PDA

View Full Version : La Commissione Europea contro l'AgCom per la delibera dei prezzi dell'unbundling


Redazione di Hardware Upg
21-08-2013, 09:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/la-commissione-europea-contro-l-agcom-per-la-delibera-dei-prezzi-dell-unbundling_48283.html

In una dura lettera la Commissione Europea ravvisa mancanza di trasparenza e poca accuratezza nella procedura di delibera della riduzione dei prezzi sull'unbundling presentata lo scorso luglio

Click sul link per visualizzare la notizia.

san80d
21-08-2013, 10:04
che vergogna, solo questo sa fare l'ue, dire chi ha torto e chi ha ragione ai singoli paesi, senza pero' mai prendersi delle responsabilità a livello comunitario, ma lasciamo perdere altrimenti andiamo o.t. parlando di politica

Willy_Pinguino
21-08-2013, 10:14
ma non manca un dato fondamentale? i prezzi decisi dall'AgCom per l'italia saranno più alti o più bassi di quelli del resto d'europa? da come è scritto l'articolo sembrerebbe più alti, ma un dato scritto è meglio di una supposizione...

zappy
21-08-2013, 12:36
ma scrivere in italiano? :mad:
WACC, WBA, metodologia BU-LRAIC , SLU ...

articolo inutile, bastava il link al pdf se non viene spiegato nulla.

gege886
21-08-2013, 15:00
articolo incomprensibile

Player1
21-08-2013, 18:45
Si capisce solo che l'UE non è d'accordo con l'AGCom su dei prezzi che dovrebbero riguardare le reti a banda larga.. qualcuno più colto di me potrebbe spiegarmi di che si tratta?

Bromden
21-08-2013, 19:01
Quest'articolo è indubitabilmente criptico, come molti qui hanno già rilevato. Ho trovato quest'altro (http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/22847_unbundling-gli-olo-decisione-ue-non-coerente-pieno-appoggio-ad-agcom.htm) che spiega meglio come stanno effettivamente le cose.

san80d
21-08-2013, 19:15
Si capisce solo che l'UE non è d'accordo con l'AGCom su dei prezzi che dovrebbero riguardare le reti a banda larga.. qualcuno più colto di me potrebbe spiegarmi di che si tratta?

in poche parole sono i prezzi ai quali telecom affitta la propria rete agli altri operatori, l'agcom li ha abbassati, e l'ue non e' d'accordo con questi ribassi

Bromden
22-08-2013, 07:50
in poche parole sono i prezzi ai quali telecom affitta la propria rete agli altri operatori, l'agcom li ha abbassati, e l'ue non e' d'accordo con questi ribassi
Non è esattamente così, e nell'articolo che ho linkato sopra lo spiega abbastanza chiaramente; la UE non contesta il merito del provvedimento, bensì le modalità ed alcuni aspetti procedurali. Credo basteranno alcune limature in accordo con gli organismi comunitari per rendere il provvedimento ineccepibile sotto tutti gli aspetti, in tempi tutto sommato abbastanza celeri.

san80d
22-08-2013, 10:08
Credo basteranno alcune limature in accordo con gli organismi comunitari per rendere il provvedimento ineccepibile sotto tutti gli aspetti, in tempi tutto sommato abbastanza celeri.

speriamo, perche' a me sembra di aver capito che e' anche scettica in merito allo "sconto" di prezzo

zappy
22-08-2013, 13:57
Quest'articolo è indubitabilmente criptico, come molti qui hanno già rilevato. Ho trovato quest'altro (http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/22847_unbundling-gli-olo-decisione-ue-non-coerente-pieno-appoggio-ad-agcom.htm) che spiega meglio come stanno effettivamente le cose.

altro termine criptico: OLO.
C'è davvero gente che per far credere di stare dicendo grandi cose deve ricorrere all'incomprensibilità.

san80d
22-08-2013, 14:23
altro termine criptico: OLO.
C'è davvero gente che per far credere di stare dicendo grandi cose deve ricorrere all'incomprensibilità.

gli "olo" sono gli operatori alternativi a telecom, nella fattispecie di quell'articolo ci si riferisce a fastweb, tiscali e wind

zappy
23-08-2013, 10:57
gli "olo" sono gli operatori alternativi a telecom, nella fattispecie di quell'articolo ci si riferisce a fastweb, tiscali e wind

si, si, grazie :)
ma trovo che tutte 'ste sigle, per di più inglesi, siano un (brutto) vizio italiano, come se ci facesse schifo la nostra lingua. ;)
Resta il fatto che il significato di OLO almeno andrebbe scritto per esteso (tipo HD > Hard Disc ), tanto per completezza dell'articolo. invece manco quello :muro: