PDA

View Full Version : AMD: PS4 è più veloce di Xbox One più di quanto vi possiate immaginare


Redazione di Hardware Upg
22-08-2013, 08:26
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/amd-ps4-e-piu-veloce-di-xbox-one-piu-di-quanto-vi-possiate-immaginare_48310.html

Marc Diana ha spiegato al Gamescom 2013 che il supporto esclusivo allo hUMA potrebbe garantire un notevole boost prestazionale alla PS4 rispetto ad Xbox One

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
22-08-2013, 08:42
Boh.
Uno dice che cambia poco, l'atro che c'è un divario enorme.. sta di fatto che ancora si parla di voci nel vento.

Io personalemente non credo che il divario sia così grande da creare un problema percettibile all'utente.
Credo piuttosto sia una cosa che per farla saltare fuori devi veramente sbatterti per creare una situazione ad hoc.

Già PS3 e Xbox360 sono due pianeti differenti e stringi stringi i giochi vaggiano bene su tutte e due.

dobermann77
22-08-2013, 08:45
Ottima mossa per inimicarsi M$.
Per me si andra' molto per vie legali con la nextgen... mi aspetto di tutto
(tipo consumatori che attaccano Sony e M$, Sony e M$ che attaccano AMD...)

Comunque

> Le differenze prestazionali comunque non saranno evidenti - o addirittura
> nulle - all'interno dei titoli multi-piattaforma rilasciati nei primi anni di vita
> delle due console, ma affioreranno diventando sempre maggiori con il
> passare del tempo

... dopo i primi anni di vita, nessuno si ricordera' piu'
di questi due scatolotti. Dureranno quanto la WII U

Marok
22-08-2013, 08:46
Probabilmente a MS non hanno voluto questa tecnologia, mentre alla Sony sì. E' chiaro che AMD punterà anche su questa tecnologia per le sue prosime APU e vuole pubbilizarla. Non sta dicendo che la X1 è un catorcio, ma che la PS ha una tecnologia diversa più performante.

Zifnab
22-08-2013, 08:47
Questo si che è un duro colpo all'immagine della Xbox One. Agli altri competitors puoi rispondere in qualche modo, ma se è il fornitore di entrambe a confermare che la console rivale è più potente... cosa rispondi, che sta mentendo? :mc:

s0nnyd3marco
22-08-2013, 08:53
Questo si che è un duro colpo all'immagine della Xbox One. Agli altri competitors puoi rispondere in qualche modo, ma se è il fornitore di entrambe a confermare che la console rivale è più potente... cosa rispondi, che sta mentendo? :mc:

Ma ora microsoft ha overcloccato la GPU di 20hz... cambia tutto :sofico:

Ventresca
22-08-2013, 08:58
ora si scatenerà il terremoto nel forum...

dobermann77
22-08-2013, 09:02
ora si scatenerà il terremoto nel forum...

No, era una cosa nota, e che a livello di vendite conta niente.
Meglio avere una buona lineup e uscire prima.

E in ogni caso sono macchinette troppo scarse per durare.

gaxel
22-08-2013, 09:10
Questo si che è un duro colpo all'immagine della Xbox One. Agli altri competitors puoi rispondere in qualche modo, ma se è il fornitore di entrambe a confermare che la console rivale è più potente... cosa rispondi, che sta mentendo? :mc:

Veramente c'è scritto che PS4 usa una tecnologia proprietaria di AMD (Oste, com'è il vino?), che X1 non implementa, che permette a CPU/GPU di accedere alla stessa risorsa in memoria, evitando il doverla spostare.

Sempre secondo AMD (Oste, com'è il vino?), questa tecnologia se sfruttata permetterà un notevole vantaggio prestazionale, ma si affrettano a specificare che si vedrà solo nelle esclusive... e a questo punto X1 ha la eSDRAM e il Cloud, per dirne due.

Io resto dell'idea che la differenza la facciano i giochi, perché se Sony fa dei Daikatana fotorealistici, e Microsoft degli Half Life meno appariscenti, scelgo la seconda comuque...

albero77
22-08-2013, 09:12
mah diciamo che dopo aver visto ciò che esce su ps4 al lancio molta genete si è dirottata verso xbone.metteteci pure fifa 14 gratuito e il gioco è fatto.la ps4 passerà abbastanza in secondo piano.vi ricordo che anche il cell era potentissimo ma all'inizio i giochi ps3 sembravano pari pari quelli della ps2.

Ale55andr0
22-08-2013, 09:12
non che ci fossero dubbbi ma a maggior ragione adesso forse gli irriducibili smetterenno col discorso "eh ma la ed ram", visto che stavolta parla direttamente AMD

Vertex
22-08-2013, 09:15
No, era una cosa nota, e che a livello di vendite conta niente.
Meglio avere una buona lineup e uscire prima.

E in ogni caso sono macchinette troppo scarse per durare.

Diciamo che conta se sono i giochi a dimostrare questa presunta superiorità, anche agli occhi dei meno esperti. Se invece il tutto si concretizza in un filtro più avanzato o qualche effetto di luce in più, allora difficilmente la superiorità di PS4 potrà pesare. In ogni caso per ora mi pare di non aver visto grosse differenze tra i titoli di XOne e PS4.

PaulGuru
22-08-2013, 09:18
mah diciamo che dopo aver visto ciò che esce su ps4 al lancio molta genete si è dirottata verso xbone.metteteci pure fifa 14 gratuito e il gioco è fatto.la ps4 passerà abbastanza in secondo piano.vi ricordo che anche il cell era potentissimo ma all'inizio i giochi ps3 sembravano pari pari quelli della ps2.Il cell era una CPU e pure difficile da programmare, la GPU è quella che conta molto di più e lì la xbox 360 era superiore e non di poco.

ivanisevic82
22-08-2013, 09:19
Due considerazioni:

1) Già la scorsa generazione ha dimostrato che la potenza "teorica" conta meno di zero. Se ho una ferrari ma al posto di metterla in pista la faccio girare tra le stradine di un paesello, pensate che possa andare più veloce di una Golf?
Tutto dipenderò dalle software house. Se avranno voglia di rinunciare a una grossa fetta di mercato, trascurando xbox one in nome delle superiore potenza di calcolo di PS4, si accomodino.
Se invece, come mi sembra più probabile, la maggiore parte dei giochi saranno multipiattaforma, la maggiore potenza di calcolo rimarrà appunto solo teorica e potrà manifestarsi nelle (poche) esclusive che gireranno, ma difficilmente si paleserà in un confronto diretto tra xbox one e ps4 nello stesso gioco.

2) Sinceramente non mi sembra che si possa considerare AMD realmente equidistante, anche se fornitori di entrambe. Xbox one è microsoft. Microsoft è molto legata ad Intel, che è la principale concorrente di AMD.

Ale55andr0
22-08-2013, 09:24
"E in ogni caso sono macchinette troppo scarse per durare"





ha ragione, ma purtroppo dureranno eccome :fagiano:, e i PCisti si attaccano al tram come al solito :stordita:

PaulGuru
22-08-2013, 09:27
Due considerazioni:

1) Già la scorsa generazione ha dimostrato che la potenza "teorica" conta meno di zero. Se ho una ferrari ma al posto di metterla in pista la faccio girare tra le stradine di un paesello, pensate che possa andare più veloce di una Golf?
Tutto dipenderò dalle software house. Se avranno voglia di rinunciare a una grossa fetta di mercato, trascurando xbox one in nome delle superiore potenza di calcolo di PS4, si accomodino.
Se invece, come mi sembra più probabile, la maggiore parte dei giochi saranno multipiattaforma, la maggiore potenza di calcolo rimarrà appunto solo teorica e potrà manifestarsi nelle (poche) esclusive che gireranno, ma difficilmente si paleserà in un confronto diretto tra xbox one e ps4 nello stesso gioco.

2) Sinceramente non mi sembra che si possa considerare AMD realmente equidistante, anche se fornitori di entrambe. Xbox one è microsoft. Microsoft è molto legata ad Intel, che è la principale concorrente di AMD.

1 ) questo è vero se le architetture sono diverse, ma se sono le stesse identiche sia CPU che GPU quindi va a farsi tutto benedire e il confronto è diretto.

La APU di Sony rispetto a MS ha sempre 8 cores Jaguar solo con +50% di stream sulla GPU ATI Souther Island e con HUMA, direi che non c'è paragone.

2 ) Non è per niente vero e non centra nulla, a parte che è un contesto totalmente diverso come parlare di moto e auto ma su PC semplicemente basa le priorità in base al brand che ha più market share come tutti del resto. Il motivo per cui MS è inferiore è perchè ha voluto risparmiare sui costi, visto che quando si parla di console fanno a gara al ribasso di requisiti.

montanaro79
22-08-2013, 09:30
Vertex come non quotarti senza contare che non è detto che tra qualche giorno Sony potrebbe rilanciare la sua console includendo qualche gioco in boundle ..

Per me al momento le console si equivalgono ... finchè non vedo come girano i giochi su entrambe non mi espongo più di tanto ...

Anche x i giochi in uscita non vedo questa grossa differenza..
Poi è chiaro che se uno è innamorato di halo prenderà sicuramente l' Xbox .. dire che i titoli di xbox sono superiori sono solo bimbominkiate ..

dobermann77
22-08-2013, 09:30
Microsoft è molto legata ad Intel

Credo sia ora di aggiornare un po' l'informatica anni 90.
Wintel è servito alle aziende per decollare.

Ora M$ e Intel si vogliono fare il qlo
(vedi console M$ con AMD e sperimentazioni di OS Mobile Linux per Intel)
e secondo me tra i binomi Windows/AMD e Linux/Intel vince il primo,
per questo ad AMD converrebbe tenersi buona M$.

Ale55andr0
22-08-2013, 09:31
gaxel veramente qua l'oste sta parlando dei SUOI vini, visto che anche la APU di xbox è la sua, ergo non avrebbe interesse a puntare su uno piuttosto che l'altro, anche la apu della console microsoft è sua tecnologia, senza contare che il 50% degli SP in più, il doppio delle rops e la maggiore bandwidth ammazzano ogni confronto fatto con onestà intellettuale. Se poi uno preferisce la console microsoft per kinet o per il parco titoli è altro discorso, ma evitiamo di arrampicarci sugli specchi perchè la differenza di potenza è fuori discussione, con l'oste che se ne poteva pure stare dietro al bancone che tanto era già noto il divario

calabar
22-08-2013, 09:33
Ma come... non implementano entrambe hUMA! O_o
Non avevo mai approfondito, ma se Xbox è ancora vincolata a spazi di memoria separati, questa è una grave pecca per la consolle Microsoft.

@gaxel
Cerchiamo di dire le cose come stanno.
Non è una "tecnologia proprietaria di AMD", è il prossimo passo nell'evoluzione tecnologica delle APU, il sistema che sta alla base del progetto HSA di AMD, che se sfruttato porterà notevoli vantaggi in molteplici ambiti.
E sono abbastanza sicuro che Intel non tarderà a fare lo stesso.

Oltretutto non hanno detto che varrà solo per le esclusive, ma che farà la differenza più avanti nel tempo e che si vedrà soprattutto con le esclusive (ovviamente, perchè saranno ottimizzate su una singola architettura).

@ivanisevic82
AMD vive sullo stesso mercato Microsoft di Intel, non mi pare che le si possa considerare in qualche modo contrapposte.
AMD ha semplicemente detto le cose come stanno.

Comunque il fatto che i titoli siano multipiattaforma non significa che non venga fatto lavoro di ottimizzazione sull'hardware di ognuna delle consolle, come è sempre stato fatto.

Ale55andr0
22-08-2013, 09:41
Due considerazioni:

1) Già la scorsa generazione ha dimostrato che la potenza "teorica" conta meno di zero


il paragone non calza, le console erano profondamente diverse sia per l'architettrua della cpu (cell/power pc), sia per quella della cpu (vertex-pixel shader separati/shader unificati), sia per quella della memoria (partizionata/unificata), ergo sbattersi su una o sull'altra in caso di multipiattaforma era molto più complicato


Tutto dipenderò dalle software house. Se avranno voglia di rinunciare a una grossa fetta di mercato, trascurando xbox one in nome delle superiore potenza di calcolo di PS4, si accomodino.

e dove sta scritto che devono trascurare l'una per sfruttare meglio l'altra che ha praticamente un'architettura molto simile ma con più potenza di calcolo? anche il solo ottenere un frame rate più elevato e/p un rendering più pulito non richiede chissà quale sforzo di programmazione

2) Sinceramente non mi sembra che si possa considerare AMD realmente equidistante, anche se fornitori di entrambe. Xbox one è microsoft. Microsoft è molto legata ad Intel, che è la principale concorrente di AMD.

intel in questo caso non ci azzecca un'accidenti di niente, posto che le sue gpu integrate sono inferiori a priori a quelle di AMD e che non c'è certo bisogno di un'affermazione di AMD su una tecnologia delle apu per fare questo cervellotico collegamento: vado "contro" un mio cliente con una affermazione su un prodotto che non ci azzecca nulla col mercato pc così faccio lo sgambetto a intel :stordita:

Ale55andr0
22-08-2013, 09:49
Non avevo mai approfondito, ma se Xbox è ancora vincolata a spazi di memoria separati, questa è una grave pecca per la consolle Microsoft.

entrambe possono allocare un quantitativo di memoria prestabilito per i giochi, l'altra viene impiegata per far girare l'OS e le varie "app" proprietarie



AMD ha semplicemente detto le cose come stanno.

ma cosa vuoi che ne capisca il progettista delle apu? :asd:

calabar
22-08-2013, 09:52
entrambe possono allocare un quantitativo di memoria prestabilito per i giochi, l'altra viene impiegata per far girare l'OS e le varie "app" proprietarie
Certo, ma qui si sta parlando di tutt'altra cosa. ;)

X360X
22-08-2013, 09:53
Non è che AMD volesse fare uno sgarbo a Microsoft, anche perché non avrebbe senso, vuole semplicemente pubblicizzare questa nuova tecnologia (senno come differenza tra le 2 console avrebbe preso caratteristiche più comprensibili, che esistono, di una tecnologia che i più non sanno nemmeno cos'è e tantomeno che benefici effettivi porti)

Però certamente a Microsoft la cosa non piacerà, anche se dalla loro sono convinti che come successo anche in passato non sarà la potenza bruta a decretare chi venderà di più (e probabilmente si aspettano che le differenze sui multipiatta siano minime perché di norma gli sviluppatori preferiscono un copia-incolla della versione inferiore)



Già PS3 e Xbox360 sono due pianeti differenti e stringi stringi i giochi vaggiano bene su tutte e due.

a me risulta che siano simili come potenza anche se diverse, o almeno più di quanto lo siano PS4 e One.
poi uscirono parecchi giochi migliori su 360 per le difficoltà di programmazione su PS3 (non che ci fosse una differenza enorme chiaramente), e su PS3 sono usciti i giochi con la miglior grafica di questa generazione (ma fatti da studi di Sony che lavorano 365 giorni all'anno esclusivamente su quell'hardware, grandissimo vantaggio)

Ale55andr0
22-08-2013, 09:54
Certo, ma qui si sta parlando di tutt'altra cosa. ;)

avevo intesso quello, non credevo ti riferissi alla tecnologia dell'articolo :)

fraussantin
22-08-2013, 10:03
secondo me a fare la differenza sono le esclusive ps4 e le 100 euro di differenza.

credo che a molti di kickass-net non freghi nulla.

