View Full Version : Formattazione vista!
...tipo 4 anni o 5 che non formatto il portatile, mai formattato da quando l'ho comprato :doh: ovviamente ora inizia ad ingolfarsi, va sempre bene ma è leeeento.
Mi sono comprato un HDD esterno, grandioso oggetto, ho capito come funge e ci ho messo dentro agevolmente tutti i miei preziosi file. Ho esportato la cronologia di Chrome, mi sono segnato i programmi da riscaricare...
Tutti pronti? Manca qualcosa? Sembra di partire in vacanza :stordita:
Una domanda, anzi...
1- Perderò tutte le password e nickname immesse nei siti, posso conservarmi i coockie, servono a quello vero?
2- Per formattare vista, come devo fare? Basta che premo CTRL+ALT+F10 all'inizio, e poi fa tutto da solo? Perchè a me non sembra di aver ricevuto nessun cd di Vista, quindi penso che sia questa la procedura... Non è che poi mi chiede qualche codice seriale che al momento non so di avere?
Potresti anche salvarti da una parte i driver principali, video e rete innanzitutto.
...tipo 4 anni o 5 che non formatto il portatile, mai formattato da quando l'ho comprato :doh: ovviamente ora inizia ad ingolfarsi, va sempre bene ma è leeeento.
1) usa CCLeaner e cancella un bel pò di temporanei. NON SFIORARE il registro di windows.
2) usa l'Ibernazione al posto di "arresta il sistema". imposta correttamente i pulsanti di spegnimento nelle impostazioni del risparmio energetico.
3) fai un report con Autoruns (salva il file .ARN e invialo qua tramite qualsiasi sito di file hosting) (cliccami) (http://technet.microsoft.com/it-IT/sysinternals/bb963902.aspx)
4) lasci il pc acceso inattivo ogni tanto?
5) quanto spazio libero hai nella partizione di sistema?
6) fai regolarmente backup dei tuoi dati sull'harddisk esterno.
7) vivi felice al posto di formattare e perdere tempo inutilmente.
1- Perderò tutte le password e nickname immesse nei siti, posso conservarmi i coockie, servono a quello vero?
hai un account di GOOGLE (gmail o altro)? basta che usi quello nelle impostazioni di Chrome, sincronizzi con il tuo account.
alla successiva installazione di chrome, ti logghi al suo interno con il tuo account, ti importerà TUTTO quanto come se non avessi formattato.
2- Per formattare vista, come devo fare? Basta che premo CTRL+ALT+F10 all'inizio, e poi fa tutto da solo? Perchè a me non sembra di aver ricevuto nessun cd di Vista, quindi penso che sia questa la procedura... Non è che poi mi chiede qualche codice seriale che al momento non so di avere?
1) marca e modello del tuo pc.
ogni modello Assemblato di marca ha:
il suo metodo di ripristino di fabbrica da partizione D2D (ALT+F10 per gli acer, F11 per gli HP...)
il suo metodo per la creazione dei dvd di ripristino
quindi niente tasti a caso.
il codice seriale del tuo Vista è dietro il pc / sotto al portatile.
1) usa CCLeaner e cancella un bel pò di temporanei. NON SFIORARE il registro di windows.
Fatto settimana scorsa, mai fatto!
2) usa l'Ibernazione al posto di "arresta il sistema". imposta correttamente i pulsanti di spegnimento nelle impostazioni del risparmio energetico.
Uso sempre l'ibernazione. Come devono essere impostati i pulsanti di spegnimento? :confused:
3) fai un report con Autoruns (salva il file .ARN e invialo qua tramite qualsiasi sito di file hosting) (cliccami)
Fatto? (http://www.embedupload.com/?d=8TCZUYQRQB)
4) lasci il pc acceso inattivo ogni tanto?
Hmm, dipende... Di solito se non lo uso lo iberno, ma quando mangio lo lascio acceso per mezz'ora.
5) quanto spazio libero hai nella partizione di sistema?
Prima avevo esaurito lo spazio in C, ed in E avevo 20GB. Ora ho spostato foto, video e documenti nell'HDD esterno e si sono liberati 25GB in uno e 55 nell'altro. Totale GB 150.
6) fai regolarmente backup dei tuoi dati sull'harddisk esterno.
Sarà fatto!
7) vivi felice al posto di formattare e perdere tempo inutilmente.
Dici? Io avrei voluto pulirlo un po' :confused: Giocare a The Sims mi diventa impossibile...
hai un account di GOOGLE (gmail o altro)? basta che usi quello nelle impostazioni di Chrome, sincronizzi con il tuo account.
alla successiva installazione di chrome, ti logghi al suo interno con il tuo account, ti importerà TUTTO quanto come se non avessi formattato.
No, non ho account google! :doh:
1) marca e modello del tuo pc.
ogni modello Assemblato di marca ha:
il suo metodo di ripristino di fabbrica da partizione D2D (ALT+F10 per gli acer, F11 per gli HP...)
il suo metodo per la creazione dei dvd di ripristino
quindi niente tasti a caso.
Capito!
Marca TOSHIBA
Intel(R) Premium(R) Dual CPU T2310 @1.46 GHz 1.47GHz
SO 32 bit
Interessante il cd di ripristino... Quante cose che non so :doh: :doh: :doh:
Grazie ragazzi per l'aiuto dettagliato e preciso :eek:
Uso sempre l'ibernazione. Come devono essere impostati i pulsanti di spegnimento? :confused:
perfetto. la faccenda dei pulsanti di spegnimento era solo un aiutino, ma se usi già l'ibernazione, non ne hai bisogno.
Autoruns ora te lo guardo.
Prima avevo esaurito lo spazio in C, ed in E avevo 20GB. Ora ho spostato foto, video e documenti nell'HDD esterno e si sono liberati 25GB in uno e 55 nell'altro. Totale GB 150.
è questo il tuo UNICO problema.
MAI.
MAI.
MAI. lasciare il sistema operativo senza spazio sulla sua partizione. almeno un 30/40GB liberi. sempre. Altro che lentezza altrimenti, non ha spazio per lavorare. LIBERA SPAZIO e deframmenta. vedrai che il sistema rinasce di botto.
Marca TOSHIBA
Intel(R) Premium(R) Dual CPU T2310 @1.46 GHz 1.47GHz
SO 32 bit
ti dico l'equivalente in automobilismo:
Marca Fiat
motore 1.6 turbodiesel 16 valvole
Volante in pelle.
si ma... Fiat cosa? doblò? Uno? Panda? Fiat Punto?
allo stesso modo, hai detto Toshiba, ma che modello (Satellite.....)? è un fisso o un portatile? c'è scritto sulla targhetta dei componenti, o Sotto il portatile o dietro il Fisso.
comunque. i Toshiba sembrano avere un ripristino un pò contorto. (cliccami ) (http://aps2.toshiba-tro.de/kb0/HTD1303440001R01IT.htm)
è questo il tuo UNICO problema.
MAI.
MAI.
MAI. lasciare il sistema operativo senza spazio sulla sua partizione. almeno un 30/40GB liberi. sempre. Altro che lentezza altrimenti, non ha spazio per lavorare. LIBERA SPAZIO e deframmenta. vedrai che il sistema rinasce di botto
:eek:
Agli ordini capo! Provvedo subito!
Anche se su C non saprei cosa cancellare ulteriormente :confused:
ti dico l'equivalente in automobilismo:
Marca Fiat
motore 1.6 turbodiesel 16 valvole
Volante in pelle.
si ma... Fiat cosa? doblò? Uno? Panda? Fiat Punto?
allo stesso modo, hai detto Toshiba, ma che modello (Satellite.....)? è un fisso o un portatile? c'è scritto sulla targhetta dei componenti, o Sotto il portatile o dietro il Fisso.
Perdonami, ma di macchine ne capisco meno che di pc :mc:
è un portatile, leggendo un po' di targhette vedo scritto Toshiba easy media, Intel Pentium Dual-Core inside, satellite L40 - 157..... Ho azzecato qualcosa? :stordita:
comunque. i Toshiba sembrano avere un ripristino un pò contorto. (cliccami )
:help: :help: :help: :help:
aiuto!:mbe:
tallines
23-08-2013, 19:01
Prima avevo esaurito lo spazio in C, ed in E avevo 20GB. Ora ho spostato foto, video e documenti nell'HDD esterno e si sono liberati 25GB in uno e 55 nell'altro. Totale GB 150.
