PDA

View Full Version : Info su Panasonic LUMIX TZ40 oppure FT5


MarcoGG
22-08-2013, 09:06
Ciao a tutti.

Come da titolo cerco informazioni su queste due fotocamere :

LUMIX TZ40 :
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Super+Zoom/PACK-TZ40/Sommario/12571422/index.html

LUMIX FT5 :
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Compatte+Creative/DMC-FT5/Sommario/11050528/index.html

Premetto subito che ne devo fare un uso professionale, e non personale, in cui le funzionalitą Wi-Fi e GPS sono importanti.

Qualcuno ha o conosce bene almeno una di queste fotocamere ?

Ho letto entrambi i manuali e nella gestione del GPS e del collegamento a PC via Wi-Fi mi sembrano praticamente identiche.

Le domande principali sono due :

1. Queste fotocamere scrivono i valori GPS di Latitudine e Longitudine nei dati EXIF dei Jpeg prodotti ?

2. Sul manuale di entrambe č scritto che ( ovviamente ) č necessario creare una cartella condivisa sul PC destinato a ricevere le foto via Wi-Fi, trasferite subito dopo che sono state scattate sulla fotocamera. Qualcuno ha provato questa funzionalitą ? Le fotografie vengono mandate alla directory condivisa oppure vengono create arbitrariamente delle sotto-directory con nome composto dalla data di sistema ?

P.S.: Ho gią chiesto al Supporto Panasonic via Mail, ma in attesa di una improbabile risposta, provo anche qui.

aled1974
22-08-2013, 13:39
sempre io :D

mi sento di tranquillizzarti per entrambi i modelli sui dati exif:
ft5 - http://www.flickr.com/photos/wkratz/9307860977/meta/in/photolist-fbvdMF-eykEC5-eykEBb-eykEGj-eyhvj8-fbvc2k-ehuAM3-fxTrH9-fza9AA-eMVge1-eMVcDs-eMHKht-f7PFkp-fbKsR7-fbvd6B-eomj8r-ecE9uK-ephxmm-eomjtZ-eomkyr-eomkov-ephx9h-ephwMo-eTjGWk-eykD4m-eykD69
tz40 - http://www.flickr.com/photos/cameralabs/8646076374/meta/

per il resto cedo la parola a chi ne ha avuta o ce l'ha tuttora per le mani una di queste due

ma mi intrometto subito, di nuovo, per il contatto pana, un anno fa avevo delle domande da rivolgere loro in previsione dell'acquisto di un obbiettivo e intrattenemmo una piacevole conversazione via email a dissipazione di ogni mio dubbio o richiesta di informazioni in merito ;)

ciao ciao

P.S.
ti converrebbe chiedere ad un mod di unire questa e la precedente discussione, IMHO ;)

MarcoGG
22-08-2013, 19:02
mi sento di tranquillizzarti per entrambi i modelli sui dati exif:
ft5 - http://www.flickr.com/photos/wkratz/9307860977/meta/in/photolist-fbvdMF-eykEC5-eykEBb-eykEGj-eyhvj8-fbvc2k-ehuAM3-fxTrH9-fza9AA-eMVge1-eMVcDs-eMHKht-f7PFkp-fbKsR7-fbvd6B-eomj8r-ecE9uK-ephxmm-eomjtZ-eomkyr-eomkov-ephx9h-ephwMo-eTjGWk-eykD4m-eykD69
tz40 - http://www.flickr.com/photos/cameralabs/8646076374/meta/


Ok, grazie. :)


P.S.
ti converrebbe chiedere ad un mod di unire questa e la precedente discussione, IMHO ;)


Non so se sia una buona idea. Qui chiedo info molto specifiche solo su questi modelli e non escludo di aprirne un altro specifico su altra fotocamera che mi č arrivata oggi in prova e che gią mi sta facendo impazzire.

Ogni fotocamera, soprattutto se cambia non solo il modello, ma anche il costruttore, ha regole tutte sue per connettersi ad un PC. Sapevo di dover smanettare un po', ma addirittura farmi un corso accelerato da sistemista di rete per far mandare una foto da una macchina alla cartella del PC... :doh:
Il vero problema sono i manuali di queste fotocamere. C'č un sacco di roba inutile, funzionalitą che nessuno userą mai, spiegazioni fiume su aspetti a dir poco superflui, e sulla connettivitą manco un esempio serio a pagarlo oro.