iphone dovrebbero fare una differenza di quasi 400€?

T_zi
23-08-2013, 12:42
Ma perchè uno dovrebbe preferire 'sto telecomando ad un top di gamma samsung o nokia per lo stesso prezzo? :asd: Avrebbe senso a 300 euro, forse :read:

Ale1992
23-08-2013, 12:46
Ma perchè uno dovrebbe preferire 'sto telecomando ad un top di gamma samsung o nokia per lo stesso prezzo? :asd: Avrebbe senso a 300 euro, forse :read:

Perchè ha la mela? :D

san80d
23-08-2013, 12:54
Perchè ha la mela? :D

già, e poi non facciamoci condizionare dal fatto che l'iphone 5c e' visto come il modello "sfigato", perché da un punto di vista hw non so quanto sarà inferiore rispetto ad altri, tanto per dire dovrebbe avere hw simile al 5 che e' un top di gamma dire che

ERRYNOS
23-08-2013, 12:55
A 350 secondo me farebbe il botto, probabilmente ci penserei anche io

Ale1992
23-08-2013, 13:09
già, e poi non facciamoci condizionare dal fatto che l'iphone 5c e' visto come il modello "sfigato", perché da un punto di vista hw non so quanto sarà inferiore rispetto ad altri, tanto per dire dovrebbe avere hw simile al 5 che e' un top di gamma dire che

Appunto, l'hardware è uguale al 5, quindi è impossibile che venga venduto a poco. Comunque il paragone con ipad mini non calza per niente, ipad mini è parecchio differente dagli altri e manca persino il display retina, questo 5c è praticamente il 5 con la scocca in policarbonato.

Seph|rotH
23-08-2013, 13:11
E il fratello maggiore ipad 4 costa un 100€ in piu, quindi perchè con iphone dovrebbero fare una differenza di quasi 400€?
iPad 4 base costa 170 euro in più di mini base. Ma la forbice non è la stessa degli iPhone, già oggi tra iPhone base e iPhone medio ci sono 200 euro tondi di differenza.

Ovviamente sono solo speculazioni mie basate sul fatto che:
- tutti i rumor parlavano sempre di "economico" e "fascia media"
- evidentemente il 5C sostituirà il 4 e il 4S, visto che è impensabile mantenere anche un 4S prezzato più alto del 5C (se il 5C avrà l'hardware del 5) e il 5C sarà evidentemente il nuovo entry level.
- Apple già vende iPad mini a 329.

E, appunto, prezzare il 5C come e più del 4S attuale (che sarebbe evidentemente diventato l'entry level a 429 al posto del 4, dopo l'uscita del 5S senza 5C assieme) non avrebbe senso, tanto valeva non sviluppare il 5C e, appunto, spostare un "livello" indietro il mid-gamma attuale come hanno sempre fatto all'uscita del modello nuovo.

Io ci credo, per me al massimo lo prezzeranno a 329-349.

Seph|rotH
23-08-2013, 13:17
Appunto, l'hardware è uguale al 5, quindi è impossibile che venga venduto a poco. Comunque il paragone con ipad mini non calza per niente, ipad mini è parecchio differente dagli altri e manca persino il display retina, questo 5c è praticamente il 5 con la scocca in policarbonato.
Ma proprio perchè è quasi uguale al 5, le linee di produzione saranno costate molto meno, potendo sfruttare in buona parte quelle già esistenti per il 5 liscio. Aggiungici la scocca di plastica, magari solo 8GB di spazio, lo schermo, ok, retina ma pur sempre 3 pollici più piccolo di iPad mini e vedrai che prezzarlo in linea col mini non è impossibile.

recoil
23-08-2013, 13:22
iPad 4 base costa 170 euro in più di mini base. Ma la forbice non è la stessa degli iPhone, già oggi tra iPhone base e iPhone medio ci sono 200 euro tondi di differenza.

Ovviamente sono solo speculazioni mie basate sul fatto che:
- tutti i rumor parlavano sempre di "economico" e "fascia media"
- evidentemente il 5C sostituirà il 4 e il 4S, visto che è impensabile mantenere anche un 4S prezzato più alto del 5C (se il 5C avrà l'hardware del 5) e il 5C sarà evidentemente il nuovo entry level.
- Apple già vende iPad mini a 329.

E, appunto, prezzare il 5C come e più del 4S attuale (che sarebbe evidentemente diventato l'entry level a 429 al posto del 4, dopo l'uscita del 5S senza 5C assieme) non avrebbe senso, tanto valeva non sviluppare il 5C e, appunto, spostare un "livello" indietro il mid-gamma attuale come hanno sempre fatto all'uscita del modello nuovo.

Io ci credo, per me al massimo lo prezzeranno a 329-349.

io aggiungo 100 al prezzo che hai messo tu e direi che ci siamo

secondo me il senso del 5C è prima di tutto risparmiare qualcosa sul processo produttivo e soprattutto riportare ordine tra i loro prodotti, proponendone 3 (o 2 se toglieranno del tutto il 5) con le stesse dimensioni e soprattutto lo stesso connettore

i margini li avranno ottimi anche su quello "economico" perché il processo produttivo sarà più economico e soprattutto usando tutto l'hw del 5 risparmiano i costi di R&D

Seph|rotH
23-08-2013, 13:46
io aggiungo 100 al prezzo che hai messo tu e direi che ci siamo

secondo me il senso del 5C è prima di tutto risparmiare qualcosa sul processo produttivo e soprattutto riportare ordine tra i loro prodotti, proponendone 3 (o 2 se toglieranno del tutto il 5) con le stesse dimensioni e soprattutto lo stesso connettore

i margini li avranno ottimi anche su quello "economico" perché il processo produttivo sarà più economico e soprattutto usando tutto l'hw del 5 risparmiano i costi di R&D
Beh, evidentemente "più economico" dovrebbe significare economico per l'utente da comprare, non economico per Apple da produrre. :)

Come li conquisti i mercati emergenti se lo prezzi come il 4 attuale? Se "economico" significa 400+ euro (cifra peraltro scandalosa per un 4, oggi come oggi), il modello economico ce l'hanno già in casa (quando esce il 5S, il 4 sparisce e il 4S diventa il modello economico), perchè svilupparne un altro? Solo per sbarazzarsi del vecchio connettore e del formato 3,5 un anno prima del solito? Mi sembra assurdo.

ShinjiIkari
23-08-2013, 14:25
Beh, evidentemente "più economico" dovrebbe significare economico per l'utente da comprare, non economico per Apple da produrre. :)

Come li conquisti i mercati emergenti se lo prezzi come il 4 attuale? Se "economico" significa 400+ euro (cifra peraltro scandalosa per un 4, oggi come oggi), il modello economico ce l'hanno già in casa (quando esce il 5S, il 4 sparisce e il 4S diventa il modello economico), perchè svilupparne un altro? Solo per sbarazzarsi del vecchio connettore e del formato 3,5 un anno prima del solito? Mi sembra assurdo.

Esattamente per quei motivi, e anche perché probabilmente gli costa meno produrre un 5c rispetto a un 4s, ed essendo più moderno possono permettersi di venderlo a un po' di più. In pratica hanno visto che molta gente negli ultimi tempi si è spostata dalla fascia alta a quelle intermedie, quindi voglono dare un prodotto più moderno rispetto al 4s e più profittevole rispetto al 5 liscio nelle rispettive fasce di prezzo.

Ale1992
23-08-2013, 14:42
Esattamente per quei motivi, e anche perché probabilmente gli costa meno produrre un 5c rispetto a un 4s, ed essendo più moderno possono permettersi di venderlo a un po' di più. In pratica hanno visto che molta gente negli ultimi tempi si è spostata dalla fascia alta a quelle intermedie, quindi voglono dare un prodotto più moderno rispetto al 4s e più profittevole rispetto al 5 liscio nelle rispettive fasce di prezzo.

La linea di pensiero è la stessa mia, concordo pienamente.

Seph|rotH
23-08-2013, 14:47
Esattamente per quei motivi, e anche perché probabilmente gli costa meno produrre un 5c rispetto a un 4s, ed essendo più moderno possono permettersi di venderlo a un po' di più. In pratica hanno visto che molta gente negli ultimi tempi si è spostata dalla fascia alta a quelle intermedie, quindi voglono dare un prodotto più moderno rispetto al 4s e più profittevole rispetto al 5 liscio nelle rispettive fasce di prezzo.
Magari mi sbaglio, ma non credo che gli costi meno, adesso, produrre un 5C rispetto a un 4S. Il 4S è in pista da due anni (la sua scocca addirittura da 3, visto che è uguale al 4), i costi di produzione ormai saranno ridotti all'osso. Secondo me fanno molti più soldi su ogni 4 e 4S venduto in proporzione rispetto al 5, oggi come oggi.

E' vero che anche 5C si basa su un modello già esistente, ma la scocca, pur se più economia, è comunque nuova, ci sono stati sicuramente dei costi di progettazione e ingegnerizzazione che non avrebbero dovuto sostenere se avessero fatto come al solito, introducendo il 5S, dismettendo il 4 e lasciando 4S come entry level e il 5 come mid-level.

Anche il discorso delle tante varianti colorate mi fa pensare che strizzeranno l'occhiolino a un pubblico più giovane e sbarazzino, che però non può evidentemente spendere 429 euro per un telefono con l'hardware di 3 anni fa e 8GB di spazio com'è il 4 oggi, alla luce di quello che offre la concorrenza alla stessa cifra.

ShinjiIkari
23-08-2013, 15:02
Magari mi sbaglio, ma non credo che gli costi meno, adesso, produrre un 5C rispetto a un 4S. Il 4S è in pista da due anni (la sua scocca addirittura da 3, visto che è uguale al 4), i costi di produzione ormai saranno ridotti all'osso. Secondo me fanno molti più soldi su ogni 4 e 4S venduto in proporzione rispetto al 5, oggi come oggi.

E' vero che anche 5C si basa su un modello già esistente, ma la scocca, pur se più economia, è comunque nuova, ci sono stati sicuramente dei costi di progettazione e ingegnerizzazione che non avrebbero dovuto sostenere se avessero fatto come al solito, introducendo il 5S, dismettendo il 4 e lasciando 4S come entry level e il 5 come mid-level.