Vul
22-08-2013, 10:22
secondo me a fare la differenza sono le esclusive ps4 e le 100 euro di differenza.

credo che a molti di kickass-net non freghi nulla.

Stessa cosa che penso io.

Piu potente, piu economica, maggior numero di esclusive. Io la mia scelta l ho fatta gia da tempo e non basterá fifa 14 a farmi ricredere.

X360X
22-08-2013, 10:23
secondo me a fare la differenza sono le esclusive ps4 e le 100 euro di differenza.

credo che a molti di kickass-net non freghi nulla.

secondo me se Kinect fosse qualcosa di nuovo potevano anche stravendere, perché di kinect ne hanno effettivamente venduti a vagonate.

ma quanti ci hanno giocato molto e quanti lo hanno usato un po' per metterlo da parte e tirarlo fuori in certe occasioni?
se la gente non fosse soddisfatta (io non lo sarei poi de gustibus) non andrà mai a pagare una console 100 € in più per qualcosa che li ha già delusi, possono aggiungere i servizi che vogliono.

riguardo le esclusive c'è anche chi rimarrà su xbox per le esclusive Microsoft, de gustibus.

gaxel
22-08-2013, 10:32
Il cell era una CPU e pure difficile da programmare, la GPU è quella che conta molto di più e lì la xbox 360 era superiore e non di poco.

Infatti questa superiorità si è tradotta in 0.10 milioni di copie vendute in meno... ed entrambe ben distanti dalla Wii, che manco era HD.

La potenza non conta nulla...

gaxel
22-08-2013, 10:38
gaxel veramente qua l'oste sta parlando dei SUOI vini, visto che anche la APU di xbox è la sua, ergo non avrebbe interesse a puntare su uno piuttosto che l'altro, anche la apu della console microsoft è sua tecnologia, senza contare che il 50% degli SP in più, il doppio delle rops e la maggiore bandwidth ammazzano ogni confronto fatto con onestà intellettuale. Se poi uno preferisce la console microsoft per kinet o per il parco titoli è altro discorso, ma evitiamo di arrampicarci sugli specchi perchè la differenza di potenza è fuori discussione, con l'oste che se ne poteva pure stare dietro al bancone che tanto era già noto il divario

Mica ho scritto che PS4 non è più potente, ho scritto che AMD parla bene di una sua tecnologia, ma dice anche che sarà sfruttata solo dalle esclusive... o dai multipiatta tra 2-3 anni, quando il mio PC asfalterà probabilmente le due console.

Allo stato attuale, non conviene comprare una console perché più potente... almeno, per come la penso io. Poi, se esce fuori che i multipiatta su PS4 sono full hd, aa4x, 60fps e su X1 no, allora sarà un altro discorso.

Althotas
22-08-2013, 10:50
La potenza non conta nulla...
La potenza non conta nulla per chi non ce l'ha.

Sei il solito fanboy microsoft, sempre pronto a scrivere qualunque stupidaggine (vedi anche la storia dell'oste :doh:) pur di difendere la tua amata azienda.

s0nnyd3marco
22-08-2013, 10:51
La potenza non conta nulla per chi non ce l'ha.

Sei il solito fanboy microsoft, sempre pronto a scrivere qualunque stupidaggine (vedi anche la storia dell'oste :doh:) pur di difendere la tua amata azienda.

*

Bluknigth
22-08-2013, 10:57
Lasciando stare i flame...

Sono contento, perchè qualche tempo fa in un commento avevo scritto che avevo il sentore che la PS4 fosse la prima macchina Fusion vera e propria di AMD, mentre la One fosse una semplice Apu con CPU e GPu sullo stesso die come i processori PC attuali. Certo nel progetto hanno chiesto sta cache da 32GB per la scheda video, ma questa aiuterà solo in parte.

Sono convinto che con l'andare del tempo cambiando le tecniche di programmazione e imparando a sfruttare adeguatamente la memoria unificata la differenza di performance tra PS4 e XBox One diverrà sempre più marcata.

Di certo i titoli multipiattaforma non ottimizzati gireranno con qualche fps in più, ma nelle esclusive fatte da gente come i Naughty Dog la differenza si vedrà e come.

Con questo non voglio dire che PS4 sarà una console migliore e che venderà di più. Io stesso ho entrambe nell'attuale generazione e pur ritenendo la PS3 migliore dal punto di vista costruttivo e dei giochi esclusivi, alla fine ho giocato prevelentemente su 360 per svariati motivi.

Ma credo che sul lato performance non ci saranno dubbi su quale possa far girare le cose migliori...

gaxel
22-08-2013, 10:57
La potenza non conta nulla per chi non ce l'ha.

Sei il solito fanboy microsoft, sempre pronto a scrivere qualunque stupidaggine (vedi anche la storia dell'oste :doh:) pur di difendere la tua amata azienda.

A parte che non ho difeso nessuno, ma ho scritto (come al solito) un dato di fatto: da quando esistono le console, la più veduta non è mai la più potente.

Se a uno interessa la potenza, non compra una console... da sempre. Le console si comprano per esclusive, principalmente, semplicità d'utilizzo, e ultimamente per servizi associati.

Ora come ora, X1 e PS4 si equivalgono come quantità/qualità delle esclusive, poi c'è chi preferisce Forza, io preferisco qualsiasi cosa facciano Naughty Dog e Quantic Dream, infatti non comprerei di certo X1 per le esclusive, si equivalgono anche come centri multimediali, più avanti X1 in USA grazie all'hdmi in, ma PS4 ha il vantaggio di poter essere messa in verticale e non aver l'alim esterno.
X1 ha in più Kinect, a chi interessa, PS4 richiede una spesa consistente in più per PSEye + 2-4 Move, dipende da cosa e in quanti si gioca.

Praticamente, come è successo in questa generazione, pareggeranno... non ho dubbi su questo.

Ale55andr0
22-08-2013, 11:02
se citi l'oste stai implicitamente dicendo che porta acqua al suo mulino anche se il prodotto non vale quel che dice, almeno riferendoci al proverbio.
Comunque PS4 non ha bisogno di hUMA per sfruttare la maggiore potenza a disposizione, quella è già di base più elevata e nel peggire dei casi, quindi senza programmazione specifica, a parità di resa consente comunque un frame rate più solido

ice_v
22-08-2013, 11:02
Diciamo che conta se sono i giochi a dimostrare questa presunta superiorità, anche agli occhi dei meno esperti. Se invece il tutto si concretizza in un filtro più avanzato o qualche effetto di luce in più, allora difficilmente la superiorità di PS4 potrà pesare. In ogni caso per ora mi pare di non aver visto grosse differenze tra i titoli di XOne e PS4.

Ma ci mancherebbe...non sono manco uscite :D

la difficoltà qui sarà un po' nel confronto.

Un'esclusiva PS4 ipoteticamente superiore dal punto di vista grafico, con cosa la confronti per avere chiare prove visive che il titolo gira veramente meglio sulla console Sony? In questa gen si possono confrontare i multiplats...ma per esempio un The Last of Us con cosa lo confronti per dire: "hai visto che la PS3 è più potente della x360"?

Ale55andr0
22-08-2013, 11:07
Certo nel progetto hanno chiesto sta cache da 32GB per la scheda video

urca :sofico:

comunque la "cache" serve a compensare i 68gb/s della memoria principale, insomma è un plus che nasce per sopperire a un malus (e che ti sottrae spazio nel die per gli stream processor..). La PS4 nasce senza quel malus avendo già bandwidth i nabbondanza

gaxel
22-08-2013, 11:10
se citi l'oste stai implicitamente dicendo che porta acqua al suo mulino anche se il prodotto non vale quel che dice, almeno riferendoci al proverbio.
Comunque PS4 non ha bisogno di hUMA per sfruttare la maggiore potenza a disposizione, quella è già di base più elevata e nel peggire dei casi, quindi senza programmazione specifica, a parità di resa consente comunque un frame rate più solido

PS4 è più potente, questo è un dato di fatto, e diciamo che è studiata maggiormente come macchina da gioco... il problema è che comprare su console, ora come ora, giochi che sono anche su PC, non ha senso... chiaramente se uno ha un PC da gioco. Puoi configurarli come ti pare, puoi usare il sistema di controllo che preferisci, hai il multiplayer gratuito, hai i mod, hai gli enb, e i costi diventano irrisori dopo poco tempo, tipo che con 5$ ora ti prendi Battlefield 3, The Sims 3, Medal of Honor, Mirror's Edge, Dead Space 2 e 3...

Le console andrebbero comprate per le esclusive e per i servizi/accessori, le prime al momento mi sembrano meglio su PS4, mentre X1 vince per tutta la componente non ludica (classica).

In tutto questo bisogna vedere come i due OS specifici, la eSDRAM e il cloud saranno sfruttati dalle esclusive X1, oltre che Kinect e SmartGlass... perché per me sono queste cose a fare la differenza.

Ale55andr0
22-08-2013, 11:14
ma infatti io non sono utente console, ne mi interessa aquistarle, ma dopo le specifiche annunciate da sony speravo in una risposta quantomeno pari per la console di microsoft, conscio del fatto che principalmente è la macchina inferiore a livellare l ostandard nei titoli multipiatta. Comprenderai la mia incaxxatura quando microsoft ha praticamente annunciato un rottame (posto che già PS4 non mi aveva/ha certo esaltato...)

fraussantin
22-08-2013, 11:18
Ma ci mancherebbe...non sono manco uscite :D

la difficoltà qui sarà un po' nel confronto.

Un'esclusiva PS4 ipoteticamente superiore dal punto di vista grafico, con cosa la confronti per avere chiare prove visive che il titolo gira veramente meglio sulla console Sony? In questa gen si possono confrontare i multiplats...ma per esempio un The Last of Us con cosa lo confronti per dire: "hai visto che la PS3 è più potente della x360"?

infatti non serve a nulla confrontarle.
tutto dipendera da chi paga per avere le.features grafiche esclusive.

mi ricorda tanto le vecchie guerre ati nvidia

dove prendevano i filtri aa in esclusiva.

qui non abbiamo neppure la.scusa che ps3 ha un achitettura diversa da xbox e quimdi e difficile.programmare(vedi scuse gta4 rdr ecc).

sono entrambi pc scatolati.

alexdal
22-08-2013, 11:30
"Commento # 10 di: albero77 pubblicato il 22 Agosto 2013, 10:12

mah diciamo che dopo aver visto ciò che esce su ps4 al lancio molta genete si è dirottata verso xbone.metteteci pure fifa 14 gratuito e il gioco è fatto.la ps4 passerà abbastanza in secondo piano.vi ricordo che anche il cell era potentissimo ma all'inizio i giochi ps3 sembravano pari pari quelli della ps2. "

Condivido in pieno.

Su testate faziose (come HWupgrade) si parlo di meraviglie di PS3 rispetto a Xbox360.

A me basta vedere 3 secondi di un video di una pubblicita' alla tv per capire se e' Ps3 o Xbox. PS3 al 99% e' poco definita, lenta, squadrata e squadrettata. dopo 5 anni i produttori hanno migliorato. Comunque la xbox360 era progettata meglio.

Per adesso si sa solo che ps4 e' stata pompata, ma si deve vedere come e' il sistema operativo come e' stata progettata e mille altre cose.

Ora se a pari definizione e pari frame per secondo la xbox lagga e ps4 no allora daro' ragione alla sony, se e' viceversa spero che tanti sia onesti a dire che la one e' meglio.

Pero' penso che alla fine siano uguali e conteranno solo le esclusive.

ice_v
22-08-2013, 11:36
infatti non serve a nulla confrontarle.
tutto dipendera da chi paga per avere le.features grafiche esclusive.

mi ricorda tanto le vecchie guerre ati nvidia

dove prendevano i filtri aa in esclusiva.

qui non abbiamo neppure la.scusa che ps3 ha un achitettura diversa da xbox e quimdi e difficile.programmare(vedi scuse gta4 rdr ecc).

sono entrambi pc scatolati.

su quest'ultima parte non c'era dubbio. :D

A parte che non ho difeso nessuno, ma ho scritto (come al solito) un dato di fatto: da quando esistono le console, la più veduta non è mai la più potente.

Se a uno interessa la potenza, non compra una console... da sempre. Le console si comprano per esclusive, principalmente, semplicità d'utilizzo, e ultimamente per servizi associati.

Ora come ora, X1 e PS4 si equivalgono come quantità/qualità delle esclusive, poi c'è chi preferisce Forza, io preferisco qualsiasi cosa facciano Naughty Dog e Quantic Dream, infatti non comprerei di certo X1 per le esclusive, si equivalgono anche come centri multimediali, più avanti X1 in USA grazie all'hdmi in, ma PS4 ha il vantaggio di poter essere messa in verticale e non aver l'alim esterno.
X1 ha in più Kinect, a chi interessa, PS4 richiede una spesa consistente in più per PSEye + 2-4 Move, dipende da cosa e in quanti si gioca.

Praticamente, come è successo in questa generazione, pareggeranno... non ho dubbi su questo.

PS4 non solo ha più esclusive della XB1, ma anche più titoli nel "caricatore":

http://i.imgur.com/JyH2Db9.jpg

...inoltre a quella lista mancano all'appello i titoli di rispettivamente: NaughtyDog (si spera sequel di TLOU) e Quantic Dream...e non è una console Sony se non c'è almeno un titolo WipeOut e Gran Turismo nel pacchetto...tutti titoli che in teoria saranno esclusive visto che lo sono sempre stati

Sulla qualità di ognuno mi sembra inutile giudicare adesso, dato che non sono ancora uscite.

dobermann77
22-08-2013, 11:39
PS4 non solo ha più esclusive della XB1, ma anche più titoli nel "caricatore".

Mah, al momento dell'uscita mi sembra che la XBOX abbia piu' titoli.
Per quanto riguarda il caricatore, vedremo nei prossimi mesi.

gaxel
22-08-2013, 11:47
ma infatti io non sono utente console, ne mi interessa aquistarle, ma dopo le specifiche annunciate da sony speravo in una risposta quantomeno pari per la console di microsoft, conscio del fatto che principalmente è la macchina inferiore a livellare l ostandard nei titoli multipiatta. Comprenderai la mia incaxxatura quando microsoft ha praticamente annunciato un rottame (posto che già PS4 non mi aveva/ha certo esaltato...)

Boh, bisogna vedere quanto realmente influenzerà i multipiatta questa cosa. La prossima generazione sarà molto diversa dalla attuale, il PC è tornato ad essere la macchina da gioco per eccellenza e permette molti introiti, soprattutto in digital delivery, e soprattutto sono entrati in "gioco" anche i dispositivi mobile, che a breve avranno potenze paragonabili a quelle delle console.

Quindio non mi preoccuperei troppo, è facile che a questo giro, come poi succede già per diversi giochi, le versioni PC abbiano feature grafiche in più...

calabar
22-08-2013, 11:47
Mica ho scritto che PS4 non è più potente, ho scritto che AMD parla bene di una sua tecnologia, ma dice anche che sarà sfruttata solo dalle esclusive... o dai multipiatta tra 2-3 anni, quando il mio PC asfalterà probabilmente le due console.
Come già fatto notare, AMD NON dice che verrà sfruttata solo dalle esclusive, ma che sarà più evidente con le esclusive. Stai ripetendo una cosa sbagliata.
Non eri poi tu quello che diceva che le consolle andrebbero comprate solo per le esclusive? (cosa che tra l'altro non condivido, o meglio, trovo sia valida per una fascia molto ristretta di utenti).

