View Full Version : raid 0 tra due hd differenti
tecno789
21-08-2013, 15:53
Salve, ho girato un po' qui sul forum per la discussione suddetta ma non ho trovato la risposta che cercavo.. In pratica, ho due hd differenti uno che ha circa 100 mb/s e l'altro circa 64 mb/s come throughput.. vorrei sapere che velocità ottengo se faccio un raid 0 e se conviene.. voi cosa dite?
aled1974
22-08-2013, 13:08
posto che il raid risultante sarà di dimensioni pari al disco più piccolo moltiplicato per 2 + spazio non allocato fuori raid
Es.
hd1 128gb
hd2 256gb
raid risultante: 128gb x 2 = 256gb e spazio fuori raid non allocato di 128gb
non credo però che le prestazioni complessive in raid rendano la complicazione vantaggiosa
poi vediamo se passa qualcuno che ha fatto più esperimenti di me in campo raid, anche perchè quelle poche volte che li ho fatti ho sempre preferito andare di raid 5, anche se da almeno due anni non c'è stato più nessuno che mi ha chiesto di fargli un raid :mano:
ciao ciao
tecno789
22-08-2013, 13:19
posto che il raid risultante sarà di dimensioni pari al disco più piccolo moltiplicato per 2 + spazio non allocato fuori raid
Es.
hd1 128gb
hd2 256gb
raid risultante: 128gb x 2 = 256gb e spazio fuori raid non allocato di 128gb
non credo però che le prestazioni complessive in raid rendano la complicazione vantaggiosa
poi vediamo se passa qualcuno che ha fatto più esperimenti di me in campo raid, anche perchè quelle poche volte che li ho fatti ho sempre preferito andare di raid 5, anche se da almeno due anni non c'è stato più nessuno che mi ha chiesto di fargli un raid :mano:
ciao ciao
per diversi intendo la marca non il taglio(in Gb)
aled1974
22-08-2013, 13:42
ops, davo per scontato che si parlasse di taglio :D
no, la marca al raid credo non interessi, ferme restando le mie opinioni precedenti, cioè che un raid0 non sia conveniente, a maggior ragione se i dischi sono così diversi
ma sono opinioni, eh
ciao ciao
tecno789
22-08-2013, 13:57
ops, davo per scontato che si parlasse di taglio :D
no, la marca al raid credo non interessi, ferme restando le mie opinioni precedenti, cioè che un raid0 non sia conveniente, a maggior ragione se i dischi sono così diversi
ma sono opinioni, eh
ciao ciao
quindi non mi consigli di farlo? ma perché è rischioso o perché si perde in prestazioni
aled1974
22-08-2013, 17:41
in particolarmodo per il rischio
la soluzione migliore per aumentare le prestazioni è un bel ssd ma non li regalano :D
ciao ciao
tecno789
22-08-2013, 18:43
in particolarmodo per il rischio
la soluzione migliore per aumentare le prestazioni è un bel ssd ma non li regalano :D
ciao ciao
eh si esatto :)
UtenteSospeso
22-08-2013, 23:01
Il rischio è del RAID0 in se indipendentemente dal tipo di dischi utilizzato, 2 dischi di marca diversa hanno la stessa affidabilità di 2 dischi della stessa marca/modello.
Uso il RAID0 da parecchi anni ho inziato con una ABIT K7A-RAID con HPT370, poi ho usato un controller PCI HPT370 , un Silicon Sil3112r, poi un RAID0 su controller NVidia, ora su INTEL con la macchina in firma .
Non si è mai rotto un disco, ma sarò anche stato fortunato .
Voglio anche precisare quanto scritto da aled1974, in quanto lo spazio indicato come " fuori RAID " non è non allocato ( ...quindi eventualmente allocabile ) ma spazio non utilizzabile in nessun modo.
Praticamente il disco risultante di un array RAID0 sarà multiplo della dimensione del più piccolo, il resto è perso e non utilizzabile.