Per poter fare la deframmentazione, qualsiasi unità deve avere almeno il 15% di spazio libero rispetto alla grandezza in Gb dell'hd stesso .
Forse come ha detto khronos non serve formattare .
Metti tutti i dati che hai in C, D, E.....nell'HD esterno e poi li cancelli .
Fai una deframmentazione, una pulizia di file temporanei di internet & c da C/proprietà/strumenti.....e riavvii il pc .
Vedi come si comporta .
MAI.
MAI.
MAI. lasciare il sistema operativo senza spazio sulla sua partizione.
:D :D
http://img713.imageshack.us/img713/7205/q6x8.jpg
Toshiba satellite L40 - 157
eccolo.
MA.
se riusciamo a cancellarti un bel pò di roba dall'unità C, non dovrai formattare niente.
allora.
scarica QUESTO (CLICCA) (http://www.nirsoft.net/utils/folrep.zip) programmino.
apri lo ZIP e avvia l'eseguibile che c'è dentro. fagli scansionare C:\ .
una volta che ha finito, dovrebbe avere già messo in ordine di grandezza gli elementi sul tuo disco fisso.
questo può darti un'idea di cosa stia occupando tanto il disco e quindi cosa potresti togliere per fare un bel pò di spazio.
un altro programmino interessante, che fa un bel grafico a torta, è questo (scanner) (CLICK). (http://www.steffengerlach.de/freeware/scn2.zip) stessa cosa, lo avvii e clicchi su C:\ .
@ERESS.
ora mi dici cos'è quel selettore in alto alla finestra.
Per poter fare la deframmentazione, qualsiasi unità deve avere almeno il 15% di spazio libero rispetto alla grandezza in Gb dell'hd stesso .
Interessante... Quindi quando gli dico di farla, non me la fa realmente?
Forse come ha detto khronos non serve formattare .
Beh lo spero, se si può evitare! :p
Eress, che bel sistema :cry: anche io ce la farò, prima o poi!
eccolo.
si, la guida che ti ho postato prima va benissimo (ricliccami)
MA.
se riusciamo a cancellarti un bel pò di roba dall'unità C, non dovrai formattare niente.
dammi un 10 minuti, ti faccio fare un report.
Si si, grazie! Aspetto tranquillamente :p :p
o non te la fa. e ti dice che non riesce.
o per fartela, ci impiega secoli.
allora.
scarica QUESTO (CLICCA) (http://www.nirsoft.net/utils/folrep.zip) programmino.
apri lo ZIP e avvia l'eseguibile che c'è dentro. fagli scansionare C:\ .
una volta che ha finito, dovrebbe avere già messo in ordine di grandezza gli elementi sul tuo disco fisso.
questo può darti un'idea di cosa stia occupando tanto il disco e quindi cosa potresti togliere per fare un bel pò di spazio.
un altro programmino interessante, che fa un bel grafico a torta, è questo (scanner) (CLICK). (http://www.steffengerlach.de/freeware/scn2.zip) stessa cosa, lo avvii e clicchi su C:\ .
-------------------------------------------------------------
anzi, potresti fare una scansione con l'ultimo che ti ho detto, e, tenendo la finestra del programma in vista, QUANDO HA FINITO, premere STAMP sulla tastiera, aprire Paint, premere CTRL+V, e salvare l'immagine.
per poi mandarla a http:\\www.postimage.org
e postare qui l'anteprima per forum che ti fornisce.
Procedo.
Strano per la defram, mi dice dalle ultime pianificazioni che l'ha fatta... bah.
Ecco lo scan
http://s18.postimg.org/v3arch691/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/v3arch691/)
Anche l'altro programma ha finito:stordita:
@ERESS.
ora mi dici cos'è quel selettore in alto alla finestra.
