PDA

View Full Version : HD ata su mobo SATA 2


gioplazzo
22-08-2013, 20:01
Ciao ragazzi, ho disponibile un hard disk ATA (il suo codice è WDC WD5000AAKB 00UKA0 ATA Device) da 250gb, che avevo intenzione di montare su una mobo GIGABYTE GA-78LMT-USB3, che supporta gli hard disk fino ai sata-2.

Secondo voi è compatibile?

Nel caso non lo sia, mi potete consigliare un HD (anche Sata-I) da 250gb che non venga troppo? Grazie in anticipo :D

aled1974
22-08-2013, 20:48
assolutamente sì

difatti sulle specifiche della tua mobo è indicato che:

South Bridge:
6 x SATA 3Gb/s connectors supporting up to 6 SATA 3Gb/s devices
1 x IDE connector supporting ATA-133/100/66/33 and up to 2 IDE devices
Support for SATA RAID 0, RAID 1, RAID 10 and JBOD

in neretto dove andrà collegato l'hd che è un p-ata, il connettore per capirci è quello bianco subito a destra degli slot per le ram

domanda, a quel connettore è già collegato per caso un lettore/masterizzatore ottico?

- se sì allora le prestazioni di questo hard disk saranno fortemente limitate
- se no allora no :D

ciao ciao

P.S.
dimenticavo, prova comunque a dare un'occhiata: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_hard_disk_250gb.aspx

UtenteSospeso
22-08-2013, 22:48
E' un detrtaglio ma il disco che hai indicato è da 500GB non 250 .

Comunque esistono anche adattatori SATA-IDE che puoi utilizzare per connettere il disco ad una delle 6 porte SATA, se hai le porte IDE occupate.

Sui 5 euro : https://www.google.com/search?q=sata+to+ide+adapter&hl=en&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=3IYWUsbiF7Sv4QSuv4GgBQ&sqi=2&ved=0CC0QsAQ&biw=1458&bih=793

.

gioplazzo
23-08-2013, 12:38
Grazie a entrambi, per quanto riguarda il lettore ottico, si, ne collegherò uno (sto assemblando un pc) quindi credo che la soluzione più intelligente sia comprare un hd nuovo

Una domanda ad Aled1974: l'hard disk sarà limitato in che modo? La sua velocità calerà? O le sue dimensioni ne risentiranno?

aled1974
23-08-2013, 13:34
ne risentirà la velocità

gli hd p-ata solitamente sono ata133 udma6 mentre i masterizzatori, sempre p-ata, solitamente ata33/66 udma2

ancor peggio nel momento in cui tenterai una scrittura ottica leggendo i dati dall'hd p-ata

se devi spendere soldi forse ti conviene prendere anche il master in formato s-ata invece che p-ata, che dici? ;)

ciao ciao

UtenteSospeso
23-08-2013, 15:04
MA i masterizzatori PATA credo siano anche difficili da reperire.

Ho comq dei dubbi che puoi avere problemi di velocità apprezzabili ( da te non dai softwares di banchmarking ) nella configurazione sullo stesso cavo ide .
Al massimo considera l'adattatore SATA-IDE e colleghi l'HD sul canale SATA, costa 5 euro dai cinesi .

Sicuramente il disco nuovo SATA3 sarà molto più performante, i più moderni arrivano a 200MB/s in lettura ( come valore massimo ) , un EIDE a 100MB/s non arriva . Considera che i primi SATA2 arrivavano a 80MB/s .

.

gioplazzo
24-08-2013, 10:01
vada per un sata3 allora, anche se sarà un salasso...

UtenteSospeso
24-08-2013, 10:12
Non prendere i caviar green , sono tra i più lenti.

.

aled1974
24-08-2013, 13:31
vada per un sata3 allora, anche se sarà un salasso...

ben conscio che andrà come sata2 :read:

ma non ho capito bene, stavamo parlando del disco principale in cui installare l'OS? :stordita: No perchè allora il p-ata è altamente sconsigliato date le modeste performance


ma anche l'acquisto di un sata3 non mi sembra la soluzione migliore, piuttosto io farei così:
- acquisto di un ssd 128gb in cui installare OS e programmi principali
- riciclo del vecchio p-ata per storage ed installazione dei giochi

poi dipende anche dal budget e da cosa devi farci con questa macchina, se ad esempio ci devi solo navigare su internet, allora tieniti il solo p-ata e risparmia :D

ciao ciao

P.S.
anche perchè un wd caviar black sata3 da 1tb si porta via a circa 80€ spedito (anche meno volendo): http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=WD1002FAEX&id=143&prezzomin=&prezzomax=