PDA

View Full Version : Problema da camcorder a HDD estero a Led TV


eagle2
20-08-2013, 12:22
Salve,
Penso che il mio sia un problema già riscontrato e comuqnue non riesco risolverlo.
Dunque ho un camcorder Canon full HD Canon Legria R406. Ho registrato in Avchd e nessun problema di visualizzazione quando faccio il collegamento diretto via HDMI tra camcorder e tv Led Samsung full HD UEB... etc.
Adesso volevo liberare la scheda sd da 32 e quindi ho riversato il contenuto su un HDD esterno per poi vedermi il filmato in tv partendo da li'. Ho fatto il collegamento da Hdd esterno Verbatim USB 2 (provvisto di alimentazione da rete) a TV via usb e qui cominciano i problemi:
1. il led tv non riconosce il formato .mts del filmato (ma perché allora lo riconosce nel collegamento diretto col camcorder ?) .
2. ho provato a rinominare i files in diversi formati che nel manuale della tv mi vengono indicati come compatibili (.ts, .mp4, .avi., addirittura .mkv) . Con questi la tv li apre tutti ma sono tutti a scatti quindi non fluidi e senza audio.

Cosa posso fare per poter visionare correttamente i filmati nativi dall HDD alla tv senza convertirli ? La visione a scatti è' anche questione di cavo ? Cioè con un HDMI anziché usb potrebbe andare meglio sempre che esista un raccordo HDMI che dal HDD mi permetta di arrivare al tv visto che l'hDD ha solo uscita USB ?
Scusate per la lungaggine e spero possiate aiutarmi.
Grazie

superexpert
20-08-2013, 14:10
Con la videocamera collegata al TV tramite HDMI, di fatto non è il TV che legge il video ma bensì la videocamera stessa, tramite il suo software interno. Trasferendo invece quel video in un hard-disk e poi collegando l'hard-disk al TV tramite USB, entra in gioco il software del TV, che evidentemente non è compatibile con quel codec e non si può risolvere il problema semplicemente rinominando il file.
Di soluzioni direi che non ce ne sono (a parte quelle ovvie di convertire il video oppure guardarselo da un'altra parte, al pc ecc). Non si può collegare l'HDD al TV con un cavo HDMI e, comunque, come dicevo, non è un problema di cavo. In rari casi un aggiornamento del software del TV potrebbe aggiungere funzionalità in più e magari anche la compatibilità con determinati formati video, ma io non ci scommetterei (senza contare che gli aggiornamenti spesso risolvono un problema e ne creano un altro, per cui non li consiglierei)

eagle2
20-08-2013, 14:31
Grazie, adesso ho capito, se tu che sei un superexpert me la dai così nera allora è un bel casino :(
Non mi resta che provare a convertire i files in .TS.
Qualche tempo fa l'avevo fatto (da un file .MTS downloadato) ma mi ricordo che era una cosa lunga e complicata per pochi minuti e qui ho quasi 3 ore di video da convertire !
Col senno di poi avrei magari potuto filmare in .mp4 ma la qualità mi sembrava molto peggiore rispetto al AVCHD.

superexpert
20-08-2013, 15:03
Beh il mio nickname è ironico, c'è chi ne sa molto più di me:D : E' normale che ci voglia tanto a convertire un video se è in alta definizione: pesa molto. Per una volta comunque lo puoi fare, poi per le prossime magari usa direttamente l'mp4;)

Esavoc
20-08-2013, 16:36
Ciao, scusate se mi intrometto. :)

Potresti provare a rimuxare i flussi senza convertire.

TSMuxer per ottenere i formati .TS/M2TS/ la struttura Blu Ray/AVCHD o demuxare i flussi.
MKVMerge per ottenere un mkv
YAMB per il formato .mp4 senza dover prima demuxare i flussi
My MP4Box o Mp4 Muxer per i flussi demuxati.

superexpert
20-08-2013, 18:27
Giusto suggerimento: visto che c'è anche chi ne sa di più? :D

eagle2
21-08-2013, 16:42
X Esavoc e superexpert
Io ho provato ad importare Su ts muxer ma non mi riconosce il file mts mentre tempo fa mi aveva riconosciuto m2ts e mi aveva permesso di trasformarlo, dopo varie operazioni che non ricordo piu, in .ts perfettamente leggibile dal mio led tv. Pero era un file hd scaricato da internet.
Oggi ho provato Wondershare video converter ultimate che offre moltissime opzioni di conversione anche in .ts o mp4 hd con molti modi di intervenire sui parametri. Per qualche tipo di file (mp4 hd in qualita media predefinita, pero' non vengono indicati i parametri di questa) permette una conversione rapidissima del tipo 5 minuti per 300 mb in entrata che restano tali anche in uscita. Tuttavia i file generati , anche se perfettamente visibili dal tv via l'hdd esterno collegato via usb, non sono fluidissimi, cioe sono unpo' scattosi specialmente quando ci sono zoomate. Ho provato con altri parametri e formati tra i quali anche il ts e comunque sempre con qualche tremolio di troppo rispetto alla visione diretta da camcorder. In ogni caso a parte l' eccezione di cui sopra si torna a tempi biblici per la conversione ed io onestamente non voglio passare quel poco di ferie che mi restano davanti al pc per provare e riprovare. Sono entrato nell' ordine di idee di acquistare un media player esterno. Secondo voi questo aggeggino mi risolverebbe il problema senza doverfare alcuna conversione ?
http://www.amazon.it/Asus-OPlay-Lettore-Multimediale-Colore/dp/B004HGVUYI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1377098127&sr=8-1&keywords=asus+oplay+mini+lettore

In teoria si, cioe' via usb entro con i miei mts immagazinati nell hdd esterno e via hdmi esco alla tv, no ?
Secondo voi manterrei la qualita nativa fluidissima come se trasmetessi dal camcorder ? Prima di fare l acquisto vorrei averequestacertezza e se ne sapete qualcosa fatemelo sapere. Grazie

superexpert
22-08-2013, 11:06
Difficile dire se questo media player legga il formato Avchd, bisognerebbe provarlo, purtroppo non basta leggere le caratteristiche: vedo che è compatibile con il codec h.264 ma questo non dà garanzie assolute perchè, se ben ho capito, anche il tuo TV lo è ma quei video non li legge (o non li legge bene). Ormai, tra l'altro, i TV di ultima generazione leggono praticamente tutti i formati dei media player, che infatti servono soprattutto a chi ha televisori vecchi, privi di presa USB. L'Avchd poi è un formato un po' particolare e quindi ostico da leggere: finché qualcuno non ti dà risposte certe, ti consiglio di usare direttamente la videocamera come player.

eagle2
22-08-2013, 21:43
Il tuo suggerimento sarebbe ottimo se non comportasse il fatto di dover acquistare continuamente schede di memoria molto capienti (visto che i file avchd occupano molto spazio) che costano una certa cifra ogni volta, sempre sperando che non si corrompano e allora addio filmati per sempre.
Il lettore in questione indica che puo' leggere i file .mts che sono quelli avchd
Generati dal camcorder. Io penso di rischiare con questo mini-lettore e poi vediamo che succede...:mc: