PDA

View Full Version : Consiglio acquisto


csteo
20-08-2013, 11:07
Ciao a tutti ,
Per darvi un idea il forum mi scrive "La tua ultima visita: 10-11-2009":mc:

Insomma è da un po che non mi aggiorno e non aggiorno il PC (core 2 6400)
E' ora di cambiare il pacchetto MB-cpu-ram (a settembre), data la situazione attuale punterei su intel , ma sono aperto a critiche , spesa prevista intorno ai 400-500 euro ,ma scrivo qui perche è la CPU che determina poi il resto.

l'utilizzo è prevalentemente ludico (non faccio ne grafica ne video, non mi interessa OC).
DOMANDA 1:
Di solito cerco di prendere un socket che abbia un minimo di "vita" per possibili upgrade futuri, mi pare di capire che il 1155 sia a fine corsa e forse sarebbe il caso di puntare al 2011, è corretto o dico una boiata
DOMANDA 2:
Dato che i7 pare costoso , I5 va bene per gaming o no? che socket usa? consigli (intanto cerco anche io bench e info)
DOMANDA 3:
Alternativa a i5 dell'AMD (soket da cercare e proposte)
DOMANDA 4: Cercherei di mantenere il dissipatore zalman , ma devo guardare bene io il modello

Uffa una volta mi sarei risposto da solo :muro:

P.S. Non iniziate diatribe Intel-AMD plz

naumakos
20-08-2013, 11:40
Era ora di aggiornare il tuo PC :D . Cmq se il tuo unico scopo è game non ce meglio di un i5 oppure un FX 6300 .Con l'FX se non vado erro potrai pure usare il tuo dissi in quando dovrebbe essere compatibili con i socket AM2, AM2+,AM3,AM3+

csteo
20-08-2013, 12:10
OK per il dissipatore ..è il CNP89900A , socket supportati:

Socket 1150/Socket FM2/Socket AM2+/AM2/Socket AM3+/AM3/Socket FM1/Socket 775/Socket 1156/Socket 1366

Quindi se i5 usa il 1155 (come penso di aver capito) posso usarlo sia per fx che i5

ma il socket a 2011 a che diavolo serve? ora ho trovato un articolo degli haswell ...sempre con socket 1155?!??!?!?

carlottoIIx6
20-08-2013, 15:03
cutz
ti consiglio un 8350 visto che non vai over, ha una potenza superiore agli i5 e costa meno e personalmente credo che in futuro sarà sfruttato sempre più.
riguardo i soket siamo in un momento di passaggio, quindi difficile che troverai una cpu futura da metterci dentro, ma con otto core starai traquillo per molto tempo.

Strato1541
20-08-2013, 15:09
ti consiglio un 8350 visto che non vai over, ha una potenza superiore agli i5 e costa meno e personalmente credo che in futuro sarà sfruttato sempre più.
riguardo i soket siamo in un momento di passaggio, quindi difficile che troverai una cpu futura da metterci dentro, ma con otto core starai traquillo per molto tempo.

Nei giochi non ha più potenza....(le tue credenze trovano il tempo che trovano..)
Socket il 1150 è nuovo di zecca(haswell sai che esiste??!è l'am3+ che forse è a fine corsa, l'hanno detto anche i tuoi amici nel 3d degli fx, non l'hai notato??!)
8 core con ipc basso e con parti condivise...
Consiglio una piattaforma 1150 con cpu haswell i5 4670, attualmente per giocare non c'è di meglio!

csteo
20-08-2013, 16:31
Nei giochi non ha più potenza....Consiglio una piattaforma 1150 con cpu haswell i5 4670, attualmente per giocare non c'è di meglio!

Ciao devo dire che da grafici monoapplicazione mi torna indicativamente ...ed è anche la prima configurazione pensata (al max con il 4770...da vedere gli euri finali).Inoltre ho notato che gli haswell son venduti come gli ivy.

Però amd ha sempre una coefficente di costo importante e il fattore degli 8 core può incidere , ho appena risposto nel post di neardstyle ...per vedere se mi tira fuori qualcosa di interessante

Mi dite un chipset buono per l'FX , cosi mi faccio un idea del costo MB+CPU?