Anche il discorso delle tante varianti colorate mi fa pensare che strizzeranno l'occhiolino a un pubblico più giovane e sbarazzino, che però non può evidentemente spendere 429 euro per un telefono con l'hardware di 3 anni fa e 8GB di spazio com'è il 4 oggi, alla luce di quello che offre la concorrenza alla stessa cifra.

Per me costa meno una scocca di plastica che un frame di acciaio più una cover di gorilla glass, per non parlare del fatto di dover tenere una linea di produzione a parte solo per il 4s, schermi a parte, accessori dock a parte etc... tutto solo per il 4s unico dispositivo con dock e 3,5" quando anche ipad e ipod sono stati aggiornati.

Seph|rotH
23-08-2013, 15:04
Per me costa meno una scocca di plastica che un frame di acciaio più una cover di gorilla glass, per non parlare del fatto di dover tenere una linea di produzione a parte solo per il 4s, schermi a parte, accessori dock a parte etc... tutto solo per il 4s unico dispositivo con dock e 3,5" quando anche ipad e ipod sono stati aggiornati.
Chettedvodì... opinioni. :)

IA me un prezzo maggiore di 349 sembrerebbe un azzardo bello grosso, vedremo. :)

ShinjiIkari
23-08-2013, 15:12
Quello che sbagli tu comunque secondo me è pensare che possano prezzarlo sotto i 400 o addirittura come l'ipad mini base, che ha uno schermo non retina, niente 3g niente gps il processore a5 512mb di ram, non sono mica stupidi vogliono guadagnarci, e poi si creerebbe un divario enorme tra 329 e 700 del 5s, pensare che possano riempire quel buco con un 4s con componenti meno aggiornati del 5c non ha senso. E nemmeno con un 5 liscio perché nessuno comprerebbe più il 5s e ci perderebbero tanti soldi

Seph|rotH
23-08-2013, 15:46
Quello che sbagli tu comunque secondo me è pensare che possano prezzarlo sotto i 400 o addirittura come l'ipad mini base, che ha uno schermo non retina, niente 3g niente gps il processore a5 512mb di ram, non sono mica stupidi vogliono guadagnarci, e poi si creerebbe un divario enorme tra 329 e 700 del 5s, pensare che possano riempire quel buco con un 4s con componenti meno aggiornati del 5c non ha senso. E nemmeno con un 5 liscio perché nessuno comprerebbe più il 5s e ci perderebbero tanti soldi
Ma la line-up sarebbe 5C-5-5S, mi pare logico. Adesso hanno:
- 4 a 429
- 4S a 629
- 5 a 729+

e di 4 e 4S ne vendono a pacchi. Io non vedo così impossibile:
- 5C a 349
- 5 a 599
- 5S a 729+

robertogl
23-08-2013, 15:53
Ma la line-up sarebbe 5C-5-5S, mi pare logico. Adesso hanno:
- 4 a 429
- 4S a 629
- 5 a 729+

e di 4 e 4S ne vendono a pacchi. Io non vedo così impossibile:
- 5C a 349
- 5 a 599
- 5S a 729+

C'è troppo vuoto tra il 5C e il 5, nessuno comprerebbe più il 5 perché 'uscito un anno fa mentre il 5C quest'anno' e costa pure 250euro in meno... :)

ShinjiIkari
23-08-2013, 16:11
Sì troppo vuoto tra 350 e 600, considerando poi che dovrebbe essere lo stesso telefono con una scocca diversa. Considerando i prezzi USA in $ che sono più lineari io direi:

5c 16gb: 450$
5c 32gb: 550$
5s 32gb: 650$

Poi è anche possibile un 5 liscio da 16gb a 550$ ma vedo più probabile un 5c da 32gb perché farebbe guadagnare di più e meno concorrenza al 5s. Non mi sembra così male, pensando che con 450$ si passa dal 4 di 3 anni fa con 8gb al 5c con 16gb.
Poi la conversione in € viene fatta ogni anno in modo diverso, generalmente a caso, visto che i 450$ del 4 diventano 429€, mentre i 650$ del 5 diventano 729€...

san80d
23-08-2013, 16:21
C'è troppo vuoto tra il 5C e il 5, nessuno comprerebbe più il 5 perché 'uscito un anno fa mentre il 5C quest'anno' e costa pure 250euro in meno... :)

d'accordo, motivo per cui lo vedo difficile un prezzo sui 350

Seph|rotH
23-08-2013, 16:23
Eppure il 4S vende ancora parecchio così come il 4, nonostante abbiano 2 e 3 anni sul gobbone.

Perché il 5 liscio non dovrebbe più vendere? Sarebbe l'entry level "seria" e forse il modo più economico per avere 16 gb di spazio.

Un 5C a 349 prenderebbe tutti gli utenti che oggi comprano il 4 più un botto di nuovi che vorrebbero iphone ma non alla cifra del 4 e con l'hardware del 4.

robertogl
23-08-2013, 16:24
Eppure il 4S vende ancora parecchio così come il 4, nonostante abbiano 2 e 3 anni sul gobbone.

Perché il 5 liscio non dovrebbe più vendere? Sarebbe l'entry level "seria" e forse il modo più economico per avere 16 gb di spazio.

Un 5C a 349 prenderebbe tutti gli utenti che oggi comprano il 4 più un botto di nuovi che vorrebbero iphone ma non alla cifra del 4 e con l'hardware del 4.

Si, ma non venderebbero più il 5, tagliandosi margini di guadagno più alti ;)

Littlesnitch
23-08-2013, 17:57
Ragazzi la mia opinione è che ormai iPhone vende perché è iPhone.

Ed è quì che sta tutto il succo e i mld guadagnati! Crearsi una posizione del genere è il massimo per un'azienda. In questo caso pure meritato visto che il telefono va sempre e comunque bene, non da problemi ed è obiettivamente anche bello da vedere. Comunque sono molto incuriosito di capire il ragionamento fatto in casa Apple, io avrei optato per i 349 mantenendo il 5 e il 5S al top.

Littlesnitch
23-08-2013, 18:00
Si, ma non venderebbero più il 5, tagliandosi margini di guadagno più alti ;)

infatti, visto che se avrà l'HW del 5 la scocca può influire al max 5Eur sui costi, ripeto sono molto curioso. A meno che non puntino (mettendolo a 349) a detronizzare Samsung diminuendo il margine per unità ma aumentando i numeri.

san80d
23-08-2013, 18:01
Ed è quì che sta tutto il succo e i mld guadagnati! Crearsi una posizione del genere è il massimo per un'azienda.

senza pero' mai dimenticarsi di innovare, altrimenti quel vantaggio rimarrebbe solo a breve/medio termine ma non a lungo termine, soprattuto poi nel campo dell'elettronico di consumo

san80d
23-08-2013, 18:03
A meno che non puntino (mettendolo a 349) a detronizzare Samsung diminuendo il margine per unità ma aumentando i numeri.

sicuramente quando si commercializzano prodotti a prezzi più bassi lo scopo e' proprio quello, aumentare il potenziale bacino di acquirenti

Littlesnitch
23-08-2013, 18:04
senza pero' mai dimenticarsi di innovare, altrimenti quel vantaggio rimarrebbe solo a breve/medio termine ma non a lungo termine, soprattuto poi nel campo dell'elettronico di consumo

Ed è questo che mi preoccupa. Oramai sono 2 anni che di innovazione non ne abbiamo vista, hanno affinato quel di buono già fatto. Vediamo se le rassicurazioni di Ive e Cook rimarranno parole al vento oppure ci saranno risultati concreti.

san80d
23-08-2013, 18:09
Ed è questo che mi preoccupa. Oramai sono 2 anni che di innovazione non ne abbiamo vista, hanno affinato quel di buono già fatto.

diciamo che non e' facile innovare con "costanza" quasi come se fosse una catena di montaggio :) , alla fine questo e' un periodo che di innovazioni a 360 gradi (quindi non solo apple) ne sta vedendo poche, o sbaglio?

Littlesnitch
23-08-2013, 18:29
diciamo che non e' facile innovare con "costanza" quasi come se fosse una catena di montaggio :) , alla fine questo e' un periodo che di innovazioni a 360 gradi (quindi non solo apple) ne sta vedendo poche, o sbaglio?

Nessuna, non poche! Le uniche innovazioni sono i PPI su display oramai di dimensioni oltre l'assurdo per uno smartphone.

san80d
23-08-2013, 18:31
Nessuna, non poche!

non volevo essere cosi drastico :D

Kirmo75
23-08-2013, 18:33
ma del sistema operativo ormai superato e non più in grado di competere con Android, come dimostrano gli ultimi aggiornamenti che copiano tutte le novità introdotte dal robottino verde da qualche anno a questa parte. Non lo sto dicendo da fanboy, ma ormai è palese che Apple per mantenere il suo sistema blindato e sempre uguale nello stile, non riesce ad inventare più niente che faccia la differenza e invogli l'utente a spendere qualche soldino in più per un loro prodotto.

san80d
23-08-2013, 18:38
ma del sistema operativo ormai superato e non più in grado di competere con Android, come dimostrano gli ultimi aggiornamenti che copiano tutte le novità introdotte dal robottino verde da qualche anno a questa parte. Non lo sto dicendo da fanboy, ma ormai è palese che Apple per mantenere il suo sistema blindato e sempre uguale nello stile, non riesce ad inventare più niente che faccia la differenza e invogli l'utente a spendere qualche soldino in più per un loro prodotto.

ripeto quanto detto prima, secondo me e'un periodo che di innovazioni se ne vedono poche sia su ios che android

robertogl
23-08-2013, 19:06
ma del sistema operativo ormai superato e non più in grado di competere con Android, come dimostrano gli ultimi aggiornamenti che copiano tutte le novità introdotte dal robottino verde da qualche anno a questa parte. Non lo sto dicendo da fanboy, ma ormai è palese che Apple per mantenere il suo sistema blindato e sempre uguale nello stile, non riesce ad inventare più niente che faccia la differenza e invogli l'utente a spendere qualche soldino in più per un loro prodotto.