E poi ti ripeto, non si tratta di una piccola teclonogia proprietaria che AMD deve promuovere, è semplicemente il futuro del computing secondo AMD.

gaxel
22-08-2013, 11:52
su quest'ultima parte non c'era dubbio. :D



PS4 non solo ha più esclusive della XB1, ma anche più titoli nel "caricatore":

http://i.imgur.com/JyH2Db9.jpg

...inoltre a quella lista mancano all'appello i titoli di rispettivamente: NaughtyDog (si spera sequel di TLOU) e Quantic Dream...e non è una console Sony se non c'è almeno un titolo WipeOut e Gran Turismo nel pacchetto...tutti titoli che in teoria saranno esclusive visto che lo sono sempre stati

Sulla qualità di ognuno mi sembra inutile giudicare adesso, dato che non sono ancora uscite.

Sulla qualità parlavo a livello grafico per quello che s'è visto, sulla quantità... MS ha dichiarato che usciranno numerose esclusive nel primo anno, più o meno siamo lì, Sony ne ha sempre avute di più, ma da quella lista mancano Fable, Gears of War, Crackdown, Halo, Project Gotham Racing e molti altri...

Inoltre Sony ne ha di più anche per molti indie che avevano dirottato lì prima che MS svelasse l'autopubblicazione (infatti manca anche Cobalt dalla lista).

Ripeto, si equivalgono

giubox360
22-08-2013, 11:54
quando lo dicevo io...la ps 4 avrà un bel vantaggio sulle esclusive e più fluidità sui multipiatta..mesi addietro..tutti a difendere microsoft a spada tratta...tanto ad alcuni esemplari di essere umano..basta che gli regali una copia di Fifa 14 per morire felice e spendere 500 euro per il botolo da salotto! :sbonk:

gaxel
22-08-2013, 11:57
Come già fatto notare, AMD NON dice che verrà sfruttata solo dalle esclusive, ma che sarà più evidente con le esclusive. Stai ripetendo una cosa sbagliata.
Non eri poi tu quello che diceva che le consolle andrebbero comprate solo per le esclusive? (cosa che tra l'altro non condivido, o meglio, trovo sia valida per una fascia molto ristretta di utenti).

E poi ti ripeto, non si tratta di una piccola teclonogia proprietaria che AMD deve promuovere, è semplicemente il futuro del computing secondo AMD.

L'ultima frase è un po' ambigua, comunque l'ho scritto che darà i frutti anche nei multipiatta, ma il PC sarà comunque meglio.

E ho ribadito che le console andrebbero comprate (pricipalmente) per le esclusive, se si ha un PC da gioco, e che io preferisco (anche in questa generazione) quelle Sony... ma essendo completamente invischiato nell'ecosistema Microsoft, dal PC al mobile (quasi, ho il Kindle ancora), ma soprattutto nei servizi, non ha senso prendere un dispositivo multimediale da salotto (per me quello sono le console) che non abbia Skype, Xbox Music, Video o Skydrive e Outlook.

Oltre al fatto che mi interessano le novità di gameplay, non la grafica, quindi sono più attirato da Kinect , SmartGlass e Project Spark... che dalla PS4 che è una console da gioco classica molto potente.

dobermann77
22-08-2013, 12:00
ma essendo completamente invischiato nell'ecosistema Microsoft... ma soprattutto nei servizi, non ha senso prendere un dispositivo multimediale da salotto (per me quello sono le console) che non abbia Skype, Xbox Music, Video o Skydrive e Outlook.

Toh, io vado sostenendo da tempo questa tesi, ma non mi credono.
XBOX, Windows 8 e Windows Phone si trainano a vicenda,
e finiranno avanti.

TheZeb
22-08-2013, 12:01
... dopo i primi anni di vita, nessuno si ricordera' piu'
di questi due scatolotti. Dureranno quanto la WII U...



si come no... :doh:

dobermann77
22-08-2013, 12:03
si come no... :doh:

Forse meno in effetti...

Quelli di Call of Duty Ghost hanno gia' dichiarato che la versione PC sarà superiore a quella per console.
Stiamo parlando di un gioco che uscira' al day 1 delle console.

Ti ricordi che i giochi del day 1 ps3 fossero superiori nelle versioni pc? Io no.

gaxel
22-08-2013, 12:04
Toh, io vado sostenendo da tempo questa tesi, ma non mi credono.
XBOX, Windows 8 e Windows Phone si trainano a vicenda,
e finiranno avanti.

Pure io ll dico da tempo... e inziano anche i primi esempi di questa integrazione: Halo Spartan Assault e Project Spark.

E voglio vedere che succederà quando arriveranno Windows 8.1 e Windows Phone 8.1... più o meno nel periodo di lancio di X1.

Althotas
22-08-2013, 12:07
E voglio vedere che succederà quando arriveranno Windows 8.1 e Windows Phone 8.1... più o meno nel periodo di lancio di X1.
Sarà il FAIL 1.1.

PaulGuru
22-08-2013, 12:08
La potenza non conta nulla...
Ovvio che sia così, l'utenza a cui va a rivolgersi sono i consolari, gente ignorante e dalle bassissime pretese che non distinguono nessun tipo di qualità nemmeno al microscopio nè a livello grafico nè a livello di fluidità delle animazioni, 10-15fps è fluido per loro e giocare a 720p senza filtri è un immagine definita e ben pulita con textures piacevolissime da guardare quindi ........ alla fine la politica di difesa di MS funzionerà. Wii ha dominato solo grazie ad un controller continuando a riproporre varianti di Super Mario Bross, gioco che più infantile e ridicolo non cè.

gaxel
22-08-2013, 12:11
Sarà il FAIL 1.1.

Probabile, alla stupidità umana non c'è limite infatti... meglio avere un os tablet peggiore (qualsiasi os) e un os desktop peggiore (qualsiasi os), che si sfanculano a vicenda, che averne uno che li è entrambi, migliore.

Pazienza...

TheZeb
22-08-2013, 12:18
Forse meno in effetti...

Quelli di Call of Duty Ghost hanno gia' dichiarato che la versione PC sarà superiore a quella per console.
Stiamo parlando di un gioco che uscira' al day 1 delle console.

Ti ricordi che i giochi del day 1 ps3 fossero superiori nelle versioni pc? Io no.



Le versioni pc DEVONO essere superiori altrimenti agli utenti pc gli rode avere hardware che costa il triplo che non viene sfruttato.

Call of Duty poi ... :asd: è da un decennio che è la stessa solfa rimescolata

dobermann77
22-08-2013, 12:20
doppio

dobermann77
22-08-2013, 12:21
Le versioni pc DEVONO essere superiori altrimenti agli utenti pc gli rode avere hardware che costa il triplo che non viene sfruttato.

Infatti.
Ma ti ricordi che al day 1 PS3 i giochi PC fossero meglio?
E' da anni che diciamo che le console fanno da tappo,
molti port pc oggi sono pari pari alla versione console.

Invece a questo giro, gia' al day 1 si parla di versioni migliori.

skyline90
22-08-2013, 12:24
sono curioso di sapere come saranno "sicure" con i loro OS :)

Quelo76
22-08-2013, 12:32
Personalmente prima dell'uscita delle attuali console ero profondamente sicuro che sony avesse pisciato troppo lungo e infatti... c'ha rimesso quasi le penne.
A questo giro direi che ha imparato la lezione: prezzo più basso, hw migliore e più semplice da sfruttare.

purtroppo l'xbox farà abbassare leggermente il livello medio della grafica ma non mi sembra un grosso problema dato che sulle esclusive i programmatori potranno sfruttare appieno l'hw in meno tempo rispetto al passato.

Direi che il mercato sarà abbastanza spaccato in 2 al contrario del vecchio nel quale la fetta più grossa se l'è presa nintendo; mentre per quanto mi riguarda la CW è già finita... Shadow of the beast il kinect se lo possono tenere per il momento.
:oink:

giubox360
22-08-2013, 12:38
Della console war (la definisco la guerra dei poveri, non me ne vogliate) non me ne frega nulla ma qui

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/directx-112-una-prerogativa-di-windows-81_47603.html

si diceva che la Xbox One (e mi pare di capire NON la PS4) supportasse le DirectX 11.2



a spanne da ignorante, non si tratta di una tecnologia equivalente a livello teorico con questo HUMA ma proprietaria di Microsoft?

vedendo gli screen di the order...mi sto davvero rendendo conto che la ps 4 non è affato male..cmq vada anche se microsoft pareggia il divario Ram ddr5 vs ddr 3 con le ESram e il chip huma con le dx 11.2 rimangono sempre quei fot*utissimi 600 G-flops di potenza in più sulla GPU di PS 4! Pace;)

TheZeb
22-08-2013, 12:41
si diceva che la Xbox One (e mi pare di capire NON la PS4) supportasse le DirectX 11.2..



anche la ps4 supporta le Dx 11.2 ;) ... quindi ..

Kino87
22-08-2013, 12:49
a spanne da ignorante, non si tratta di una tecnologia equivalente a livello teorico con questo HUMA ma proprietaria di Microsoft?

Guarda, da ignorante.. ma se IN HARDWARE non hai la possibilità di avere accesso contemporaneo da due fonti diverse ad una stessa risorsa non è che in software ci puoi far molto... Puoi inventarti qualche sistema per aggirare la cosa ma avrà dei costi a livello di risorse/prestazioni notevoli. In forma diversa è un pò come pretendere di emulare le funzionalità dx11 con la CPU perché si ha solo una scheda video dx10: tecnicamente è possibile farlo, ma devi essere disposto a giocare a 2fps :D

anac
22-08-2013, 13:05
ora capisco come mai intel viene sempre visto come migliore di amd con questi responsabili marketing si spiega tutto .....

Pulcione
22-08-2013, 13:12
Per i primi anni i giochi per PS4 e Xbox One verranno fatti con lo stampo, nessuno sarebbe così masochista da fare due versioni per piattaforme così simili. Le esclusive solo ne gioveranno, ma non mi aspetto chissacché.

Se, e sottolineo se, tra 6-7 mesi una delle due console fosse facilmente piratabile per il gioco offline, questa potrebbe vincere la battaglia. PS1 ha avuto così tanto successo in Italia specialmente per quel motivo, ma i costi di acquisto della console erano più contenuti.

Io di certo me ne sto fuori dalla "next-gen", perchè se al day one il PC sta già davanti provate ad immaginare tra due anni.
Sia chiaro ho scelto il PC, ma ho giocato intensamente con la 360 per due tre anni e non ritengo che giocare col PC costi molto di più che giocare con la console. Chi mi parla di costi del PC non fa mai i conti dei vari ammenicoli che devi comprare per giocare seriamente (joypad sui 60€ per le nuove console e accessori vari che meno di 20€ l'uno non costano) e che di joypad te ne ritrovi almeno 4 tra vivi e morti . I giochi 60-70€ a copia (che cxxxo costano come una notte in un buon albergo!) che su PC paghi considerevolmente di meno (quando li paghi). In un anno cinque giochi li pigli, sennò che ti sei comprato a fare l'aggeggio??

Comunque son felice che escano le nextgen perchè i giochi per PC non nasceranno già CASTRATI come erano costretti a fare prima per doverli adattare alla 360 e alla PS3.

Tekwar
22-08-2013, 13:19
Il bello è che la stessa AMD ha già smentito tutto dicendo che anche Xbox One implementa una versione personalizza dell' hUMA :D

Bluknigth
22-08-2013, 13:32
In realtà la novità come la interpreto io è notevole.
Da ignorante immagino che:
Xbox carica il dato in ram, lo elabora con la cpu e lo scrive rielaborato nella sua ram pronta per la GPU, lo trasferisce alla gpu che lo carica nella sua sezione di ram dedicata, quindi lo riebora e ti spara a video l'informazione.

PS4 carica il dato in ram, lo elabora con la cpu e lo scrive in ram, dice alla GPU che il dato è pronto e questa dalla stessa ram recupera i dati e li elabora per fornire l'informazione a video.

Credo che la grossa differenza sia il tempo perso dalla One nella copia del dato da una ram all'altra e nelle risorse cpu che questa operazione occupa.
Da tenere conto poi che per il periodo di tempo necessario alla copia stai sfruttando due volte la ram del sistema, metà per i dati in ram cpu e metà per i dati in ram GPU.
Pertanto mi aspetto che PS4 abbia una gestione molto meglio ottimizzata della ram e che a parità di quantitativo possa fare più cose

Non so se questo ragionamento ha grandi linee ha senso, ma mi sembra di aver capito che il funzionamento sia più o meno questo.

TheZeb
22-08-2013, 13:42
Il bello è che la stessa AMD ha già smentito tutto dicendo che anche Xbox One implementa una versione personalizza dell' hUMA :D

:mbe:

mi dai il link della fonte please ??

jerax3000
22-08-2013, 14:10
leggervi è esilarante :D

Da un lato ci sta chi dice che la grafica non è importante ma 2 post dopo si lamenta del fatto che le attuali console sono inferiori al pc(ma se non ve ne frega nulla della grafica che vi importa dell'inferiorità?)

dall'altro lato ci sono i fanboy pronti a uccedersi pur di difendere la beneamata console(ma almeno ve la da?)

Poi ci stanno i fanboy dei PC(un po come i metallari per la musica) che sono i migliori...sparano m*** a qualsiasi console, vantandosi del loro PC da 3000€ (che dura 2 anni al massimo poi incomincia ad essere obsoleto) pompandosi del fatto che il loro giochino faccia 60fps postando gli screenshot delle foglie in farCry3(Se siete amanti delle foglie andate in un orto botanico no?)e poi giocano tutti ore e ore a league of heroes o a WOW che si accontentano di un PC di 10 anni fa...siete Fantastici! :D

Premesso questo:

A parte che a memoria le console sono state sempre una generazione indietro ai PC, non è una novità e credo che sarà sempre cosi quindi anche in questo caso non vedo questo scandalo apocalittico che qualcuno scrive. A parte che dubito come qualcuno scrive che queste console avranno un ciclo di vita breve, come minimo i 5 anni li tirano e considerando che i Titoli per PS4 usciranno quasi tutti per PS3, quando una console da 399€ ti dura 6/7 anni che cavolo vuoi di più dalla vita(da videogiocatore ovviamente). La vostra schedavideo da 450€ è obsoleta dopo 3 mesi...ma di che stiamo parlando? aria fritta?
La console è il futuro, ed il pc rimarrà sempre di più un prodotto per HardGamer incalliti. Stop. E più si andrà avanti e piu sara cosi... E i dati delle vendite sono lampanti. Le software house puntano sulle console grazie al volume di vendite nettamente superiore, la progettazione oramai con queste nuove console è identica ad un PC e quindi non ci sta neanche la scusante di architettura diversa, il PC è diventato il porting dalla console e non viceversa.
La console ti consente di avviarla e giocare nell'arco di 1 min... Il Pc se tutto ti va bene e non si pianta ci stai almeno 5/6 minuti...per non parlare del tempo che si perde a ottimizzare, cercare nuovi driver che magari ti piantano il pc...santo cielo!Console tutta la vita e chi se ne frega se la foglia non ha le venature della linfa...teneteveli pure questi dettagli inutili ai fini del gioco stesso...E non considero il lato puramente Economico: 399€ 6 anni contro i 2000€ per un pc che ti permetta di giocare decentemente per almeno 3 anni.