Ludus
20-08-2013, 16:43
Per il gaming non c'è storia: 4670 versione liscia e mb con chipset h87.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

carlottoIIx6
20-08-2013, 22:16
Ciao devo dire che da grafici monoapplicazione mi torna indicativamente ...ed è anche la prima configurazione pensata (al max con il 4770...da vedere gli euri finali).Inoltre ho notato che gli haswell son venduti come gli ivy.

Però amd ha sempre una coefficente di costo importante e il fattore degli 8 core può incidere , ho appena risposto nel post di neardstyle ...per vedere se mi tira fuori qualcosa di interessante

Mi dite un chipset buono per l'FX , cosi mi faccio un idea del costo MB+CPU?

guarda ho eltto altri tuoi post e difficilmente capisco cosa dici :help:

sul cip dipende se vuoi fare cross tra gpu sono va bene anche un 970. magari puoi andare su un 990x o 990fx che sono sulle schede migliori.

per esempio

Scheda Madre Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 71,30
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 176,00

TOTALE IVA COMPRESA : 247,30 €

naumakos
20-08-2013, 23:03
guarda ho eltto altri tuoi post e difficilmente capisco cosa dici :help:

sul cip dipende se vuoi fare cross tra gpu sono va bene anche un 970. magari puoi andare su un 990x o 990fx che sono sulle schede migliori.

per esempio

Scheda Madre Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 71,30
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 176,00

TOTALE IVA COMPRESA : 247,30 €

Con quella cifra Intel manco lo scatolo vuoto della cpu di da :Prrr:

Pat77
20-08-2013, 23:54
Per il gaming non c'è storia: 4670 versione liscia e mb con chipset h87.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Quoto, e' la configurazione migliore per le tue esigenze.

csteo
21-08-2013, 10:26
Ok dunque ...

1) Con il 4760 e una mobo basata su z87 viaggio sui 365€ (in questa ho un vantaggio credo di longevita migliore del socket e fra 2 anni di metterci un i7 )

2) Con AMD (a parita di negozio) sono a 255€

Pero a parte le prestazioni devo dare un occhio alle mobo con h87 , mentre per quella AMD fornita , l'unica pecca pare sia legata a poche usb3 (insomma devo conforntare mobo simili )

Ludus
21-08-2013, 10:28
Non ci fai nulla con una scheda madre z87 se non prendi una versione K. La differenza di prezzo è notevole, ti consiglio però nel caso di amd di prendere una mb con chipset 990, sempre vecchio ma almeno è il più conpleto disponibile per amd.

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

csteo
21-08-2013, 12:12
altro update


1) Con i5 4760 e mobo z87-c o h87 PRO viaggio sui 325€ (a parita di prezzo andrei sullo z87 a questo punto , ho capito che l h87 è proprio bloccato anche come memorie)

2) Con FX 8350 e M5A99X EVO R2 (a parita di negozio) sono a 295€

Sto guardando le RAM e mi sta venendo male :muro: che mazzata
L'idea erano 16GB ma non so bene frequenze da pigliare (sicuramente un po sopra i 1600 e non 1600 secco)

Ludus
21-08-2013, 12:39
altro update


1) Con i5 4760 e mobo z87-c o h87 PRO viaggio sui 325€ (a parita di prezzo andrei sullo z87 a questo punto , ho capito che l h87 è proprio bloccato anche come memorie)

2) Con FX 8350 e M5A99X EVO R2 (a parita di negozio) sono a 295€

Sto guardando le RAM e mi sta venendo male :muro: che mazzata
L'idea erano 16GB ma non so bene frequenze da pigliare (sicuramente un po sopra i 1600 e non 1600 secco)

non capisco dove le h87 siano bloccate sulle memorie, comunque se non prendi la versione K, hai ben pochi vantaggi nel prendere il chipset z87, visto che in più dell'h87 ha il poter usare un ssd come cache per hdd tradizionali e poche altre cose di importanza molto bassa visto che nemmeno le ricordo.

almeno su intel, andare oltre delle memorie 1600mhz cl9, è solo uno spreco di soldi senza miglioramenti prestazionali (<1%)