Sì, però può essere un vantaggio per l'utente medio. Lo stesso utente che se cambi di posto il pulsante start va in crisi e chiede ancora Windows 7, o addirittura XP. Stessa cosa, infatti Apple continua a vendere anno dopo anno. ;)

Seph|rotH
23-08-2013, 20:02
Si, ma non venderebbero più il 5, tagliandosi margini di guadagno più alti ;)
Continuo a non capire perchè il 5 liscio non venderebbe più.

san80d
23-08-2013, 20:04
Continuo a non capire perchè il 5 liscio non venderebbe più.

dipenderà dal prezzo, se e' troppo vicino al 5s la gente propenderà per quest'ultimo se e' troppo distante rispetto al 5c la gente propenderà per quest'ultimo

Littlesnitch
23-08-2013, 20:25
ma del sistema operativo ormai superato e non più in grado di competere con Android, come dimostrano gli ultimi aggiornamenti che copiano tutte le novità introdotte dal robottino verde da qualche anno a questa parte. Non lo sto dicendo da fanboy, ma ormai è palese che Apple per mantenere il suo sistema blindato e sempre uguale nello stile, non riesce ad inventare più niente che faccia la differenza e invogli l'utente a spendere qualche soldino in più per un loro prodotto.

Ecco che cominciano i soliti luoghi comuni. iOS per un utilizzo business è ancora anni avanti ad Android, se poi devi usare il telefono come chiavetta USB, beh allora Android è avanti. Perciò dare un giudizio assoluto su chi non può competere con chi è quasi impossibile. Ognuno ha i suoi punti di forza e quelli deboli. Punto.

robertogl
23-08-2013, 20:27
Continuo a non capire perchè il 5 liscio non venderebbe più.

Come no? Hai un telefono appena uscito e uno che hanno già 'tutti' da un anno, il primo costa 250euro in meno. Io che sono utente comune corro a prendermi il 5C, ma se non ci fosse stato quello avrei preso il 5 perché tanto per me (utente comune) l'unica differenza è il prezzo. Anzi, il 5C è più recente quindi migliore :stordita:

Verdammt89
23-08-2013, 23:38
Forte! così potranno far pagare caro anche un telefono economico!
(ps: è una battuta, astenersi pignoli)

san80d
23-08-2013, 23:45
Forte! così potranno far pagare caro anche un telefono economico!
(ps: è una battuta, astenersi pignoli)

e' la forza di apple :)

lucap68
24-08-2013, 02:14
Ma nessuno ha pensato al fatto che chi compra un iphone in contanti venendo da un modello vecchio che mantiene il valore dell'usato non avrà problemi a sborsare 200/300€ per il 5s, chi lo compra per la prima volta in contanti non avrà certo problemi a sborsare quei 200€ in più rispetto al 5c - per poi innescare il ciclo virtuoso della tenuta del valore dell'usato - e chi compra a rate prenderà il più costoso per una differenza mensile minima?
Senza pensare che avere un iphone di seconda scelta - perché così sarà percepito - sarà causa di "derisione" da parte di quelli che hanno il modello superiore.
Lo compreranno solo quelli che hanno già il modello superiore, in pratica come muletto, i papà già iphonati al 5s per i - pochi - bimbiminkia e i mercati emergenti, ma qui solo se costerà una cifrà che è la metà o meno del modello direttamente superiore.
Stavolta hanno toppato.
E hanno toppato proprio perché hanno connotato il loro telefonino come oggetto must have e non come, appunto, un telefonino.
La legge della moda non perdona.

Kirmo75
24-08-2013, 08:45
Ecco che cominciano i soliti luoghi comuni. iOS per un utilizzo business è ancora anni avanti ad Android, se poi devi usare il telefono come chiavetta USB, beh allora Android è avanti. Perciò dare un giudizio assoluto su chi non può competere con chi è quasi impossibile. Ognuno ha i suoi punti di forza e quelli deboli. Punto.

UTONTO MODE=ON
Scusa mi spieghi cosa significa "utilizzo business"???
UTONTO MODE=OFF

Vorrei una spiegazione perché con i miei Nexus sono sempre riuscito a fare tutto (e anche di più... mooolto di più) quello che mio fratello faceva con il suo iPhone (anch'esso passato poi ad Android) e io fino a poco tempo fa avevo anche un'attività artigianale, quindi il telefono non era solo un mezzo portatile di collegamento a FB o di intrattenimento ludico.
Per non parlare del fatto che quando mi sono trovato insieme ad altri colleghi che avevano la "mora nera" e la "mela mozzicata", hanno fatto la figuraccia di non riuscire a gestire alcuni contenuti e-mail, mentre con Android è filato tutto liscio.

Ultima cosa, "l'utilizzo business" e il "telefono come chiavetta" non sono anche loro luoghi comuni??? ;)

P.S. capiamoci bene, non ho nulla contro Apple, altrimenti non avrei speso tutto quello che ho speso per un MacBook Pro Retina e accessori vari, è iOS che è quel che è.

robertogl
24-08-2013, 09:29
Domanda visto che è saltato fuori il discorso: cosa intendete per utilizzo business del telefono? Cioè posso capire un portatile per i vari documenti Word o database, ma il telefono? È una domanda, nulla di più :)

Ale1992
24-08-2013, 10:12
Domanda visto che è saltato fuori il discorso: cosa intendete per utilizzo business del telefono? Cioè posso capire un portatile per i vari documenti Word o database, ma il telefono? È una domanda, nulla di più :)

Mi accodo anche io, vorrei capire cosa viene inteso. Io per esempio, per uso business capisco che si intende una persona che col telefono ci lavora, quindi tante email, tante chiamate, documenti da visualizzare anche quando si è fuori dall'ufficio ecc, ok se questo è "l'utente business" allora si dico anche io che iOS come affidabilità sarebbe meglio, ma su android lo si fa uguale, purchè sia un nexus però, ho notato (purtroppo) che solo i nexus hanno android ottimizzato veramente fino all'osso, per questo forse la media degli utenti che hanno provato android dice che iOS è migliore, basterebbe ottimizzare l'os come fa apple.

robertogl
24-08-2013, 10:17
Mi accodo anche io, vorrei capire cosa viene inteso. Io per esempio, per uso business capisco che si intende una persona che col telefono ci lavora, quindi tante email, tante chiamate, documenti da visualizzare anche quando si è fuori dall'ufficio ecc, ok se questo è "l'utente business" allora si dico anche io che iOS come affidabilità sarebbe meglio, ma su android lo si fa uguale, purchè sia un nexus però, ho notato (purtroppo) che solo i nexus hanno android ottimizzato veramente fino all'osso, per questo forse la media degli utenti che hanno provato android dice che iOS è migliore, basterebbe ottimizzare l'os come fa apple.

Esatto, circa. Se l'uso business è quello che dici te, allora l'ideale è la gamma Note di Samsung. Perché se uno ci lavora avrà bisogno di molta autonomia (se arrivate a sera con il 50% su iOS o Nexus non usate così tanto il telefono), e inoltre uno schermo grande per i documenti è l'ideale. Sempre se lo fate per lavoro.
I Nexus sono sì ottimizzati, ma per inviare mail o leggere documenti non serve tutta questa ottimizzazione, anche perché ormai parliamo di quad core e 2gb di ram...

Ale1992
24-08-2013, 10:44
Esatto, circa. Se l'uso business è quello che dici te, allora l'ideale è la gamma Note di Samsung. Perché se uno ci lavora avrà bisogno di molta autonomia (se arrivate a sera con il 50% su iOS o Nexus non usate così tanto il telefono), e inoltre uno schermo grande per i documenti è l'ideale. Sempre se lo fate per lavoro.
I Nexus sono sì ottimizzati, ma per inviare mail o leggere documenti non serve tutta questa ottimizzazione, anche perché ormai parliamo di quad core e 2gb di ram...

Purtroppo! Perchè è brutto sapere che android con un quad core fa quello che fa iOS che un dual core. Comunque apparte questo concordo pienamente con te, sopratutto nell'autonomia.

Ares17
24-08-2013, 11:50
Purtroppo! Perchè è brutto sapere che android con un quad core fa quello che fa iOS che un dual core. Comunque apparte questo concordo pienamente con te, sopratutto nell'autonomia.
Cambia qualcosa se due dispositivi hanno un autonomia simile, una qualità d'uso e fluidità simile, sapere che il primo ha un dodecacore da 4 ghz ed il secondo un dual abaco?
L'unica discriminante potrebbe essere il prezzo, credo.

Littlesnitch
24-08-2013, 12:00
Mi accodo anche io, vorrei capire cosa viene inteso. Io per esempio, per uso business capisco che si intende una persona che col telefono ci lavora, quindi tante email, tante chiamate, documenti da visualizzare anche quando si è fuori dall'ufficio ecc, ok se questo è "l'utente business" allora si dico anche io che iOS come affidabilità sarebbe meglio, ma su android lo si fa uguale, purchè sia un nexus però, ho notato (purtroppo) che solo i nexus hanno android ottimizzato veramente fino all'osso, per questo forse la media degli utenti che hanno provato android dice che iOS è migliore, basterebbe ottimizzare l'os come fa apple.


Spiegazione quasi perfetta! Infatti business è esattamente quello che hai detto tu! Molte telefonate, facilità a gestire le informazioni che si ricevono mentre sei fuori ufficio e affidabilità che non ti crasha nulla! Che poi non ci posso copiare gli MP3 da PC senza passare da iTunes me ne importa un bel piffero!
Non ho provato i Nexus, am mi pare che il grosso degli Android venduti siano i Galaxy, e quì iOS è indubbiamente avanti. Se invece lo smartphone viene usato come accessorio multimediale e telefono e FB, beh sicuramente Android è più flessibile.

