PDA

View Full Version : Setup computer con i5 haswell 4570T


jazzmaster
21-08-2013, 15:10
Vorrei realizzare una configurazione gaming online, solo MMORPG come final fantasy xiv, star was the old republic e guild wars 2, quindi niente titoli corposi come i FPS che non mi piacciono per niente (e non gioco assolutamente ad altro cose).
Siccome ho la cattiva abitudine di lasciare sempre il pc acceso, dentro al gioco online (chennesò lascio il mio character con un bazaar aperto in game 24/7) vorrei realizzare una configurazione a bassissimo consumo ed ho individuato nel nuovo haswell 4570T la cpu che fa per me.
Attualmente ho un vecchio intel core [email protected] Ghz con Geforce 460 e i giochi di cui sopra li gioco al massimo dettaglio in 1080p (eccetto star wars che lo devo scalare un po) quindi non cerco niente di esageratamente potente. Però consuma parecchio, fa rumore e vorrei qualcosa di molto più a basso consumo.
L'unica cosa attualmente efficiente (dal punto di vista energetico) nel mio computer è l'alimentatore Enermax 80plus platinum.
Vorrei chiedervi qual è la miglior configurazione viste le mie esigenze.
Sto cercando scheda madre, ovviamente non farò overclock, quindi mi chiedo ha senso spendere molto?
Stesso discorso per le memorie, vado di 1866 o passo alle più veloci 2400Mhz.
Discorso più complicato la scheda video. Ne esiste una che consuma poco (quindi immagino ATI) e decente, magari con dissipatore passivo (anzi più che magari, possibilmente senza ventola)?
Per l'hard disk sono già a posto, ho un SSD della corsair.

Ludus
21-08-2013, 15:51
occhio che il 4570t è un semplice dual core con HT, con i mmorg online spesso sono proprio esose di risorse hw dalla cpu.
opta per il 4570s che ha comunque un consumo estremamente contenuto.

come scheda madre va benissimo una h87, per le memorie andare oltre delle 1600mhz cl8/cl9 non ti darà benefici prestazionali (<1%).

per quanto riguarda la vga è un pò complicato stimare se nel tuo scenario di utilizzo sia meglio una amd o una nvidia.

di potenza di picco ad esempio una gtx760 consuma leggermente di più di una hd7950 (sono prestazionalmente simili), ma la gtx760 gestisce meglio la potenza e relativo consumo quando non è a pieno carico e nel tuo scenario di utilizzo dovrebbe consumare meno della hd7950.

per quello che devi fare anche una hd7850 o hd7870 dovrebbero essere sufficienti ed entrambe consumano decisamente poco a livello di picco.
dipende da quanto vuoi spendere per la vga puoi optare per hd7850/hd7870 (2gb di memoria) oppure 650ti boost/660 nella fascia delle 140/180€ oppure sulla gtx760/hd7950 nella fascia 200/250.

io personalmente prenderei una gtx760 con dissipatore custom che ti garantisce una estrema silenziosità, la controparti amd è più rumorosa.

riassumendo
4570s 180€
mb h87 80-90€
ram 2x 4gb 1600mhz cl8/cl9 60€
gtx760 220€ (a questo prezzo ho trovato la gigabyte che è silenziosa GV-N760OC-2GD)

jazzmaster
21-08-2013, 16:30
grazie Ludus per l'esauriente risposta. Allora direi proprio di propendere per il 4570s che ha il tdp a 65W oppure aspettare di trovare nei negozi il 4670T che è un quad core da 45W (dovrebbe costare solo 30€ in più se non meno).
Quando ho preso in considerazione il 4570T lo avevo fatto perché avevo visto (su internet, quindi niente testato da me) dei benchmark (ANNO 2070) che lo vedevano addirittura sopra all'AMD FX 8350 e allora ho pensato che era fin che mai potente.
Per la scheda video una GTX760 paragonata alla 7850/7870 consuma molto di più? Perché se non consuma molto di più, potrei spenderli quegli euro in più per avere un prodotto sicuramente più duraturo.

Ludus
21-08-2013, 16:35
grazie Ludus per l'esauriente risposta. Allora direi proprio di propendere per il 4570s che ha il tdp a 65W oppure aspettare di trovare nei negozi il 4670T che è un quad core da 45W (dovrebbe costare solo 30€ in più se non meno).
Quando ho preso in considerazione il 4570T lo avevo fatto perché avevo visto (su internet, quindi niente testato da me) dei benchmark (ANNO 2070) che lo vedevano addirittura sopra all'AMD FX 8350 e allora ho pensato che era fin che mai potente.
Per la scheda video una GTX760 paragonata alla 7850/7870 consuma molto di più? Perché se non consuma molto di più, potrei spenderli quegli euro in più per avere un prodotto sicuramente più duraturo.

di picco, ossia sfruttando al 101% le vga, ci sono circa 30w in ballo tra una 7870 e una gtx760. secondo me però nelle tue condizioni di utilizzo, dove mentre giochi sfrutterai una gtx760 molto meno che al 100%, probabilmente (non ne ho la certezza), potresti avere un vantaggio o una parità di consumi a fronte di prestazioni massime superiori.

io mi accontenterei già della versione S del 4570, a livello di consumo sei già molto basso.

jazzmaster
21-08-2013, 16:53
ok andata, grazie :)