Pat77
21-08-2013, 13:39
non capisco dove le h87 siano bloccate sulle memorie, comunque se non prendi la versione K, hai ben pochi vantaggi nel prendere il chipset z87, visto che in più dell'h87 ha il poter usare un ssd come cache per hdd tradizionali e poche altre cose di importanza molto bassa visto che nemmeno le ricordo.

almeno su intel, andare oltre delle memorie 1600mhz cl9, è solo uno spreco di soldi senza miglioramenti prestazionali (<1%)

Quoto, al limite uno preferisce Z87 per la maggiore stabilità operativa che consentono le fasi di alimentazione aggiuntive.

csteo
21-08-2013, 18:52
Si infatti intuito che la z87 sono piu impostate per OC , le preferivo anche per il VRM solitamente migliore .......ma ho scoperto che quello della z87-c fa cacare (4 fasi) , dovrei prendere almeno la plus

giustamente sopra ho scritto no OC è quindi mi cassate tutto cio che e fuori "stock", dato che ho gia un case carino e dissi idem , potrei spendere anche quei 30 euro per un K e alzarlo un po (ma solo perche spenderei poca roba in piu , gia se l unico sbloccatto fosse il 4770 non cpenserei neanche)

Per le ram pensavo dell 2133 (non roba stratosferica) MA ho capito linput ...mi tengo basso ,ma i bus sono slegati ? o se alzo la cpu devo alzare anche ram come una volta?

Ludus
21-08-2013, 19:26
Ma se la cpua tienj a default, cosa ti importa se la scheda madre ha 2, 4, 6 , 8 o 10 fasi? Tanto più che haswell i vrm li ha integrati dentro di se e la mb deve fornirgli solo l'input voltage.

Delle K ne esistono solo due modelli: il 4670k e il 4770k

I bus sono slegati. Oltretutto in oc non agisci di bclk ma di moltiplicatore

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

carlottoIIx6
21-08-2013, 22:50
Ok dunque ...

1) Con il 4760 e una mobo basata su z87 viaggio sui 365€ (in questa ho un vantaggio credo di longevita migliore del socket e fra 2 anni di metterci un i7 )

2) Con AMD (a parita di negozio) sono a 255€

Pero a parte le prestazioni devo dare un occhio alle mobo con h87 , mentre per quella AMD fornita , l'unica pecca pare sia legata a poche usb3 (insomma devo conforntare mobo simili )
metti quei 100 euro risparmiati su un scheda video e gioisci, a parità di budget andrai sempre più forte con amd, o spendi 100 euro in più ;)

Hesediel
21-08-2013, 23:43
Guarda devo farmi il pc nuovo e, dopo tanti anni fuori dal giro sto prvando a documentarni sui nuovi prodotti, attualmente mi sono "infognato" sulla questione processore nella scelta tra AMD FX 8320 e Intel i5 4670.

Il mio scopo principale è essenzialmente il gaming, detto questo sembra dai vari bench che effettivamente l i5 abbia prestazioni maggiori, ma in rete trovi tantissimi pareri tra cui chi sostiente che in situazioni in cui ci siano varie cose da fare l' FX potrebbe essere più scattante, alchè non posso che pensare se io che gioco comunque multiplayer possa giovare per esempio in quanto avrei aperto magari skype, il gioco, team speak e qualcos'altro...
Sono convinto che spesso i benchmark possono essere anche fuorvianti, dipende da come sono fatti ecc....

Comunque fondamentale la questione costo per esempio tra i due processori c'è una differenza di circa 60€ che non è poco in quanto sono soldi che potrebbero magari essere indirizzati su una GPU migliore, e allora cosa è meglio? L' i5 con una 7870 per esempio o l' AMD con una GTX 760? oppure facendo tutto AMD avresti un risparmio non indifferente....

e allora?
Non lo so credo che sto arrivando alla conclusione che non vi è una risposta assoluta in quanto comunque le differenze di prezzo sono anche "importanti" diventa a questo punto un concetto di budget più che altro

csteo
22-08-2013, 12:22
Ludus : se i bus son slegati , immagino che le ram le ocizzi in base a frequenza del bus , non con moltiplicatore .
Comprensibile invece per la cpu che vai su di multi , come sui core duo