Esatto, circa. Se l'uso business è quello che dici te, allora l'ideale è la gamma Note di Samsung. Perché se uno ci lavora avrà bisogno di molta autonomia (se arrivate a sera con il 50% su iOS o Nexus non usate così tanto il telefono), e inoltre uno schermo grande per i documenti è l'ideale. Sempre se lo fate per lavoro.
I Nexus sono sì ottimizzati, ma per inviare mail o leggere documenti non serve tutta questa ottimizzazione, anche perché ormai parliamo di quad core e 2gb di ram...

Assolutamente NO! Tu non puoi portarti dietro un tablet come telefono! Non esiste proprio! Lo scherno grande non serve a nulla, le informazioni che devo vedere in mobilità non lo richiedono, sulla batteria hai ragione. Avrei preferito che non si perdessero nell'inutile risparmio di quei 30gr da 4S a 5, ma che quei 30Gr li avessero messi in batteria, allora si che praticamente non avrebbe problemi! Così invece se lo vuoi utilizzare anche come GPS devi per forza avere il caricabatterie in macchina, e con un uso intenso a sera ci arrivi ma con il 5% e metti che stai fuori un'ora più del solito rimani senza.

theJanitor
24-08-2013, 12:07
nulla che tu non possa fare agevolmente con un android di fascia media da ICS in su

Ale1992
24-08-2013, 12:28
Cambia qualcosa se due dispositivi hanno un autonomia simile, una qualità d'uso e fluidità simile, sapere che il primo ha un dodecacore da 4 ghz ed il secondo un dual abaco?
L'unica discriminante potrebbe essere il prezzo, credo.

All'atto pratico no, ma ragionandoci un attimo si capisce chiaramente come android sia un os mal ottimizzato, per fare le stesse cose di iOS richiede il doppio delle risorse, io avevo aperto una piccola parentesi solo su questo; indubbiamente all'atto pratico il prezzo ha piu peso sulla scelta.

Spiegazione quasi perfetta! Infatti business è esattamente quello che hai detto tu! Molte telefonate, facilità a gestire le informazioni che si ricevono mentre sei fuori ufficio e affidabilità che non ti crasha nulla! Che poi non ci posso copiare gli MP3 da PC senza passare da iTunes me ne importa un bel piffero!
Non ho provato i Nexus, am mi pare che il grosso degli Android venduti siano i Galaxy, e quì iOS è indubbiamente avanti. Se invece lo smartphone viene usato come accessorio multimediale e telefono e FB, beh sicuramente Android è più flessibile.


Assolutamente NO! Tu non puoi portarti dietro un tablet come telefono! Non esiste proprio! Lo scherno grande non serve a nulla, le informazioni che devo vedere in mobilità non lo richiedono, sulla batteria hai ragione. Avrei preferito che non si perdessero nell'inutile risparmio di quei 30gr da 4S a 5, ma che quei 30Gr li avessero messi in batteria, allora si che praticamente non avrebbe problemi! Così invece se lo vuoi utilizzare anche come GPS devi per forza avere il caricabatterie in macchina, e con un uso intenso a sera ci arrivi ma con il 5% e metti che stai fuori un'ora più del solito rimani senza.

Vero, concordo in tutto, o quasi. Diciamo che chiamare tablet il note è un po esagerato, e comunque anche secondo me un display piu ampio è anche piu comodo in certe cose, vero anche che se sono fuori ufficio mi è molto piu comodo un 4" che sta in tasca senza problemi.

Baboo85
24-08-2013, 14:44
Ultimamente sto difendendo Apple, essendo passato da una stirpe di Android ad un iPhone, con grande soddisfazione.

I punti di forza di Apple rimangono ancora tanti. Il sistema operativo in primis, costruito intorno all'hardware, un po' come Windows Phone, con la differenza di avere un'interfaccia ormai conosciuta e semplice da usare e un parco di app immenso. Stabile e reattivo, si' chiuso ma anche sufficientemente sicuro.

Poi c'e' l'hardware. Certo, ci sono Android piu' performanti e ammetto che certi componenti che altri hanno, su un iPhone non ci sono (vedi chip NFC). Ma con un hardware di dimensioni standard che per 2 generazioni di fila (2 anni) rimangono identiche, permette di creare un'infinita' di accessori sfruttando le cover: i piu' comuni sono le cover con batteria inclusa, altri con lettore di codici a barre e di carte di credito (come negli Apple Store). Poi ce ne sono altri ancora che non conosco o che non usero' mai (vedi quello col picoproiettore, quello che lo trasforma in cellulare satellitare, quello con l'obiettivo ottico, ecc), pero' guarda un po' cosa creano.

Parliamo anche di longevita'. Salvo guasti, un dispositivo ti dura un bel po' di anni, e quando lo vendi lo vendi anche a tanto rispetto alla controparte Android.


Tra le note negative c'e' il prezzo: spesso ingiustificato ed e' vero. Ma con questa versione "economica" riuscira' magari ad accaparrarsi piu' clientela.
Chi pensa che questo 5C oscurera' i modelli precedenti, forse non pensa ad una cosa: non tutti sanno che la Apple vende ancora i 4S (e forse anche i 4) nuovi, ad un prezzo minore che in passato. Crede solo che ci sia l'usato per i modelli vecchi.
Ora invece tutti sapranno che oltre al modello di punta, c'e' anche quello di fascia media che costa meno.

Mi chiedo se non fosse stato meglio "pubblicizzare" di piu' il fatto che coi modelli nuovi quelli vecchi diventano la "versione economica", piuttosto che fare un nuovo modello che, al confronto, sembra una perdita di stile (piu' plasticoso, meno "bello" esteticamente, "e' la versione per pezzenti", ecc). E che piu' o meno e' da considerarsi una via di mezzo tra iPhone 4S e 5.



Bon, con questo post direi che sono entrato a far parte dei fanboy Apple (oddio, diciamo per i suoi prodotti, perche' le sue politiche e i suoi prezzi sono da fuori di testa, ne' comprendo quelli che fanno la coda al day-one ammazzandosi di botte), ora potete anche mettermi al rogo :asd:

Ale1992
24-08-2013, 15:34
Ultimamente sto difendendo Apple, essendo passato da una stirpe di Android ad un iPhone, con grande soddisfazione.

I punti di forza di Apple rimangono ancora tanti. Il sistema operativo in primis, costruito intorno all'hardware, un po' come Windows Phone, con la differenza di avere un'interfaccia ormai conosciuta e semplice da usare e un parco di app immenso. Stabile e reattivo, si' chiuso ma anche sufficientemente sicuro.

Poi c'e' l'hardware. Certo, ci sono Android piu' performanti e ammetto che certi componenti che altri hanno, su un iPhone non ci sono (vedi chip NFC). Ma con un hardware di dimensioni standard che per 2 generazioni di fila (2 anni) rimangono identiche, permette di creare un'infinita' di accessori sfruttando le cover: i piu' comuni sono le cover con batteria inclusa, altri con lettore di codici a barre e di carte di credito (come negli Apple Store). Poi ce ne sono altri ancora che non conosco o che non usero' mai (vedi quello col picoproiettore, quello che lo trasforma in cellulare satellitare, quello con l'obiettivo ottico, ecc), pero' guarda un po' cosa creano.

Parliamo anche di longevita'. Salvo guasti, un dispositivo ti dura un bel po' di anni, e quando lo vendi lo vendi anche a tanto rispetto alla controparte Android.


Tra le note negative c'e' il prezzo: spesso ingiustificato ed e' vero. Ma con questa versione "economica" riuscira' magari ad accaparrarsi piu' clientela.
Chi pensa che questo 5C oscurera' i modelli precedenti, forse non pensa ad una cosa: non tutti sanno che la Apple vende ancora i 4S (e forse anche i 4) nuovi, ad un prezzo minore che in passato. Crede solo che ci sia l'usato per i modelli vecchi.
Ora invece tutti sapranno che oltre al modello di punta, c'e' anche quello di fascia media che costa meno.

Mi chiedo se non fosse stato meglio "pubblicizzare" di piu' il fatto che coi modelli nuovi quelli vecchi diventano la "versione economica", piuttosto che fare un nuovo modello che, al confronto, sembra una perdita di stile (piu' plasticoso, meno "bello" esteticamente, "e' la versione per pezzenti", ecc). E che piu' o meno e' da considerarsi una via di mezzo tra iPhone 4S e 5.



Bon, con questo post direi che sono entrato a far parte dei fanboy Apple (oddio, diciamo per i suoi prodotti, perche' le sue politiche e i suoi prezzi sono da fuori di testa, ne' comprendo quelli che fanno la coda al day-one ammazzandosi di botte), ora potete anche mettermi al rogo :asd:

Tutt'altro, sono daccordo con quello che hai scritto, certo riguardo a come verrà piazziato il 5C ci sono opinioni diverse perchè ognuno lo vede diversamente; ma sul resto ti do ragione.

SchedaVideo
24-08-2013, 16:57
Se è fragile, perché è fragile... Se è plasticoso, perché è plasticoso...
Se è in alluminio, perché è in alluminio...
Se è in vetro, perché è in vetro... ... Costa troppo, perché adesso non costa abbastanza poco... Non ce mai niente che vada bene per questa azienda, qualsiasi cosa faccia poco o tanto, ci sarà sempre qualcosa da criticare. :mc: :D :mc: :D :mc: non ci si capisce più niente.

Ale1992
24-08-2013, 19:04
Se è fragile, perché è fragile... Se è plasticoso, perché è plasticoso...
Se è in alluminio, perché è in alluminio...
Se è in vetro, perché è in vetro... ... Costa troppo, perché adesso non costa abbastanza poco... Non ce mai niente che vada bene per questa azienda, qualsiasi cosa faccia poco o tanto, ci sarà sempre qualcosa da criticare. :mc: :D :mc: :D :mc: non ci si capisce più niente.

Che apple venga criticata spesso e volentieri è vero, ma succede anche con microsoft mi pare; personalmente se ho qualcos da dire lo dico a prescindere dal marchio; pero è vero, apple ultimamente è parecchio criticata.

san80d
24-08-2013, 19:07
pero è vero, apple ultimamente è parecchio criticata.

magari e' l'invidia nei confronti di chi ha successo, e non datemi del fanboy :)

Littlesnitch
24-08-2013, 20:15
nulla che tu non possa fare agevolmente con un android di fascia media da ICS in su

Basta esserne convinti.....