Ma è la coverflow OS X per Windows! Però la brutta notizia è che non è compatibile con Windowsx64. Non so con W8x86. Qualche immagine più chiara l'avevo già postata tempo fa nella sezione contest e modding W7.
http://www.aqua-soft.org/forum/topic/52376-explorer-cover-flow/
Blue_screen_of_death
23-08-2013, 22:47
Ma è la coverflow OS X per Windows! Però la brutta notizia è che non è compatibile con Windowsx64. Non so con W8x86. Qualche immagine più chiara l'avevo già postata tempo fa nella sezione contest e modding W7.
http://www.aqua-soft.org/forum/topic/52376-explorer-cover-flow/
OT Non faccio modding e roba simile anzi..... però devo dire che st'idea m'interessa.
Che dovrei scaricare per avere OS X su 8 x64?
OT Non faccio modding e roba simile anzi..... però devo dire che st'idea m'interessa.
Che dovrei scaricare per avere OS X su 8 x64?
Blue per questo ci sta la sezione apposita ;) nel caso ci sentiamo lì, sennò poi giustamente Ezio ci fa il cazziatone :asd:
http://www.deviantart.com/?qh=§ion=&global=1&q=mac+os+x+theme+for+windows+8
Procedo.
Strano per la defram, mi dice dalle ultime pianificazioni che l'ha fatta... bah.
Ecco lo scan
Anche l'altro programma ha finito:stordita:
beh ecco... :stordita: ieri sera non avevo considerato il fatto che "scanner" non ci dava tantissime informazioni a video ^^ fai uno screenshot del primo programmino, che per lo meno è testuale. in ogni caso:
http://s18.postimg.org/v3arch691/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/v3arch691/)
quella verde in basso presumo sia Windows, quella Rossa presumo siano i programmi, quindi per sfoltire bisogna vedere cosa c'è nelle altre cartelle.
start -> scrivi "pulizia disco", la fai ogni tanto?
Mi pareva strano che da quell'immagine riuscissi a capire qualcosa :D
Adesso faccio un'immagine dell'altro programma.
La pulizia la faccio una volta al mese o meno :rolleyes:
http://s18.postimg.org/pludlb9g5/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/pludlb9g5/)
prima di formattare assicurati che la lentezza non sia dovuta ad un problema di hard disk.
Grazie!
Come faccio a saperlo? :confused:
Grazie!
Come faccio a saperlo? :confused:
scaricati hd tune pro, e vai sulla voce heath, se ci sono errori in giallo il disco è andato;
poi effettua anche una scansione dei settori in modalità lenta.
Fatto. Ho avviato il Benchmark, e mi dà questo, niente di che direi :confused:
http://s24.postimg.org/6en4qi7n5/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/6en4qi7n5/)
Il settore Healt rimane vuoto
ora faccio la scansione lenta ;)
devi scaricarti la versione pro, non quella free
il bench non serve nel tuo caso
Ah, capito:doh:
http://s15.postimg.org/wt73e9xgn/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/wt73e9xgn/)
Quindi sono spacciato? :eek:
Era meglio se usai CrystalDiskInfo, comunque sembra ci siano un paio di problemi critici, preparati al cambio HD. Mannaggia sti HD, ma da quanto ce l'hai?
quelli sono soltanto "qualche settore riallocato". l'harddisk è semplicemente usato da un bel pò.
ha ancora un bel pò, da vivere.
ovvio, se vuoi spendere qualcosina ne prendi uno nuovo e fai una immagine 1:1 dal vecchio al nuovo.
ma NON è il tuo problema principale. e dai con sto format. NON è il tuo problema principale. devi liberare spazio da li.
o prendere un harddisk più capiente, se proprio non si può cancellare niente.
tallines
24-08-2013, 13:43
Interessante... Quindi quando gli dico di farla, non me la fa realmente?
Beh lo spero, se si può evitare! :p
Allora questa benedetta deframmentazione che in Windows 7 magari da un certo punto di vista è migliorata, dal punto di vista visivo è assurda.............almeno Xp ti diceva quanti Gb erano liberi, la percentuale etc etc....quella di windows 7 fa veramente pena, anzi di più..............