Per gli altri : nel mio caso la scheda video rimane quella (che non e vecchia come la cpu per intenderci ed è una versione particolare che si avvicivava come prestazioni alla 460)

Hesediel, ti consiglierei di guardare l 8350 se non fai OC per comparare cpu piu simili come prestazioni , e la differenza di prezzo si riduce a 30 € .
Ho capito il tuo discorso di incertezza , ma cerco di dartene una ....Se devi cambiare anche la video , allora si ti consiglio di rispermiare qualcosa sulla cpu per la video (poi non ti so dire cosa sia meglio tra quelle due schede video).
Quando si era piccoli era piu semplice....il budget non poteva variare ...ci dovevi stare dentro e basta :D

Questa "incertezza" è il motivo per cui cerco di capire anche la longevità del socket e in parte l'OC per fare un discorso simile a:

1)intel costa un po di piu , va un po di piu (la cpu puo fare OC:SI, il socket mi permette fra 2-3 anni un upgrade: SI)
2) amd costa un po di meno e va un po di meno(la CPU puo fare OC:SI , il socket mi permette fra 2-3 anni un upgrade: NON HO TROVATO INDICAZIONI)

Quanto tra parentesi è utile per capire quanto spendero in futuro , infatti io ho fatto una cagata anon prendere un quad core quando stavano per uscire dal mercato ...che mi andrebbe ancora bene

Ludus
22-08-2013, 13:18
Ludus : se i bus son slegati , immagino che le ram le ocizzi in base a frequenza del bus , non con moltiplicatore .
Comprensibile invece per la cpu che vai su di multi , come sui core duo



Immagini male.
I bus sono slegati ma operano in maniera diversa rispetto ai c2d. Le ram hanno il loro moltiplicatore.


Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

carlottoIIx6
22-08-2013, 13:41
Guarda devo farmi il pc nuovo e, dopo tanti anni fuori dal giro sto prvando a documentarni sui nuovi prodotti, attualmente mi sono "infognato" sulla questione processore nella scelta tra AMD FX 8320 e Intel i5 4670.

Il mio scopo principale è essenzialmente il gaming, detto questo sembra dai vari bench che effettivamente l i5 abbia prestazioni maggiori, ma in rete trovi tantissimi pareri tra cui chi sostiente che in situazioni in cui ci siano varie cose da fare l' FX potrebbe essere più scattante, alchè non posso che pensare se io che gioco comunque multiplayer possa giovare per esempio in quanto avrei aperto magari skype, il gioco, team speak e qualcos'altro...
Sono convinto che spesso i benchmark possono essere anche fuorvianti, dipende da come sono fatti ecc....

Comunque fondamentale la questione costo per esempio tra i due processori c'è una differenza di circa 60€ che non è poco in quanto sono soldi che potrebbero magari essere indirizzati su una GPU migliore, e allora cosa è meglio? L' i5 con una 7870 per esempio o l' AMD con una GTX 760? oppure facendo tutto AMD avresti un risparmio non indifferente....

e allora?
Non lo so credo che sto arrivando alla conclusione che non vi è una risposta assoluta in quanto comunque le differenze di prezzo sono anche "importanti" diventa a questo punto un concetto di budget più che altro
per me una buona amcchisa sarebbe questa:
Scheda Video Ati Powercolor HD7970 OC 3GB € 295,95
Cpu AMD FX-8320 8-Core 3.5GHz AM3+ 16MB € 144,
Dissipatore Noctua NH-U9B SE2 € 49,94
Asus M5A99FX Pro R2.0 € 117,14

Totale € 607,15

Strato1541
22-08-2013, 14:26
Guarda devo farmi il pc nuovo e, dopo tanti anni fuori dal giro sto prvando a documentarni sui nuovi prodotti, attualmente mi sono "infognato" sulla questione processore nella scelta tra AMD FX 8320 e Intel i5 4670.

