PDA

View Full Version : Canon Powershot S120: fotografia notturna con il nuovo DIGIC 6


Redazione di Hardware Upg
22-08-2013, 14:54
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-powershot-s120-fotografia-notturna-con-il-nuovo-digic-6_48323.html

Sensore CMOS da 12,1 megapixel in formato 1/1,7" e ottica 24mm F1.8 sono i due punti di forza della nuova Canon Powershot S120 che punta alle fotografie notturne grazie al nuovo processore DIGIC 6

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
22-08-2013, 15:13
Una signora compatta!
Molto più compatta della più piccola delle mirrorless.. quindi ancora appetibile nonostante un prezzo piuttosto alto.

Se lo street arriva a 400 non sarebbe male tutto sommato.

Aenil
22-08-2013, 15:29
Una signora compatta!
Molto più compatta della più piccola delle mirrorless.. quindi ancora appetibile nonostante un prezzo piuttosto alto.

Se lo street arriva a 400 non sarebbe male tutto sommato.

probabilmente col passare dei mesi costerà anche sui 350 o meno :) (vedi la s110)

ripe
22-08-2013, 15:32
Ero molto interessato alla precedente S110... poi mi sono lasciato tentare dalla Sony RX-100 e non me ne sono pentito un solo secondo!! :sofico:

Rubberick
22-08-2013, 16:07
mamma il prezzo :O

togliere 200 piccioli pliz

[K]iT[o]
22-08-2013, 16:45
Costa veramente tanto, avrà un mercato molto limitato (probabilmente non ne vedrò mai una in mano a nessuno).

djfix13
23-08-2013, 06:51
peccato solo che implementazioni puramente software come le funzioni "star" siano presenti solo nei modelli nuovi, va bene incentivare al cambio ma così è uno spreco!

HelloJacker
23-08-2013, 22:37
Prezzo spropositato per la macchina: alla fine monta un normale sensore da 1/1,7"
Quasi 500 euro non li vale assolutamente e nemmeno lontanamente.
Ho una vecchia casio EX-Z1000 (http://it.exilim.eu/it/exilimzoom/exz1000/specifications/) ed usa un sensore da 1/1,8" già dall'epoca di Pappagone. Fa foto accettabili solo perchè si salva dall'accoppiata sensore-megapixel (10 megapixel) ma le moderne schifezzette fotografiche sparano 16-24 megapizze che sono una vera esplosione di coriandoli abbinati a quella grandezza di sensore.
Me la prendo perchè sono un offesa all'intelligenza umana, una vera presa per il culo che continua e imperversa senza sosta.
Purtroppo esiste la non colpevole utenza definita utonti che non sono aggiornati e vengono raggirati con funzioni inutili e fuorvianti.
Per me è come approfittarsi di un disabile, di un bambino, di qualcuno che non può difendersi mandandoti a quel paese semplicemente perche NON SA.
Se tutti sapessero e queste ciofeche rimanessero belle in mostra sugli scaffali vorrei proprio vedere cosa farebbeo. Se non smettessero di adottare micro sensori quantomeno i prezzi sarebbero giusti.
Per me un giocattolino del genere non dovrebbe costare oltre i 250 euro, ed è ben pagato!

aled1974
24-08-2013, 13:46
peccato che i prezzi di tutte le compatte premium siano da fuori di testa a prescindere dall'utontezza degli acquirenti

prova a fare un giro su trovaprezzi e dimmi se le premium valgono i prezzi a cui le trovi

250 euro le trovi quando ormai sono fuori produzione da mo e in esaurimento nei magazzini (es. la olympus xz-1 che tuttora a meno di 200-230 euro spedita non la trovi :muro:)

sarà anche colpa di chi le prende senza capire quanto valgano ma non mi pare che tra case diverse ci sia concorrenza prezzuale, o sbaglio? :stordita:

ciao ciao