.
tecno789
23-08-2013, 08:15
Il rischio è del RAID0 in se indipendentemente dal tipo di dischi utilizzato, 2 dischi di marca diversa hanno la stessa affidabilità di 2 dischi della stessa marca/modello.
.
davvero? perché molta gente consiglia rigorosamente di usare due hd uguali in tutto e per tutto taglia e modello..
aled1974
23-08-2013, 10:07
Voglio anche precisare quanto scritto da aled1974, in quanto lo spazio indicato come " fuori RAID " non è non allocato ( ...quindi eventualmente allocabile ) ma spazio non utilizzabile in nessun modo.
Praticamente il disco risultante di un array RAID0 sarà multiplo della dimensione del più piccolo, il resto è perso e non utilizzabile.
ops, ben detto :mano: :ave:
davvero? perché molta gente consiglia rigorosamente di usare due hd uguali in tutto e per tutto taglia e modello..
perchè di solito il raid si crea ex-novo acquistando gli hd, a quel punto va da se che non compri hd con prestazioni/capacità diverse e lo step successivo è "ma allora tanto vale che me li compro uguali" :D
anche in funzione di un eventuale raid diverso dallo 0
però se hai la possibilità puoi sempre provare, fai i test prestazionali prima e dopo il raid per basarti su dati certi ;) (crystaldiskmark, atto etc etc)
ciao ciao
tecno789
23-08-2013, 13:41
ops, ben detto :mano: :ave:
perchè di solito il raid si crea ex-novo acquistando gli hd, a quel punto va da se che non compri hd con prestazioni/capacità diverse e lo step successivo è "ma allora tanto vale che me li compro uguali" :D
anche in funzione di un eventuale raid diverso dallo 0
però se hai la possibilità puoi sempre provare, fai i test prestazionali prima e dopo il raid per basarti su dati certi ;) (crystaldiskmark, atto etc etc)
ciao ciao
ah si? io pensavo che c'era anche una storia più ingegneristica a livello degli array uguali ecc...
UtenteSospeso
23-08-2013, 14:57
Giusto per incoraggiarti, ho anche aggiornato la firma che avevo dimenticato... dopo circa un anno , di RAID0 ne ho 2 uno dei quali con 2 Seagate da 500 uno di più vecchia generazione 100MB/s max e l'altro più nuovo sempre da 500GB ma 125MB/s max .
.
In passato ho avuro RAID con Hitachi 250GB più Samsung 250GB dischi sata2 ma in sata 1 sul 3112r.
L'Hitachi l'ho venduto in un pc il samsung ancora ce l'ho per uso diagnostica di pc .
Alcuni proiblemi , comq non legati al RAID in se , li ho avuto con i vecchi dischi EIDE perchè i connettori di alimentazione molex non contattavano bene e si inchiodava il pc ma sistemato il connettore poi andava, in questo caso sarebbe stato uguale anche nell'uso come disco singolo.
.
tecno789
23-08-2013, 21:45
Giusto per incoraggiarti, ho anche aggiornato la firma che avevo dimenticato... dopo circa un anno , di RAID0 ne ho 2 uno dei quali con 2 Seagate da 500 uno di più vecchia generazione 100MB/s max e l'altro più nuovo sempre da 500GB ma 125MB/s max .
.
In passato ho avuro RAID con Hitachi 250GB più Samsung 250GB dischi sata2 ma in sata 1 sul 3112r.
L'Hitachi l'ho venduto in un pc il samsung ancora ce l'ho per uso diagnostica di pc .
Alcuni proiblemi , comq non legati al RAID in se , li ho avuto con i vecchi dischi EIDE perchè i connettori di alimentazione molex non contattavano bene e si inchiodava il pc ma sistemato il connettore poi andava, in questo caso sarebbe stato uguale anche nell'uso come disco singolo.
.
ok grazie mille :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.