PDA

View Full Version : Acer Aspire 5535 e pad termico scheda video: quale?


G0r3f3s7
20-08-2013, 17:07
Ciao gente, ho avuto a costo zero un acer aspire 5535. Il signorino non voleva sapere di accendersi. Senza nemmeno attaccarlo alla spina ho smontato il dissipatore che è di fatto una unica heatpipe che parte dal processore passa sul chip video (un AMD HD3200) e arriva al cortpo dissipante incastonanto con la ventola. Pulito tutto fino a lucidare le superfici, tolto anche l'ossido col Sidol.

Steso pasta termoconduttiva sulla cpu e anche uno strato sottilissimo lato dissipatore, ho sostituito il pad che era sopra al chipset video con un pad dallo spessore 0.7/1.0mm. Rimonto tutto dopo aver tolto ogni traccia di polvere.

Boota senza problemi.

Problema: si spegne dopo pochi minuti di utilizzo.

Se faccio uno stress prime, la CPU arriva anche a 70° ma il pc rimane usabile... se però faccio partire OCCT nel tab GPU, il pc da schermo nero dopo un buon minuto di stress.

Può essere che il pad sia troppo spesso?(non posso non metterlo perchè le viti a fine corsa lasciano spazio fra dissi e core GPU segno che progettualmente era inteso essere usato con un pad di un certo spessore e quello originale era del tipo biancastro molle che si solito si trova fra dissipatore e chip di memoria delle schede video)
Le temperature di una GPU così modesta possono essere così critiche? (fino a quando non mi da schermata nera, ho delle letture da OCCT molto umane, mai sopra i 60°)
Essendo la RAM video condivisa con quella di sistema ho provato anche altri moduli. Rigorosamente identici e testati funzionanti per certo; stesso problema.

Spero abbiate quealche consiglio da darmi.