Il mio scopo principale è essenzialmente il gaming, detto questo sembra dai vari bench che effettivamente l i5 abbia prestazioni maggiori, ma in rete trovi tantissimi pareri tra cui chi sostiente che in situazioni in cui ci siano varie cose da fare l' FX potrebbe essere più scattante, alchè non posso che pensare se io che gioco comunque multiplayer possa giovare per esempio in quanto avrei aperto magari skype, il gioco, team speak e qualcos'altro...
Sono convinto che spesso i benchmark possono essere anche fuorvianti, dipende da come sono fatti ecc....

Comunque fondamentale la questione costo per esempio tra i due processori c'è una differenza di circa 60€ che non è poco in quanto sono soldi che potrebbero magari essere indirizzati su una GPU migliore, e allora cosa è meglio? L' i5 con una 7870 per esempio o l' AMD con una GTX 760? oppure facendo tutto AMD avresti un risparmio non indifferente....

e allora?
Non lo so credo che sto arrivando alla conclusione che non vi è una risposta assoluta in quanto comunque le differenze di prezzo sono anche "importanti" diventa a questo punto un concetto di budget più che altro

Vai tranquillo nei giochi è meglio l'i5..Quello che hai letto tu è una condizione particolare che dicono si verifichi quando si gioca e converte o codifica, contemporaneamente...Mentre quello che intendi fare tu in contemporanea non porterà a cali di fsp..Tranquillo
Ti assicuro che nei giochi gli haswell sono le migliori cpu attuali,costano di più degli fx..però vanno meglio in questo ambito.

csteo
22-08-2013, 16:14
Immagini male.
I bus sono slegati ma operano in maniera diversa rispetto ai c2d. Le ram hanno il loro moltiplicatore.


Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

sbagliando si impara :P

cmq alla fine della mia valutazione anche io tendo all i5 su socket 1150, poi vedro semnreder il k o che , non credo di attivarmi prima di un mesetto e magari cambiano ancora un po i prezzi

Hesediel
22-08-2013, 16:20
Vai tranquillo nei giochi è meglio l'i5..Quello che hai letto tu è una condizione particolare che dicono si verifichi quando si gioca e converte o codifica, contemporaneamente...Mentre quello che intendi fare tu in contemporanea non porterà a cali di fsp..Tranquillo
Ti assicuro che nei giochi gli haswell sono le migliori cpu attuali,costano di più degli fx..però vanno meglio in questo ambito.

Sul fatto che vadano più forte ne sono convinto...il discorso diventa anche la differenza economica che è quasi di 60€ tra i due proci da me osservati...e allora ti chiedi...ma conviene risparmiarli sulla cpu e prendere ad eesempio l FX che andrà meno ma comunque va insomma mi pare di capire che il confronto non è tra una ferrari e una 500 ma comunque sullo stesso piano, e magari mettere una GPU migliore?

Poi io non dicevo che quella situazione porta a cali di fps sull' i5 ma che l' FX ci si comporti bene a gestire tutti i vari processi in contemporanea, era un concetto diverso

C'è tutta una questione economica dietro più che altro

carlottoIIx6
22-08-2013, 16:50
Sul fatto che vadano più forte ne sono convinto...il discorso diventa anche la differenza economica che è quasi di 60€ tra i due proci da me osservati...e allora ti chiedi...ma conviene risparmiarli sulla cpu e prendere ad eesempio l FX che andrà meno ma comunque va insomma mi pare di capire che il confronto non è tra una ferrari e una 500 ma comunque sullo stesso piano, e magari mettere una GPU migliore?

Poi io non dicevo che quella situazione porta a cali di fps sull' i5 ma che l' FX ci si comporti bene a gestire tutti i vari processi in contemporanea, era un concetto diverso

C'è tutta una questione economica dietro più che altro

guarda a parità di budget sicuramente amd conviene, sicuramente meglio investire sulal gpu che sulla cpu, poichè tutte quelle sopra i 90 euro garantiscono la giocabilità ai massimi livelli. ad alta definizione poi è la gpu che va in crisi per prima.
investendo sulla gpu, c'è anche il rischio poi che amd sia supportata meglio sui prossimi giochi, quanto meglio non lo so, ma sicuramente abbastanza.

