View Full Version : Problema rumore nuovo PC [AIUTO]
Stratosferos
21-08-2013, 21:23
Stamattina ho ricevuto un PC pre-assemblato da un sito internet famoso (non lo scrivo perchè non conosco bene il regolamento), appena arrivato monto la GPU (spedita separatamente per evitare danni) e accendo il PC.
Sorprendentemente la ventola del processore parte al massimo, facendo un rumore insopportabile e incessante :mad: . Lo fa di continuo dall'accensione anche senza avere un'applicazione avviata. Quale può essere il problema? :confused: È normale succeda?
Per facilitare l'aiuto allego sia il video del PC acceso che lo screen del desktop con i vari programmi per il controllo (CPU-Z, speedfan etc..)
Il rumore dovrebbe essere di 65-70 dB secondo un'app per smartphone (non so quanto possa essere affidabile).
Grazie per le risposte, sono veramente disperato, è da stamattina che cerco di capirci qualcosa!
VIDEO:
http://youtu.be/A-o5u-KBnMQ
SCREEN:
http://i.imgur.com/0BdLDyS.jpg
Dumah Brazorf
21-08-2013, 21:37
Vai nel bios/uefi e controlla di avere attiva la regolazione della ventola.
Stratosferos
22-08-2013, 11:16
Vai nel bios/uefi e controlla di avere attiva la regolazione della ventola.
La regolazione della ventola è attiva, in automatico. Nuove letture della temperatura mi danno valori veramente alti: http://imgur.com/GJwxbtq
:cry:
aled1974
22-08-2013, 14:21
verifica le temperature con diversi programmi (tanto per essere sicuri che siano quelle), rimanessero tali, così alte, verrebbe da pensare che o il dissipatore è stato montato male oppure la pasta termoconduttiva è stata stesa male
sarebbero operazioni che tu sei in grado di compiere?
ciao ciao
P.S.
sicuro sia la ventola della cpu e non quella della vga a fare baccano? Di solito tra le due è quella della scheda video che fa più rumore ;)
P.P.S.
non tener conto del valore AUX fornito da speedfan, fa riferimento ad un sensore che è presente solo su alcune mobo, sulla mia ad esempio a volte segna valori sotto zero :asd:
Stratosferos
24-08-2013, 14:55
verifica le temperature con diversi programmi (tanto per essere sicuri che siano quelle), rimanessero tali, così alte, verrebbe da pensare che o il dissipatore è stato montato male oppure la pasta termoconduttiva è stata stesa male
sarebbero operazioni che tu sei in grado di compiere?
ciao ciao
P.S.
sicuro sia la ventola della cpu e non quella della vga a fare baccano? Di solito tra le due è quella della scheda video che fa più rumore ;)
P.P.S.
non tener conto del valore AUX fornito da speedfan, fa riferimento ad un sensore che è presente solo su alcune mobo, sulla mia ad esempio a volte segna valori sotto zero :asd:Sono abbastanza sicuro sia la ventola della CPU a far baccano, quella della Scheda Video si sente a mala pena.
per quanto riguarda programmi di monitoraggio, me ne potresti consigliare altri?
P.S. Il dissi non lo saprei montare da solo.
P.P.S. Valori aggiornati, presi dal BIOS dopo 20 min di media attività http://i.imgur.com/GJwxbtq.jpg
aled1974
24-08-2013, 15:08
+75°C per la cpu sono inaccettabili:
- o il dissipatore è rotto (pipeline forate)
- o il dissipatore è montato male
- o la pasta termoconduttiva è ormai secca o del tutto assente (dimenticanza)
- o la cpu è fallata
il fatto poi che la ventola della cpu faccia un rumore così forte mi porta a pensare che:
- o è rotta
- o è disassata (stessa cosa alla fin fine)
- o le pale stanno toccando le alette del dissipatore (quindi montata male)
conosci nessun amico un po' smanettone che sappia come smontare il dissipatore, cambiare la pasta (se lo smonti è obbligatorio) e rimontartelo?
se sì gli offri una birra a fine lavoro, viceversa se hai un negozio di informatica di fiducia rivolgiti a loro per la stessa operazione, il cui costo però sarà decisamente più consistente
ciao ciao
Stratosferos
25-08-2013, 12:45
+75°C per la cpu sono inaccettabili:
- o il dissipatore è rotto (pipeline forate)
- o il dissipatore è montato male
- o la pasta termoconduttiva è ormai secca o del tutto assente (dimenticanza)
- o la cpu è fallata
il fatto poi che la ventola della cpu faccia un rumore così forte mi porta a pensare che:
- o è rotta
- o è disassata (stessa cosa alla fin fine)
- o le pale stanno toccando le alette del dissipatore (quindi montata male)
conosci nessun amico un po' smanettone che sappia come smontare il dissipatore, cambiare la pasta (se lo smonti è obbligatorio) e rimontartelo?
se sì gli offri una birra a fine lavoro, viceversa se hai un negozio di informatica di fiducia rivolgiti a loro per la stessa operazione, il cui costo però sarà decisamente più consistente
ciao ciaoInfatti, pensavo anch'io a una causa del genere... Poi anche le temperature della mobo 58°C non rincuoravano!
Purtroppo non conoscono nessuno che possa smontare dissipatore. Pensavo di cercare un negozio d'informatica vicino, comprare un nuovo dissi e farglielo montare. Sempre che il problema non sia un altro!
aled1974
26-08-2013, 08:42
a quel punto meglio se ti presenti con il pc (solo case) spiegando il problema e valutando, concordando i costi, se si possa verificare il dissi attuale o se valga la pena sostituirlo
tieni conto che (più che) forse tenderanno a cercare di vendertene forzatamente uno nuovo con tanto di lavoro (per loro maggior guadagno) ;)
per le temperature di esercizio, beh, è comunque una cpu da 125W di TDP, ovvero per scaldare scalda, specie con il dissipatore stock, e leggendo su google non sembri l'unico a riscontrare valori altini: http://www.google.it/#fp=cd726303312b46fd&q=amd+fx+8350+temperature :read:
ciao ciao
Angler84
27-08-2013, 20:26
7000rpm!! Ci credo che faccia casino quella ventola :D .
Comunque, giusto per capire se quelle temperature sono veritiere (i 58°C della motherboard mi sembrano davvero poco credibili!), se riesci prova a toccare con un dito il dissipatore su un lato. Ti sembra effettivamente sui 70°C?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.