Lato guerra Sony Vs M$, personalmente ho sempre avuto una console sony e anche quest'anno optero per la PS4 visto che soddisfa le mie richieste...ma se la Xbox fosse stata nettamente superiore, avrei optato quest'ultima..non riesco davvero a capire questa estenuante difesa per la propria(??) console...E poi chi se ne frega della potenza superioe a dire il vero...pensate che riuscirete a notarlo cosi palesemente in un videogioco? Pensate che il vostro ac4 sarà ingiocabile nella console meno potente...o prima sputate sulla grafica e poi diventa la motivazione della lite? bah...

A me interessa giocare, avere prodotti validi da giocare come the last of us o il Bellissimo(imho)titanfall e mi dispiace che sia esclusiva ONE(la comprerei solo per questo se avessi le disponibilità economiche)... Uno dovrebbe pensare a quello anziche stare giornate intere a scrivere su un forum che la propria console fa 1fps in piu dell altra console...:O

freedzer
22-08-2013, 14:29
leggervi è esilarante :D

Da un lato ci sta chi dice che la grafica non è importante ma 2 post dopo si lamenta del fatto che le attuali console sono inferiori al pc(ma se non ve ne frega nulla della grafica che vi importa dell'inferiorità?)

dall'altro lato ci sono i fanboy pronti a uccedersi pur di difendere la beneamata console(ma almeno ve la da?)

Poi ci stanno i fanboy dei PC(un po come i metallari per la musica) che sono i migliori...sparano m*** a qualsiasi console, vantandosi del loro PC da 3000€ (che dura 2 anni al massimo poi incomincia ad essere obsoleto) pompandosi del fatto che il loro giochino faccia 60fps postando gli screenshot delle foglie in farCry3(Se siete amanti delle foglie andate in un orto botanico no?)e poi giocano tutti ore e ore a league of heroes o a WOW che si accontentano di un PC di 10 anni fa...siete Fantastici! :D

Premesso questo:

A parte che a memoria le console sono state sempre una generazione indietro ai PC, non è una novità e credo che sarà sempre cosi quindi anche in questo caso non vedo questo scandalo apocalittico che qualcuno scrive. A parte che dubito come qualcuno scrive che queste console avranno un ciclo di vita breve, come minimo i 5 anni li tirano e considerando che i Titoli per PS4 usciranno quasi tutti per PS3, quando una console da 399€ ti dura 6/7 anni che cavolo vuoi di più dalla vita(da videogiocatore ovviamente). La vostra schedavideo da 450€ è obsoleta dopo 3 mesi...ma di che stiamo parlando? aria fritta?
La console è il futuro, ed il pc rimarrà sempre di più un prodotto per HardGamer incalliti. Stop. E più si andrà avanti e piu sara cosi... E i dati delle vendite sono lampanti. Le software house puntano sulle console grazie al volume di vendite nettamente superiore, la progettazione oramai con queste nuove console è identica ad un PC e quindi non ci sta neanche la scusante di architettura diversa, il PC è diventato il porting dalla console e non viceversa.
La console ti consente di avviarla e giocare nell'arco di 1 min... Il Pc se tutto ti va bene e non si pianta ci stai almeno 5/6 minuti...per non parlare del tempo che si perde a ottimizzare, cercare nuovi driver che magari ti piantano il pc...santo cielo!Console tutta la vita e chi se ne frega se la foglia non ha le venature della linfa...teneteveli pure questi dettagli inutili ai fini del gioco stesso...E non considero il lato puramente Economico: 399€ 6 anni contro i 2000€ per un pc che ti permetta di giocare decentemente per almeno 3 anni.

Lato guerra Sony Vs M$, personalmente ho sempre avuto una console sony e anche quest'anno optero per la PS4 visto che soddisfa le mie richieste...ma se la Xbox fosse stata nettamente superiore, avrei optato quest'ultima..non riesco davvero a capire questa estenuante difesa per la propria(??) console...E poi chi se ne frega della potenza superioe a dire il vero...pensate che riuscirete a notarlo cosi palesemente in un videogioco? Pensate che il vostro ac4 sarà ingiocabile nella console meno potente...o prima sputate sulla grafica e poi diventa la motivazione della lite? bah...

A me interessa giocare, avere prodotti validi da giocare come the last of us o il Bellissimo(imho)titanfall e mi dispiace che sia esclusiva ONE(la comprerei solo per questo se avessi le disponibilità economiche)... Uno dovrebbe pensare a quello anziche stare giornate intere a scrivere su un forum che la propria console fa 1fps in piu dell altra console...:O

Seee 2000 euro di pc, scheda video da 450€ obsoleta dopo 3 mesi...tu non l'hai mai visto di striscio un pc da gioco

ice_v
22-08-2013, 14:33
Della console war (la definisco la guerra dei poveri, non me ne vogliate) non me ne frega nulla ma qui

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/directx-112-una-prerogativa-di-windows-81_47603.html

si diceva che la Xbox One (e mi pare di capire NON la PS4) supportasse le DirectX 11.2

a spanne da ignorante, non si tratta di una tecnologia equivalente a livello teorico con questo HUMA ma proprietaria di Microsoft?

hUMA e Dx 11.2 sono due cose completamente diverse...

Dx 11.2 è semplicemente un "aggiornamento" lato GPU, che dovrebbe giovare agli sviluppatori che si cimentano a lavorare sulla XB1; è un set di tool in più che potranno sfruttare se riterranno necessario

hUMA viene spiegato moto bene di seguito: http://arstechnica.com/information-technology/2013/04/amds-heterogeneous-uniform-memory-access-coming-this-year-in-kaveri/

...ma essenzialmente quello che fa è risolve il problema della condivisone della stessa memoria tra GPU e CPU con conseguente read e write contemporanei sulla memoria tra i due processori. Un vantaggio non da poco.

ora capisco come mai intel viene sempre visto come migliore di amd con questi responsabili marketing si spiega tutto .....

non so quanto centrino i PR, ma i lead architect delle entrambe console quando si sono rivolti a Intel per una CPU dai bassi consumi, multicore (possibilmente 8) e prezzi assai competitivi e probabile quest'ultima ha iniziato a borbottare senza senso, perchè non hanno ancora una cosa simile in cantiere...mentre AMD sì.

Sulla qualità parlavo a livello grafico per quello che s'è visto, sulla quantità... MS ha dichiarato che usciranno numerose esclusive nel primo anno, più o meno siamo lì, Sony ne ha sempre avute di più, ma da quella lista mancano Fable, Gears of War, Crackdown, Halo, Project Gotham Racing e molti altri...

Inoltre Sony ne ha di più anche per molti indie che avevano dirottato lì prima che MS svelasse l'autopubblicazione (infatti manca anche Cobalt dalla lista).

Ripeto, si equivalgono

:mbe: Fable e Halo ci sono...guarda meglio!

GoW mi pare si sia concluso, lo stesso Phil Spencer ha detto che vorrebbero puntare più sulle nuove IP che rehash delle vecchie...e Crackdown e PGR non muovono vendite come lo farebbe un GT o un titolo della NaughtyDog o Quantic Dream

quindi imho si equivalgono solo se sei di parte... :p

dobermann77
22-08-2013, 14:36
leggervi è esilarante :D
...
La console è il futuro, ed il pc rimarrà sempre di più un prodotto per HardGamer incalliti.

Anche tu sei molto divertente :D

Per me il futuro del gaming casalingo è un pc potente
(ovviamente con windows)
in un angolo nascosto della casa.
La potenza del PC differenzierà le categorie di gamers.

Credo sarà l'ultimo giro di "console da salotto" che vedremo.
Beh, anche quelle mobile sono morte, uccise dagli smartphone.

jerax3000
22-08-2013, 14:50
Seee 2000 euro di pc, scheda video da 450€ obsoleta dopo 3 mesi...tu non l'hai mai visto di striscio un pc da gioco

Eh si hai ragione...mai visto!! parlo per sentito dire...in fondo ho assemblato PC per soli 10 anni.In fin dei conti se esistono schede video da 580€ arrivare a 2000€ per un pc è utopia, non ci arrivi neanche per errore... E poi scusa, mi vuoi negare che una scheda video è obsoleta dopo poco? O mi vuoi negare che nel giro di poco(neanche un anno) esce il modello successivo? O questa è fantasia? Non è uscita da poco la nvida 780?e dopo qualche mese non sta uscendo gia la 790(o è gia uscita?)
Beh ma si io non ho mai visto un Pc...si si :sofico:

Anche tu sei molto divertente

Per me il futuro del gaming casalingo è un pc potente
(ovviamente con windows)
in un angolo nascosto della casa.
La potenza del PC differenzierà le categorie di gamers.

Credo sarà l'ultimo giro di "console da salotto" che vedremo.
Beh, anche quelle mobile sono morte, uccise dagli smartphone.

Che le console portatili siano morte a causa degli smartphone è fuori da ogni dubbio, che le console siano morte è tutto da vedere, al massimo penso che tra 7 anni ci sarà una concezione diversa dalla console di oggi è fuori da ogni discussione.

Che il Pc ambito videoludico sia morto è gia un dato di fatto. I PC non se ne vendono piu(rispetto al passato) e che le vendite siano a picco è un dato di fatto. Parlo di numeri alla mano...Che poi il mercato di nicchia esisterà sempre è un altro discorso...

PS: di una 20ina di amici con il quale giocavo da anni al PC, un 16/17 sono passati tutti alle console, solo 3 sono rimasti al pc...questa la dice lunga direi...

Bluknigth
22-08-2013, 14:58
L'obbiettività vi manca proprio.....

@ Jerax300
Questa è la prima generazione dove le console sono palesemente sotto le performance di un pc di fascia medio alta.
E' anche la prima volta che costano meno di un pc di fascia bassa.

@ tutti i PCisti
Con 400€ è difficile tirar fuori una configurazione completa in grado di tener testa alla PS4 (aggiugete pad wireless e cuffietta, lasciate perdere monitor e altro).
Poi il PC benchè negli anni sia diventato più facile da gestire la sorpresa te la presenta sempre.
Problemi dovuti ai due miliardi di configurazioni possibili, versioni di driver e problemi vari....

Devo dire che una console che riesca a far girare a 1080p i giochi sul tv di casa a 50/60 fotogrammi al secondo sarebbe l'ideale. Ma anche a 720P non dovrebbe essere malvagia e comunque un passetto avanti. Rimango convinto che PS4 sia quella che possa avvicinarsi di più a tale obbiettivo, ma vedremo....

Come credo che la facilità di match matching del live non abbia corrispondenza con il mondo PC, nel senso che si è tanti e tutti nello stesso calderone.
Oltretutto c'è un filino in più di controllo sui cheater..

Sai che se compri una console ci giocherai per 5 anni senza grossi intoppi e non con qualcuno che ti dice che il gioco non va perchè non hai Windows 8..... (raro ma succede)

Insomma, non voglio giudicare, ma non essendo amante degli fps, dei simulatori di volo e degli strategici in tempo reale onestamente il pc non mi attira più molto per giocare.

Anche perchè la dimensione del TV aiuta. E anche il divano...

Vul
22-08-2013, 15:16
La menate tanto con l'hardware delle console da non rendervi conto che:

-il passo in avanti rispetto alle vecchie console è immenso a dir poco

-questa fantomatico mercato di ultra pc esiste nella vostra mente (e nei computer di buona parte dell'utenza di questo forum, fine). Secondo i dati di steam il 25 % dei gamer gioca con portatili, il 10 % dei player di steam gioca con l'integrata intel del processore (hd 3000 e hd 4000). E le console che devono uscire sono più potenti di quasi tutto il mercato pc.
Pensate che su Counter Strike: Global Operations, un gioco con un motore grafico che è quello di Quake (il primo) migliorato e migliorato ma che bene o male è il motore Source ha il 60 % dell'utenza computer che fanno dai 0 ai 40 fps. Motivo per cui Valve ha annunciato che non alzerà il tickrate dei server ufficiali di CS:GO. Per vostra informazione per fare 100 fps su CS:GO un core duo con 7600 (quella vecchia di 7 anni nvidia) è sufficiente. La gran parte dei pc di oggi è piegata da giochi come metro (il primo) o far cry 3 al minimo dei dettagli. Motivo per cui Far Cry 3 (sviluppato pensando al pc, e non alle console) ha presentato variazioni consistenti nei dettagli del mondo e quelli sottomarini dalla versione presentata all'E3 e quella poi effettivamente rilasciata, youtube è vostro amico.

-a livello hardware ciò che limitava la vecchia generazione e quelli che spesso erroneamente chiamate porting (Bioshock Infinite non è un porting è un multipiattaforma, Dark Souls invece è un porting) era la quantità di memoria disponibile, problema assolutamente inesistente con le console attuali che danno un quantitativo di memoria disponibile alla gpu compreso fra i 4 e i 5,5 gb. Insomma se le texture non presenteranno grandi migliorie prendetevela con gli sviluppatori e non con l'hardware.

-il mercato dei videogiocatori di computer è si molto più attento, ma alla longevità e al "divertimento" offerto dai videogiochi più che alla grafica (capisco che l'utenza di un sito di hardware non ci creda). I single player graficosi vendono su console, non su pc. Motivo per cui Rockstar non ha fretta di rilasciare su pc.

-sviluppare videogiochi belli da vedere costa, e tantissimo. Non è un fatto di motori grafici o risoluzioni, panorama su cui siamo fermi ormai tanto complice anche Microsoft che ha più volte dichiarato che le directx saranno ferme e non verranno probabilmente aggiornate per anni. Siamo passati da team di sviluppo composti da 4-5 persone 15 anni fai, ai 30 di inizi 2000, alle centinaia di persone per i titoli AAA. Volete le texture belle? Ci vuole più lavoro? Volete paesaggi meno ripetitivi? Lavoro. Volete effetti grafici e dinamici di luci più raffinati? Lavoro. Il che si traduce in soldi, e tanti. Mi viene da ridere quando a sentirvi parlare sul forum sembra che il problema sia solo lato hardware e che raddoppiare la qualità dell'hardware implichi automaticamente giochi potenzialmente più belli. La verità è tremendamente lontana. E' finita l'era in cui si alzava la risoluzione e si metteva un filtro e la qualità migliorava. Siamo arrivati ai limiti fisici ai quali l'occhio non distingue più differenze di risoluzione nettamente. Ad un metro e mezzo su un 32" non si distinguono più singoli pixel di un 720p. A mezzo metro da un 24" non si distinguono per un 1080p. Avete notato come Bioshock, dotato di ottimo artwork, texture semidecenti presentasse comunque una grande ripetitività nei volti e nelle skin di Columbia e cittadini/nemici condividessero i soliti 7-8 modelli? Ci voglion soldi, tempo per farne altri. Lo sviluppo di videogiochi costa gozziliardi e il pc non è certamente la piattaforma dove si guadagna con i single player, il che ci ricollega al prossimo punto.

-Il pc è il regno del multiplayer. L'85 % degli incassi su pc è generato da mmo, moba, strategici e altra roba multiplayer. Il pc è il regno del gaming hardcore, dei giochi meno filmosi, facili e banali come Bioshock o Tomb Raider o Mass Effect, CoD che van bene per le console e vendono tanto lì ma poco su pc.