Strato1541
22-08-2013, 19:09
guarda a parità di budget sicuramente amd conviene, sicuramente meglio investire sulal gpu che sulla cpu, poichè tutte quelle sopra i 90 euro garantiscono la giocabilità ai massimi livelli. ad alta definizione poi è la gpu che va in crisi per prima.
investendo sulla gpu, c'è anche il rischio poi che amd sia supportata meglio sui prossimi giochi, quanto meglio non lo so, ma sicuramente abbastanza.

Non è vero dipende dalle risoluzioni e anche se si hanno più gpu..Solito esagerto!

Ludus
22-08-2013, 19:34
sbagliando si impara :P

cmq alla fine della mia valutazione anche io tendo all i5 su socket 1150, poi vedro semnreder il k o che , non credo di attivarmi prima di un mesetto e magari cambiano ancora un po i prezzi

il k per la poca differenza di prezzo è decisamente preferibile. senza sforzi lo porti tra i 4.2 e i 4.8 ad aria e ti godi prestazioni superiori con 20€ in più.

Pat77
22-08-2013, 19:40
Non è vero dipende dalle risoluzioni e anche se si hanno più gpu..Solito esagerto!

Evidentemente non ha mai giocato a nessun RTS, dove tra una cpu e l'a'tra passa dal giorno alla notte.

carlottoIIx6
22-08-2013, 20:38
con 90 euro hai un fx 6300 o 4300 che portati a 4,5GHz e4,7 GHz rispettivamente sfido a non giocare a tutti i giochi full ai massimi livelli, salvo che nel 90% dei casi vanno bene a frequenza base e salvo eccezioni (che solitamente è un giocho otitmizzato con i piedi e la clava su piattaforma intel) ;)

Ludus
22-08-2013, 21:54
con 90 euro hai un fx 6300 o 4300 che portati a 4,5GHz e4,7 GHz rispettivamente sfido a non giocare a tutti i giochi full ai massimi livelli, salvo che nel 90% dei casi vanno bene a frequenza base e salvo eccezioni (che solitamente è un giocho otitmizzato con i piedi e la clava su piattaforma intel) ;)

http://www.bit-tech.net/hardware/2013/06/12/intel-core-i5-4670k-haswell-cpu-review/5

naumakos
22-08-2013, 22:25
http://www.bit-tech.net/hardware/2013/06/12/intel-core-i5-4670k-haswell-cpu-review/5

Mi sa che stavolta Intel ha esagerato con le mazzette. E il colmo :Prrr:

carlottoIIx6
22-08-2013, 22:28
http://www.bit-tech.net/hardware/2013/06/12/intel-core-i5-4670k-haswell-cpu-review/5

giocare a The Elder Scrolls: Skyrim a minimo 45 frame non mi sembra male :) con fpt massimo superiori a 90.
Total War: Shogun 2 è un gioco pesante per tutte le cpu, anche quelle intel di fascia alta, non mi meraviglia che faccia essezione.
quindi per me rimache che uno gioca a tutto full con una cpu a partire da 90 euro, le eccezioni non negano mai le regole ma le confermano, lo dice la saggezza popolare ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/L%27eccezione_conferma_la_regola

naumakos
22-08-2013, 22:37
giocare a The Elder Scrolls: Skyrim a minimo 45 frame non mi sembra male :) con fpt massimo superiori a 90.
Total War: Shogun 2 è un gioco pesante per tutte le cpu, anche quelle intel di fascia alta, non mi meraviglia che faccia essezione.
quindi per me rimache che uno gioca a tutto full con una cpu a partire da 90 euro, le eccezioni non negano mai le regole ma le confermano, lo dice la saggezza popolare ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/L%27eccezione_conferma_la_regola

Devi vedere i risultati della conversione video e del multitrhed hanno messo gli FX8350 sui livelli del i3 .Ci vuole coraggio

carlottoIIx6
22-08-2013, 22:44
Devi vedere i risultati della conversione video e del multitrhed hanno messo gli FX8350 sui livelli del i3 .Ci vuole coraggio

non so cosa abbiano combinato, il discorso ora non è la validità dei proci, ne l'indubbia velocità intel nei giochi, ma piuttosto capire che non sempre servono cpu fascia alta per giocare al top e non sarà certo qualche gioco sparuto a mettere in discussione questa certezza.
di solito si consigliano le fascia alte con idee, così stai sicuro, sicuro che ahi speso di più, certo. oppure così stai tranquillo, ma perchè di solito si agita? :)

nei giochi amd conviene per il prezzo e perchè la velocità nei giochi intel è dovuta ad una ottimizzazione che forse ora sta per cambiare con l'avvento delle nuove console. sicuramente il "valore" delle cpu amd aumenterà col tempo.

