View Full Version : Consigli nikon D7000 vs D7100
Ciao,
sono interessato all'acquisto di una reflex Nikon.
Data l'uscita della D7100 i prezzi della D7000 si sono abbassati.
Ho visto che mediamente la D7100 si trova a 1100 € (solo corpo) e la D7000 a 600 €.
Quello che mi chiedo è le migliorie tra D7000 e D7100 valgono effettivamente 500 € (80% del costo). O si tratta dell'ennesima rincorsa al megapixel?
Cosa ne pensate?
roccia1234
22-08-2013, 16:03
La differenza che salta più all'occhio tra le due è il modulo AF: la d7100 ha niente meno che il modulo della D4 adattato all'aps-c, e le prestazioni sono eccellenti a detta di chi lo possiede.
Poi c'è anche il sensore, molto denso, si, ma ha poco rumore ed è senza filtro AA. Ricampionando a 16 mpx, probabilmente ha performance migliori della d7000 e magari arriva i livelli di k5-II.
Queste imho le due differenze più succulente e notevoli tra le due macchine.
Vale effettivamente 500€ in più? Eh, questo lo devi sapere te. Se per il tuo uso è importante un AF con i controcazzi, allora vale eccome i 500€ di differenza.
Se non vai oltre qualche foto in vacanza, allora tieni i 500€ in saccoccia per la suddetta vacanza, che la D7000 è già fin troppo.
Attualmente ho una D3100, e sono abituato ad utilizzare il selettore di fuoco selezionando scatto per scatto uno degli 11 punti disponibili.
Quando parli di AF professionale intendi la possibilità di avere maggiore selettività del fuoco (più punti su cui fare il check) o di un algoritmo più selettivo capace di determinare con maggiore precisione il fuoco.
In parole povere a parità di obbiettivo il sistema di focus della D7100 rispetto alla D7000 cosa dovrebbe darmi? (maggiore velocità? maggiore nitidezza?)
Sono molto indeciso, la mia paura è che non vorrei pentirmi di aver risparmiato i 500€ e di trovarmi in mano qualcosa di obsoleto.
Ciao e grazie per la risposta
roccia1234
22-08-2013, 16:40
Attualmente ho una D3100, e sono abituato ad utilizzare il selettore di fuoco selezionando scatto per scatto uno degli 11 punti disponibili.
Quando parli di AF professionale intendi la possibilità di avere maggiore selettività del fuoco (più punti su cui fare il check) o di un algoritmo più selettivo capace di determinare con maggiore precisione il fuoco.
In parole povere a parità di obbiettivo il sistema di focus della D7100 rispetto alla D7000 cosa dovrebbe darmi? (maggiore velocità? maggiore nitidezza?)
Sono molto indeciso, la mia paura è che non vorrei pentirmi di aver risparmiato i 500€ e di trovarmi in mano qualcosa di obsoleto.
Ciao e grazie per la risposta
Intendo modulo autofocus più reattivo e veloce, che mette a fuoco con maggior precisione e affidabilità soggetti in movimento e/o in condizioni di luce critiche.
Ovviamente queste differenze le noti principalmente con ottiche di buon livello... col 18-55 kit ti cambierebbe poco e niente tra D7000 e D7100.
Al momento che ottiche hai?
Attualmente ho una D3100, e sono abituato ad utilizzare il selettore di fuoco selezionando scatto per scatto uno degli 11 punti disponibili.
Quando parli di AF professionale intendi la possibilità di avere maggiore selettività del fuoco (più punti su cui fare il check) o di un algoritmo più selettivo capace di determinare con maggiore precisione il fuoco.
In parole povere a parità di obbiettivo il sistema di focus della D7100 rispetto alla D7000 cosa dovrebbe darmi? (maggiore velocità? maggiore nitidezza?)
Sono molto indeciso, la mia paura è che non vorrei pentirmi di aver risparmiato i 500€ e di trovarmi in mano qualcosa di obsoleto.
Ciao e grazie per la risposta
Definire obsoleta una macchina come la D7000 è "fuoriluogo", l'ultimo modello lo paghi sempre di più rispetto al valore reale in rapporto al precedente. Prenditi una d7000, fra due anni la rivendi a 400€ e prendi con 600 una D7100... etc etc...
Per mettere in crisi una d7000 ci vuole tecnica,obiettivi e obbiettivi. Io credo che saresti contento anche del solo passaggio a una D90, per la doppia ghiera, il corpo, il pentaprisma etc etc.
Vai spesso a fare foto in autodromo? Fai caccia fotografica? se la risposta è no allora io metterei in dubbio la necessità di un AF migliore.
Come dici tu se imposti il punto di fuoco in AF-S manualmente 51 punti af sono "sprecati".
Giuro che mi sarei tenuto la D90 se non avessi fatto il passaggio a d7000 per una cifra di 150€.
Grazie per i consigli,
Il mio target è la foto panoramica, ambientale. Mi piacerebbe in futuro spingermi verso la fauna (principalmente volatili).
Attualmente il mio obbiettivo tuttofare è un: Nikon 18-200mm VR II
vorrei anche prendere un ultrawide: pensavo il tokina 11-16 f/2,8 , la controparte nikon è troppo fuori budget.
roccia1234
22-08-2013, 18:11
D7000, della 7100 non te ne faresti nulla.
io risparmierei sul corpo per prendere un sigma 150-500 ;)
La D7000 la regalano ormai ... temo sia l'effetto mpx della D7100
Meglio per chi si prende la D7000 ...
SuperMariano81
23-08-2013, 09:04
So che il 18-200 nik non è malaccio ma.... non è meglio sistemare il parco ottiche? ficcare un tutto fare su una d7000 d7100 è un po' avvilente secondo me....
roccia1234
23-08-2013, 09:08
So che il 18-200 nik non è malaccio ma.... non è meglio sistemare il parco ottiche? ficcare un tutto fare su una d7000 d7100 è un po' avvilente secondo me....
Concordo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.