PDA

View Full Version : PC che si riavvia in continuazione?????


luciano9429
21-08-2013, 15:29
Ciao a tutti da sta mattina ho un problema a un mio pc che fino a ieri funzionava correttamente.
Praticamente appena avvio il computer arriva al caricamento del sistema operativo e inizia di nuovo da capo la procedura riavviandosi.
Da quel che ho capito sembra essere l' hard disk che non viene più riconosciuto.
Ho provato anche a ripristinare windows ma non può perchè dice che non c'è una memoria.
Che devo fare???

DooM1
21-08-2013, 15:59
Quale sistema operativo utilizzi?

Dumah Brazorf
21-08-2013, 16:05
Riesci ad avviare la modalità provvisoria?

luciano9429
21-08-2013, 16:43
Riesci ad avviare la modalità provvisoria?
Quale sistema operativo utilizzi?

Utilizzo windows xp e la modalià provvisoria non si avvia.
Prima del caricamento del sistema operativo mi spuntano le opzioni che posso eseguire: modalità provvisoria, esegui normalmente windows, ecc.
Le ho provate tutto ma si riavvia ugualmente.

DooM1
21-08-2013, 16:50
Hai provato ad usare l'opzione: "Disattiva riavvio automatico dopo errore di sistema" ?

luciano9429
21-08-2013, 16:52
Hai provato ad usare l'opzione: "Disattiva riavvio automatico dopo errore di sistema" ?

No come si utilizza??

luciano9429
21-08-2013, 16:59
Hai provato ad usare l'opzione: "Disattiva riavvio automatico dopo errore di sistema" ?

Fatto e mi spunta questo errore:
UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME

Poi dei messaggi sul verificare che tutto sia collegato corretamente.

Come informazioni tecniche:
***STOP: 0x000000ED (0x86F4BA68, 0xC0000006, 0x00000000, 0x00000000)

DooM1
21-08-2013, 17:05
Si, sembrerebbe un problema di hard disk o file system.
Fallo un altro paio di volte, e verifica che l'errore sia sempre il medesimo.
Se lo è, fai un test all'hard disk.
Se non sai come, devi dirci che hard disk hai.

luciano9429
21-08-2013, 17:10
Si, sembrerebbe un problema di hard disk o file system.
Fallo un altro paio di volte, e verifica che l'errore sia sempre il medesimo.
Se lo è, fai un test all'hard disk.
Se non sai come, devi dirci che hard disk hai.

L' hard disk è:

HD MAXTOR 160GB 7200 RPM SATA 150 8 MB

Come eseguo il test se non posso accedere al sistema operativo.

Lo collego esternamente a un'altro pc???

Dumah Brazorf
21-08-2013, 19:00
Scarica il tool diagnostico dal sito della Seagate (che ha assorbito la maxtor anni fa). Va masterizzato su cd o mi pare su chiavetta e fatto partire al boot.

sunlightmi
11-01-2016, 10:24
Ciao a tutti, mi unisco a questa discussione anche se sono trascorsi anni perchè mi trovo nella stessa situazione(o simile). Ho un vecchio notebook, un Acer Aspire 1672, che all'epoca mi dava molte soddisfazioni in quanto a funzionamento. L'ho dovuto abbandonare qualche anno fa perchè iniziavano a pesare molto i nuovi programmi e il monitor era andato...la spesa per sostituirlo non conveniva. Ero riuscita a staccare il monitor e occasionalmente collegavo il computer al televisore e funzionava ancora egregiamente. Ora mia figlia ha quasi sei anni e mi ha chiesto un computer per il suo compleanno. Data la sua età e i prezzi dei notebook ho pensato di adattare questo vecchio computer con un monitor esterno, ma ho passato la serata a tentare di risolvere questo problema di riavvio: appare la schermata Acer, inizia a caricare windows(appare la schermata) e si riavvia...fa questo all'infinito. Non mi chiede di avviare windows in modalità provvisoria, nè tantomeno mi manda al prompt di dos. Sono entrata nel BIOS, ho provato a dare un'occhiata ma sembra tutto a posto. Ho letto di tentare il ripristino di windows da cd, ma arrivato a un certo punto non riesce ad avanzare. Cosa devo fare? E' l'hard disk? devo sostituirlo? Ma quello che metterei deve avere già caricato windows? Grazie a tutti per eventuali risposte.

quizface
11-01-2016, 14:29
Ciao a tutti, mi unisco a questa discussione anche se sono trascorsi anni perchè mi trovo nella stessa situazione(o simile). Ho un vecchio notebook, un Acer Aspire 1672, che all'epoca mi dava molte soddisfazioni in quanto a funzionamento. L'ho dovuto abbandonare qualche anno fa perchè iniziavano a pesare molto i nuovi programmi e il monitor era andato...la spesa per sostituirlo non conveniva. Ero riuscita a staccare il monitor e occasionalmente collegavo il computer al televisore e funzionava ancora egregiamente. Ora mia figlia ha quasi sei anni e mi ha chiesto un computer per il suo compleanno. Data la sua età e i prezzi dei notebook ho pensato di adattare questo vecchio computer con un monitor esterno, ma ho passato la serata a tentare di risolvere questo problema di riavvio: appare la schermata Acer, inizia a caricare windows(appare la schermata) e si riavvia...fa questo all'infinito. Non mi chiede di avviare windows in modalità provvisoria, nè tantomeno mi manda al prompt di dos. Sono entrata nel BIOS, ho provato a dare un'occhiata ma sembra tutto a posto. Ho letto di tentare il ripristino di windows da cd, ma arrivato a un certo punto non riesce ad avanzare. Cosa devo fare? E' l'hard disk? devo sostituirlo? Ma quello che metterei deve avere già caricato windows? Grazie a tutti per eventuali risposte.

Fai prima questa prova: premi in continuazione F8 all'avvio del computer fino ad avere la finestra di DOS dove poter scegliere la modalità provvisoria. Se riesci ad entrare in provvisoria, fai un checkdisk

aled1974
11-01-2016, 18:51
basta ricreare il bootloader con bcedit, non serve per forza formattare

anche perchè spesso non si risolve nulla, se l'OS ha perso il bootloader probabilmente c'è un problema all'hard disk :read:

meglio tentare di ripristinarlo e salvare tutti i dati veramente importanti presenti sul disco

poi (e solo poi) si fa un bel check del disco tra utility proprietarie e programmi generici ed in base ai risultati decidere il da farsi ;)

ciao ciao

DooM1
11-01-2016, 20:15
Sono d'accordo, se si è presentato questo problema probabilmente, anche se non è detto, c'è un problema hardware.

missviolet
12-01-2016, 17:30
Sono d'accordo, se si è presentato questo problema probabilmente, anche se non è detto, c'è un problema hardware.

Concordo, probabilmente c'è qualcosa in conflitto o che sta per cedere (a me succedeva con le ram)