- Rockstar ha venduto 28 milioni di GTA 4, di cui 25 su console a prezzi altissimi. Dei 3 milioni di copie vendte su pc meno di 500 mila sono state vendute a prezzo pieno e le restanti in bundle ultrascontati da "7 euro e ti pigli gta 4 e tutte espansioni, dlc, vice city, 3 san andreas ecc". Non è che molte case non vendono su pc per cattiveria, del tipo "hey potremmo fare tanti soldi su pc, ma no, chi se ne frega". Alcuni giochi arrivano in ritardo (gta), altri per grande richiesta della community ( Dark Souls fu portato su pc grazie ad un grande interesse da parte della community pc partita su un altro forum italiano: http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=547506 ).

-Il mercato pc è più interessato al divertimento che alla grafica. Non è un caso se tanti giochi indie raccolgono immenso successo rispetto ai titoloni alla Mass Effect 3 (che han venduto 300 mila copie su pc, bruscolini).

Riassumendo: Il mercato pc non è assolutamente proficuo rispetto a quello console per tutti i giochi single player, non solo di pc decenti all'interno del panorama pc gaming ce ne son pochi, ma fra questi quelli realmente interessati ai giochi che offrano ultra grafica (e migliorare la grafica di un gioco normale come Bioshock implica investimenti immensi per una fetta estremamente esigua di player in grado di far poi girare il gioco) ce ne son pochi. Quindi smettetela di avere questa utopistica visione del pc e per una volta in vita vostra, cercate il divertimento e non il gioco che pieghi il vostro pc a sufficienza da darvi una scusa per un hwupgrade.

dobermann77
22-08-2013, 15:18
chissà su una configurazione del genere BF4 come gira rispetto alla PS4, lo sapremo a breve :)

Esatto.
E pensa alla situazione tra un anno... la nextgen (bipartizan) dovranno metterla nei sacchetti di patatine.

fraussantin
22-08-2013, 15:20
leggervi è esilarante :D

Da un lato ci sta chi dice che la grafica non è importante ma 2 post dopo si lamenta del fatto che le attuali console sono inferiori al pc(ma se non ve ne frega nulla della grafica che vi importa dell'inferiorità?)

dall'altro lato ci sono i fanboy pronti a uccedersi pur di difendere la beneamata console(ma almeno ve la da?)

Poi ci stanno i fanboy dei PC(un po come i metallari per la musica) che sono i migliori...sparano m*** a qualsiasi console, vantandosi del loro PC da 3000€ (che dura 2 anni al massimo poi incomincia ad essere obsoleto) pompandosi del fatto che il loro giochino faccia 60fps postando gli screenshot delle foglie in farCry3(Se siete amanti delle foglie andate in un orto botanico no?)e poi giocano tutti ore e ore a league of heroes o a WOW che si accontentano di un PC di 10 anni fa...siete Fantastici! :D

Premesso questo:

A parte che a memoria le console sono state sempre una generazione indietro ai PC, non è una novità e credo che sarà sempre cosi quindi anche in questo caso non vedo questo scandalo apocalittico che qualcuno scrive. A parte che dubito come qualcuno scrive che queste console avranno un ciclo di vita breve, come minimo i 5 anni li tirano e considerando che i Titoli per PS4 usciranno quasi tutti per PS3, quando una console da 399€ ti dura 6/7 anni che cavolo vuoi di più dalla vita(da videogiocatore ovviamente). La vostra schedavideo da 450€ è obsoleta dopo 3 mesi...ma di che stiamo parlando? aria fritta?
La console è il futuro, ed il pc rimarrà sempre di più un prodotto per HardGamer incalliti. Stop. E più si andrà avanti e piu sara cosi... E i dati delle vendite sono lampanti. Le software house puntano sulle console grazie al volume di vendite nettamente superiore, la progettazione oramai con queste nuove console è identica ad un PC e quindi non ci sta neanche la scusante di architettura diversa, il PC è diventato il porting dalla console e non viceversa.
La console ti consente di avviarla e giocare nell'arco di 1 min... Il Pc se tutto ti va bene e non si pianta ci stai almeno 5/6 minuti...per non parlare del tempo che si perde a ottimizzare, cercare nuovi driver che magari ti piantano il pc...santo cielo!Console tutta la vita e chi se ne frega se la foglia non ha le venature della linfa...teneteveli pure questi dettagli inutili ai fini del gioco stesso...E non considero il lato puramente Economico: 399€ 6 anni contro i 2000€ per un pc che ti permetta di giocare decentemente per almeno 3 anni.

Lato guerra Sony Vs M$, personalmente ho sempre avuto una console sony e anche quest'anno optero per la PS4 visto che soddisfa le mie richieste...ma se la Xbox fosse stata nettamente superiore, avrei optato quest'ultima..non riesco davvero a capire questa estenuante difesa per la propria(??) console...E poi chi se ne frega della potenza superioe a dire il vero...pensate che riuscirete a notarlo cosi palesemente in un videogioco? Pensate che il vostro ac4 sarà ingiocabile nella console meno potente...o prima sputate sulla grafica e poi diventa la motivazione della lite? bah...

A me interessa giocare, avere prodotti validi da giocare come the last of us o il Bellissimo(imho)titanfall e mi dispiace che sia esclusiva ONE(la comprerei solo per questo se avessi le disponibilità economiche)... Uno dovrebbe pensare a quello anziche stare giornate intere a scrivere su un forum che la propria console fa 1fps in piu dell altra console...:O

credimi , ma di cuore , non ci hai capito nulla!!!

rileggi daccapo tutto , e prova a vedere su vari siti quanto costa un pc da gaming pari alle console( che cmq se usate a dovere vanno ricomprate ogni 3 anni perche si fondono!!)

Kino87
22-08-2013, 15:24
Eh si hai ragione...mai visto!! parlo per sentito dire...in fondo ho assemblato PC per soli 10 anni.In fin dei conti se esistono schede video da 580€ arrivare a 2000€ per un pc è utopia, non ci arrivi neanche per errore... E poi scusa, mi vuoi negare che una scheda video è obsoleta dopo poco? O mi vuoi negare che nel giro di poco(neanche un anno) esce il modello successivo? O questa è fantasia? Non è uscita da poco la nvida 780?e dopo qualche mese non sta uscendo gia la 790(o è gia uscita?)
Beh ma si io non ho mai visto un Pc...si si :sofico:

Non è che voglia entrare nel merito della questione più di tanto ma.. ok, ogni anno esce una scheda video nuova, e allora? quella vecchia smette di funzionare? Magari sei lo stesso tipo di persona che cambia telefono ogni anno mentre io uso ancora felicemente un Galaxy S di prima generazione. è questo a cui la gente non arriva.
Chi ha comprato una HD5870 o una GTX480 4 anni fa ancora le usa, magari non gioca a dettagli massimi a crysis 3 ma di sicuro continua a giocare con una grafica migliore di quella che possono offrire le console di generazione passata.
Tu parli di PC da 3000€: con 3000€ ci prendi una piattaforma con socket 2011 e processore esacore 3 volte più veloce di quello che offrono le console e ci monti un tri/quad crossfire di 7950/7970, sono pronto a scommettere che una configurazione del genere fra 5 anni ancora permette di giocare meglio che su console (next gen), se non altro perché la potenza bruta messa a disposizione è quasi di un ordine di grandezza maggiore.

E poi capiamoci: pc da gaming ben fatto costa indubbiamente più di una console per quanto riguarda l'hardware e indubbiamente in meno per quanto riguarda il software visto che ad oggi, con steam, humblebundle et similia non è affatto difficile portare a casa titoli per meno di 5€.. quanti giochi da console a 60€ a botta sono necessari per recuperare i costi? Facendo i conti decisamente meno di quelli che si comprano mediamente nella vita di una console.
Un PC non lo si può usare solo per giocare o guardare qualche film (sarò "deformato professionalmente" io visto che con il pc ci lavoro essendo un programmatore e mi ci diverto a far grafica nel tempo libero) quindi molti si troverebbero a dover abbinare un "pc non da gaming" (che è esattamente come un pc da gaming ma con una scheda video meno potente, a patto che poi quella persona non abbia bisogno della scheda video per ambiti generici come quello dell'accelerazione nel rendering di filmati, nella grafica e in tutti gli altri ambienti in cui si sta diffondendo).

Se mi dici che non hai voglia di sbatterti dietro i problemi del pc ti posso dare ragione, se mi dici che non hai voglia di fare una spesa iniziale maggiore nell'ottica di recuperare nel corso del ciclo vitale della macchina ti do nuovamente ragione, se continui a fare il fanboy di una o dell'altra categoria ti do torto a prescindere perchè fai il fanboy e dimostri l'apertura mentale di un muro ( :D ) ma comunque anche una volta considerati i fatti sarebbe difficile poterti dar ragione: sono due macchine diverse che hanno pregi e difetti differenti, ma di sicuro non puoi dire che una è superiore in tutto all'altra, almeno una volta presi in considerazione TUTTI gli aspetti.

Ale1992
22-08-2013, 15:34
Eh si hai ragione...mai visto!! parlo per sentito dire...in fondo ho assemblato PC per soli 10 anni.In fin dei conti se esistono schede video da 580€ arrivare a 2000€ per un pc è utopia, non ci arrivi neanche per errore... E poi scusa, mi vuoi negare che una scheda video è obsoleta dopo poco? O mi vuoi negare che nel giro di poco(neanche un anno) esce il modello successivo? O questa è fantasia? Non è uscita da poco la nvida 780?e dopo qualche mese non sta uscendo gia la 790(o è gia uscita?)
Beh ma si io non ho mai visto un Pc...si si :sofico:




Si, ok, esce il nuovo modello...e allora? anche se 3 mesi dopo esce un nuovo modello non significa che con il mio non riesco piu a giocare, è come dire che quando uscirà iphone 5s l'attuale 5 non sarà piu in grado di stare dietro agli altri, si magari non si ha piu il top di gamma ma l'importante è riuscire a giocare. Comunque io sono del parere che possiamo parlare quanto vogliamo, ma per ora abbiamo solo la scheda tecnica delle due console, ma questa non serve a nulla. Sappiamo che ps4 è nettamente piu potente ma questo non significa per forza migliore, magari sbagliano da qualche altra parte, magari nell'ottimizzazione dell'os (quello di ps3 è parecchio lento per esempio), insomma per giudicare è ovvio che dobbiamo aspettare che escano e che ci siano giochi da confrontare.

Bluknigth
22-08-2013, 15:36
7870 1ghz 180€
mobo am3+ audio/lan integrata 50€
cpu amd 6 core fx 6100 105€
8gb ddr3 1600 dual chan 60€
500gb hd sata3 50€
case 30€
alimentatore dignitoso 60€
mouse e tastiera normali, 30€
pad xbox360 30€

totale: 565€ (con mouse e tastiera che su console non hai), si poteva risparmiare mettendo 7850 ed un quad core amd..

chissà su una configurazione del genere BF4 come gira rispetto alla PS4, lo sapremo a breve :)

Io voto per la ps4 più veloce che costa comunque 200€ in meno.
Vedremo quando uscirà...
A cui aggiungo anche i 49€ (44,62 su amazon) del servizio plus che mi regala pure qualche gioco....


Per quanto riguarda Steam, ok ci sono delle offerte pazzesche, ma anche nei supermercati trovi i gioche di uno o due anni fa dai 9.90 ai 25€ per le console...

I titoli costano 60/70 euro all'uscita su console, ma dopo 6 mesi li trovi a meno anche quelli...

Ale1992
22-08-2013, 15:38
Non è che voglia entrare nel merito della questione più di tanto ma.. ok, ogni anno esce una scheda video nuova, e allora? quella vecchia smette di funzionare? Magari sei lo stesso tipo di persona che cambia telefono ogni anno mentre io uso ancora felicemente un Galaxy S di prima generazione. è questo a cui la gente non arriva.
Chi ha comprato una HD5870 o una GTX480 4 anni fa ancora le usa, magari non gioca a dettagli massimi a crysis 3 ma di sicuro continua a giocare con una grafica migliore di quella che possono offrire le console di generazione passata.
Tu parli di PC da 3000€: con 3000€ ci prendi una piattaforma con socket 2011 e processore esacore 3 volte più veloce di quello che offrono le console e ci monti un tri/quad crossfire di 7950/7970, sono pronto a scommettere che una configurazione del genere fra 5 anni ancora permette di giocare meglio che su console (next gen), se non altro perché la potenza bruta messa a disposizione è quasi di un ordine di grandezza maggiore.

E poi capiamoci: pc da gaming ben fatto costa indubbiamente più di una console per quanto riguarda l'hardware e indubbiamente in meno per quanto riguarda il software visto che ad oggi, con steam, humblebundle et similia non è affatto difficile portare a casa titoli per meno di 5€.. quanti giochi da console a 60€ a botta sono necessari per recuperare i costi? Facendo i conti decisamente meno di quelli che si comprano mediamente nella vita di una console.
Un PC non lo si può usare solo per giocare o guardare qualche film (sarò "deformato professionalmente" io visto che con il pc ci lavoro essendo un programmatore e mi ci diverto a far grafica nel tempo libero) quindi molti si troverebbero a dover abbinare un "pc non da gaming" (che è esattamente come un pc da gaming ma con una scheda video meno potente, a patto che poi quella persona non abbia bisogno della scheda video per ambiti generici come quello dell'accelerazione nel rendering di filmati, nella grafica e in tutti gli altri ambienti in cui si sta diffondendo).

Se mi dici che non hai voglia di sbatterti dietro i problemi del pc ti posso dare ragione, se mi dici che non hai voglia di fare una spesa iniziale maggiore nell'ottica di recuperare nel corso del ciclo vitale della macchina ti do nuovamente ragione, se continui a fare il fanboy di una o dell'altra categoria ti do torto a prescindere perchè fai il fanboy e dimostri l'apertura mentale di un muro ( :D ) ma comunque anche una volta considerati i fatti sarebbe difficile poterti dar ragione: sono due macchine diverse che hanno pregi e difetti differenti, ma di sicuro non puoi dire che una è superiore in tutto all'altra, almeno una volta presi in considerazione TUTTI gli aspetti.

Mi hai preceduto, in sostanza è quello che intendevo; hai tutto il mio appoggio in quello che hai scritto.

Ale1992
22-08-2013, 15:40
Io voto per la ps4 più veloce che costa comunque 200€ in meno.
Vedremo quando uscirà...
A cui aggiungo anche i 49€ (44,62 su amazon) del servizio plus che mi regala pure qualche gioco....


Per quanto riguarda Steam, ok ci sono delle offerte pazzesche, ma anche nei supermercati trovi i gioche di uno o due anni fa dai 9.90 ai 25€ per le console...

I titoli costano 60/70 euro all'uscita su console, ma dopo 6 mesi li trovi a meno anche quelli...

Beato te, qui da me invece perchè scendano di prezzo bisogna aspettare quasi un anno e nei supermercati non vedo piu giochia 9.90 dall'epoca della ps2.

dobermann77
22-08-2013, 15:41
Io voto per la ps4 più veloce

:D MAH

jerax3000
22-08-2013, 16:04
Riassumendo: Il mercato pc non è assolutamente proficuo rispetto a quello console per tutti i giochi single player, non solo di pc decenti all'interno del panorama pc gaming ce ne son pochi, ma fra questi quelli realmente interessati ai giochi che offrano ultra grafica (e migliorare la grafica di un gioco normale come Bioshock implica investimenti immensi per una fetta estremamente esigua di player in grado di far poi girare il gioco) ce ne son pochi. Quindi smettetela di avere questa utopistica visione del pc e per una volta in vita vostra, cercate il divertimento e non il gioco che pieghi il vostro pc a sufficienza da darvi una scusa per un hwupgrade.

