View Full Version : Problemi vecchio Intel Core 2 duo E6600
Salve a tutti,
ho un grande problema.
Ho dovuto cambiare scheda madre perché la mia EVGA 680iSli non funzionava più.
Ho acquistato una ASRock G41m-vs3 unica scheda madre disponibile compatibile con questo processore.
Ho smontato e rimontato il processore nella nuova mobo pulendo il tutto e usando una nuova pasta termica ma collegata alimentazione e il resto, il Pc non si avvia.
Partono soltanto le ventole e lo schermo resta completamente nero, nessun ombra del bios.
Tutto dovrebbe essere collegato correttamente.
Non so quale possa essere il problema.
Consigli?
Grazie della disponibilità ed eventuale aiuto.
Ciao, prima cosa attacca il piccolo altoparlante alla main per sentire eventuali beep, ogni beep ha un significato, leggi il manuale e scopri per ogni beep che errore corrisponde, poi ti consiglio di staccare tutto cio che non serve per il primo boot, lascia solo un hd e vga...
andry96b
19-08-2013, 20:32
Ciao, prima cosa attacca il piccolo altoparlante alla main per sentire eventuali beep, ogni beep ha un significato, leggi il manuale e scopri per ogni beep che errore corrisponde, poi ti consiglio di staccare tutto cio che non serve per il primo boot, lascia solo un hd e vga...
Quoto.
Oltre a questo potresti provare a fare un clear-cmos ed eventualmente aggiornare il BIOS nel caso in cui non fosse all' ultima versione disponibile. :)
Grazie per l'aiuto.
Ho provato a collegare solo un hd e la vga con lo speaker del case ma non da nessun segnale acustico.
Domande.
Quando ho applicato la pasta termica sulla cpu lo spalmata su l'intera superficie del processore nonostante la parte in rame del dissi intel sia rotonda. Può creare problemi la pasta non a contatto con il dissipatore?
Ho dovuto cambiare ram dato che prima avevo ddr2, ho preso un modulo da 4gb ddr3 a 1600 possono esserci incompatibilità con il mio vecchio processore?
@andry96b come faccio ad aggiornare il bios se il PC non si avvia?
Si avviano le ventole ma non risulta altro...lo schermo rimane nero.
Ancora grazie infinite per la vostra pazienza.
supermario_bros
20-08-2013, 09:20
potrebbe essere una incompatibilità mobo/ram
oppure controlla con la mobo smontata dal case se il dissi è montatao correttamente, i dissi stock intel con vari montaggi tendono a sciuparsi essendo l'attacco alquanto "leggero" e le alette tendono man mano a fare poca presa ...
p.s. ti converrebbe in ogni caso mettere due banchi, essendo chipset che sfruttano il dual channel
potrebbe essere una incompatibilità mobo/ram
Piccola curiosità.
L'FSB del mio processore è fino a 1066mhz invece la ram che ho acquistato è di 1600mhz.
Può essere questa la causa di incompatibilità fra processore e ram?
Testicolo_Rotto
20-08-2013, 09:46
Spero tu non abbia danneggiato quel meraviglioso processore che a
distanza di qualche anno dice ancora la sua e fa il culo anche ad altri
piu' recenti :O Ma la Mobo e' nuova?Rimetti le vecchie ddr2 casomai.....
http://www.asrock.com/mb/memory/G41M-VS3.pdf
Spero tu non abbia danneggiato quel meraviglioso processore che a
distanza di qualche anno dice ancora la sua e fa il culo anche ad altri
piu' recenti :O Ma la Mobo e' nuova?Rimetti le vecchie ddr2 casomai.....
La mobo è nuova e supporta ddr3, le ddr2 della mia vecchia evga in firma non ci vanno.
Quindi nel caso in cui il processore non supportasse questa frequenza di ram che ho acquistato, non si avvierebbe e non funzionerebbe o potrebbe farlo ma a frequenze più basse?
Grazie infinite per la vostra pazienza e aiuto.
edit: tolta la ram fa 3 beep acustici reletivi appunto all'assenza di ram, almeno so che lo speaker funziona :)
Risolto.
Era appunto la RAM troppo oltre FSB del mio processore.
Grazie a tutti e scusate la mia ignoranza.
Testicolo_Rotto
25-08-2013, 00:33
Menomale.....povero 6600 :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.