Ludus
22-08-2013, 23:52
giocare a The Elder Scrolls: Skyrim a minimo 45 frame non mi sembra male :) con fpt massimo superiori a 90.
Total War: Shogun 2 è un gioco pesante per tutte le cpu, anche quelle intel di fascia alta, non mi meraviglia che faccia essezione.
quindi per me rimache che uno gioca a tutto full con una cpu a partire da 90 euro, le eccezioni non negano mai le regole ma le confermano, lo dice la saggezza popolare ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/L%27eccezione_conferma_la_regola

è giusto meno della metà di quanto fanno altre cpu :asd:
vai pure sotto la soglia dei 60 fps per rimanere lockato in vsync.. se questo lo chiamate decente nei giochi fate voi. per me (come dissi), significa tremendamente inferiore nei giochi.

e qui non è che eravamo ad una risoluzione bassa, ma alla più comune delle risoluzioni (1920x1080).

a showgun con l'8350 a default non è giocabile a 16fps, con un 4670k si. ;)

carlottoIIx6
23-08-2013, 12:05
è giusto meno della metà di quanto fanno altre cpu :asd:
vai pure sotto la soglia dei 60 fps per rimanere lockato in vsync.. se questo lo chiamate decente nei giochi fate voi. per me (come dissi), significa tremendamente inferiore nei giochi.

e qui non è che eravamo ad una risoluzione bassa, ma alla più comune delle risoluzioni (1920x1080).

a showgun con l'8350 a default non è giocabile a 16fps, con un 4670k si. ;)
edit sulla storia dei 60 frame, ma pensi che tutti vogliano questo o siano interessati a cose di lana caprina?? :D
guarda che a showgun anche intel va sotto i 60 e di molto (devono rpendersi una workstation per non perdere il vsycc :)).
se un gioco è scritto male si vede da ciò.
http://www.behardware.com/articles/880-15/amd-fx-8350-review-is-amd-back.html
una cpu maggiore di 90 euro basta per tutti i giochi, tranne qualcuno evidentemente scritto con i piedi.

carlottoIIx6
23-08-2013, 12:06
guarda che a un gioco che hai postato anche intel va sotto i 60 e di molto.
se un gioco è scritto male si vede da ciò.
http://www.behardware.com/articles/880-15/amd-fx-8350-review-is-amd-back.html
una cpu maggiore di 90 euro basta per tutti i giochi, tranne qualcuno evidentemente scritto con i piedi.


naturalmente questo non impedisce a chi vuole di spendere di più ;) io rpendere un fx 8320 ad esempio.

Ludus
23-08-2013, 12:14
edit sulla storia dei 60 frame, ma pensi che tutti vogliano questo o siano interessati a cose di lana caprina?? :D
guarda che a showgun anche intel va sotto i 60 e di molto (devono rpendersi una workstation per non perdere il vsycc :)).
se un gioco è scritto male si vede da ciò.
http://www.behardware.com/articles/880-15/amd-fx-8350-review-is-amd-back.html
una cpu maggiore di 90 euro basta per tutti i giochi, tranne qualcuno evidentemente scritto con i piedi.


Niente, non vuoi ammettere la realtà.
Pazienza.

Strato1541
23-08-2013, 12:14
non so cosa abbiano combinato, il discorso ora non è la validità dei proci, ne l'indubbia velocità intel nei giochi, ma piuttosto capire che non sempre servono cpu fascia alta per giocare al top e non sarà certo qualche gioco sparuto a mettere in discussione questa certezza.
di solito si consigliano le fascia alte con idee, così stai sicuro, sicuro che ahi speso di più, certo. oppure così stai tranquillo, ma perchè di solito si agita? :)

nei giochi amd conviene per il prezzo e perchè la velocità nei giochi intel è dovuta ad una ottimizzazione che forse ora sta per cambiare con l'avvento delle nuove console. sicuramente il "valore" delle cpu amd aumenterà col tempo.