TI STIMO

Ale55andr0
22-08-2013, 16:17
Della console war (la definisco la guerra dei poveri, non me ne vogliate) non me ne frega nulla ma qui

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/directx-112-una-prerogativa-di-windows-81_47603.html

si diceva che la Xbox One (e mi pare di capire NON la PS4) supportasse le DirectX 11.2



a spanne da ignorante, non si tratta di una tecnologia equivalente a livello teorico con questo HUMA ma proprietaria di Microsoft?


è una feature che interessa i pc, non le console, nelle nuove console non c'è una memoria di sistema e una per la gpu, ma è unificata.

jerax3000
22-08-2013, 16:21
Se mi dici che non hai voglia di sbatterti dietro i problemi del pc ti posso dare ragione, se mi dici che non hai voglia di fare una spesa iniziale maggiore nell'ottica di recuperare nel corso del ciclo vitale della macchina ti do nuovamente ragione, se continui a fare il fanboy di una o dell'altra categoria ti do torto a prescindere perchè fai il fanboy e dimostri l'apertura mentale di un muro ( :D ) ma comunque anche una volta considerati i fatti sarebbe difficile poterti dar ragione: sono due macchine diverse che hanno pregi e difetti differenti, ma di sicuro non puoi dire che una è superiore in tutto all'altra, almeno una volta presi in considerazione TUTTI gli aspetti.

Ma guarda, mi dispiace che non si sia capito ma stavo enfatizzando l'utente videogiocatore incallito che usa il PC. E' ovvio che una configurazione di un PC da 3000€ ti dura molto piu di 5 anni a prestazioni superiori di una console ma è anche vero che la spesa inziale maggiore non l'ammortizzi mai nel tempo...ma non volevo che il discorso si riducesse a questo. Parlavo del fatto che oggi l'utente preferisce giocare che badare ai 30fps al secondo, anche perchè i giochi per console pur essendo palesemente inferiori rispetto alla controparte per PC comunque a livello di gamplay non ne risenti anzi oramai le esclusive di contenuti aggiuntivi sono tutti per console, per PC stanno sparendo...ti prenderei come esempio BF3. Pur essendo graficamente inferiore non è che ne risenti a livello di gioco. Di certo per giocare a 60fps a BF3 spendi molto di più di una PS3 a 299€. Giusto? a BF4 per giocare sempre a 60€ devi cambiare magari schedavideo, o processore, con la PS3 ci giochi sempre avendo speso 299. Sbaglio? Mi riferivo a questo... Se per una console fai una spesa una tantum e quello è e quello rimane e giochi a tutto avendo un livello grafico di assoluto rispetto per PC devi rincorrere. Sono poche le configurazioni HW che ti consentono di mantenere uno standard nel corso degli anni stabili e cmq la spesa iniziale rispetto ad una console non è mai ammortizzata.
Se poi ci metti che escono titoli come the last of us che non ha nulla a che invidiare ad un gioco per PC,(ma potrei prendere anche gear of wars) non hanno più la necessita di esistere... Poi per carità arrivi tu che mi dici, NO se io non gioco a 21321321x1233213 di risoluzione con tutti gli effetti al massimo non mi diverto, bravo...ma non considerare le console m*** solo perche non arrivano a risoluzioni inutili anche per la vista umana. Tutto qui.

Ultima cosa..si parla di pc in ambito videoludico, non in ambito di utilità. Non tiriamo in ballo quante cose si possono fare con un pc rispetto ad una console...si parla di Configurazioni per giocare.

Io voto per la ps4 più veloce che costa comunque 200€ in meno.
Vedremo quando uscirà...
A cui aggiungo anche i 49€ (44,62 su amazon) del servizio plus che mi regala pure qualche gioco....


Per quanto riguarda Steam, ok ci sono delle offerte pazzesche, ma anche nei supermercati trovi i gioche di uno o due anni fa dai 9.90 ai 25€ per le console...

I titoli costano 60/70 euro all'uscita su console, ma dopo 6 mesi li trovi a meno anche quelli...

Vedi che se fai il preorder della ps4 su saturn il plus te lo regalano loro per un anno :D :D
E concordo sul fatto che per quanto riguarda i prezzi, è vero che per pc costano meno ma se aspetti 1/2 e compri online i giochi per ps3 ti costano 40€ anche loro...Poi i giochi a 5€ su steam o sono indie o sono giochi di 3 anni fa...mica ci trovi BF3 a 5€....

Sappiamo che ps4 è nettamente piu potente ma questo non significa per forza migliore, magari sbagliano da qualche altra parte, magari nell'ottimizzazione dell'os (quello di ps3 è parecchio lento per esempio), insomma per giudicare è ovvio che dobbiamo aspettare che escano e che ci siano giochi da confrontare.


Ma non ho mai detto il contrario... Mica compro la play4 perche piu potente...ho sempre avuto la play, la play4 per come è stata mostrata e per quello che sta facendo uscire come giochi esclusivi mi soddisfa(e aspetto ancora la bomba della naughty dog)la prendo...che poi i giochi facciano 5fps in piu a me non interessa, tanto per console ste cose neanche le noti...mica devo stare attento al gioco che scatta.

gaxel
22-08-2013, 16:22
:mbe: Fable e Halo ci sono...guarda meglio!

GoW mi pare si sia concluso, lo stesso Phil Spencer ha detto che vorrebbero puntare più sulle nuove IP che rehash delle vecchie...e Crackdown e PGR non muovono vendite come lo farebbe un GT o un titolo della NaughtyDog o Quantic Dream

quindi imho si equivalgono solo se sei di parte... :p

Ah, di parte lo sono, ma nettamente a favore di Sony, dato che non c'è un'esclusiva Xbox che mi interessi (mai giocato ad Halo, Forza, PGR, Crackdown,... Fable mi fa schifo, Gears l'ho mollato dopo il secondo), mentre Uncharted, The Last of Us e quello che farà Quantic Dream mi interessa molto, pure un nuovo Resistance e anche inFamous mi piacerebbero.

Però, numericamente e qualitativamente, per quello che si è visto, siamo lì... se non ci sono un paio di vecchie IP, ce ne saranno delle nuove... mi sembra anche il nuovo gioco Epic sia esclusiva.

Ale55andr0
22-08-2013, 16:23
la console war è diventata console vs pc war... :O

che poi definire "obsoleto" in senso assoluto un pc diciamo "top" di due o tre anni fa quando è vero che non terrà più il 1080p filtrato.. sibile direttamente... mi era sembrato di capire che huma fondamentalmente facesse qualcosa di analogo, per questo le mettevo a confronto.


ma guarda che un pc top di due anni fa ha su una 7970(Tipo quello mio in firma che giusto per gradire non è costato, nemmeno lontanamente, 2000 euro :asd: ) e il 1080p filtrato lo tiene eccome a meno che non intendi un SSAA 8X :D.

calabar
22-08-2013, 16:26
Non è che voglia entrare nel merito della questione più di tanto ma.. ok, ogni anno esce una scheda video nuova, e allora? quella vecchia smette di funzionare? Magari sei lo stesso tipo di persona che cambia telefono ogni anno mentre io uso ancora felicemente un Galaxy S di prima generazione. è questo a cui la gente non arriva.
Chi ha comprato una HD5870 o una GTX480 4 anni fa ancora le usa, magari non gioca a dettagli massimi a crysis 3 ma di sicuro continua a giocare con una grafica migliore di quella che possono offrire le console di generazione passata. [...]
Secondo me questo discorso non è coerente con quello che i sostenitori del PC hanno detto in questa discussione.

Una scheda video puoi tenerla quanto vuoi, ci sono PC di 7-8 anni fa che vanno bene ancora per tanti utilizzi, ma come macchine per giocare sono morti da tempo. A meno che non ci piaccia il gioco vintage.

Il punto è che finora i sostenitori del PC hanno detto che le consolle sono scarse già all'uscita rispetto ad un PC (ma non certo a parità di prezzo) e che con il tempo la situazione peggiorerà.

Si, certo, ma se non aggiornate il PC, argomentazione che state usando ora per dire che il PC non costa così tanto, allora avviene esattamente il contrario.

Infatti mentre i titoli su consolle verranno sempre più ottimizzati negli anni, e quindi col tempo daranno sempre di più a parità di hardware, su PC avviene l'esatto contrario: i produttori di schede video ottimizzeranno sempre meno i driver per le vecchie schede privilegiando le nuove, i nuovi giochi saranno sempre più a misura delle nuove macchine, l'ottimizzazione ce la possiamo scordare.

Morale della favola, considerando un dato hardware sulle consolle andrà sempre meglio, su un PC sempre peggio.

Quindi si, è indubbio che il divario tra PC e consolle è destinato a crescere (soprattutto quando le consolle entrano in fase calante), ma solo se il PC viene aggiornato. E quindi se si prevede di fare periodicamente una certa spesa.

PS: nei "preventivi" per un PC paragonabile ad una consolle di prossima generazione di cui si è parlato, sono stati inseriti mouse e tastiera per 30 euro.
Per come la vedo io, mouse e tastiera sono fondamentali per il gaming su PC. Passi pure una tastiera non eccessivamente costosa, ma non puoi risparmiare sul mouse! Secondo me la spesa da prevedere è di 60-100 euro.

fraussantin
22-08-2013, 16:27
Io voto per la ps4 più veloce che costa comunque 200€ in meno.
Vedremo quando uscirà...
A cui aggiungo anche i 49€ (44,62 su amazon) del servizio plus che mi regala pure qualche gioco....


Per quanto riguarda Steam, ok ci sono delle offerte pazzesche, ma anche nei supermercati trovi i gioche di uno o due anni fa dai 9.90 ai 25€ per le console...

I titoli costano 60/70 euro all'uscita su console, ma dopo 6 mesi li trovi a meno anche quelli...

ho speso adesso 65 euri con spedizione per la triologia uncharted 1.2.3 , non sono riuscito a trovarla a meno neanche a piangere.

per pc i bundle delle serie completi di tutti i capitoli , li ho pagati dai 4.99 , ai max 19.00.

per capirsi gta 1-2-3--vc-sa-4+episodi a 7.5!!

Ale55andr0
22-08-2013, 16:28
totale: 565€ (con mouse e tastiera che su console non hai), si poteva risparmiare mettendo 7850 ed un quad core amd..

chissà su una configurazione del genere BF4 come gira rispetto alla PS4, lo sapremo a breve :)

si ma dev'essere impostato in modo equivalente per risoluzione filtri ecc., perchè un titolo console NON equivale alla variante PC maxata...

gaxel
22-08-2013, 16:28
La menate tanto con l'hardware delle console da non rendervi conto che:

-il passo in avanti rispetto alle vecchie console è immenso a dir poco

-questa fantomatico mercato di ultra pc esiste nella vostra mente (e nei computer di buona parte dell'utenza di questo forum, fine). Secondo i dati di steam il 25 % dei gamer gioca con portatili, il 10 % dei player di steam gioca con l'integrata intel del processore (hd 3000 e hd 4000). E le console che devono uscire sono più potenti di quasi tutto il mercato pc.
Pensate che su Counter Strike: Global Operations, un gioco con un motore grafico che è quello di Quake (il primo) migliorato e migliorato ma che bene o male è il motore Source ha il 60 % dell'utenza computer che fanno dai 0 ai 40 fps. Motivo per cui Valve ha annunciato che non alzerà il tickrate dei server ufficiali di CS:GO. Per vostra informazione per fare 100 fps su CS:GO un core duo con 7600 (quella vecchia di 7 anni nvidia) è sufficiente. La gran parte dei pc di oggi è piegata da giochi come metro (il primo) o far cry 3 al minimo dei dettagli. Motivo per cui Far Cry 3 (sviluppato pensando al pc, e non alle console) ha presentato variazioni consistenti nei dettagli del mondo e quelli sottomarini dalla versione presentata all'E3 e quella poi effettivamente rilasciata, youtube è vostro amico.

-a livello hardware ciò che limitava la vecchia generazione e quelli che spesso erroneamente chiamate porting (Bioshock Infinite non è un porting è un multipiattaforma, Dark Souls invece è un porting) era la quantità di memoria disponibile, problema assolutamente inesistente con le console attuali che danno un quantitativo di memoria disponibile alla gpu compreso fra i 4 e i 5,5 gb. Insomma se le texture non presenteranno grandi migliorie prendetevela con gli sviluppatori e non con l'hardware.

-il mercato dei videogiocatori di computer è si molto più attento, ma alla longevità e al "divertimento" offerto dai videogiochi più che alla grafica (capisco che l'utenza di un sito di hardware non ci creda). I single player graficosi vendono su console, non su pc. Motivo per cui Rockstar non ha fretta di rilasciare su pc.

-sviluppare videogiochi belli da vedere costa, e tantissimo. Non è un fatto di motori grafici o risoluzioni, panorama su cui siamo fermi ormai tanto complice anche Microsoft che ha più volte dichiarato che le directx saranno ferme e non verranno probabilmente aggiornate per anni. Siamo passati da team di sviluppo composti da 4-5 persone 15 anni fai, ai 30 di inizi 2000, alle centinaia di persone per i titoli AAA. Volete le texture belle? Ci vuole più lavoro? Volete paesaggi meno ripetitivi? Lavoro. Volete effetti grafici e dinamici di luci più raffinati? Lavoro. Il che si traduce in soldi, e tanti. Mi viene da ridere quando a sentirvi parlare sul forum sembra che il problema sia solo lato hardware e che raddoppiare la qualità dell'hardware implichi automaticamente giochi potenzialmente più belli. La verità è tremendamente lontana. E' finita l'era in cui si alzava la risoluzione e si metteva un filtro e la qualità migliorava. Siamo arrivati ai limiti fisici ai quali l'occhio non distingue più differenze di risoluzione nettamente. Ad un metro e mezzo su un 32" non si distinguono più singoli pixel di un 720p. A mezzo metro da un 24" non si distinguono per un 1080p. Avete notato come Bioshock, dotato di ottimo artwork, texture semidecenti presentasse comunque una grande ripetitività nei volti e nelle skin di Columbia e cittadini/nemici condividessero i soliti 7-8 modelli? Ci voglion soldi, tempo per farne altri. Lo sviluppo di videogiochi costa gozziliardi e il pc non è certamente la piattaforma dove si guadagna con i single player, il che ci ricollega al prossimo punto.

-Il pc è il regno del multiplayer. L'85 % degli incassi su pc è generato da mmo, moba, strategici e altra roba multiplayer. Il pc è il regno del gaming hardcore, dei giochi meno filmosi, facili e banali come Bioshock o Tomb Raider o Mass Effect, CoD che van bene per le console e vendono tanto lì ma poco su pc.

- Rockstar ha venduto 28 milioni di GTA 4, di cui 25 su console a prezzi altissimi. Dei 3 milioni di copie vendte su pc meno di 500 mila sono state vendute a prezzo pieno e le restanti in bundle ultrascontati da "7 euro e ti pigli gta 4 e tutte espansioni, dlc, vice city, 3 san andreas ecc". Non è che molte case non vendono su pc per cattiveria, del tipo "hey potremmo fare tanti soldi su pc, ma no, chi se ne frega". Alcuni giochi arrivano in ritardo (gta), altri per grande richiesta della community ( Dark Souls fu portato su pc grazie ad un grande interesse da parte della community pc partita su un altro forum italiano: http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=547506 ).