Ultimamente sto difendendo Apple, essendo passato da una stirpe di Android ad un iPhone, con grande soddisfazione.

I punti di forza di Apple rimangono ancora tanti. Il sistema operativo in primis, costruito intorno all'hardware, un po' come Windows Phone, con la differenza di avere un'interfaccia ormai conosciuta e semplice da usare e un parco di app immenso. Stabile e reattivo, si' chiuso ma anche sufficientemente sicuro.

Poi c'e' l'hardware. Certo, ci sono Android piu' performanti e ammetto che certi componenti che altri hanno, su un iPhone non ci sono (vedi chip NFC). Ma con un hardware di dimensioni standard che per 2 generazioni di fila (2 anni) rimangono identiche, permette di creare un'infinita' di accessori sfruttando le cover: i piu' comuni sono le cover con batteria inclusa, altri con lettore di codici a barre e di carte di credito (come negli Apple Store). Poi ce ne sono altri ancora che non conosco o che non usero' mai (vedi quello col picoproiettore, quello che lo trasforma in cellulare satellitare, quello con l'obiettivo ottico, ecc), pero' guarda un po' cosa creano.

Parliamo anche di longevita'. Salvo guasti, un dispositivo ti dura un bel po' di anni, e quando lo vendi lo vendi anche a tanto rispetto alla controparte Android.


Tra le note negative c'e' il prezzo: spesso ingiustificato ed e' vero. Ma con questa versione "economica" riuscira' magari ad accaparrarsi piu' clientela.
Chi pensa che questo 5C oscurera' i modelli precedenti, forse non pensa ad una cosa: non tutti sanno che la Apple vende ancora i 4S (e forse anche i 4) nuovi, ad un prezzo minore che in passato. Crede solo che ci sia l'usato per i modelli vecchi.
Ora invece tutti sapranno che oltre al modello di punta, c'e' anche quello di fascia media che costa meno.

Mi chiedo se non fosse stato meglio "pubblicizzare" di piu' il fatto che coi modelli nuovi quelli vecchi diventano la "versione economica", piuttosto che fare un nuovo modello che, al confronto, sembra una perdita di stile (piu' plasticoso, meno "bello" esteticamente, "e' la versione per pezzenti", ecc). E che piu' o meno e' da considerarsi una via di mezzo tra iPhone 4S e 5.



Bon, con questo post direi che sono entrato a far parte dei fanboy Apple (oddio, diciamo per i suoi prodotti, perche' le sue politiche e i suoi prezzi sono da fuori di testa, ne' comprendo quelli che fanno la coda al day-one ammazzandosi di botte), ora potete anche mettermi al rogo :asd:

Beh, leggere un post del genere da chi fino a poco tempo fa criticava anche pesantemente l'utenza iOS non può che far piacere. Evidentemente non siamo completamente fusi non che lo acquistiamo. Non vedo nessun fanboyismo, soltanto la constatazione della realtà! iOS ha le sue limitazioni, basta prenderne atto e se non sono compatibili con le proprie necessità rivolgersi altrove. Senza però dare delle pecore o peggio a chi invece è soddisfatto!

SchedaVideo
24-08-2013, 20:32
Che apple venga criticata spesso e volentieri è vero, ma succede anche con microsoft mi pare; personalmente se ho qualcos da dire lo dico a prescindere dal marchio; pero è vero, apple ultimamente è parecchio criticata.

Stesso con Microsoft vero...

magari e' l'invidia nei confronti di chi ha successo, e non datemi del fanboy :)

In certi casi è vero...

san80d
24-08-2013, 23:17
sembrerebbe che sia 5s e 5c verranno "prezzati" rispettivamente con valori simili all'iphone 5 e 4, quindi per l'iphone 5c sui 430 euro, fonte sito cinese

theJanitor
25-08-2013, 08:05
Basta esserne convinti.....



no, basta farlo personalmente

CYRANO
25-08-2013, 08:32
Mi accodo anche io, vorrei capire cosa viene inteso. Io per esempio, per uso business capisco che si intende una persona che col telefono ci lavora, quindi tante email, tante chiamate, documenti da visualizzare anche quando si è fuori dall'ufficio ecc, ok se questo è "l'utente business" allora si dico anche io che iOS come affidabilità sarebbe meglio, ma su android lo si fa uguale, purchè sia un nexus però, ho notato (purtroppo) che solo i nexus hanno android ottimizzato veramente fino all'osso, per questo forse la media degli utenti che hanno provato android dice che iOS è migliore, basterebbe ottimizzare l'os come fa apple.

se è per questo io lo faccio tranquillamente col Gs2 ...

Cl,s,lsms.àò,ddsws

SchedaVideo
25-08-2013, 08:42
Io sinceramente non sono mai riuscito a capire perché esiste questa rivalità su articoli molto diversi, che hanno un obiettivo ben diverso.

SAMSUNG: vuole stupire sui numeri esagerati, tipo potenza CPU grandezza nello schermo svariati sensori nel dispositivo, programmini colori sfondi ecc ecc ecc il tutto per sbalordire e entusiasmare.

APPLE: vuole stupire sulla stabilità semplicità fluidità velocità di utilizzo

Sempre tutto dal mio pensiero.

fate un po' un paragone
CPU: Samsung è più potente, ma più delle volte il sistema arranca mostrando micro scatti e rallentamenti. senza contare quando si impalla e si è costretti a spegnere lo smartphone

Fotocamera: Samsung è più potente ma le foto sono migliori quelle di un iphone 5

RAM: sempre più potente Samsung, ma apple sempre più fluido e liscio.


direte voi, bè certo il sistema operativo è povero povero ti credo che gira bene...
Sarà anche vero non so ma gli utenti che hanno APPLE è proprio quello che cercano niente giochini, niente schermi che girano voltano effetti 3D ecc ecc utenti che vogliono APPLE lo vogliono perché è un smartphone che funziona SEMPRE funziona PERFETTAMENTE svalutato POCHISSIMO assistenza IMPECCABILE.

questo non l'ho scritto per dire che sia meglio un articolo o un altro articolo, solo per far capire che sono due articoli diversi, vogliono sbalordire in modi diversi e ci riescono egregiamente entrambe le case.

Mio punto di vista? preferisco APPLE perché da quello che serve e bene, non ho paranoie per nessun virus e se ho problemi sullo smartphone vado e mi SOSTITUISCONO in tempo reale senza aspettare UN minuto lo smartphone.

SAMSUNG? ottimo bello potente tecnologicamente parlando è un mostro, ma non è quello che cerco.

theJanitor
25-08-2013, 09:31
per fortuna esiste anche altro che Samsung ed Apple

SchedaVideo
25-08-2013, 09:38
per fortuna esiste anche altro che Samsung ed Apple

Be somma, chi domina è Samsung, intendo per quanto riguarda il sistema operativo ANDROID è il più diffuso gli altri contano pochino, dal mio punto di vista.

Quello che conta in uno smartphone è il sistema operativo, per il resto sono tutti pieni di tecnologia, solo Apple si differenzia per quanto riguarda la tecnologia e grandezza.

Ale1992
25-08-2013, 10:27
se è per questo io lo faccio tranquillamente col Gs2 ...

Cl,s,lsms.àò,ddsws

Si ma non puoi paragonare android ad iOS, se cerco un os veloce e stabile android è sicuramente l'ultimo che sceglierei, in questo solo apple è riuscita bene, e anche windows phone è quasi alla pari; mi spiace ma android non lo ritengo per niente affidabile, bello e avanzato si, ma non affidabile, almeno non quanto lo siano iOS e WP. Imho.

Be somma, chi domina è Samsung, intendo per quanto riguarda il sistema operativo ANDROID è il più diffuso gli altri contano pochino, dal mio punto di vista.

Quello che conta in uno smartphone è il sistema operativo, per il resto sono tutti pieni di tecnologia, solo Apple si differenzia per quanto riguarda la tecnologia e grandezza.

Discorso corretto, però guarda che samsung va in un modo, htc o sony invece vanno diversamente, e comunque dipende sempre da come lo si usa; io purtroppo ho avuto esperienze solo con samsung e lasciatemelo dire, neanche symbian si bloccava così spesso, con questo non voglio dire che sia colpa di samsung ma che android non è mai ottimizzato e purtroppo anche con hardware top (tipo S3) non riesce ad eguagliare iOS che, come WP, usa hardware che per android è considerato fascia media. Comunque concordo con te, l'os prima di essere ultramegasuper accessoriato deve essere prima di tutto fluido, veloce ed affidabile.

robertogl
25-08-2013, 10:29
Si ma non puoi paragonare android ad iOS, se cerco un os veloce e stabile android è sicuramente l'ultimo che sceglierei, in questo solo apple è riuscita bene, e anche windows phone è quasi alla pari; mi spiace ma android non lo ritengo per niente affidabile, bello e avanzato si, ma non affidabile, almeno non quanto lo siano iOS e WP. Imho.



Discorso corretto, però guarda che samsung va in un modo, htc o sony invece vanno diversamente, e comunque dipende sempre da come lo si usa; io purtroppo ho avuto esperienze solo con samsung e lasciatemelo dire, neanche symbian si bloccava così spesso, con questo non voglio dire che sia colpa di samsung ma che android non è mai ottimizzato e purtroppo anche con hardware top (tipo S3) non riesce ad eguagliare iOS che, come WP, usa hardware che per android è considerato fascia media. Comunque concordo con te, l'os prima di essere ultramegasuper accessoriato deve essere prima di tutto fluido, veloce ed affidabile.

Mai avuto blocchi su sistema stock su S2 o S4, su quest'ultimo nemmeno mai crashata un'app :stordita:

Ale1992
25-08-2013, 10:35
Mai avuto blocchi su sistema stock su S2 o S4, su quest'ultimo nemmeno mai crashata un'app :stordita:

Si si, per carità, io ho solo riportato un esperienza, comunque sia come ho detto prima dipende anche da come usa il telefono, non sono certo l'unico a dire che si blocca comunque, basta una ricerca online.

