View Full Version : Sony Honami: data di presentazione e prime foto scattate con il sensore da 20MP
Redazione di Hardware Upg
19-08-2013, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-honami-data-di-presentazione-e-prime-foto-scattate-con-il-sensore-da-20mp_48246.html
Sony i1 Honami è il nuovo smartphone caratterizzato da un sensore fotografico da 20.7MP. La data di presentazione coincide con quella di Galaxy Note III
Click sul link per visualizzare la notizia.
In pratica un Xperia Z riveduto e corretto specialmente nella parte display, fosse dual sim e con diagonale da 5,7 5,8 sarebbe un must almeno per me.
Con display Triluminos, e' il secondo anno di seguito che Sony rilascia il miglior smartphone sul mercato come innovazione, lasciando Samsung indietro di due spanne..
Ovviamente..subaqueo di serie come tutti gli ultimi suoi top gamma..
Le foto così come sono non dicono nulla.. ci vorrebbe qualcosa di più dettagliato..
Anzi così come sono le foto mi sembrano molto scarse (quelle in situazioni buie).. nulla a che vedere con la soluzione Nokia che è tutta un'altra musica.
SENTINELLA
19-08-2013, 18:49
20 Mpixel con un sensore che immagino sia piccolo (vista la qualità delle foto) non mi sembra possa reggere il confronto con altre soluzioni... Per il resto mi sembra un gran bel telefono.
una versione da 4.3 con stesse caratterisctiche ?
Sarebbe lo smartphone definitivo, mi sembra impossibile, lo comprerei ad occhi chiusi.
Le foto così come sono non dicono nulla.. ci vorrebbe qualcosa di più dettagliato..
Anzi così come sono le foto mi sembrano molto scarse (quelle in situazioni buie).. nulla a che vedere con la soluzione Nokia che è tutta un'altra musica.
Ma sono degli shot punta-e-scatta, si vede subito.. oltretutto, quello con la vista sul mare, anche se fatto al volo, si vede subito che ha una gamma dinamica e una risoluzione esagerati.. aggiungi che sarà sicuramente un firmware pre-beta!...E nonostante questo, e un controluce da incubo, si vedono dei palazzi dall'altro lato del mare dopo il tramonto! Hai messo lo zoom sulla foto cliccando sulla lente??
NO DICO! PARLIAMO DI UN CELLULARE, NON SO SE RENDO L'IDEA!
20 Mpixel con un sensore che immagino sia piccolo (vista la qualità delle foto) non mi sembra possa reggere il confronto con altre soluzioni... Per il resto mi sembra un gran bel telefono.
Basta legger in giro.
"Secondo indiscrezioni, infatti, l’Xperia Honami dovrebbe integrare un sensore Exmor RS da 20.7 megapixel, 1/2.3 pollici, con obiettivo G e processore d’immagine Bionz, lo stesso utilizzato da Sony nelle sue fotocamere digitali."
Althotas
20-08-2013, 07:52
una versione da 4.3 con stesse caratterisctiche ?
Sarebbe lo smartphone definitivo, mi sembra impossibile, lo comprerei ad occhi chiusi.
Girano voci anche su una versione "mini" con display proprio da 4.3", che dovrebbe uscire verso la fine dell'anno.
Ma sono degli shot punta-e-scatta, si vede subito.. oltretutto, quello con la vista sul mare, anche se fatto al volo, si vede subito che ha una gamma dinamica e una risoluzione esagerati.. aggiungi che sarà sicuramente un firmware pre-beta!...E nonostante questo, e un controluce da incubo, si vedono dei palazzi dall'altro lato del mare dopo il tramonto! Hai messo lo zoom sulla foto cliccando sulla lente??
NO DICO! PARLIAMO DI UN CELLULARE, NON SO SE RENDO L'IDEA!
ma si ok. Infatti non ho detto "ma che cesso".
Ho detto che così come sono non mi entusiasmano e preferisco giudicare su risultati più maturi.
In particolare mi piace decisamente poco l'idea di 20 mpx ammassati su un micro sensore da compattina entry level, specie se sono li per fare foto a venti inutili megapixel come le compattine entry level.
Fino ad ora gli unici risultati VERI e decisamente di livello, soprattutto per un cellulare, li ho visti solo sulle foto ad 8mpx di casa nokia col grandioso sensorone pureview da 41mpx.
Sono gli unici fino ad ora che hanno davvero indovinato: 8mpx di livello valgono parecchio più di 20mpx pacco.
