PDA

View Full Version : Si disconnete (la chiavetta)dopo 20 minuti di inattività


M5S Win
21-08-2013, 18:55
Hola gente,esiste un programma che permette di usare una chiavetta,24ore su 24,anche con ore intere di inattività?
Chiedo questo xkè la connessione dopo mezzora di inutizzo cade...il servizio clienti mi ha risposto che succede
per evitare la saturazione di banda...Grazie:mc:

M5S Win
21-08-2013, 19:00
Cosa cerchereste voi...il programma che ovvierebbe il problema dovrebbe consumare qualche byte per fingere che la connessione sia in uso:confused:

juma93
21-08-2013, 19:35
La soluzione più "rozza" potrebbe essere quella di aprire una finestra di cmd in background, e avviare un ping con lo switch -t, in modo che continui finché non viene interrotto con CTRL+C.
Ad esempio puoi scrivere
ping -t google.it
e premere CTRL+C (o semplicemente chiudere la finestra) quando non serve più.

M5S Win
22-08-2013, 16:18
Scusa juma, sono proprio a livelli base, ho capito poco sul da farsi:
Ho istallato come sistema operativo windows, dove bisognerebbe scrivere (ping -t google.it)?
Quanti byte circa consumerebbe questa opzione (utilizzo una chiavetta bip con 4 giga al mese)
Comunque grazie :)

M5S Win
22-08-2013, 16:24
Ho trovato questa spiegazione:
Ping (Packet internet grouper) è un programma disponibile sui principali sistemi operativi che misura il tempo, espresso in millisecondi, impiegato da uno o più pacchetti ICMP a raggiungere un altro dispositivo di rete (attraverso una qualsiasi rete informatica basata su IP) e a ritornare indietro all'origine. È prettamente utilizzato per verificare la presenza e la raggiungibilità di un altro computer connesso in rete e per misurare le latenze di trasmissione di rete.
Tecnicamente ping invia un pacchetto ICMP di tipo echo request e rimane in attesa di un pacchetto ICMP di tipo echo reply in risposta. Solitamente infatti la parte di sistema operativo dedicata alla gestione delle reti (stack di rete) è programmata per rispondere automaticamente con un pacchetto di tipo echo reply alla ricezione di un pacchetto di tipo echo request.
Ping tipicamente visualizza sullo standard output il numero di pacchetti inviati e ricevuti, la loro dimensione, il tempo totale trascorso tra l'invio di ogni pacchetto e la ricezione della risposta corrispondente, la media dei tempi e la percentuale di risposte ottenute. Alcune implementazioni (come quella disponibile in Cisco IOS) non mostrano i tempi di ciascun tentativo, ma si limitano a mostrare un carattere per ogni pacchetto inviato che indica se è stata ricevuta risposta o meno. Altre implementazioni, come quella in Solaris, si limitano normalmente ad indicare se la destinazione è stata raggiunta o meno, e fornendo un output dettagliato solo specificando apposite opzioni.
Dove lancio questa applicazione?
:help:

juma93
22-08-2013, 16:38
Scusa juma, sono proprio a livelli base, ho capito poco sul da farsi:
Ho istallato come sistema operativo windows, dove bisognerebbe scrivere (ping -t google.it)?
Quanti byte circa consumerebbe questa opzione (utilizzo una chiavetta bip con 4 giga al mese)
Comunque grazie :)

Se hai windows XP o precedenti vai su start -> esegui, scrivi cmd e premi invio.
Se hai Windows Vista o successivi, apri start e nella casella di ricerca scrivi cmd e premi invio.
In entrambi i casi ti si aprirà una finestra nera, in cui dovrai scrivere il comando di cui sopra (ping -t google.com) e premere invio.

Questo non farà altro che mandare pacchetti avanti e indietro fra te ed i server google, e dovrebbe tenere la connessione attiva.
Per quanto riguarda il consumo di traffico, ogni pacchetto pesa sui 50Byte, e viene spedito in media un pacchetto al secondo, perciò in un'ora non dovrebbe generare più di 200KB di traffico.

M5S Win
22-08-2013, 17:10
Ci provero' sicuramente e scrivero' l 'esito del test
Grazie ancora

M5S Win
22-08-2013, 17:31
C:\Documents and Settings\ALBERTO\Documenti\ping-t
Così non so se è in funzione l' invio dei pacchetti...da dove posso capirlo?

M5S Win
22-08-2013, 17:35
C:\Documents and Settings\ALBERTO\Documenti\ping-t

juma93
22-08-2013, 17:38
Ci provero' sicuramente e scrivero' l 'esito del test
Grazie ancora
Non è un test. Devi semplicemente lasciarlo andare in background.

C:\Documents and Settings\ALBERTO\Documenti\ping-t
Così non so se è in funzione l' invio dei pacchetti...da dove posso capirlo?

I tag [IMG] sono per le immagini, e all'interno devi metterci il link ad un'immagine presente su internet (puoi caricarla su imagehost, imagebam, ma anche dropbox o facebook, basta che ci copi il link).

Comunque fra ping e -t c'è uno spazio ;)

M5S Win
22-08-2013, 17:47
Sei un grande:sofico:
Adesso funziona...dovro' provare se rimane connesso!
Sono proprio un asino

M5S Win
22-08-2013, 18:02
Figa si disconnette lo stesso!:muro:
Mi sa che mi tocca fare un adsl:cry:

juma93
22-08-2013, 18:11
Figa si disconnette lo stesso!:muro:
Mi sa che mi tocca fare un adsl:cry:

Ma lo hai lasciato andare in background oppure lo hai chiuso?

In ogni caso non fare più post consecutivi, usa il tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/edit.gif ;)

M5S Win
22-08-2013, 18:34
è in background, cioè la finestra è sempre accesa e posso richiamarla...sto riprovando ma sicuramente il servizio clienti o mi ha detto una stronzata oppure ci sono altri motivi o anche cade spesso la connessione...comunque sono a milano e prende bene la ricezione e sto anche in un piano a 10 metri dal suolo...:confused:
Ciao