Se il disco è pieno in Xp, ti appare un messaggio che dice che la percentuale di spazio libero è inferiore al 15 per cento e ti sconsiglia di farla . Anche se poi ti chiede se vuoi continuare .
Tu gli dici di si e lui continua .
In windows 7 non ti dice praticamente nulla.......o quasi..........secondo me non te l'ha fatta se lo spazio libero è inferiore al 15 per cento .
Libera spazio e deframmenta magari anche con un deframmentatore esterno frreware .
per l'HD, basta che formatti, i dati li lasci nell'HD esterno e sei a posto ;)
O provi una formattazione a basso livello o con lo strumento (se c'è) della casa del tuo hard disk o cosi >
http://www.madeinmax.com/informaticacomputer/2010/formattazione-a-basso-livello-da-windows/
Poi se continuano i problemi, cambi hard disk ;)
Era meglio se usai CrystalDiskInfo, comunque sembra ci siano un paio di problemi critici, preparati al cambio HD. Mannaggia sti HD, ma da quanto ce l'hai?
:doh: Sinceramente non ricordo, però quando vado sulla deframmentazione, mi informa che la prima pianificazione risale al 2005... :eek:
quelli sono soltanto "qualche settore riallocato". l'harddisk è semplicemente usato da un bel pò.
ha ancora un bel pò, da vivere.
ovvio, se vuoi spendere qualcosina ne prendi uno nuovo e fai una immagine 1:1 dal vecchio al nuovo.
Qualche settimana fa avevo scritto nella sezione apposita per farmi consigliare una nuova configurazione per un desktop, eravamo riusciti a crearne una buona, poi mi sono arrivate un po' di tasse da pagare e ciao ciao desktop :(
Quindi mi sono arrabattato per poter rendere 'sto catorcino un po' più celere :help:
ma NON è il tuo problema principale. e dai con sto format. NON è il tuo problema principale. devi liberare spazio da li.
o prendere un harddisk più capiente, se proprio non si può cancellare niente.
Capito... Più che altro, essendo un portatile, non saprei proprio da dove iniziare con la sostituzione dell'hdd :mbe:
Allora questa benedetta deframmentazione che in Windows 7 magari da un certo punto di vista è migliorata, dal punto di vista visivo è assurda.............almeno Xp ti diceva quanti Gb erano liberi, la percentuale etc etc....quella di windows 7 fa veramente pena, anzi di più..............
Se il disco è pieno in Xp, ti appare un messaggio che dice che la percentuale di spazio libero è inferiore al 15 per cento e ti sconsiglia di farla . Anche se poi ti chiede se vuoi continuare .
Tu gli dici di si e lui continua .
In windows 7 non ti dice praticamente nulla.......o quasi..........secondo me non te l'ha fatta se lo spazio libero è inferiore al 15 per cento .
Libera spazio e deframmenta magari anche con un deframmentatore esterno frreware .
Ma infatti anche a me puzza di strano questa deframmentazione. Mi fa questo avviso, dice che ci sono un paio di errori del sistema e che è meglio deframmentare, gli dò l'ok, ripete la manfrina ma alla fine non formatta
http://s11.postimg.org/o2fljuc8f/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/o2fljuc8f/)
per l'HD, basta che formatti, i dati li lasci nell'HD esterno e sei a posto
O provi una formattazione a basso livello o con lo strumento (se c'è) della casa del tuo hard disk o cosi >
http://www.madeinmax.com/informatica...lo-da-windows/
Poi se continuano i problemi, cambi hard disk
Ok! Dal link che mi ha fornito Khronos, leggendo la prima parte non mi sembra così ostica la formattazione. Se va tutto bene, posso provare a farla, ora che ho capito bene o male la procedura :stordita:
:doh: Sinceramente non ricordo, però quando vado sulla deframmentazione, mi informa che la prima pianificazione risale al 2005... :eek:
Non sai da quanto tempo hai questo HD o questo pc?
eh no, non ricordo :wtf: :old:
facciamo sei anni, toh :stordita:
Un backup fallo comunque, non si sa mai.
Allora backup backup....:mbe: come si fa?
:mc:
tallines
24-08-2013, 19:49
Allora backup backup....:mbe: come si fa?