SchedaVideo
25-08-2013, 18:29
Si ma non puoi paragonare android ad iOS, se cerco un os veloce e stabile android è sicuramente l'ultimo che sceglierei, in questo solo apple è riuscita bene, e anche windows phone è quasi alla pari; mi spiace ma android non lo ritengo per niente affidabile, bello e avanzato si, ma non affidabile, almeno non quanto lo siano iOS e WP. Imho.



Discorso corretto, però guarda che samsung va in un modo, htc o sony invece vanno diversamente, e comunque dipende sempre da come lo si usa; io purtroppo ho avuto esperienze solo con samsung e lasciatemelo dire, neanche symbian si bloccava così spesso, con questo non voglio dire che sia colpa di samsung ma che android non è mai ottimizzato e purtroppo anche con hardware top (tipo S3) non riesce ad eguagliare iOS che, come WP, usa hardware che per android è considerato fascia media. Comunque concordo con te, l'os prima di essere ultramegasuper accessoriato deve essere prima di tutto fluido, veloce ed affidabile.

QUOTO pienamente

SchedaVideo
25-08-2013, 18:38
Si si, per carità, io ho solo riportato un esperienza, comunque sia come ho detto prima dipende anche da come usa il telefono, non sono certo l'unico a dire che si blocca comunque, basta una ricerca online.

Vero, dal mio punto di vista, ammetto sarò paranoico non so ma a parte i blocchi che obbligano al riavvio, mi danno fastidio tanto anche i lag, microscopici rallentamenti o scatti. ANDROID su questi piccoli problemi ci nuota, se poi ci aggiungi che la fascia alta di questi smartphone sono oltre i 5" di schermo, poi sistema abbastanza macchinoso, paragonato a IOS se ci metti assieme tutto, grandezza, assistenza, affidabilità, svalutazione, eleganza, bellezza. ecc ecc ecc preferisco iphone.
Se dovessi solo guardare la tecnologia impiegata 10000 volte Samsung HTC ecc ecc ecc tutti meglio di iphone.
Ma visto quello che offre apple con un iphone è quello che cerco io (grandezza, assistenza, affidabilità, svalutazione, eleganza, bellezza). Voto iphone.

Baboo85
25-08-2013, 20:18
Beh, leggere un post del genere da chi fino a poco tempo fa criticava anche pesantemente l'utenza iOS non può che far piacere. Evidentemente non siamo completamente fusi non che lo acquistiamo. Non vedo nessun fanboyismo, soltanto la constatazione della realtà! iOS ha le sue limitazioni, basta prenderne atto e se non sono compatibili con le proprie necessità rivolgersi altrove. Senza però dare delle pecore o peggio a chi invece è soddisfatto!

No, io non ho mai criticato l'utenza iOS, al massimo criticavo Apple e i suoi fanboy sfegatati che non difendono con argomentazioni valide ma solo incazzandosi ed insultando...

In verita' ancora preferisco Android, molto piu' versatile. Il problema e' che ho gia' il pc a cui stare a dietro, il cell deve funzionare. I video li facevano i Nokia da decenni, e' inaccettabile che dopo 2:30 di video crasha l'app di sistema (senza nemmeno avere il root e col software aggiornatissimo), vuoi per surriscaldamento, vuoi per altri problemi...

Il cell DEVE andare, punto. Se crasha mi si deve riavviare tutto (gia' successo due volte, in parte colpa di facebook, unica app che occupa una vagonata di ram e che crasha).

per fortuna esiste anche altro che Samsung ed Apple

HTC fa degli ottimi terminali, IMHO, il problema e' che Samsung oscura tutti con la sua campagna di "vi inondo dei miei prodotti, uno per ogni 5 euro di spesa di differenza"...

san80d
25-08-2013, 20:24
HTC fa degli ottimi terminali, IMHO, il problema e' che Samsung oscura tutti con la sua campagna di "vi inondo dei miei prodotti, uno per ogni 5 euro di spesa di differenza"...

sta al potenziale acquirente sapersi guardare anche intorno e non fermarsi al duo apple-samsung

robertogl
25-08-2013, 20:26
HTC fa degli ottimi terminali, IMHO, il problema e' che Samsung oscura tutti con la sua campagna di "vi inondo dei miei prodotti, uno per ogni 5 euro di spesa di differenza"...

Quoto. Con tutta la pubblicità che fa Samsung, direttamente e indirettamente grazie agli accordi con gli operatori di telefonia che pubblicizzano solo Samsung, se chiedi all'utente comune un'opinione su HTC One (probabilmente migliore di S4) ti risponderà 'uh?' mentre tiene in mano l'S4 :cool:

sta al potenziale acquirente sapersi guardare anche intorno e non fermarsi al duo apple-samsung
Putroppo la maggioranza degli utenti non si informa prima di effettuare un acquisto, anche se per me non è concepibile comprare a occhi chiusi...

Baboo85
25-08-2013, 20:39
Quoto. Con tutta la pubblicità che fa Samsung, direttamente e indirettamente grazie agli accordi con gli operatori di telefonia che pubblicizzano solo Samsung, se chiedi all'utente comune un'opinione su HTC One (probabilmente migliore di S4) ti risponderà 'uh?' mentre tiene in mano l'S4 :cool:


Putroppo la maggioranza degli utenti non si informa prima di effettuare un acquisto, anche se per me non è concepibile comprare a occhi chiusi...

Esatto, Samsung SA che la gente non si informa e quindi bombarda ovunque.

Da casa mia e' stata bandita, mi e' bastato guardare gli amici (anzi, le amiche) coi loro Samsung S2 e S3 e le tv che ho in casa. Cosi' come Acer, Samsung non entrera' mai a casa mia, a meno che non ci sia molta scelta...

Littlesnitch
25-08-2013, 21:21
Quoto. Con tutta la pubblicità che fa Samsung, direttamente e indirettamente grazie agli accordi con gli operatori di telefonia che pubblicizzano solo Samsung, se chiedi all'utente comune un'opinione su HTC One (probabilmente migliore di S4) ti risponderà 'uh?' mentre tiene in mano l'S4 :cool:




Togli pure tranquillamente via il probabilmente!!!! L'S4 in confronto all'Htc One è un giocattolo da quattro soldi! Infatti nella rece del One l'ho anche specificato che per me è il più serio concorrente dell'iPhone. Sopratutto per l'ottima personalizzazione di Htc e non quell'obrobrio laggoso della Touch Wiz!

Esatto, Samsung SA che la gente non si informa e quindi bombarda ovunque.

Da casa mia e' stata bandita, mi e' bastato guardare gli amici (anzi, le amiche) coi loro Samsung S2 e S3 e le tv che ho in casa. Cosi' come Acer, Samsung non entrera' mai a casa mia, a meno che non ci sia molta scelta...

Allora siamo in 2 ad aver bandito Samsung!

san80d
25-08-2013, 21:25
anche se per me non è concepibile comprare a occhi chiusi...

idem

Baboo85
25-08-2013, 21:35
Allora siamo in 2 ad aver bandito Samsung!

Senti, chiudo l'OT con sto discorso...

TV da 32-40" (ora non ricordo la dimensione) in sala pagata 1299 o 1399 qualche anno fa (poco prima del 3D, infatti sfiga vuole che sia da 100Hz). Con 1 euro in piu' c'era l'offerta di un 19" che ho in camera mia (che uso come monitor per il pc dei miei). Poi stesso modello ma da 22" in cucina, per cambiare l'ultimo tubo catodico di casa (pagata normale, non so dirti quanto).

TV in cucina: unico difetto, ci mette ORE ad accendersi (da sempre) e a cambiare canale
TV in camera mia: come quella in cucina, in piu' usando i tasti fisici che sono a portata di mano, si sono guastati subito, peggiorando sempre piu'. Ora spesso cambio canale ma mi alza/abbassa il volume, oppure mi cambia la sorgente di ingresso. Pazzesco, a sto punto mettili touch.
TV in sala: ore ad accendersi, i canali pero' li scorre veloce. La cosa simpatica e' che di punto in bianco ha iniziato di notte AD ACCENDERSI DA SOLA e non c'e' verso di spegnela SE NON STACCANDO LA SPINA (ne' telecomando ne' comando touch vanno, il resto si'). Fortuna che mio padre la tiene molto bassa e le volte che me ne sono accorto era per la luce in sala...

Cioe' dai... Le due TV piccole mi posso aspettare che siano ciofeche (anche se i tasti... :muro:) ma quella in sala e' costata un fottìo, io per 1200 euro di TV mi aspetto che funzioni da dio...

Anche mio padre fa: "Mai piu'. Non volevo Philips ancora perche' i prezzi erano piu' alti, ma la prossima volta piuttosto spendo di piu' che so che Philips e' sempre andata bene..." e io stessa cosa, Samsung non entrera' mai in casa mia. Nemmeno la lavatrice, anche se quella che ho visto era piena di neon blu e la mia indole tamarra ha sbavato :asd:

CYRANO
25-08-2013, 22:26
Si ma non puoi paragonare android ad iOS, se cerco un os veloce e stabile android è sicuramente l'ultimo che sceglierei, in questo solo apple è riuscita bene, e anche windows phone è quasi alla pari; mi spiace ma android non lo ritengo per niente affidabile, bello e avanzato si, ma non affidabile, almeno non quanto lo siano iOS e WP. Imho.



Discorso corretto, però guarda che samsung va in un modo, htc o sony invece vanno diversamente, e comunque dipende sempre da come lo si usa; io purtroppo ho avuto esperienze solo con samsung e lasciatemelo dire, neanche symbian si bloccava così spesso, con questo non voglio dire che sia colpa di samsung ma che android non è mai ottimizzato e purtroppo anche con hardware top (tipo S3) non riesce ad eguagliare iOS che, come WP, usa hardware che per android è considerato fascia media. Comunque concordo con te, l'os prima di essere ultramegasuper accessoriato deve essere prima di tutto fluido, veloce ed affidabile.

io invece preferisco un os che mi fa fare tutto se lo fa anche con qualche microlag.
Prova a spedire via mail un pdf con wp e poi mi dici...