Se così fosse sarebbe il primo caso nella storia delle cpu, in quanto sebbene una cpu possa rivelarsi valida con il passare del tempo, le generazioni successive sono quasi sempre migliori(dico quasi perchè con i p4 e gli fx non è stato proprio così).Sia il prezzo che le prestazioni non sono paragonabili con quelle della generazione successiva.Ma nessuno ti vieta di credere nelle favole!

carlottoIIx6
23-08-2013, 12:18
per "valore" intendo di soldi ma di perfomance relativamente ai soldi spesi. partendo con un prezzo si 140 euro e una potenza di calcolo potenzialmente superiore all'i5 non può che essere così.

nota prestazioni e prestazioni su prezzo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/processori-intel-core-i5-basati-su-architettura-haswell_8.html

Strato1541
23-08-2013, 12:19
edit sulla storia dei 60 frame, ma pensi che tutti vogliano questo o siano interessati a cose di lana caprina?? :D
guarda che a showgun anche intel va sotto i 60 e di molto (devono rpendersi una workstation per non perdere il vsycc :)).
se un gioco è scritto male si vede da ciò.
http://www.behardware.com/articles/880-15/amd-fx-8350-review-is-amd-back.html
]una cpu maggiore di 90 euro basta per tutti i giochi, tranne qualcuno evidentemente scritto con i piedi.
[/B]

Cosa vuol dire maggiore?Anche 100000 è maggiore di 90...Comunque sia quando in crysis 3 gli fx facevano 3 fsp in più di un i5 dicevi ecco il gioco che preannuncia il futuro(perchè con gli fx si andava molto bene rispetto alla controparte, li non si parlava di mala ottimizzazione),qui gli intel stravincono e c'è ottimizzazione con i piedi! BAh

Strato1541
23-08-2013, 12:20
per "valore" intendo di soldi ma di perfomance relativamente ai soldi spesi. partendo con un prezzo si 140 euro e una potenza di calcolo potenzialmente superiore all'i5 non può che essere così.

Al massimo siamo alla pari di un i5 e in certi ambiti pietosamente inferiore..Non si è mai vista una inversione di tendenza, ovvio che per chi come te che difendeva l'8150 che risultava inferiore ad un phenom II tutto è possibile!

carlottoIIx6
23-08-2013, 12:21
Niente, non vuoi ammettere la realtà.
Pazienza.

potrei dirti la stessa cosa
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/processori-intel-core-i5-basati-su-architettura-haswell_8.html
l'fx 8350 sta sopra l'i5 e costa meno, addirittura ha un rapporto potenza prezzo superiore all'i3.

Strato1541
23-08-2013, 12:25
potrei dirti la stessa cosa
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/processori-intel-core-i5-basati-su-architettura-haswell_8.html

La realtà è paghi di più e hai di più, paghi di meno e hai di meno(che poi basti comunque è 1 altra storia).Ma non succede , come sostieni tu, che paghi di meno e hai di più , perchè è sempre un compromesso.

"
Riparametriamo ora i risultati prestazionali sul costo d'acquisto ottenendo un quadro che premia la CPU FX-8350, oltre al modello FX-8150, capaci di un migliore bilanciamento tra prestazioni velocistiche medie e costo d'acquisto. Grazie ad una politica commerciale molto competitiva AMD è stata capace di posizionare i processori FX al meglio, rendendoli decisamente competitivi rispetto alle proposte concorrenti Intel che sono in termini assoluti più veloci ma a fronte di un prezzo che è più elevato"

carlottoIIx6
23-08-2013, 12:52
stando ai calcoli di HU il 4770k è mediamente più veloce del 10 % del 8350, ma costa il 42 % in più.
il fx 8350 va il 10 % più velcoe del 4670k e costa il 20% in meno.

tussi sappiamo che poi facendo over non si sono i problemi di calore di haswell e che gli fx scalano bene.
tanti soldi in tasca per perdere pocochino di più.