:mc:
O masterizzi i dati da salvare su supporto cd o dvd .
O li metti in più pendrive, se le hai : più grandi sono le pendrive meglio è per te (da 16, 32 gb o anche più.................)
O li copi nell' HD esterno ;)
Non hai detto nel primo intervento che avevi un Hd esteno pronto..........o l'hai già riempito tutto ? ;)
Grazie! Pensate sia necessario?
Stasera procedo con la procedura di ripristino (http://aps2.toshiba-tro.de/kb0/HTD1303440001R01IT.htm), vado con la prima parte (non sembra difficile adesso che l'ho letta) incrociate le dita per me:ciapet: :ciapet: :ciapet: .
Puoi farlo con Macrium Reflect, come con l'utilità di windows molto semplice da utilizzare, praticamente fa tutto in automatico.
http://www.programmifree.com/app/guidabackuppartizioni.htm
Quel programma ha tremila scaricamenti, uno dopo l'altro, alla fine devo pure inserire dati personali, non mi piace come cosa :banned:
Ho detto addio al pc, ho riavviato, premuto F8, tutto ok. Pure in italiano è.
Arrivo alla prima schermata, l'opzione finale non è TOSHIBA HDD Recovery, come nel passaggio uno (http://aps2.toshiba-tro.de/kb0/HTD1303440001R01IT.htm), ma qualcosa come procedura di ripristino. Bene, clicco quello, mi dà l'avviso che nel caso di errori di software, bisognerà possedere il cd di ripristino.
Faccio ok, mi torna alla schermata precedente. Riclicco, schermata di avviso, punto di partenza.
Siamo messi bene.
:muro: :muro:
Il mio pc mi sta abbandonando.
Forse ha carpito che lo voglio formattare, forse ho capito io che iniziava a lasciarsi andare, forse ambedue le cose :mbe:
Oggi ho dovuto staccare la batteria perchè non andava più oltre la prima scherma di caricamento iniziale. Poi parte bene, premo 'sto benedetto F8 ma niente, mi va all'account. Riavvio, premo ripetutamente F8 per riprovare 'ste benedetto ripristino... nulla, non riconosce il comando, non mi va più dove dovrebbe andare.
:cry: :cry: :cry:
Non vedo nessuna richiesta di registrazione
http://www.macrium.com/reflectfree.aspx
Per la procedura Toshiba, che non conosco, se non parte può significare che qualcosa si è corrotto nella partizione di recovery, come nei file di avvio per esempio. Se riesci ad accedere ancora al sistema, prova a creare i dvd di ripristino, magari con quelli puoi avviare sta procedura di ripristino HDD.
Grazie per il tuo aiuto!
Non ci crederete (e sti:doh: zzi direte voi) ma oggi m'è girato di sistemare un po' la libreria, e guarda cosa mi capita fra le mani? Un cd recovery di Vista, bello nuovo e mai aperto!
Saluto il vecchio pc, accolgo quello nuovo. Nel giro di un'ora eccolo qua, il mio bel pc che come la fenice è risorto dalle ceneri!
Formattazione completa e positiva, nessun inghippo, nessun inganno.
Aaaaah, come siamo leggeri!!!:D :D :D :D
non commettere gli stessi errori che ti han portato a postare qui. il pc te lo implora.
tallines
30-08-2013, 12:33
Grazie per il tuo aiuto!
Non ci crederete (e sti:doh: zzi direte voi) ma oggi m'è girato di sistemare un po' la libreria, e guarda cosa mi capita fra le mani? Un cd recovery di Vista, bello nuovo e mai aperto!
Saluto il vecchio pc, accolgo quello nuovo. Nel giro di un'ora eccolo qua, il mio bel pc che come la fenice è risorto dalle ceneri!
Formattazione completa e positiva, nessun inghippo, nessun inganno.
Aaaaah, come siamo leggeri!!!:D :D :D :D
Ti è andata di lusso eh ;)
Mi raccomando non riempire a dismisura l' HD e fai una maggiore manutenzione del pc (defrag, pulizia di file temporanei etc etc.....) e se puoi usa di applicazioni freeware la versione portable ;)
I dati..........sai già ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.