Càò.s-ùà.s-sù.àùs-ùs

Seph|rotH
26-08-2013, 09:04
Senti, chiudo l'OT con sto discorso...

TV da 32-40" (ora non ricordo la dimensione) in sala pagata 1299 o 1399 qualche anno fa (poco prima del 3D, infatti sfiga vuole che sia da 100Hz). Con 1 euro in piu' c'era l'offerta di un 19" che ho in camera mia (che uso come monitor per il pc dei miei). Poi stesso modello ma da 22" in cucina, per cambiare l'ultimo tubo catodico di casa (pagata normale, non so dirti quanto).

TV in cucina: unico difetto, ci mette ORE ad accendersi (da sempre) e a cambiare canale
TV in camera mia: come quella in cucina, in piu' usando i tasti fisici che sono a portata di mano, si sono guastati subito, peggiorando sempre piu'. Ora spesso cambio canale ma mi alza/abbassa il volume, oppure mi cambia la sorgente di ingresso. Pazzesco, a sto punto mettili touch.
TV in sala: ore ad accendersi, i canali pero' li scorre veloce. La cosa simpatica e' che di punto in bianco ha iniziato di notte AD ACCENDERSI DA SOLA e non c'e' verso di spegnela SE NON STACCANDO LA SPINA (ne' telecomando ne' comando touch vanno, il resto si'). Fortuna che mio padre la tiene molto bassa e le volte che me ne sono accorto era per la luce in sala...

Cioe' dai... Le due TV piccole mi posso aspettare che siano ciofeche (anche se i tasti... :muro:) ma quella in sala e' costata un fottìo, io per 1200 euro di TV mi aspetto che funzioni da dio...

Anche mio padre fa: "Mai piu'. Non volevo Philips ancora perche' i prezzi erano piu' alti, ma la prossima volta piuttosto spendo di piu' che so che Philips e' sempre andata bene..." e io stessa cosa, Samsung non entrera' mai in casa mia. Nemmeno la lavatrice, anche se quella che ho visto era piena di neon blu e la mia indole tamarra ha sbavato :asd:
Probabilmente va anche un po' a culo.

Posto che anche Samsung i modelli di punta se li fa pagare eccome, io ho due TV Samsung in casa, una piccolina da 19 hdready per la cucina, una un po' più grande Smart da 50 per la camera da letto appesa a parete (entrambe dell'anno scorso). Non mi hanno mai dato mezzo problema e i telecomandi hanno sempre funzionato bene. Veloci ad accendersi, veloci a listare e cambiare i canali.

Baboo85
26-08-2013, 09:19
Probabilmente va anche un po' a culo.

Posto che anche Samsung i modelli di punta se li fa pagare eccome, io ho due TV Samsung in casa, una piccolina da 19 hdready per la cucina, una un po' più grande Smart da 50 per la camera da letto appesa a parete (entrambe dell'anno scorso). Non mi hanno mai dato mezzo problema e i telecomandi hanno sempre funzionato bene. Veloci ad accendersi, veloci a listare e cambiare i canali.

Le mie sono piu' vecchie e magari e' normale che ci mettano 10-20 secondi per accendersi (quasi come il tubo catodico ci metteva a scaldarsi, solo che pure l'audio non parte), inoltre le tue hanno solo 1 anno di vita... Spero per te che non ti diano problemi (*SGRAT* :D)...

Ale1992
26-08-2013, 09:40
io invece preferisco un os che mi fa fare tutto se lo fa anche con qualche microlag.
Prova a spedire via mail un pdf con wp e poi mi dici...



Càò.s-ùà.s-sù.àùs-ùs

Senz'altro, anche io preferisco di gran lunga android, ma il mio discorso riguardava soltanto fluidità e affidabilità, poi ovvio che siccome a me non frega nulla se crasha un app o se ci sono microlag (che poi a volte nemmeno li vedi) o impuntamenti, per quello che faccio non ho nessun problema se per caso mi si dovesse bloccare il telefono e dovessi perdere 5 minuti invece di 2 per fare una determinata cosa. Comunque wp non lo conosco bene, quando l'ho provato non ho usato le mail quindi non saprei, ma alcuni parlano bene del client mail, poi magari la gestione degli allegati fa pena, non saprei.

leddlazarus
26-08-2013, 12:11
a rigor di logica, secondo gli utenti apple e non che capiscono poco di HW e per loro dual-core è una parolaccia (forse credono sia porno per l'assonanza con hardcore :-) )

non potrai mai vendere un modello 5x meno caro di un 4x altrimenti crei un paradosso cerebrale che gli fotterebbe in cervello in pochi secondi.

quindi se dovessero introdurlo (ecco l'hardcore) sul mercato con un prezzo simile al 4 attuale (scelta probabile) dovranno automaticamente far sparire il 4s dallo store ufficiale.

oppure prezzarlo sui 550€ e far scendere il 4s di un bel po' (poco probabile ma possibile)

il 4 ormai è un cadavere come HW (ce l'ho io e quindi lo dico con cognizione di causa) e per chi non lo sapesse è un single 1ghz con 512 mb ram che sembra fluido come touch perchè il processo ha un'altissima priorità ma appena apri una app è una morte; anche un cinesone quad-core da 250 euro lo surclassa alla grande.
quindi se lo facessero uscire (anche dalla finestra) sarebbe un piacere.
il 4s ha ancora un buon hw ma uno schermo da 3,5 pollici su uno smartphone da 600 e pussa € non se po' vede' quindi se fossi il ceo di apple farei uscire il 5c sui 450-500; farei sparire i 4x e senza aspettare troppo inserirei il 5s sui livelli di prezzo del 5 attuale con il 5 su quelli del 4s attuale.

cosa ne pensate?

oppure dovrebbe chiamare il 5c in modo completamente diverso senza numeri tipo Iphone C allora non si introdurrebbero casini vari sulla numerazione
intanto che poi vada quattro volte meglio un 4 chissenefrega tanto è di plastica :-D

Seph|rotH
26-08-2013, 12:42
il 4 ormai è un cadavere come HW (ce l'ho io e quindi lo dico con cognizione di causa) e per chi non lo sapesse è un single 1ghz con 512 mb ram che sembra fluido come touch perchè il processo ha un'altissima priorità ma appena apri una app è una morte; anche un cinesone quad-core da 250 euro lo surclassa alla grande.
Sì, beh, il 4 ha anche 3 anni sul gobbone, eh. Se il SO è fluido e l'app ad aprirsi è lenta come la quaresima, è colpa del telefono fino a un certo punto, vuol dire che è l'app è pesante e l'hardware fa fatica. Non è che puoi incolpare Microsoft se tenti di giocare Far Cry 3 su un PC di 5 anni fa e ci mette una vita a caricare i livelli.

Seph|rotH
26-08-2013, 12:52
Le mie sono piu' vecchie e magari e' normale che ci mettano 10-20 secondi per accendersi (quasi come il tubo catodico ci metteva a scaldarsi, solo che pure l'audio non parte), inoltre le tue hanno solo 1 anno di vita... Spero per te che non ti diano problemi (*SGRAT* :D)...
Oddio, secondo me non è tanto normale. Ho anche un Panasonic V20 del 2010 e l'accensione, pur se meno fulminea dei due Samsung, è comunque accettabile (5 secondi circa).

20 secondi mi sembra un po' anomalo.

san80d
26-08-2013, 12:56
20 secondi mi sembra un po' anomalo.

effettivamente anche per il peggiore televisore sono un po' tanti 20 secondi

leddlazarus
26-08-2013, 14:11
Sì, beh, il 4 ha anche 3 anni sul gobbone, eh. Se il SO è fluido e l'app ad aprirsi è lenta come la quaresima, è colpa del telefono fino a un certo punto, vuol dire che è l'app è pesante e l'hardware fa fatica.

scusa ed io che ho detto? :D
poi qualunque app anche le piu' scarse tipo facebook, whatsapp, ruzzle, persino la macchina fotografica prima di poter scattare passano quasi 10 sec.

anche da fanboy apple bisogna essere obiettivi: ormai il 4 è troppo scarso, l'equivalente android (come HW intendo è non voglio scatenare flame) te lo tirano dietro per 100-150€

Capozz
26-08-2013, 14:17
Senti, chiudo l'OT con sto discorso...

TV da 32-40" (ora non ricordo la dimensione) in sala pagata 1299 o 1399 qualche anno fa (poco prima del 3D, infatti sfiga vuole che sia da 100Hz). Con 1 euro in piu' c'era l'offerta di un 19" che ho in camera mia (che uso come monitor per il pc dei miei). Poi stesso modello ma da 22" in cucina, per cambiare l'ultimo tubo catodico di casa (pagata normale, non so dirti quanto).

TV in cucina: unico difetto, ci mette ORE ad accendersi (da sempre) e a cambiare canale
TV in camera mia: come quella in cucina, in piu' usando i tasti fisici che sono a portata di mano, si sono guastati subito, peggiorando sempre piu'. Ora spesso cambio canale ma mi alza/abbassa il volume, oppure mi cambia la sorgente di ingresso. Pazzesco, a sto punto mettili touch.
TV in sala: ore ad accendersi, i canali pero' li scorre veloce. La cosa simpatica e' che di punto in bianco ha iniziato di notte AD ACCENDERSI DA SOLA e non c'e' verso di spegnela SE NON STACCANDO LA SPINA (ne' telecomando ne' comando touch vanno, il resto si'). Fortuna che mio padre la tiene molto bassa e le volte che me ne sono accorto era per la luce in sala...

Cioe' dai... Le due TV piccole mi posso aspettare che siano ciofeche (anche se i tasti... :muro:) ma quella in sala e' costata un fottìo, io per 1200 euro di TV mi aspetto che funzioni da dio...

Anche mio padre fa: "Mai piu'. Non volevo Philips ancora perche' i prezzi erano piu' alti, ma la prossima volta piuttosto spendo di piu' che so che Philips e' sempre andata bene..." e io stessa cosa, Samsung non entrera' mai in casa mia. Nemmeno la lavatrice, anche se quella che ho visto era piena di neon blu e la mia indole tamarra ha sbavato :asd:

Boh, io ho due tv lcd samsung in casa (un 32" in camera mia ed un 40 in salotto) ed entrambi funzionano alla grande. Fatteli cambiare se sono ancora in garanzia.