-Il mercato pc è più interessato al divertimento che alla grafica. Non è un caso se tanti giochi indie raccolgono immenso successo rispetto ai titoloni alla Mass Effect 3 (che han venduto 300 mila copie su pc, bruscolini).

Riassumendo: Il mercato pc non è assolutamente proficuo rispetto a quello console per tutti i giochi single player, non solo di pc decenti all'interno del panorama pc gaming ce ne son pochi, ma fra questi quelli realmente interessati ai giochi che offrano ultra grafica (e migliorare la grafica di un gioco normale come Bioshock implica investimenti immensi per una fetta estremamente esigua di player in grado di far poi girare il gioco) ce ne son pochi. Quindi smettetela di avere questa utopistica visione del pc e per una volta in vita vostra, cercate il divertimento e non il gioco che pieghi il vostro pc a sufficienza da darvi una scusa per un hwupgrade.

Quoto tutto...

anche se non sono convintissimo che il PC non possa in futuro fare numeri interessanti, EA spinge con Origin, Steam ha fatto smettere di sviluppare a Valve, e Microsoft ha assunto colui che ha diretto Steam dall'inizio a oggi, per rifondare Games for Windows... senza contare il successo che sta avendo GOG

Però è vero che il PC ormai è la patria degli indie, più che dei tripla A.

gaxel
22-08-2013, 16:31
:mbe:

mi dai il link della fonte please ??

http://www.gamemag.it/news/anche-xbox-one-ha-huma-arriva-la-smentita-di-uno-sviluppatore-alle-parole-di-amd_48325.html

Ale55andr0
22-08-2013, 16:32
E le console che devono uscire sono più potenti di quasi tutto il mercato pc.
.

anche il più merdoso dei pc da grande magazzino ha una cpu che mangia in testa a quelle tablet a bassa frequenza. Sicuramente lato vga si ha l'integrata, ma per equiparare una 7790/7850 non è che occorra chissà quale salasso

freedzer
22-08-2013, 16:32
Eh si hai ragione...mai visto!! parlo per sentito dire...in fondo ho assemblato PC per soli 10 anni.In fin dei conti se esistono schede video da 580€ arrivare a 2000€ per un pc è utopia, non ci arrivi neanche per errore... E poi scusa, mi vuoi negare che una scheda video è obsoleta dopo poco? O mi vuoi negare che nel giro di poco(neanche un anno) esce il modello successivo? O questa è fantasia? Non è uscita da poco la nvida 780?e dopo qualche mese non sta uscendo gia la 790(o è gia uscita?)
Beh ma si io non ho mai visto un Pc...si si :sofico:



Che le console portatili siano morte a causa degli smartphone è fuori da ogni dubbio, che le console siano morte è tutto da vedere, al massimo penso che tra 7 anni ci sarà una concezione diversa dalla console di oggi è fuori da ogni discussione.

Che il Pc ambito videoludico sia morto è gia un dato di fatto. I PC non se ne vendono piu(rispetto al passato) e che le vendite siano a picco è un dato di fatto. Parlo di numeri alla mano...Che poi il mercato di nicchia esisterà sempre è un altro discorso...

PS: di una 20ina di amici con il quale giocavo da anni al PC, un 16/17 sono passati tutti alle console, solo 3 sono rimasti al pc...questa la dice lunga direi...

Questo perchè ragioni come un nerd invasato...che succede se un anno dopo esce una VGA più potente? Se non la compri ti strappi i capelli? Quella che avevi prima salta in aria e da un momento all'altro non regge i giochi nemmeno a dettagli minimi? Fatto sta che se compri adesso una 780/7970 ghz edition giochi meglio della PS4 (risoluzione, dettagli filtri ecc.) per tutto il suo ciclo di vita.

freedzer
22-08-2013, 16:39
Ma guarda, mi dispiace che non si sia capito ma stavo enfatizzando l'utente videogiocatore incallito che usa il PC. E' ovvio che una configurazione di un PC da 3000€ ti dura molto piu di 5 anni a prestazioni superiori di una console ma è anche vero che la spesa inziale maggiore non l'ammortizzi mai nel tempo...ma non volevo che il discorso si riducesse a questo. Parlavo del fatto che oggi l'utente preferisce giocare che badare ai 30fps al secondo, anche perchè i giochi per console pur essendo palesemente inferiori rispetto alla controparte per PC comunque a livello di gamplay non ne risenti anzi oramai le esclusive di contenuti aggiuntivi sono tutti per console, per PC stanno sparendo...ti prenderei come esempio BF3. Pur essendo graficamente inferiore non è che ne risenti a livello di gioco. Di certo per giocare a 60fps a BF3 spendi molto di più di una PS3 a 299€. Giusto? a BF4 per giocare sempre a 60€ devi cambiare magari schedavideo, o processore, con la PS3 ci giochi sempre avendo speso 299. Sbaglio? Mi riferivo a questo... Se per una console fai una spesa una tantum e quello è e quello rimane e giochi a tutto avendo un livello grafico di assoluto rispetto per PC devi rincorrere. Sono poche le configurazioni HW che ti consentono di mantenere uno standard nel corso degli anni stabili e cmq la spesa iniziale rispetto ad una console non è mai ammortizzata.
Se poi ci metti che escono titoli come the last of us che non ha nulla a che invidiare ad un gioco per PC,(ma potrei prendere anche gear of wars) non hanno più la necessita di esistere... Poi per carità arrivi tu che mi dici, NO se io non gioco a 21321321x1233213 di risoluzione con tutti gli effetti al massimo non mi diverto, bravo...ma non considerare le console m*** solo perche non arrivano a risoluzioni inutili anche per la vista umana. Tutto qui.

Ultima cosa..si parla di pc in ambito videoludico, non in ambito di utilità. Non tiriamo in ballo quante cose si possono fare con un pc rispetto ad una console...si parla di Configurazioni per giocare.



Vedi che se fai il preorder della ps4 su saturn il plus te lo regalano loro per un anno :D :D
E concordo sul fatto che per quanto riguarda i prezzi, è vero che per pc costano meno ma se aspetti 1/2 e compri online i giochi per ps3 ti costano 40€ anche loro...Poi i giochi a 5€ su steam o sono indie o sono giochi di 3 anni fa...mica ci trovi BF3 a 5€....



Ma non ho mai detto il contrario... Mica compro la play4 perche piu potente...ho sempre avuto la play, la play4 per come è stata mostrata e per quello che sta facendo uscire come giochi esclusivi mi soddisfa(e aspetto ancora la bomba della naughty dog)la prendo...che poi i giochi facciano 5fps in piu a me non interessa, tanto per console ste cose neanche le noti...mica devo stare attento al gioco che scatta.

Giocaci tu a 30fps, ho provato bulletstorm, bf3, cod (crysis non ne parliamo, OSCENO) su x360 mi veniva il vomito :Puke:

fraussantin
22-08-2013, 16:41
Quoto tutto...

anche se non sono convintissimo che il PC non possa in futuro fare numeri interessanti, EA spinge con Origin, Steam ha fatto smettere di sviluppare a Valve, e Microsoft ha assunto colui che ha diretto Steam dall'inizio a oggi, per rifondare Games for Windows... senza contare il successo che sta avendo GOG

Però è vero che il PC ormai è la patria degli indie, più che dei tripla A.

senza considerare che la rockstar avrebbe fatto volumi di vendite diiversi se il dioco non fosse uscito dopo per pc

Grey 7
22-08-2013, 17:15
Però è vero che il PC ormai è la patria degli indie, più che dei tripla A.

magari non è un male, per me un Gunpoint da 3 ore di gioco è superiore a qualsiasi Assassin's creed o Call of Duty. Un gioiello, e come lui tanti altri. Ormai tripla A, eccezioni a parte, non vuol dire gioco ben fatto (come dovrebbe essere), ma semplicemente gioco che vende tanto perchè si porta dietro un nome.

Comunque continuo, magari da illuso, ad avere un atteggiamento positivo per quanto riguarda l'uscita di queste console. Secondo me influiranno positivamente sul gaming pc, anche solo come parco titoli. Il fatto di avere la medesima architettura potrebbe rappresentare una svolta. Quanto alla qualità dei prodotti non rimane che attendere...

gaxel
22-08-2013, 17:56
magari non è un male, per me un Gunpoint da 3 ore di gioco è superiore a qualsiasi Assassin's creed o Call of Duty. Un gioiello, e come lui tanti altri. Ormai tripla A, eccezioni a parte, non vuol dire gioco ben fatto (come dovrebbe essere), ma semplicemente gioco che vende tanto perchè si porta dietro un nome.

Comunque continuo, magari da illuso, ad avere un atteggiamento positivo per quanto riguarda l'uscita di queste console. Secondo me influiranno positivamente sul gaming pc, anche solo come parco titoli. Il fatto di avere la medesima architettura potrebbe rappresentare una svolta. Quanto alla qualità dei prodotti non rimane che attendere...

Neanche per me è un male

Comunque, tripla A non significa che vende o che ha un nome, ma semplicemente che la produzione è costata milioni di dollari con decine di persone al lavoro, l'opposto degli indie... poi i nomi ci sono anche lì e pure le grosse vendite, vedi Minecraft, per citare il più famoso.

Varg87
22-08-2013, 18:11
Stavolta non intervengo ma mi iscrivo. è troppo divertente leggervi. :sofico:

Ares17
22-08-2013, 18:30
Secondo me questo discorso non è coerente con quello che i sostenitori del PC hanno detto in questa discussione.

Una scheda video puoi tenerla quanto vuoi, ci sono PC di 7-8 anni fa che vanno bene ancora per tanti utilizzi, ma come macchine per giocare sono morti da tempo. A meno che non ci piaccia il gioco vintage.

Il punto è che finora i sostenitori del PC hanno detto che le consolle sono scarse già all'uscita rispetto ad un PC (ma non certo a parità di prezzo) e che con il tempo la situazione peggiorerà.

Si, certo, ma se non aggiornate il PC, argomentazione che state usando ora per dire che il PC non costa così tanto, allora avviene esattamente il contrario.

Infatti mentre i titoli su consolle verranno sempre più ottimizzati negli anni, e quindi col tempo daranno sempre di più a parità di hardware, su PC avviene l'esatto contrario: i produttori di schede video ottimizzeranno sempre meno i driver per le vecchie schede privilegiando le nuove, i nuovi giochi saranno sempre più a misura delle nuove macchine, l'ottimizzazione ce la possiamo scordare.

Morale della favola, considerando un dato hardware sulle consolle andrà sempre meglio, su un PC sempre peggio.

Quindi si, è indubbio che il divario tra PC e consolle è destinato a crescere (soprattutto quando le consolle entrano in fase calante), ma solo se il PC viene aggiornato. E quindi se si prevede di fare periodicamente una certa spesa.

PS: nei "preventivi" per un PC paragonabile ad una consolle di prossima generazione di cui si è parlato, sono stati inseriti mouse e tastiera per 30 euro.
Per come la vedo io, mouse e tastiera sono fondamentali per il gaming su PC. Passi pure una tastiera non eccessivamente costosa, ma non puoi risparmiare sul mouse! Secondo me la spesa da prevedere è di 60-100 euro.
Un computer non sarà mai economico o longevo quanto una consolle.
Il top computer di 7 anni fa pagato 4000€ (ma anche più) praticamente non esiste più (al limite farà rimasto il dvd, il case, e forse l'alimentatore).
Ma un gioco che oggi esce per PS2 (non so se ce ne sono in uscita) a distanza di tantissimo tempo continuerà a girare ai soliti 30 fps (su un pc di uguale anzianità si rifiuterà semplicemente di installarsi comparendo la scritta dx11 required, o qualcosaltro).
La potenza di calcolo totale della consolle rimane invariata per tutto il suo ciclo vitale ed i giochi gireranno sempre fluidi perchè ottimizzato per quell'hardware, e non come per i pc disottimizzato dalle troppe pretese o scarso hardware.

dobermann77
22-08-2013, 18:35
"CRYENGINE is the first PlayStation®4, PlayStation®3, Xbox One™, Xbox 360™, Wii™ U and PC all-in-one game development solution with scalable computation and graphics technologies"

http://www.youtube.com/watch?v=vF1zjDSqPoo

Voi dite che le APU delle prossime console
faranno andare il CryEngine 4 decentemente?

Speriamo :-)

ice_v
22-08-2013, 19:07
Beato te, qui da me invece perchè scendano di prezzo bisogna aspettare quasi un anno e nei supermercati non vedo piu giochia 9.90 dall'epoca della ps2.

Idem

Ai consolari che cercano di giustificare per l'enesima volta la loro l'adorazione per questi pc di fascia medio bassa che vogliono botte piena (vantaggi e facilità di programmare sul x86) e moglie ubriaca (sistema blindato un po' alla apple), ricordo che non è con il costo in sè della console che vi fregano, visto che per un annetto o due ve la venderanno in perdita o alla pari, ma è sui costi dei servizi (internet) e 50/60€ a botta per ogni gioco...che vi inchiappettano a sangue :D

Il gamepad poi...ah l'immersività di giocare col gamepad :doh: ...sapete quanti santi tiravo giù durante una sessione intensa di TLOU, un peggior insulto a un'intera generazione che è cresciuta col mouse+tastiera, non potevano farlo. (parlo del pad non del gioco, che nonostante tutto resta un capolavoro)

Vul
22-08-2013, 19:56
Idem

Ai consolari che cercano di giustificare per l'enesima volta la loro l'adorazione per questi pc di fascia medio bassa che vogliono botte piena (vantaggi e facilità di programmare sul x86) e moglie ubriaca (sistema blindato un po' alla apple), ricordo che non è con il costo in sè della console che vi fregano, visto che per un annetto o due ve la venderanno in perdita o alla pari, ma è sui costi dei servizi (internet) e 50/60€ a botta per ogni gioco...che vi inchiappettano a sangue :D

Il gamepad poi...ah l'immersività di giocare col gamepad :doh: ...sapete quanti santi tiravo giù durante una sessione intensa di TLOU, un peggior insulto a un'intera generazione che è cresciuta col mouse+tastiera, non potevano farlo. (parlo del pad non del gioco, che nonostante tutto resta un capolavoro)

Ma la finiamo di paragonare console e pc gaming? Sono due modi di giocare differenti. Non mi serve a nulla il pc il giovedi sera con gli amici. Non mi serve quando voglio stare aeduto in salotto sul divano. O all una di notte quando sono stanco.

Viceversa di molti generi che mi piacciono come mmo, moba, strategici e mi voglio fa na partita online niente eguaglia la mia scrivania con poltrona e mouse e cuffie razer.

Personalmente giochero la gran parte dei multipiattaforma su pc (non tutti) e quelli che preferisco sul pc il resto su console. Facile

ice_v
22-08-2013, 20:28
Ma la finiamo di paragonare console e pc gaming? Sono due modi di giocare differenti. Non mi serve a nulla il pc il giovedi sera con gli amici. Non mi serve quando voglio stare aeduto in salotto sul divano. O all una di notte quando sono stanco.

Viceversa di molti generi che mi piacciono come mmo, moba, strategici e mi voglio fa na partita online niente eguaglia la mia scrivania con poltrona e mouse e cuffie razer.

