PDA

View Full Version : NAS che non compare fra gli share di Rete


andrea.db
22-08-2013, 12:17
Salve a tutti, ho un IX2-200 Cloud Edition collegato via cavo al router che non compare fra gli share di rete dei computer collegati, ne da Windows 8 ne da Mac OSX 10.8. Ovviamente il servizio Windows Share e' attivo sul NAS.

Il NAS funziona, nel senso che se apro Windows Explorer e digito \\indirizzoipdelNAS mi mostra tutte le directory condivise. Pero' non appare in Windows Eplorer.

Ho controllato e il Workgroup e' configurator correttamente. Sulle macchine Windows la condivisione e' attivata.

Qualche idea ? Che posso controllare per capire perche' non mi appare ?

Grazie

Andrea

peg1987
22-08-2013, 13:37
Aspetta, tu lo hai messo in rete e ti aspetti che si veda direttamente in risorse del pc? Questo è quello che ho capito, e se è così è normale che non si veda.

Ogni condivisione (cartella nel nas) va mappata per vederla in rete, o come cartella condivisa o come unità di rete e quindi assegnandogli una lettera.

Per farlo va in risorse del computer, nella barra in alto c'è "connetti unità di rete" (ora non ho il pc con W8 sotto quindi potrei sbagliare, cmq al max cerca nelle altre schede). Cliccaci sopra e ti chiede il percorso che dovrebbe essere qualcosa del tipo \\ip_del_nas\nome_cartella_condivisione.
Ti chiede che lettera assegnare (a partire da Z) e nella schermata seguente ti chiede il nome utente e password. Una volta fatto ti troverai quella condivisione mappata in risorse del pc.

Spero di essere stato chiaro!

andrea.db
22-08-2013, 14:31
Ciao grazie per la risposta. Pero' non voglio montare le directory come dischi locali.

Mi spiego meglio, se sul Windows Explorer clicco su Network (in Italiano dovrebbe essere Rete) vedo tutti i PC della rete che sharano qualcosa, perche' ovviamente lui fa una scansione e vedo anche il WD TV Live su cui e' abilitata la Condivisione Windows del disco. Vedo tutti tranne il NAS.

E questo da circa un mese, prima si vedeva anche lui. Poi una mattina e' sparito, evidentemente ho fatto qualche modifica alla configurazione, pero' non riesco a capire quale possa essere.

Ciao

Andrea

peg1987
22-08-2013, 15:49
ah ok, l'unica cosa che mi viene da dire è di controllare se per sbaglio hai disattivato il servizio SMB o simili sul nas...

andrea.db
22-08-2013, 17:52
No, ho controllato. Il servizio Windows Share e' attivo, per sicurezza mi sono anche collegato via ssh e ho fatto ripartire da linea di comando, ma niente.

Per altro in realta' il NAS funziona, se provo a montare una share ci riesco senza problemi, e' che mi piacerebbe sapere cosa e' successo.

Ciao

Andrea

andrea.db
02-09-2013, 09:15
Mi rispondo da solo :) Ho risolto e magari puo' aiutare qualcun altro.

Il problema era dovuto al Router Wireless, ma non ho capito bene in che modo.

A casa mia ho due router collegati in cascata, la Vodafone Station 2 e poi un Linksys al quale sono collegati tutti I dispositivi, via Wifi o via cavo.

Googlando alla ricerca di una soluizone per il mio problema, ho trovato un articolo che spiegava di alcuni problemi del protocollo SMB con il NAT, quindi per fare una prova, ho disabilitato il NAT sul Linksys. Voila, improvvisamente tutti i dischi di rete sono apparsi miracolosamente.

Ovviamente questo ha creato problemi di connessione a Internet, quindi ho riabilitato il NAT, ma gli share sono rimasti visibili.

Tra l'altro questo ha anche risolto un problema con il WD Tv Live streaming, che da Windows8 appariva sempre Offline.

Cia'

Andrea

andrea.db
09-09-2013, 10:45
Eccomi ancora qua. Lo share e' riscomparso dalla rete e questa volta ho deciso di capire cosa stava succedendo.

Ho dato un net viewdal Desktop e mi e' uscito fuori un bell'errore 53. In pratica la rete Windows non era accessibile.

Da una ricerca su Internet il colpevole e' il router, il WRT610N della Linksys, che sembra avere dei problemi. In pratica il router si auto nomina Master Browser, ma poi ha problemi a rispondere alle richieste dei client, da cui anche l'errore 53.

La soluzione e' stata spostare il router su un altro Workgroup, differente da quello di tutte gli altri dispositivi, a quel punto il Master Browser si e' spostato sul WD Live TV e tutto ha ricominciato al funzionare al meglio.

Magari aiuta qualcun altro.

Saluti

Andrea