Seph|rotH
26-08-2013, 14:41
anche da fanboy apple bisogna essere obiettivi: ormai il 4 è troppo scarso, l'equivalente android (come HW intendo è non voglio scatenare flame) te lo tirano dietro per 100-150€
"troppo scarso" non rende manco minimamente l'idea :asd: (e lo dico da iPhone user), pensare che c'è gente che lo compra a 429 è aggiacciante http://r16.imgfast.net/users/1616/11/64/32/smiles/2938429100.png

san80d
26-08-2013, 14:44
pensare che c'è gente che lo compra a 429 è agghiacciante

effettivamente a quel prezzo, spero e penso che non c'e' ne sia poi tanta di gente che lo compri

robertogl
26-08-2013, 14:54
io invece preferisco un os che mi fa fare tutto se lo fa anche con qualche microlag.
Prova a spedire via mail un pdf con wp e poi mi dici...



Càò.s-ùà.s-sù.àùs-ùs

Si beh anch'io, se devo scegliere tra spedire una mail con microlag o non poterla spedire mi sembra ovvio dover scegliere la prima :Prrr:

leddlazarus
26-08-2013, 21:37
effettivamente a quel prezzo, spero e penso che non c'e' ne sia poi tanta di gente che lo compri

guarda una mia vicina di casa l'ha preso per la figlia in promozione (qualche mese fa) a 399€ e poi il modello a 8GB.

san80d
26-08-2013, 21:48
guarda una mia vicina di casa l'ha preso per la figlia in promozione (qualche mese fa) a 399€ e poi il modello a 8GB.

come volevasi dimostrare :D

francesco8657
26-08-2013, 22:35
ma quanto dovrebbe costare?

Kirmo75
04-09-2013, 19:31
Android non è Samsung!!!
Ma se io volessi provare iOS comprerei un iPhone e gli farei il jailbrak rischiando di inficiarne le prestazioni o lo terrei originale??? È così anche per il robottino verde, se voglio usare Android compro un telefono Google Experience e non ho tutti i problemi assurdi che hanno i vari Samsung Galaxy, HTC One o LG.
Android è Nexus, Punto!

Baboo85
05-09-2013, 09:08
Android non è Samsung!!!
Ma se io volessi provare iOS comprerei un iPhone e gli farei il jailbrak rischiando di inficiarne le prestazioni o lo terrei originale??? È così anche per il robottino verde, se voglio usare Android compro un telefono Google Experience e non ho tutti i problemi assurdi che hanno i vari Samsung Galaxy, HTC One o LG.
Android è Nexus, Punto!

Come dire che Windows e' Asus? Nah.

Si accoppia Android a Samsung perche' il 99% degli smartphone in circolazione e' Samsung a causa della sua politica di invasione del mercato con la forza. In qualsiasi fascia di prezzo.

Ormai e' quasi legato insieme. E mi spiace per HTC che fa degli ottimi terminali.

iOS te lo tieni originale se vuoi tenerti la garanzia e non vuoi problemi di sorta (che comunque io non ne ho mai riscontrati), se vuoi quel qualcosa in piu' che a iOS manca (dalle cazzatine stile rotazione della dock o menu a tendina coi controlli della connessione, alle cose piu' complesse come l'app che annulla la necessita' di iTunes per la musica (colleghi l'iPod e vedi piu' cartelle rispetto al normale, butti gli mp3 nella cartella MyMusic, scolleghi, apri Musica e ti fa lui l'associazione stile iTunes), il download manager per Safari, ecc) allora fai il jailbreak.

lucreghert
05-09-2013, 10:13
io invece preferisco un os che mi fa fare tutto se lo fa anche con qualche microlag.
Prova a spedire via mail un pdf con wp e poi mi dici...


Quindi vuoi forse far credere a tutti che tra le milioni di applicazioni che ci sono su App Store ne manca una che mi consente di fare quello che dici?
Dai su....Aggiornati!
L'ho fatto pochi minuti fa usando FileAppPro....:asd:
Non solo,ho spedito anche un documento di openoffice con estensione .odt e la stessa applicazione me lo ha anche visualizzato.
Io invece preferisco un O.S dove posso installarci il mondo intero,costantemente aggiornato anche sui vecchi modelli e senza microlag...:asd:


ops edit...Chiedo venia,pensavo si parlasse di Iphone!
Mi sembra comunque strano che non ci sia questa possibilità anche per windows phone!

Baboo85
05-09-2013, 13:18
Mi sembra comunque strano che non ci sia questa possibilità anche per windows phone!

In Windows Phone mancano le app, punto.
Ora non l'ho usato cosi' tanto da dire "no quell'app non c'è", ma tolte le app piu' comuni (messaggistica (whatsapp, LINE, ecc), telefonia (viber, skype, ecc) e robe simili) non c'e' quasi nient'altro.

Insomma dopo 10 mesi che c'e' windows phone 8 (mentre Windows Phone 7 e' uscito 3 anni fa, tra l'altro), mi aspettavo che ci fosse stato un bel recupero, invece...

Ale1992
06-09-2013, 09:14
In Windows Phone mancano le app, punto.
Ora non l'ho usato cosi' tanto da dire "no quell'app non c'è", ma tolte le app piu' comuni (messaggistica (whatsapp, LINE, ecc), telefonia (viber, skype, ecc) e robe simili) non c'e' quasi nient'altro.

Insomma dopo 10 mesi che c'e' windows phone 8 (mentre Windows Phone 7 e' uscito 3 anni fa, tra l'altro), mi aspettavo che ci fosse stato un bel recupero, invece...

Questo è vero, ma potrebbe anche dipendere dalla scarsa diffusione dell'os, insomma se quell'os non è abbastanza diffuso io non produco la mi app per esso poichè i guadagni sarebbero troppo bassi; è una teoria ovviamente.

san80d
06-09-2013, 09:16
è una teoria ovviamente.

non penso sia solo una teoria, molto probabilmente e' proprio così

Baboo85
06-09-2013, 09:30
Questo è vero, ma potrebbe anche dipendere dalla scarsa diffusione dell'os, insomma se quell'os non è abbastanza diffuso io non produco la mi app per esso poichè i guadagni sarebbero troppo bassi; è una teoria ovviamente.

No no, e' proprio cosi' infatti.

La Microsoft e' scema, lasciatemelo dire. Se al posto di quella mer*a di Windows RT, mettevano sui tablet ARM un Windows Phone 8 (magari con la GUI piu' grande per adattarsi a schermi piu' grandi e magari chiamata Windows Tablet 8) (http://www.gazzettadelsud.it/resizer.jsp?img=UpkPfA5XLjgRKjXVcGphVASNyGcrwGb3xr2RjKOU3Zg%3D&w=345&h=-1&maximize=true), prendevano due piccioni con una fava: vendevano i tablet senza problemi di confusione e magari si diffondeva un pochino e le app iniziavano a spuntare.

Bah...

Dai torniamo IT va :)

san80d
06-09-2013, 09:36
Bah... Dai torniamo IT va :)

giusto :)

Baboo85
06-09-2013, 09:49
C'e' un thread ufficiale per i nuovi iPhone?

In teoria avendo il 5, di quelli nuovi non me ne frega nulla, pero' sapere quali differenze ci sono tra 4S-5C e 5-5S non sarebbe male.

san80d
06-09-2013, 09:54
C'e' un thread ufficiale per i nuovi iPhone?

no

Baboo85
06-09-2013, 10:40
no

D:

san80d
06-09-2013, 10:50
D:

dagli il tempo di uscire e arriveranno anche i thread ufficiali :)

Ale1992
07-09-2013, 08:34
C'e' un thread ufficiale per i nuovi iPhone?

In teoria avendo il 5, di quelli nuovi non me ne frega nulla, pero' sapere quali differenze ci sono tra 4S-5C e 5-5S non sarebbe male.

In effetti non è che si sia capito molto di quali siano di preciso le differenze; almeno io non le ho capite.....:(

Baboo85
07-09-2013, 11:32
In effetti non è che si sia capito molto di quali siano di preciso le differenze; almeno io non le ho capite.....:(

Da quel che ho capito io, iPhone 5C e' un 4S con il display e scocca dell'iPhone 5 (anche se in plastica), l'hardware e' lo stesso (dual core, 512MB di ram, ecc).

L'iPhone 5S so solo che e' un quad core con 2GB di ram, memoria da 32, 64 e 128GB, fotocamere migliorate, stesse dimensioni e form factor dell'iPhone 5 (e 5C). Non ho idea se avra' l'NFC o meno, ho sentito dire di no (IMHO minchiata)...

san80d
07-09-2013, 11:35
Da quel che ho capito io, iPhone 5C e' un 4S con il display e scocca dell'iPhone 5 (anche se in plastica), l'hardware e' lo stesso (dual core, 512MB di ram, ecc).

io sapevo che il 5c di fatto e' molto simile nell'hw al 5 con solo la scocca di plastica di diverso

Baboo85
07-09-2013, 13:05
io sapevo che il 5c di fatto e' molto simile nell'hw al 5 con solo la scocca di plastica di diverso

Strano, cosi' si fanno concorrenza da soli con il 5 che si abbassava di prezzo.
Allora significa che non produrranno piu' il 5 (vendendolo fino ad esaurimento scorte) e i nuovi chip per il 5 li faranno con la scocca del 5C.

A me sembrava piu' intelligente fare il 5C (4S), 5 e 5S...
Il primo lo vendono a 300, il secondo a 500 e il terzo a 700. Bam, 3 fasce coperte, 3 hardware diversi e in scala come prestazioni...

san80d
07-09-2013, 14:13
Strano, cosi' si fanno concorrenza da soli con il 5 che si abbassava di prezzo.

secondo me, come dicevo anche altre volte, devono esser molti bravi a scegliere attentamente i vari scaglioni di prezzi altrimenti rischiano di "bruciare" alcuni modelli