Personalmente giochero la gran parte dei multipiattaforma su pc (non tutti) e quelli che preferisco sul pc il resto su console. Facile

Quello è un discorso a parte...il mio intervento era rivolto a chi fin'ora andava in giro con la scusa "io con le console spendo meno di quello col PC", con arrampicate e conti alla mano che fanno ridere manco i polli :rolleyes:

http://memecrunch.com/meme/ALKZ/console-gamer-logic/image.png

fraussantin
22-08-2013, 21:31
il pc è passione .

settare il gioco trovando un compromesso grafica e prestazioni.
. mod per aggiungere features ,
togliere bug ,
giocare col wasd e altri 100 tasti per avere ogni opzione disponibile in un click
cambare arma con la rotella e no con quei menu a raggera ....
quando aggiorni il pc riprovare i vecchi mattoni per vedere come girano e accorgersi che al top non vanno cmq,
una bella bsod al livello finale di gta4......
.....e potrei continuare per ore.

queste emozioni e soddisfazioni su console non le avrai mai

li l'unica emozione che provi è quando arriva il conto della visa.

addirittura per giocare on line devi pagare !!!!!!

che si vergognino!!!

Catan
22-08-2013, 23:27
Copio ed incollo un commento che ho fatto anche nella notizia che smentiva questo.
Le due console hanno la stessa cpu e la vga della stessa famiglia...il controller della memoria è lo stesso (tranne nell'uso di ddr3 o ddr4)...secondo voi, potevano avere implementazioni diffenti?
E' ovvio che se la cpu nasce con un certo supporto verso la gpu , in genere non fà risparmiare togliere questo supporto, fà risparmiare scegliere una gpu diversa.

Riguardo alle console war o al console vs pc...cavolo mi pare di vedere i discorsi infervorati di 10 anni fà, quando su questo forum (che era più serio) o su altri forum (nvitalia) si parlava seriamente di implemaezioni tecnologiche ati vs nvidia nelle gpu...solo che all'epoca erano trattate in maniera più scientifica, non come una banale rissa da bar

Bluknigth
23-08-2013, 08:02
Vorrei far notare che su PS3 il servizio plus negli ultimi 12 mesi ha regalato:
Dead Space 2
Rock of Ages
Borderlands
Just Cause 2
Retro/Grade
Red Dead Redemption
Double Dragon Neon
Machinarium
Scott Pilgrim vs. the World: The Game
Starhawk (single player)
Hell Yeah! Wrath of the Dead Rabbit
Bulletstorm
Resident Evil 5: Gold Edition
Cubixx HD
Crysis 2
Ratchet & Clank: All 4 One
Batman: Arkham City
Limbo
Vanquish
Big Sky Infinity (cross-buy)

Mortal Kombat
BioShock 2
Guardians of Middle-earth
F1 Race Stars
Sleeping Dogs
Quantum Conundrum
Dead or Alive 5
Mass Effect 3
Joe Danger 2: The Movie
The Cave
The Lord of the Rings: War in the North
Ōkami HD
Catherine
Hitman: Absolution
Malicious
Demon's Souls
Ico & Shadow of the Colossus
Kingdoms of Amalur: Reckoning
LittleBigPlanet Karting
Uncharted 3: Drake's Deception (single player)
XCOM: Enemy Unknown
Battlefield 3
Payday: The Heist
Saints Row: The Third
Mafia II
Need for Speed: Most Wanted

Insomma credo che se ti accontenti qualcosa con cui giocare lo trovi.... a un costo annuo irrisorio.

fraussantin
23-08-2013, 08:46
Vorrei far notare che su PS3 il servizio plus negli ultimi 12 mesi ha regalato:
Dead Space 2
Rock of Ages
Borderlands
Just Cause 2
Retro/Grade
Red Dead Redemption
Double Dragon Neon
Machinarium
Scott Pilgrim vs. the World: The Game
Starhawk (single player)
Hell Yeah! Wrath of the Dead Rabbit
Bulletstorm
Resident Evil 5: Gold Edition
Cubixx HD
Crysis 2
Ratchet & Clank: All 4 One
Batman: Arkham City
Limbo
Vanquish
Big Sky Infinity (cross-buy)

Mortal Kombat
BioShock 2
Guardians of Middle-earth
F1 Race Stars
Sleeping Dogs
Quantum Conundrum
Dead or Alive 5
Mass Effect 3
Joe Danger 2: The Movie
The Cave
The Lord of the Rings: War in the North
Ōkami HD
Catherine
Hitman: Absolution
Malicious
Demon's Souls
Ico & Shadow of the Colossus
Kingdoms of Amalur: Reckoning
LittleBigPlanet Karting
Uncharted 3: Drake's Deception (single player)
XCOM: Enemy Unknown
Battlefield 3
Payday: The Heist
Saints Row: The Third
Mafia II
Need for Speed: Most Wanted

Insomma credo che se ti accontenti qualcosa con cui giocare lo trovi.... a un costo annuo irrisorio.

a me di pagare un pizzo a VITA , ripeto a VITA per avere dei giochi che non sono miei non mi pare una bella cosa!!

non faro mai quell'abbonamento.

prendo su ps solo le esclusive , ( e solo quelle che mi piacciono), e il resto su pc , almeno anche tra 20 anni posso se voglio riprenderlo in mano.

anzi , gia sto male al solo pensiero che quei 5-6 giochi che sto rimediando per ps3 , non potro tenermeli per sempre ( prima o poi si rompera la console e non c'è retrocompatibilità), a meno che non esca un emulatore fra molti anni per pc.

Ale1992
23-08-2013, 08:48
Generalmente è così e sono d'accordo.

Ma secondo me è tutto per abitudine, dopo tutto cosa ci vuole a mettere un pc di fianco alla tv in salotto?
Molti lo hanno senza il minimo problema.

Vero, pc a fianco della tv collegati in hdmi, tastiera e mouse wireless e sei apposto, oppure per chi preferisce ci sono i controller wireless. Niente di piu semplice.

Giocaci tu a 30fps, ho provato bulletstorm, bf3, cod (crysis non ne parliamo, OSCENO) su x360 mi veniva il vomito :Puke:

Guarda, io non sto a giudicare il framerate, ma certi giochi sembra proprio che vadano a rallentatore, alcuni invece addirittura scattano, e per fortuna che sono ottimizzati.........:rolleyes: comunque certi generi (tipo fps) si giocano senza dubbio meglio con framerate piu alti.

il pc è passione .

settare il gioco trovando un compromesso grafica e prestazioni.
. mod per aggiungere features ,
togliere bug ,
giocare col wasd e altri 100 tasti per avere ogni opzione disponibile in un click
cambare arma con la rotella e no con quei menu a raggera ....
quando aggiorni il pc riprovare i vecchi mattoni per vedere come girano e accorgersi che al top non vanno cmq,
una bella bsod al livello finale di gta4......
.....e potrei continuare per ore.

queste emozioni e soddisfazioni su console non le avrai mai

li l'unica emozione che provi è quando arriva il conto della visa.

addirittura per giocare on line devi pagare !!!!!!

che si vergognino!!!

:asd: Non posso non darti ragione, è proprio vero! Quando mi dicono "eh ma il pc devi sempre stargli dietro e ci sono un sacco di rotture di scatole ecc" io rispondo sempre che quando si ha una passione si ama tutto, pregi e difetti; me ne frego se il pc può farmi un bsod o se windows potrebbe improvvisamente fregarmi un'altro mezzo giga di ram, sono cose che succedono nei pc e chi li ama non ne tiene conto. Comunque Sony ha fatto una buona console si, ma sappiamo come funziona il psn e pagare per quel servizio (che tra l'altro è sempre stato gratuito) mi farebbe incavolare non di poco, il live è sempre stato a pagamento ma ha anche sempre garantito un servizio migliore, a mio parere; sony si è fregata proprio in questo.

AleMeikai81
23-08-2013, 09:21
mazzzzzzzzzzzata paura!!! tecnologia "simile" sul Botol-ONE ?? mha?!?! sembra che sappiano solo arrampicarsi sui vetri...

le chiacchere stanno a zero...line up migliore? palesemente SOGGETTIVO e non oggettivo come invece sono le prestazioni!!

e poi sono giochi ai più sconosciuti (per non parlare dei non possessori di xbox)...i veri nomi sono altri nel mondo dei VG/console (GTA-MGS-FF ecc senza scomodare le esclusive)

io seguo l'argomento videogiochi da sempre e ho pure l'xbox360 x il kinect in salotto...ma alcuni giochi di questa superfantasticissima line up di MS, giuro non li ho MAI sentiti...

sarà anche una mia mancanza, ma non aver mai sentito il nome di certo non invoglia ulteriormente la gente a comprarlo..

AleMeikai81
23-08-2013, 09:31
ps: il PC in salotto?? OMG!! si vede che vivete ancora con la mamma....

SuperN1ubbo
23-08-2013, 10:39
... dopo i primi anni di vita, nessuno si ricordera' piu'
di questi due scatolotti. Dureranno quanto la WII U

Ne dubito fortemente.

SuperN1ubbo
23-08-2013, 10:43
Vero, pc a fianco della tv collegati in hdmi, tastiera e mouse wireless e sei apposto, oppure per chi preferisce ci sono i controller wireless. Niente di piu semplice.



Guarda, io non sto a giudicare il framerate, ma certi giochi sembra proprio che vadano a rallentatore, alcuni invece addirittura scattano, e per fortuna che sono ottimizzati.........:rolleyes: comunque certi generi (tipo fps) si giocano senza dubbio meglio con framerate piu alti.



:asd: Non posso non darti ragione, è proprio vero! Quando mi dicono "eh ma il pc devi sempre stargli dietro e ci sono un sacco di rotture di scatole ecc" io rispondo sempre che quando si ha una passione si ama tutto, pregi e difetti; me ne frego se il pc può farmi un bsod o se windows potrebbe improvvisamente fregarmi un'altro mezzo giga di ram, sono cose che succedono nei pc e chi li ama non ne tiene conto. Comunque Sony ha fatto una buona console si, ma sappiamo come funziona il psn e pagare per quel servizio (che tra l'altro è sempre stato gratuito) mi farebbe incavolare non di poco, il live è sempre stato a pagamento ma ha anche sempre garantito un servizio migliore, a mio parere; sony si è fregata proprio in questo.


Il tuo discorso non fa una piega. Gli appassionati di PC le console non le guardano nemmeno. Ma c'è una stragrande maggioranza di utenti che non ha nessuna passione per il PC ma solo per i videogames "take away" (inserisci disco e gioca). Oppure, semplicemente, non ha tempo per stare dietro alle bizze di un PC. Uhm...:rolleyes: :asd:

Adsl56k
23-08-2013, 10:43
Copio ed incollo un commento che ho fatto anche nella notizia che smentiva questo.
Le due console hanno la stessa cpu e la vga della stessa famiglia...il controller della memoria è lo stesso (tranne nell'uso di ddr3 o ddr4)...secondo voi, potevano avere implementazioni diffenti?
E' ovvio che se la cpu nasce con un certo supporto verso la gpu , in genere non fà risparmiare togliere questo supporto, fà risparmiare scegliere una gpu diversa.

Riguardo alle console war o al console vs pc...cavolo mi pare di vedere i discorsi infervorati di 10 anni fà, quando su questo forum (che era più serio) o su altri forum (nvitalia) si parlava seriamente di implemaezioni tecnologiche ati vs nvidia nelle gpu...solo che all'epoca erano trattate in maniera più scientifica, non come una banale rissa da bar

Mai pensiero fu piu' esatto.

Ale1992
23-08-2013, 11:11
ps: il PC in salotto?? OMG!! si vede che vivete ancora con la mamma....

Era un ipotesi, se uno vuole per forza giocare in divano lo può fare anche con i pc, basta metterlo in salotto, in alternativa si mette il divano nell'ufficio o nella stanza in cui si ha il pc, ma mi pare piu comodo spostare il pc no? Comunque ancora non ho capito il senso della tua affermazione, bah...

Boscagoo
23-08-2013, 13:51
Bla bla bla, consolle war: la stanno facendo molto più aspra di due bimbiminkia a confronto.

Ale1992
23-08-2013, 14:46
Bla bla bla, consolle war: la stanno facendo molto più aspra di due bimbiminkia a confronto.

Se ho inteso bene il senso del tuo messaggio ti do ragione, microzozz o sony si scontrano tra loro come bambini.

Ale1992
23-08-2013, 16:15
Confesso che mi sfugge il senso del commento.

Tolto che tra mettere il pc o la console in salotto non c'è molta differenza.
Mia madre mi avrebbe sparato se solo ci provavo... probabilmente adesdo mi sparerebbe mia moglie, ma comunque non lo farei mai o lo monopolizzerebbe mio figlio. :D

Si, in effetti non era molto chiaro nemmeno a me, comunque direi che concordo, anche rischierei quasi la morte a metterlo in salotto....:asd: :sofico:

Ares17
23-08-2013, 16:19
Tolto che tra mettere il pc o la console in salotto non c'è molta differenza.
Mia madre mi avrebbe sparato se solo ci provavo... probabilmente adesdo mi sparerebbe mia moglie, ma comunque non lo farei mai o lo monopolizzerebbe mio figlio. :D
Mia madre aveva tentato di spararmi, poi quando i nipotini stavano a guardare tranquilli barbie ed il lago dei cigni ha imparato pure lei ad usarlo (come mediacenter).
Mia moglie invece ha accettato volentieri il LaScala in salotto sotto il 46", ma mi ha vietato categoricamente il 5.1.

PJivan
23-08-2013, 19:36
ps: il PC in salotto?? OMG!! si vede che vivete ancora con la mamma....

Perdonatelo, e' evidente che sia appena andato fuori di casa e non veda l'ora di condividercelo :)

Benvenuto nel club Ale... ora se vuoi il pc lo puoi mettere anche in bagno!

Ale1992
24-08-2013, 09:47
Perdonatelo, e' evidente che sia appena andato fuori di casa e non veda l'ora di condividercelo :)

Benvenuto nel club Ale... ora se vuoi il pc lo puoi mettere anche in bagno!

Non sarebbe male come idea......:Prrr:

fraussantin
24-08-2013, 17:24
Usarlo in bagno è l'unica utilità che ho trovato al tablet, se ci metto un pc mi tocca buttarlo :asd:

beh , mettici , la ps4 , fai merrete un bel plasma al posto dello specchio e cosi' ti intrattieni nei giorni piu' "DURI"

:asd:

Ale1992
24-08-2013, 19:02
beh , mettici , la ps4 , fai merrete un bel plasma al posto dello specchio e cosi' ti intrattieni nei giorni piu' "DURI"

:asd:

"Mi scappa, quanto devi fare ancora?" "aspetta, ammazzo sto camper e esco!" :asd: :sofico:

PaulGuru
24-08-2013, 22:06
Ma c'è una stragrande maggioranza di utenti che non ha nessuna passione per il PC ma solo per i videogames "take away" (inserisci disco e gioca). Oppure, semplicemente, non ha tempo per stare dietro alle bizze di un PC. Uhm...:rolleyes: :asd:
In pratica come un appassionato di motorsport a cui non interessano i motori.
Chiamasi semplicemente ignoranti e casual gamers

ice_v
25-08-2013, 00:49
In pratica come un appassionato di motorsport a cui non interessano i motori.
Chiamasi semplicemente ignoranti e casual gamers

ignoranti e casual gamers non passano cosi tanto tempo sui forum...qui c'è puzza di fanboy :D