Peccato solo che in casa Nokia c'è solo WP che a me non piace.
ma si ok. Infatti non ho detto "ma che cesso".
Ho detto che così come sono non mi entusiasmano e preferisco giudicare su risultati più maturi.
In particolare mi piace decisamente poco l'idea di 20 mpx ammassati su un micro sensore da compattina entry level, specie se sono li per fare foto a venti inutili megapixel come le compattine entry level.
Fino ad ora gli unici risultati VERI e decisamente di livello, soprattutto per un cellulare, li ho visti solo sulle foto ad 8mpx di casa nokia col grandioso sensorone pureview da 41mpx.
Sono gli unici fino ad ora che hanno davvero indovinato: 8mpx di livello valgono parecchio più di 20mpx pacco.
Peccato solo che in casa Nokia c'è solo WP che a me non piace.
A parte il pureview che è una tecnologia a parte, in ogni caso, un nuovo sensore a 20mpx, determina maggiore risoluzione e minor rumore video, quindi, il senso lo ha sicuramente. Cosi' come è palese la differenza tra le fotocamere da 8mpx e quelle da 13 degli ultimi Sony.
Ovviamente, il cellulare non ha la pretesa di arrivare a una DSLR, però, mettiamo anche il nuovo kit ottico per questi telefoni, annunciato da Sony, e la barriera che li separa dalle compatte di qualità si va sempre più assottigliando.
Insomma, già adesso molte persone evitano di portarsi le compatte in vacanza e ripiegano i punta-e-scatta al cellulare che hanno a disposizione.. quindi, perchè non affinare al meglio questa possibilità?
IMHO, non è sbagliata la corsa ai megapixel sui cellulari, visto che c'è sempre il problema di una maggiore sottigliezza e della portabilità, che di fatto, castrano la possibilità di potenziare l'ottica. Ma aumentare la risoluzione e introdurre un'ottica esterna, è una soluzione davvero brillante.
Attenzione: Il Pureview è un centimetro e mezzo di spessore, praticamente un hamburger, lo Xperia Z, è di 8 millimetri.
Queste cose contano... cavolo se contano, per un cellulare !
A parte il pureview che è una tecnologia a parte, in ogni caso, un nuovo sensore a 20mpx, determina maggiore risoluzione e minor rumore video, quindi, il senso lo ha sicuramente. Cosi' come è palese la differenza tra le fotocamere da 8mpx e quelle da 13 degli ultimi Sony.
Ovviamente, il cellulare non ha la pretesa di arrivare a una DSLR, però, mettiamo anche il nuovo kit ottico per questi telefoni, annunciato da Sony, e la barriera che li separa dalle compatte di qualità si va sempre più assottigliando.
Insomma, già adesso molte persone evitano di portarsi le compatte in vacanza e ripiegano i punta-e-scatta al cellulare che hanno a disposizione.. quindi, perchè non affinare al meglio questa possibilità?
IMHO, non è sbagliata la corsa ai megapixel sui cellulari, visto che c'è sempre il problema di una maggiore sottigliezza e della portabilità, che di fatto, castrano la possibilità di potenziare l'ottica. Ma aumentare la risoluzione e introdurre un'ottica esterna, è una soluzione davvero brillante.
Attenzione: Il Pureview è un centimetro e mezzo di spessore, praticamente un hamburger, lo Xperia Z, è di 8 millimetri.
Queste cose contano... cavolo se contano, per un cellulare !
mettiamo i puntini sulle i. :)
I cellulari di oggi equivalgono ad una compattina ENTRY.
La compatta pro è un traguardo ancora lontano.
La teconologia dei sensori migliora costantemente, ma al contempo la stupida corsa al megapixel non fa altro che peggiorare le cose.
Nel campo delle compatte poi qualsiasi cosa oltre i 10mpx è inutilia pura, figuramoci una ridicolaggine come 20mpx.. una risoluzione del genere fai fatica ad averla buona su una reflex.
Io sono il primo a cui piacerebbe uno smartphone in grado di fare foto di buon livello (meglio di una compattina insomma) e fino ad ora l'unica strada giusta l'ha presa la nokia.
Qui sony ha solo ficcato una compatta nel cellulare.. poco più di una mossa di marketing in sostanza.
Lo spessore per quanto mi riguarda è poco rilevante fin che resta in certi parametri, e il 1020 per esempio va più che bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.